Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risolta

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Responsabilità del socio quasi totalitario di s.r.l. - abstract in versione elettronica

89005
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione inerente la responsabilità del socio pressoché totalitario di una s.r.l. deve essere risolta, pur in presenza di un suo cospicuo

La disciplina urbanistica delle infrastrutture di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

89671
Ciaglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettroniche è condizione sufficiente per l'istallazione delle relative infrastrutture. La questione, però, non potrà dirsi risolta finché perdureranno

Conseguenze della mancata formulazione delle istanze istruttorie nella richiesta di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

93483
Minichiello, Agostino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito dei documenti nel processo ordinario di cognizione, e si sofferma sulla questione, affrontata (e risolta) dal giudice partenopeo, nella pronuncia

La legittimazione del curatore fallimentare all'esercizio della azione danni per abusiva concessione di credito: una breve analisi dei percorsi possibili - abstract in versione elettronica

95839
Esposito, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione abusiva di credito non possa essere risolta "in termini assoluti" in senso positivo o negativo, potendo ciò avvenire in relazione alla

L'attribuzione delle perdite ai soci nelle società in accomandita semplice - abstract in versione elettronica

96777
Montinari, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale. Tale questione, dibattuta negli anni novanta, è stata definitivamente risolta prima dall'Amministrazione Finanziaria e, poi, con la sentenza in

L'oggetto del giudizio speciale sul silenzio ed il problema dei motivi aggiunti - abstract in versione elettronica

98413
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ammissibilità dei motivi aggiunti avverso il diniego esplicito intervenuto nelle more del giudizio, che può peraltro essere risolta positivamente

Garanzia del reclamo e ordinanze interinali istruttorie nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

104863
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal presidente del Tribunale nei giudizi di separazione (e di divorzio) viene risolta dall'annotato provvedimento facendo leva sulla natura cautelare

Deposito continuato del bilancio e modalità di esercizio del diritto di informazione del socio - abstract in versione elettronica

108557
De Gioia, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assemblea, deve essere risolta nel senso che è sufficiente che venga rispettato il deposito durante i normali orari di apertura degli uffici

Il dilemma della proposizione delle domande nuove nella fase successiva a quella di convalida - abstract in versione elettronica

110363
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena del procedimento per convalida, la quale non si prospetta del tutto risolta, soprattutto tenendo conto delle contrapposizioni tra la prevalente

Il diniego di dilazione tributaria nella giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

119165
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione risolta dalle Sezioni Unite con l'ordinanza n. 7612 del 2010, che ammette l'impugnabilità del diniego di dilazione di pagamento

Accesso autorizzato al sistema informatico o telematico e finalità illecite: nuovo round alla configurabilità del reato - abstract in versione elettronica

122987
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa volta risolta in senso affermativo, peraltro sulla base di un iter argomentativo sensibilmente diverso da quelli impiegati in precedenza. L'A

Amministrazione straordinaria Alitalia: la deroga al divieto di concentrazione e l'utilità sociale del salvataggio - abstract in versione elettronica

128931
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 4, comma 4 quinquies, D.L. n. 134/2008 sia quello dell'economia nazionale, rilevando che, risolta la questione di costituzionalità, rimane aperta

L'elezione di domicilio nei giudizi davanti alle Corti d'Appello - abstract in versione elettronica

129681
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancelleria, e andrebbe perciò risolta in maniera da assicurare la speditezza dei processi e salvaguardare le esigenze organizzative dell'apparato giudiziario.

La responsabilità solidale dell'ASL per l'errore commesso dalla guardia medica - abstract in versione elettronica

131375
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'Azienda Sanitaria Locale (U.S.S.L.) : questione risolta nel senso della affermazione della responsabilità dell'Azienda Sanitaria sulla base

Sull'inammissibilità di ogni forma di rinuncia nei procedimenti di nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

132153
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinuncia alla domanda, nonché della rinuncia all'azione. Il decreto annotato si segnala non solo per la peculiarità della questione risolta, di estrema

Parte l'operazione rimborsi per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente - abstract in versione elettronica

134331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa o di lavoro autonomo anche anteriormente al 2012. E' stata, in tal modo, risolta anche per il passato al questione di legittimità

Ancora vincolanti i dati di bilancio nell'istruttoria prefallimentare? - abstract in versione elettronica

136351
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione, precedentemente risolta in senso restrittivo dalla stessa Corte, se le risultanze contabili rappresentino una limitazione nella prova

La postilla - abstract in versione elettronica

136515
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica diretta per posta della cartella di pagamento da parte dell'agente della riscossione mostra come la questione non possa certo dirsi risolta e

Ordine di esame del ricorso principale e incidentale: la posizione della Cassazione - abstract in versione elettronica

136719
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo che la questione dell'ordine di esame di ricorso principale e incidentale sembrava finalmente risolta dalla Plenaria n. 4/2011, dapprima il TAR

Il decreto di convocazione assembleare e la sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

144391
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno dell'inerzia dell'organo amministrativo e della questione della reclamabilità del decreto reso dal tribunale; questione che, ritenuta risolta con

Quando il chiamato all'eredità ha un omonimo. Determinabilità dell'istituito e questioni di ermeneutica testamentaria - abstract in versione elettronica

144719
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa chiamata. Secondo la sentenza in commento l'omonimia non determina incertezza assoluta, potendo essere risolta attraverso l'interpretazione

Il "numerus clausus" per l'accesso all'università - abstract in versione elettronica

144739
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti sulla concorrenza nel settore delle professioni, lasciano emergere una complessità lungi dall'essere risolta.

