Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifica

Numero di risultati: 962 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3168
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, scientifica o artistica.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48246
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Personale non insegnante delle scuole e degli Istituti di istruzione media, classica, scientifica magistrale e tecnica.

(Valutazione di servizio precedente nella carriera degli ispettori centrali per l'istruzione media, classica, scientifica, magistrale e tecnica).

Le donne accedono alla qualifica di bidello negli istituti di istruzione media, classica, scientifica e magistrale per il numero di posti ad esse

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62281
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La segreteria è affidata al capo dell'Ufficio della proprietà letteraria, scientifica ed artistica presso il Ministero della cultura popolare.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69940
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il programma per l'informazione scientifica deve, altresì, prevedere i limiti e le modalità per la fornitura ai medici chirurghi di campioni gratuiti

di ricerca scientifica biomedica.

Prova scientifica e osservanza del contraddittorio nel processo civile - abstract in versione elettronica

86235
Lombardo, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver definito i confini della "scienza privata" e della "scienza ufficiale" del giudice, l'A. enuclea la nozione di "prova scientifica" e il suo

Le parole e i gesti della menzogna, trent'anni di ricerca scientifica: verità e falsità sul comportamento mistificatorio - abstract in versione elettronica

97896
Giusberti, Fiorella; Bensi, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parole e i gesti della menzogna, trent'anni di ricerca scientifica: verità e falsità sul comportamento mistificatorio

La (indimostrata) relazione causale tra thimerosal ed autismo infantile: revisione della letteratura scientifica e osservazione casistica - abstract in versione elettronica

115992
Fleres, Pierangela; Procaccianti, Paolo; Zerbo, Stefania; Argo, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (indimostrata) relazione causale tra thimerosal ed autismo infantile: revisione della letteratura scientifica e osservazione casistica

E' necessaria la prova scientifica per determinare l'appartenenza di un prodotto estero alla categoria degli alimenti o a quella degli integratori alimentari - abstract in versione elettronica

120282
Barison, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' necessaria la prova scientifica per determinare l'appartenenza di un prodotto estero alla categoria degli alimenti o a quella degli integratori

Dall'evidence normativo-giuridica e scientifica in materia di "off-label drugs", alla definizione di un modello gestionale efficace ed efficiente in ottica multidisciplinare - abstract in versione elettronica

122064
Formicola, Manuela; Giordano, Vincenzo; Mautone, Pasquale; Castelnovo, Cecily; Bernardo, Alfonso; Granata, Annalisa; Diana, Maria Veronica; Triassi, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'evidence normativo-giuridica e scientifica in materia di "off-label drugs", alla definizione di un modello gestionale efficace ed efficiente in

La riscrittura costituzionale e giurisprudenziale della legge sulla procreazione assistita - abstract in versione elettronica

126719
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca scientifica sugli embrioni dopo i loro iniziali "successi" hanno però col tempo subito, oltre al persistere dell'avversione da parte

Le infezioni ospedaliere. Il problema della responsabilità professionale tra regole giuridiche e criteri di evidenza scientifica - abstract in versione elettronica

128652
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le infezioni ospedaliere. Il problema della responsabilità professionale tra regole giuridiche e criteri di evidenza scientifica

La cassazione accoglie i criteri Daubert sulla prova scientifica. Riflessi sulla verifica delle massime di esperienza - abstract in versione elettronica

129780
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cassazione accoglie i criteri Daubert sulla prova scientifica. Riflessi sulla verifica delle massime di esperienza

La conservazione del materiale biologico finalizzato alla ricerca scientifica: questioni giuridiche e riflessioni etiche sulle biobanche - abstract in versione elettronica

129816
Ferioli, Elena; Picozzi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conservazione del materiale biologico finalizzato alla ricerca scientifica: questioni giuridiche e riflessioni etiche sulle biobanche

L'evidenza scientifica (e la prova giudiziaria) in tema di identificazione personale mediante elaborazione di immagini. - abstract in versione elettronica

130046
De Donno, Antonio; Morgese, Bruno; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evidenza scientifica (e la prova giudiziaria) in tema di identificazione personale mediante elaborazione di immagini.

Il giudice, la scienza e la prova - abstract in versione elettronica

130099
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premesso che l'attività giudiziaria di ricostruzione fattuale corrisponde ai canoni della ricerca scientifica e deve rispettare i principi del giusto

La prova scientifica e il libero convincimento del giudice nell'applicazione del criterio della "probabilità logica" nell'accertamento causale - abstract in versione elettronica

130110
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova scientifica e il libero convincimento del giudice nell'applicazione del criterio della "probabilità logica" nell'accertamento causale

La presunta insindacabilità in Cassazione della mancata riassunzione ex art. 603 c.p.p. della perizia tecnico-scientifica esperita secondo metodiche innovative - abstract in versione elettronica

130502
Zecchinon, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunta insindacabilità in Cassazione della mancata riassunzione ex art. 603 c.p.p. della perizia tecnico-scientifica esperita secondo metodiche

Scienza e processo penale: brevi appunti alla valutazione della prova scientifica - abstract in versione elettronica

131225
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto tratta dell'utilizzazione e della valutazione della prova scientifica nel processo (in particolare in quello penale) indicando i criteri

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte seconda: aspetti psichiatrico forensi - abstract in versione elettronica

134686
Malano, Roberto; Moriconi, Ileana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte seconda: aspetti psichiatrico forensi

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi - abstract in versione elettronica

134688
Marchetti, Daniela; Spagnolo, Angelica; Barborini, Maria Bice; Sartea, Claudio; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi

I libri di diritto costituzionale 2009-2010 - abstract in versione elettronica

135199
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna dà conto della produzione scientifica costituzionalistica delle due annate 2009 e 2010.

