Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sebastiano

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Signorilità

198119
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imprudenti, piagati come S. Sebastiano (vedi rimedio a pag. 312). In montagna, bisogna evitare le gite troppo lunghe che producono stanchezza e magrezza

Pagina 57

Cipí

206719
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giac Renato Fucini, Il ciuco di Melesecche Ada Gobetti, Storia del gallo Sebastiano Ernst T. A. Hoffmann, Il bimbo misterioso Il libro della natura

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pietosa opera di soccorso ai feriti. Sul ponte della capitana veneta Sebastiano Veniero, incurante della propria ferita al piede, sosteneva il nipote

Pagina 125

l'atto di ritirarsi; ma Marietta l'aveva scorta e già le correva incontro esclamando: - Vieni a vedere il vincitore di Lepanto. - Sebastiano Veniero volse

Pagina 156

Già da una ventina di giorni la flotta veneta, guidata da Sebastiano Veniero, solcava le onde infide dell'Adriatico. Era composta di quarantotto

Pagina 76

Cosima

243706
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciarono ad arrivare le visite. Dapprima fu don Sebastiano, il fratello della puerpera. In quel tempo i preti sceglievano la loro carriera per non

Pagina 30

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251371
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Sebastiano, sono lavori che pel loro merito offrono bastante argomento del come sapesse egli comprendere la grandezza della Scultura.

Pagina 22

Il divenire della critica

252174
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

di elementi parcellari accompagnati da accurate didascalie - è quella che cerca di realizzare il giovane pittore di Novara: Sebastiano Vassalli coi

Pagina 155

La pittura antica e moderna

252711
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Sebastiano e un s. Giovanni, del Crivelli; ed un’altra ov’è istoriata una Natività con angioli e pastori, di Marco Palmeggiani da Porli. Abbiamo qui sopra

Pagina 36

Maddalena; di Giovan Battista Tiepolo; un martirio di s. Sebastiano; di Pompeo Battoni, una sacra Famiglia.

Pagina 41

La storia dell'arte

253238
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

di Raffaello, Sebastiano del Piombo, il Sodoma.

Pagina 153

. Fig. 78. Ludovico Urbani (notizie dal 1460 al 1493), San Sebastiano e Santa Caterina d'Alessandria; il profeta Daniele, Matelica (Macerata), chiesa di

Pagina 99

La tecnica della pittura

253847
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poterono assumere alcun che del sentimento o dell’esteriorità dei sommi dell’arte, furono dei Sebastiano Del Piombo, dei Giulio Romano, dei Luini, dei

Pagina 274

San Sebastiano per la cappella dei Servi in Firenze, finita nel 1475. Contemporaneamente a Venezia Bartolomeo Vivarini nella chiesa dei Ss. Giovanni

Pagina 91

del Frate Bartolomeo della Porta, di Raffaello e di Sebastiano del Piombo, non trovò grazia neppure presso il sublime ingegno di Michelangelo

Pagina 92

Leggere un'opera d'arte

256298
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secolo San Sebastiano è legato ad una colonna o ad un albero e ha il corpo trafitto da dardi; a volte accanto possono apparire i suoi carnefici, colti nel

Pagina 117

simbologia della “vita oltre la morte”. Il culto di San Sebastiano come protettore contro la peste favorì una imponente produzione di immagini a

Pagina 119

Per descrivere l’iconografia prendiamo come esempio le tre grandi tele dipinte da Paolo Veronese per il soffitto della Chiesa di San Sebastiano alle

Pagina 121

Il Ritratto di donna, detta anche la Dorotea, dipinto da Sebastiano del Piombo, conservato nei Musei di Stato, a Berlino, è invece un'allegoria del

Pagina 171

schema (di cui ricordiamo la Maddalena penitente, il San Sebastiano curato dalle pie donne, l’Adorazione dei pastori), ma anche quella del cosiddetto

Pagina 37

pochi elementi, ma con l’andar del tempo il tema viene arricchito di particolari e affollato di personaggi, come nell’opera di Sebastiano del Piombo

Pagina 76

Manuale Seicento-Settecento

259941
Argan, Giulio 1 occorrenze

botte e sciabolate di pennello del Tintoretto, arrivando fino alla disintegrazione totale della forma; SEBASTIANO MAZZONI (1611 c.-1678) lega all

Pagina 190

Scritti giovanili 1912-1922

264220
Longhi, Roberto 12 occorrenze

dalle parole di Baglione. Poiché Baglione ricorda che B. poco dopo il ritorno in Roma fece un San Sebastiano maggiore del naturale, ma di maniera un poco

Pagina 117

Torino, dove ormai ci potremo avviare con Orazio dopo avere ricordato - ché ci pare di questo tempo - il bellissimo San Sebastiano** della raccolta

Pagina 240

Ora, se in qualche caso si può affermare che l'origine della trasformazione di costoro sia rubensiana - così per es. nel San Sebastiano di Rombouts a