La soglia della contraffazione - abstract in versione elettronica

149111
Berti Arnoaldi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della soglia dell'illecito contraffattivo è risolta in senso contrastante nei due diversi casi oggetto delle due pronunce milanesi che

In attesa di un intervento chiarificatore sull'IVA delle operazioni triangolari in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

150129
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prima cessione, quella dal cedente al cessionario, entrambi nazionali. La questione, affrontata dai giudici e risolta in modo così tranciante

Vacanza rovinata e danno non patrimoniale (tra considerazioni sistematiche e disciplina di settore) - abstract in versione elettronica

152175
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2059 è fuorviante, perché la questione deve essere risolta in base ad altre considerazioni sistematiche.

Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell'assegno divorzile: quando il caso diventa strumento di politica normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156179
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere di natura generale, che meritano di essere affrontati dal legislatore, emerge che la questione avrebbe potuto essere risolta dal giudice in via

Brevi osservazioni sulla natura parziaria o solidale delle obbligazioni condominiali - abstract in versione elettronica

162981
Giaimo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura parziaria o solidale delle obbligazioni condominiali è stata questione parecchio controversa, non risolta nemmeno dalla pronuncia della

Infortuni sul lavoro: tutela previdenziale e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

163843
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inclusione del danno biologico nella copertura assicurativa. Sullo sfondo dell'attuale dibattito si cela in realtà la mai risolta contrapposizione tra

La sospensione del processo civile per pregiudizialità: gli artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

164385
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi ultimi anni dalla Cassazione. Secondo l'A. la sospensione necessaria del processo opera quando nel processo deve essere risolta per legge con

Registrazione su supporto fonografico e divulgazione non autorizzata di conversazione nell'ambiente di lavoro - abstract in versione elettronica

166785
D'Andrea, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione, dibattuta ma non ancora definitivamente risolta in dottrina e in giurisprudenza, afferisce alla qualificazione giuridica e alle

Regime della compensazione nei procedimenti concorsuali, "par condicio" e tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

167865
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento, esaminando la decisione della S.C., che torna ad affrontare la questione già risolta in senso conforme dalle Sezioni Unite nel 1999

Ultimo "round" dell'IVA sulla TIA - abstract in versione elettronica

168393
Giolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"annoiate" dalla reiterazione di una questione, l'assoggettabilità ad IVA della TIA, che, evidentemente, consideravano già risolta. Per questo motivo

Scritti giovanili 1912-1922

264284
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dev'essere risolta, sotto pena di non appartenere che negativamente alla storia dell'arte.

Pagina 373

La Stampa

374148
AA. VV. 3 occorrenze

è ben lungi dall'essere risolta. Il Vaticano, infatti, non riconosce Gerusalemme capitale, come gran parte della comunità internazionale.

proposito del viaggio di O'Connor: «Fino a che la questione di Gerusalemme non sarà stata risolta, il Vaticano non vuol giocare la sua carta più importante

riconoscimento, facendo intendere che non ci sarà scambio di ambasciatori fino a quando la questione di Gerusalemme non sarà risolta.

Il Corriere della Sera

380819
AA. VV. 1 occorrenze

risolta, accomodata in buona parte coi temperamenti proposti dagli ambasciatori, accettati dal Sultano e dai candiotti.

Il Nuovo Corriere della Sera

381652
AA. VV. 1 occorrenze

pregiudiziale che l'intera questione della sistemazione della frontiera italo-jugoslava deve essere risolta sulla base della libera consultazione delle

Gazzetta Piemontese

382244
AA. VV. 1 occorrenze

che desiderano di veder risolta per loro norma.

Corriere della Sera

382732
AA. VV. 1 occorrenze

È in corso una battaglia politica che non potrà certo essere risolta con le esortazioni e gli appelli, tipo quello lanciato dal Comitato centrale ai

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403593
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quasi espressione del nuovo stato, non certo del paese. Il periodo è superato, benché la questione giuridica fra stato e chiesa non sia risolta.

Pagina 126

Elementi di genetica

417351
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La questione dei cromosomi intercinetici è ancora una grave incognita, ma si può prevedere dalle ricerche citate, che essa possa venir risolta. Quand

Pagina 200

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546817
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volta sollevata, va risolta non a seconda delle pretese esagerate del Consiglio provinciale di Napoli, ma a seconda dei voti antichi e fervidi del

Pagina 2732

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561316
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di lire, facciano la loro domanda, ed allora la questione è facilmente risolta; ma nella condizione presente delle cose io prego la Camera di non

Pagina 1694

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576563
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ed allora potrà essere risolta con soddisfazione di tutti gli interessi e con rigorosa giustizia.

Pagina 1006

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587138
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione delle tariffe potrebbe essere risolta in vantaggio delle condizioni economiche del paese; ma disgraziatamente dobbiamo domandare alle tariffe, non

Pagina 4152

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604301
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risolta, ma le cose allora dette furono tali che bastarono a far conoscere alla Camera la tristissima condizione economica dei comuni medesimi.

Pagina 639

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611100
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risolta anche questa difficoltà s'attendeva da un momento all'altro il decreto con cui il Governo instituiva in quel comune la scuola agraria

Pagina 3512

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619178
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa questione venne risolta a proposito degl'impiegati della Corte dei conti. Del resto si tratta di tre mila lire soltanto, e per così lieve somma non

Pagina 8179

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624330
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pretende infatti la Commissione che la questione sia stata di già risolta dalla Camera nella votazione de' precedenti articoli. E questa sua opinione

Pagina 651