Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risolvere

Numero di risultati: 1087 in 22 pagine

  • Pagina 2 di 22

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30086
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel risolvere il conflitto la corte determina se e in quale parte debbono conservare validità gli atti compiuti dal giudice che essa dichiara

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77762
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel risolvere il conflitto, il tribunale supremo militare determina se e in quale parte devono conservare validità gli atti compiuti dal giudice

"Arbitrato economico": paralisi gestionale e sua soluzione - abstract in versione elettronica

89719
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'arbitrato economico, quale strumento previsto dal legislatore della riforma per risolvere contrasti nella gestione della società a responsabilità

Le condizioni processuali per eseguire il mandato d’arresto europeo - abstract in versione elettronica

103553
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolvere.

Il prezzo della legalità nella apertura del procedimento disciplinare - abstract in versione elettronica

112051
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non condivisibile che in verità vorrebbe risolvere problemi che spettano al legislatore.

La crisi della giustizia civile: diagnosi e terapie - abstract in versione elettronica

124449
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema della crisi della giustizia. Dopo averne individuato le ragioni, l'A. illustra i possibili rimedi per risolvere tale

L'esenzione dalla revocatoria dei pagamenti di beni e servizi: strumento di tutela del valore dell'azienda, del mercato, dei fornitori? - abstract in versione elettronica

132247
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trarre da essi elementi di giudizio per risolvere alcuni problemi interpretativi.

Problemi dell'assegnazione della casa familiare nella giurisprudenza italiana e spagnola - abstract in versione elettronica

152125
Carapezza Figlia, Gabriele; De Verda Y Beamonte, José Ramòn 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro propone un confronto tra le soluzioni elaborate dalla giurisprudenza spagnola e da quella italiana, per risolvere alcune questioni

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere - abstract in versione elettronica

163054
Cirillo, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere

La freccia d'argento

212092
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

QUESTO CAPITOLO CI TRASPORTA NELLO STUDIO DEL CAPPELLANO HOLK, DOVE I CROCIATI SI SONO RIUNITI, AL COLMO DELLA DISPERAZIONE. QUALCUNO SA RISOLVERE

Scritti giovanili 1912-1922

262718
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Ma un'altra questione, forse, mi si domanderà di risolvere prima di chiudere queste note fugacissime. Quando precisamente il Greco abbandonò Roma?

Pagina 109

risolvere.

Pagina 350

Per aiutare a risolvere questo problema porrò una questione che può sorgere ora soltanto che la restituzione a Bellini della Santa Giustina ha

Pagina 90

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350693
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

HO UNA SENSAZIONE STRANA... COME SE AVESSI TUTTI GLI ELEMENTI PER RISOLVERE IL CASO E DOVESSI SOLO TIRARE LE SOMME...

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356187
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

MA ANCH’IO SONO STATO UNO STUPIDO PERCHÈ NON HO REDATTO UN TESTAMENTO QUANDO NE AVEVO IL TEMPO! E ADESSO DEVO RISOLVERE LA COSA IN MANIERA DEFINITIVA...

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366662
AA. VV. 1 occorrenze

QUESTE SONO COSE CHE DOVETE RISOLVERE VOI! IO NON POSSO TRADIRE IL MIO PUBBLICO! E ORA, SE VOLETE SCUSARCI, SIAMO GIÀ IN RITARDO PER LA PUNTATA

Astronomia

410569
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Tentativi diversi di risolvere il difficile problema furono fatti con poco successo; tentativi che dànno qualche speranza di riuscita furono

Pagina 240

Fondamenti della meccanica atomica

441620
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per ottenere le formule inverse si potrebbero risolvere queste rispetto alle ma è più conveniente operare in modo simmetrico, cioè considerare le

Pagina 309

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

502360
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

La proprietà caratteristica così dimostrata pel poligono delle forze permette, come già accennammo, di risolvere con costruzioni geometriche dirette

Pagina 581

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509792
Piero Bianucci 1 occorrenze

La batteria rimane il grande problema da risolvere: è il pezzo più ingombrante, pesante, effimero e inquinante del cellulare e di ogni apparecchio

Pagina 229

Problemi della scienza

528013
Federigo Enriques 4 occorrenze

Questo modo di risolvere la difficoltà darebbe luogo a molte riflessioni. Ma lasciamo da parte per il momento questi casi aberranti, salvo a

Pagina 276

affacciò agli astronomi come un problema da risolvere.

Pagina 329

fisiologici deve risolvere il problema se il postulato di Clausius sussista ancora nei fenomeni della vita.

