Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricostruzione

Numero di risultati: 1220 in 25 pagine

  • Pagina 2 di 25

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3816
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese occorse per la ricostruzione o per il rafforzamento.

Il comproprietario di un muro comune può esimersi dall'obbligo di contribuire nelle spese di riparazione e ricostruzione, rinunziando al diritto di

Nel caso di perimento di una parte minore, l'assemblea dei condomini delibera circa la ricostruzione delle parti comuni dell'edificio, e ciascuno è

mutuate per la ricostruzione o per il miglioramento della cosa comune.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27746
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferire su circostanze rilevanti per la ricostruzione dei fatti.

elemento utile alla ricostruzione del fatto e alla individuazione del colpevole.

La concentrazione del potassio nell'umor vitreo: un classico parametro per la ricostruzione dell'epoca della morte rivalutato mediante elettroforesi capillare ionica (CIA) - abstract in versione elettronica

85066
Bortolotti, Federica; Orrico, Marco; Trettene, Maristella; Gottardo, Rossella; Tagliaro, Franco; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concentrazione del potassio nell'umor vitreo: un classico parametro per la ricostruzione dell'epoca della morte rivalutato mediante elettroforesi

Applicazione della dual energy X-ray absorptiometry (DXA) nella determinazione della quantità di tessuto molle per la ricostruzione dei volti - abstract in versione elettronica

90396
Massimilla, Mirko; Apostol, Mario A.; Marella, Gian Luca; De Lorenzo, Antonino; Ricci, Alessio; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione della dual energy X-ray absorptiometry (DXA) nella determinazione della quantità di tessuto molle per la ricostruzione dei volti

Billionaire senza regalo: sul contratto di festa - abstract in versione elettronica

93257
D'Antonio, Virgilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto atipico di spettacolo, secondo la ricostruzione offerta dal giudicante si qualifica come quel rapporto negoziale avente ad oggetto il

Il sopralluogo giudiziario. Riferimenti storico-dottrinali e normativi e profili medico-legali dell'accertamento urgente alla luce della normativa in tema di investigazione - abstract in versione elettronica

95331
Arcangeli, Mauro; Matina, Laura; Grande, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una attività di fondamentale importanza per la ricostruzione delle modalità con cui è stato commesso un crimine. È ben noto come sia possibile

Dopo il contratto, anche il titolo esecutivo a favore di terzo? Ricostruzione e dubbi sulla diffida accertativa per crediti patrimoniali - abstract in versione elettronica

95506
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo il contratto, anche il titolo esecutivo a favore di terzo? Ricostruzione e dubbi sulla diffida accertativa per crediti patrimoniali

Il divieto di arbitrato in tema di controversie relative ad opere pubbliche comprese in programmi di ricostruzione di territori colpiti da calamità naturali tra potestas judicandi degli arbitri e perpetuatio jurisdictionis - abstract in versione elettronica

96274
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di arbitrato in tema di controversie relative ad opere pubbliche comprese in programmi di ricostruzione di territori colpiti da calamità

In tema di legittimazione alla deduzione giudiziale delle nullità della liquidazione dell'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

96395
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. procede ad una ricostruzione del percorso argomentativo della Corte, secondo cui gli eventuali profili di illegittimità che caratterizzano le

Il raccordo fra la valorizzazione naturalistica e lo svolgimento di attività produttive compatibili nei parchi naturali: ipotesi di ricostruzione sistematica - abstract in versione elettronica

98252
Falcone, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il raccordo fra la valorizzazione naturalistica e lo svolgimento di attività produttive compatibili nei parchi naturali: ipotesi di ricostruzione

Prime riflessioni sulla definizione di reato transnazionale nella l. n. 146/2006 - abstract in versione elettronica

99331
Astrologo, Annamaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone una prima ricostruzione delle nuove fattispecie introdotte con la l. n. 146/2006 in tema di reato transnazionale.