Assalti e difese ai bastioni della causalità scientifica nei contributi più recenti di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

138038
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assalti e difese ai bastioni della causalità scientifica nei contributi più recenti di dottrina e giurisprudenza

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità - abstract in versione elettronica

138464
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità

Di quali saperi abbiamo bisogno? La conoscenza tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici requirenti e università - abstract in versione elettronica

148376
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di quali saperi abbiamo bisogno? La conoscenza tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici requirenti e università

Colpa lieve per osservanza delle linee guida e delle pratiche accreditate dalla comunità scientifica e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152776
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colpa lieve per osservanza delle linee guida e delle pratiche accreditate dalla comunità scientifica e risarcimento del danno

La riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei mercati e la prospettiva delle "spinte gentili" - abstract in versione elettronica

165162
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei mercati e la prospettiva delle "spinte gentili"

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350646
Claudio Chiaverotti 2 occorrenze

LA SCIENTIFICA DICE CHE L’ARMA DEL DELITTO È LA STESSA DEI DUE OMICIDI PRECEDENTI...

... MA, LA SETTIMANA SCORSA QUALCUNO L’HA UCCISA. E, PER LA SCIENTIFICA, L’ARMA DEL DELITTO È UNA MANNAIA...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359870
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

VOI E JOHN BROWNING CONDUCEVATE INSIEME UNA RICERCA SCIENTIFICA IN UN VILLAGGIO PRESSO INVERNESS, NON È COSÌ?

Corriere della Sera

368577
AA. VV. 1 occorrenze

L'economista Renato Brunetta. A destra, il ministro dell'Università e della Ricerca scientifica Giorgio Salvini

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396990
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'odierna trasformazione tecnico-scientifica compie così un ciclo storico di ben otto secoli. Non si retrocederà forse mai più; ma incombe dirigerla

Pagina 133

4. Chi non vede quale somma di valori e tesori di sapere importi questo stadio di intensificazione capitalistica e scientifica per eccellenza?

Pagina 361

L'evoluzione

446078
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

Al primo quesito è presto risposto. L’evoluzione è una teoria scientifica di grande importanza. È la teoria biologica più generale e più coerente di

Pagina 105

scientifica è, invece, quella evoluzionistica.

Pagina 113

spiegazione scientifica e consente di formulare ipotesi che si possono poi controllare, anche se talvolta le possibilità pratiche del controllo siano

Pagina 114

deve riconoscere che questa concezione segna l’avvento di una interpretazione scientifica, meccanicistica dei fenomeni vitali.

Pagina 72

Problemi della scienza

527938
Federigo Enriques 7 occorrenze

Ci smarriamo forse in un sogno della fantasia poetica fingendo innanzi agli occhi il quadro di un organamento ideale della produzione scientifica?

Pagina 2

Occorre soltanto perfezionare l'organizzazione del lavoro, il che deve ottenersi, in un regime di libertà, con una conveniente educazione scientifica.

Pagina 2

elemento si deve se, pure nei più strani sistemi metafisici, s'incontra qualcosa che sembra preludere a qualche scoperta o veduta scientifica

Pagina 29

Diciamo anzitutto della possibilità di una spiegazione siffatta, e poi del suo valore, ossia della utilità scientifica che può derivarne.

Pagina 319

Sgombrato il terreno dalle difficoltà psicologico-morali, ritorniamo alla considerazione scientifica dei fenomeni della vita.

Pagina 325

4) L'evoluzione porge un criterio direttivo sintetico nella ricerca scientifica, ed ha perciò valore efficiente nei progressi odierni delle scienze

Pagina 332

Ebbene ciò dipende soltanto dall'avere accolto una veduta inadeguata della spiegazione scientifica, costretta nei limiti arbitrarii di una Metafisica

Pagina 334

Scritti

532523
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La Rivista del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che fu intitolata «La Ricerca scientifica» inizia la sua vita regolare in un momento grave e

Pagina 403

La riserva scientifica è una continua avanzata di questo piccolo esercito di ricercatori; ottenuto un risultato, un altro se ne profila

Pagina 410

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540362
Harry Schmidt 1 occorrenze

(6) È autore di un'ottima trattazione scientifica della Teoria di Relatività (Spazio, tempo, materia - ed. Springer, Berlino).

Pagina 95

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622240
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'Istituto antirabico presso l'Ospedale maggiore di Milano. — Il primo biennio di quell'Istituto. Relazione economico-scientifica (opuscoli

Pagina 5094