Pagina 331

Vi è in quest'ultima un oggetto reale da spiegare, e quindi problemi effettivi da risolvere, che non debbono dipendere dalle opinioni incostanti dei

Pagina 46

Scritti

530487
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Numerose furono le difficoltà che si dovettero risolvere per poter generare e controllare per le prime volte oscillazioni elettriche di tale potenza.

Pagina 180

Predispone quanto occorre, affinchè l'aiuto della scienza, sia nel dare informazioni, sia nel risolvere problemi nuovi, possa essere tempestivo, in

Pagina 454

Lo studio sulla tossicità di alcuni alcooli, e specialmente del metilico e dell'etilico, è stato intrapreso per cercar di risolvere alcune questioni

Pagina 455

Enciclopedia Italiana

533517
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Appunto tentando di risolvere le difficoltà incontrate nella teoria statistica del corpo nero il Planck fu per il primo indotto a introdurre

Pagina 521

Storia sentimentale dell'astronomia

535159
Piero Bianucci 1 occorrenze

nel 1878. La questione da risolvere riguarda il galoppo dei cavalli. Durante la corsa il cavallo “vola” sopra il terreno a gambe tese o ripiegate? L

Pagina 210

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546613
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo è un primo fatto che mi preme di assodare e dal quale si trae argomento per risolvere la questione posta dall'onorevole Cancellieri.

Pagina 882

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549305
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Italia, nelle sue relazioni colla Chiesa non ha dunque un problema solo a risolvere, ma due. L'uno chiuso nei confini del suo territorio, l'altro

Pagina 6364

Ora, in questo stato degli animi, presentarvi una legge che avesse voluto risolvere tutto ad un tratto l'arduo problema era tentare una opera vana ed

Pagina 6366

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561040
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come si farà, mi si potrebbe domandare, per risolvere la questione finanziaria? Noi dobbiamo spendere una data somma, e certamente questa somma non

Pagina 1680

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567109
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal signor ingegnere Francesco Ruffolo — Disegno finanziario per sostenere una spesa di 400 milioni necessari a risolvere definitivamente il quesito

Pagina 3457

La vita politica italiana ha ben altri bisogni, presenta ben altri problemi inerenti all'esistenza stessa della Società nostra che urge risolvere, e

Pagina 3474

Si dice e si è detto, anche ripetendo parole pronunziate in altri Parlamenti, che in Africa abbiamo da risolvere una questione d'onore.

Pagina 3483

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576590
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bixio. Ho voluto spiegare le ragioni per cui insisteva sulla necessità di risolvere la questione, ed è l'interesse che io credo meriti una città la

Pagina 1007

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583265
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Samarelli. Io mi permetterò di sottoporre al senno dell'onorevole ministro una distinzione che varrà forse a risolvere la questione che ci divide.

Pagina 2635

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587595
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, bisogna rimettersene al ministro dei lavori pubblici. Non si può risolvere la questione come faceva l'onorevole Morana: per finir tutto

Pagina 4169

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589676
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello di risolvere la questione del far presto e bene.

Pagina 1485

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590422
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi mi pare che, senza imbarazzarci in una via nella quale troveremmo molti scogli, la questione all'atto pratico si può risolvere nell'interesse

Pagina 416

Solamente io riconosco che vi debba essere un caso, nel quale, per necessità, la Corte di cassazione di Roma debba essere chiamata a risolvere i

Pagina 419

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602627
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non possiamo risolvere la questione delle nomine

Pagina 8898

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604455
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bisogna formarsi un'idea precisa dell'amministrazione pubblica per poter risolvere convenevolmente la questione ch'io venni proponendo alla Camera

Pagina 643

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608982
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risolvere.

Pagina 315

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609217
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

opuscolo sul Metodo razionale di risolvere la crisi finanziaria.

Pagina 893

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611298
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si arriverà a risolvere completamente il problema in modo da rispondere ai bisogni e da soddisfare alle esigenze degli interessi del paese?

Pagina 3522

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612594
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, non si tratta di legge condita ma di legge condenda, e bisogna risolvere il dubbio sollevato dall'onorevole Di Rudinì con la legge alla

Pagina 81

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618255
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I problemi che egli sarà chiamato a risolvere non metteranno a troppo duro cimento la sua alta perspicacia più che non facciano quelli intorno ai

Pagina 3217

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621159
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presentare progetti di riforma significa spesso risolvere problemi di finanza. Spero che questa questione si potrà presto affrontare ed anche

Pagina 4844