Pagina 251

i freschi che deturpano la bella cupola tibaldiana di S. Sebastiano. Loda? Chissà se veramente loda, o se non si tratta di uno di quei trascorsi

Pagina 289

artisticamente. È troppo comodo credere che Nicola Cordier nella sua orrenda statua del San Sebastiano alla Minerva abbia raggiunto un effetto di movimento per

Pagina 317

Nella crocera settentrionale della Cattedrale di Como e precisamente in una nicchia presso la cappella del Crocefisso è una statua di San Sebastiano

Pagina 365

Hadeln può però esaminare la bellissima Trasfigurazione di Montagnana (1555), il soffitto di San Sebastiano, ove suppone delle inesistenti relazioni con

Pagina 366

Raffronti ulteriori avrebbero anzi dimostrato al Kutschera che per il San Sebastiano di Venaria Reale il Ricci si servì della mirabile figura che

Pagina 369

; sfrondisi Cantarini del San Sebastiano morente, d'una composizione tante volte replicata nella schiera de' Tintorettisti, tante volte ascritta al Cantarini

Pagina 480

leggermente ma ritornerà altrove, persino nel San Sebastiano, non lasciano luogo a dubbio.

Pagina 79

Cristoforo attraverso il San Sebastiano salire alla Pietà e all'Annunciazione per ridiscendere nel San Vincenzo, non si può dubitare che lavori qui un solo e

Pagina 90

mantegneschi nel San Cristoforo e nel San Sebastiano, e in genere nel trattamento metallico di certi particolari, soprattutto dei capelli non lo posson

Pagina 91

Taluni scritti di architettura pratica

266993
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alla cateratta sopradetta a Felice di Lello sottoposi una platea a fabbrica, ma posteriormente, al fosso di S. Sebastiano in Vasto, sotto una

Pagina 37

Il Corriere della Sera

370036
AA. VV. 1 occorrenze

visiterà Biarritz e San Sebastiano ove soggiornerà per una settimana. La principessa Ena, sua fidanzata, si recherà a quell'epoca nuovamente a Biarritz

La Stampa

373230
AA. VV. 1 occorrenze

Rodomonti. I gol annullati a Murgita nel finale: sul primo c'è Maurizio Rossi proprio davanti a Sebastiano Rossi, in posizione influente e il vicentino

Gazzetta Piemontese

376585
AA. VV. 1 occorrenze

Fiera di Giaunduja (vini).— Conseguentemente all'appello da noi fatto agli esercenti nel numero di sabato scorso, anche il signor Dovo Sebastiano

Il Corriere della Sera

380977
AA. VV. 1 occorrenze

. - Vitali Giuseppe, idem fanteria, id. - Frignani Ippio, sottotenente, idem - Cucca Sebastiano, sottotenente medico di complemento in servizio alle truppe

Congresso degli Universitari catt. a Mezolombardo

388043
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

viva S. Sebastiano, viva Carbonare, viva lo studente Carbonari! Il congresso di Mezolombardo, mentre protesta contro gli attentati del Tiroler

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Lo scopo della gita e del comizio è di fare omaggio al partito nazionale a S. Sebastiano e a Carbonate. È la prima volta nella storia trentina che si

Storia sentimentale dell'astronomia

534498
Piero Bianucci 1 occorrenze

tra le maggiori. Giacomo Contarini, morto nel 1595, aveva nei suoi scaffali 1500 libri a stampa e 175 manoscritti, Sebastiano Erizzo 1159 volumi, Alvise

Pagina 108

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566554
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Salandra, Salsi, Sanguinetti, Siliprandi, Suardi Gianforte, Taroni, Tecchio, Tiepolo, Torraca, Tozzi, Trompeo, Turbiglio Sebastiano, Valli Eugenio

Pagina 3462

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577581
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stringere tra le sue spire tutta l'Europa: sono bastate le flotte di Marc'Antonio Colonna, di Provana, di Sebastiano Veniers (perchè se il nome della

Pagina 2567

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586158
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

consumare la loro pirateria, vendere il carico preziosissimo di seterie e mettere a morte il secondo del bastimento, il povero Sebastiano Bollo. I

Pagina 9770

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fresca, rosea, quasi fosforica. - Che capolavoro! - esclamai. - È di Sebastiano del Piombo. Siedi là e sta a osservare. Si sedette pure lui davanti al

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fresca, rosea, quasi fosforica. «Che capolavoro!» esclamai. «È di Sebastiano del Piombo. Siedi là e sta a osservare». Si sedette pure lui davanti al

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

insuperabili; l'altra squallente del Tintoretto; la Madonna tranquillina del mio Gaudenzio Ferrari, mio delle mie montagne; il San Sebastiano

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683246
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La chiesa di San Sebastiano, di proprietà del Comune, è opera del Pellegrini, e devesi la sua erezione al voto fatto dai Milanesi durante la peste

. Istituti dei SordoMuti. Casa d' Industria. CHIESE. San Satiro. Santa Maria Beltrade. San Sebastiano. Sant'Alessandro. San Michele alla Chiusa. San