La mancata contestazione dei fatti nella ricostruzione della giurisprudenza di legittimità ed alla luce dei principi costituzionali in materia processuale - abstract in versione elettronica

104988
Di Iasi, Camilla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata contestazione dei fatti nella ricostruzione della giurisprudenza di legittimità ed alla luce dei principi costituzionali in materia

La ristrettezza della base sociale legittima l'accertamento basato su criteri presuntivi - abstract in versione elettronica

105753
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali a ristretta base, opera un confortevole passo in avanti nella ricostruzione del modello presuntivo, abbandonando l'inaccettabile affermazione che

La sola contabilità parallela non basta per la rettifica induttiva del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110999
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti dalla contabilità ufficiale, l'Ufficio non può esimersi dall'effettuare una motivata ricostruzione dell'imponibile, ed il giudice non può

Autonomia endoconcorsuale e non obbligatorietà della transazione fiscale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114779
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed organica ricostruzione aderente con i principi costituzionali e con le norme sovranazionali in tema di tributi.

La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società di capitali "minore" nei principali sistemi europei - abstract in versione elettronica

124555
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio contiene un'ampia ricostruzione della responsabilità degli amministratori delle società di capitali minori sul sistema inglese, tedesco

Diretta applicabilità della Convenzione dell'Aja e l'ammissibilità nell'ordinamento italiano dei "trust interni" - abstract in versione elettronica

124565
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Convenzione dell'Aja. L'analisi consente all'A. un'approfondita ricostruzione dei problemi di qualificazione del Trust.

Sottrazione internazionale di minori e rischio per la loro incolumità - abstract in versione elettronica

129647
De Santi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., muovendo dall'esame del caso considerato dalla S.C., opera una ricostruzione del panorama normativo internazionale e comunitario in materia di

I principi di redazione del bilancio IAS/IFRS secondo la dottrina commercialistica - abstract in versione elettronica

132113
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono oggetto di esame i profili più strettamente giuridici relativi alla ricostruzione del dato normativo e alla qualificazione della fonte degli IAS

Sfruttamento minerario e tutela dell'ambiente marino: ricostruzione dei principi generali in materia di responsabilità degli Stati nella prassi internazionale recente - abstract in versione elettronica

134698
Sessa, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sfruttamento minerario e tutela dell'ambiente marino: ricostruzione dei principi generali in materia di responsabilità degli Stati nella prassi

Convenienza e legittimità delle soluzioni concordatarie - abstract in versione elettronica

136309
Bellè, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio tenta una ricostruzione del quadro di legittimità entro cui devono inserirsi le soluzioni concordatarie, approfondendo il tema del rapporto

Multiproprietà e trust nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

142313
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaustiva, la ricostruzione del fenomeno multiproprietario in Italia. Oltre ai classici modelli elaborati dalla dottrina, ossia la multiproprietà reale

Il "periculum in mora": rilevanza del fattore "tempo" - abstract in versione elettronica

144693
Bellomunno, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento offre all'A. lo spunto per effettuare una ricostruzione dei diversi orientamenti giurisprudenziali sul "periculum in mora" e

Contributo per una ricostruzione unitaria della nozione di ente pubblico nella truffa aggravata - abstract in versione elettronica

145811
Medaglia, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tradizionale ricostruzione della nozione di ente pubblico nella fattispecie di truffa aggravata, basata sulla valorizzazione della veste giuridico

La tutela dell'"hashtag" - abstract in versione elettronica

146845
Cincotti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ha ad oggetto la ricostruzione della tutela offerta dal diritto industriale al soggetto che abbia ideato ed, eventualmente, effettuato

Risoluzione del contratto per inadempimento, apparenza del difetto e comportamento processuale del convenuto contrario a buone fede - abstract in versione elettronica

149579
Cuccovillo, Mariella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel muovere dalla ricostruzione della vicenda giudiziale, l'A. si sofferma sulla necessità che anche il comportamento processuale delle parti sia

L'esclusione del socio dalla s.r.l - abstract in versione elettronica

157929
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si propone una ricostruzione della regola di esclusione del socio dalla società a r.l., della quale l'art. 2473 bis c.c. affida all'atto costitutivo

Brevi note sulla funzione del congedo parentale - abstract in versione elettronica

161915
Granaglia, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La teoria del divieto di abuso del diritto contribuisce utilmente alla ricostruzione della funzione specifica del congedo parentale, consentendo di

L'"iter" processuale e la posizione del minore vittima: ricostruzione dei fatti e riparazione simbolica e morale del danno subito - abstract in versione elettronica

163890
Sinatra, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"iter" processuale e la posizione del minore vittima: ricostruzione dei fatti e riparazione simbolica e morale del danno subito

La Cassazione si pronuncia sulle tariffe di premio INAIL per le lavorazioni complesse - abstract in versione elettronica

165289
Agliata, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo illustra la ricostruzione ermeneutica recentemente svolta dalla Suprema Corte in ordine alla disciplina in materia di criteri di

Autonomia, liceità e meritevolezza dei patti parasociali di finanziamento partecipativo - abstract in versione elettronica

167881
Perrino, Angelina-Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la ricostruzione della funzione dei patti parasociali compiuta dal giudice d'appello, sottoponendola a critiche anche alla luce della

I finanziamenti prededucibili di cui agli artt. 182 "quater" e 182 "quinquies" l. fall - abstract in versione elettronica

168793
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato preventivo. Gli artt. 182 quater e 182 quinquies l. fall. dettano una disciplina disomogenea, meritevole di una miglior ricostruzione

La freccia d'argento

212122
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

STAVOLTA LA RICOSTRUZIONE DELLA «FRECCIA D'ARGENTO» DOVREBBE FILAR VIA LISCIA. CON SENTINELLE COME QUELLE! MIKRO PERÒ SUBODORA UNA SCIAGURA. CHE

Pagina 35

Scritti giovanili 1912-1922

265233
Longhi, Roberto 2 occorrenze

che la ricostruzione di Niccolò Fiorentino non presenta segni di grande coerenza.

Pagina 362

della ricostruzione del Fiocco.

Pagina 505

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267673
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Così pure consideriamo del tutto velleitaria la meticolosa ricostruzione di corpi nudi come quella di John De Andrea dove solo l’abilità tecnica

Pagina 156

Corriere della Sera

368140
AA. VV. 2 occorrenze

Operai al lavoro nel centro di Beirut e, sopra, un leader hezbollah. Il riaccendersi della guerra rischia di compromettere la ricostruzione della

INCONSCIO & FEDE La ricostruzione del fomentato rapporto tra il fondatore Mia psicoanalisi e le sue radici Uno scritto del padre suggerisce una

Il Nuovo Corriere della Sera

381635
AA. VV. 1 occorrenze

Ricostruzione».

Rivoluzione e ricostruzione

398823
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tracciate così le linee della ricostruzione amministrativa, finanziaria, economica e politica dell'Italia, è superfluo riaffermare quel che abbiamo

Pagina 297

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401407
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La ricostruzione dei pascoli ebbe i sussidi dello stato, ma la legge parlava di pascoli montani e furono quelli del nord.

Pagina 336

L'evoluzione

446476
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Figura 8. Ricostruzione (di W. E. Spradbery) di un paesaggio del Carbonifero (350 milioni di anni da oggi) con felci, equisetacee, selaginelle e

Pagina 128

Problemi della scienza

522028
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ora codesta ricostruzione storica interessa il problema del reale, proseguito secondo una intuizione scientifica, in quanto conduce ad analizzare

Pagina 53

Scritti

532936
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vostra di ricostruzione del nostro Paese.

Pagina 451

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553199
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che ove il Governo avesse fatto ciò, facilmente il Parlamento gli avrebbe votato le somme necessarie per la ricostruzione generale di tutte le

Pagina 3011

«La riduzione e ricostruzione delle carceri giudiziarie si eseguirà, salvo le eccezioni che, d'accordo col ministro dell'interno, saranno indicate

Pagina 3015