Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricondotto

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83925
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso formale tra loro. Una situazione, pressoché identica, di incertezza si riscontra anche nella giurisprudenza, la quale ha ricondotto le

Ancora su sterilizzazione e diritti costituzionali - abstract in versione elettronica

85243
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo luogo l'A. ha ricondotto la libertà di alterazione del proprio corpo e di sterilizzazione volontaria ad alcune coordinate ideologiche, in modo

L'armonizzazione internazionale dei principi contabili e il valore informativo dei componenti straordinari di reddito - abstract in versione elettronica

86445
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito italiano un insieme piuttosto ampio di voci reddituali è stato ricondotto alla categoria in oggetto. In ambito internazionale una definizione

Principio della concorrenza e aiuti di Stato tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87763
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento pubblico, ricondotto alla forma dell'"aiuto di Stato", viene ritenuto di spettanza statale, interpretando la competenza "tutela della concorrenza

L'accesso agli atti degli enti locali - abstract in versione elettronica

92073
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella (cui si rifà una parte dei giudici amministrativi) in base alla quale l'accesso disciplinato nel T.U.E.L. va pienamente ricondotto alla previsione

Nuove norme in tema di dichiarazione di inizio attività, ovvero la continuità di un istituto in trasformazione - abstract in versione elettronica

93463
Giulietti, Walter 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repressivo dell'amministrazione. L'istituto, funzionale a garantire un controllo pubblico delle attività private, viene, infatti, ricondotto al modello

Procedura d'infrazione comunitaria 2004/4928 pendente avanti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e riguardante le farmacie in Italia - abstract in versione elettronica

107477
Giordani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale è il diritto costituzionale alla salute di tutti e di ciascuno, non può essere ricondotto alle logiche della concorrenza e del mercato in

Orientamenti giurisprudenziali sulla liceità penale della mancanza del "bollino" SIAE - abstract in versione elettronica

110307
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con cui, ferma la efficacia "disapplicante" della sentenza Schwibbert, l'effetto ultimo della stessa è stato invece ricondotto ad una mancanza di

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile) - abstract in versione elettronica

112095
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse S.U. del '97, che a superamento dell'indirizzo tradizionale aveva ricondotto il vizio nell'alveo della nullità sanabile piuttosto che

Il rapporto fra il reato di infedeltà patrimoniale e di appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

116363
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infedeltà patrimoniale non possa essere ricondotto ad una relazione di specialità reciproca, bensì ad una relazione di interferenza. Tale ultima relazione

Iniziativa d'ufficio del giudice e onere della prova tra principio di imparzialità e funzione cognitiva del processo penale - abstract in versione elettronica

122903
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova che risulti "assolutamente necessaria": infatti, la Corte ha ricondotto il potere del giudice all'interno delle dinamiche del processo di parti e

I limiti temporali all'analisi del dolo e della colpa nel giudizio sulla riparazione - abstract in versione elettronica

122923
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa grave non può essere ricondotto alla sola prevedibilità dell'evento restrittivo della libertà personale. Il criterio della colpa civile, infatti

Vendita di cosa futura da costruire e appalto - abstract in versione elettronica

125223
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contratto che viene ricondotto ora alla fattispecie della vendita di cosa futura da costruire ora a quella dell'appalto. - B) I criteri interpretativi

Accertamento esecutivo e ruolo dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

126089
Attardi, Christian 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appena l'accertamento diviene esecutivo. Si va compiendo in senso proprio la riforma che a partire dal 1° ottobre 2006 ha ricondotto la riscossione in

Il pagamento mediante assegni - abstract in versione elettronica

127163
Salomone, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) I diversi orientamenti in tema di pagamento mediante assegno. L'impostazione tradizionale ha ricondotto il pagamento mediante assegni agli schemi

Riflessioni sulla prospettata inapplicabilità del "foro erariale" alla materia delle opposizioni alle sanzioni amministrative e sull'applicabilità in appello (sebbene ancora per poco) del rito ordinario - abstract in versione elettronica

129541
Mastrangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondotto al rito speciale del lavoro -, l'A.rivolge una critica alla decisione n. 23285/2010, auspicando un revirement della giurisprudenza, che

La centralità del "tempo" nella valutazione della correttezza della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

130717
Osella, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, di quelle economiche pare applicazione dei principi costituzionali cui può essere ricondotto il diritto ad una buona amministrazione. La

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? - abstract in versione elettronica

132905
Spagnolo, Iolanda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioritaria ha ricondotto il contratto di parcheggio nell'ambito dei contratti atipici di deposito e/o di custodia, con conseguente rinvio alle norme sul

Il risarcimento del danno non patrimoniale in caso di morte del congiunto - abstract in versione elettronica

133945
Savoia, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ricondotto nell'art. 2043 c.c., proseguito con il collegamento forzoso tra l'art. 2043 cc. e l'art. 32 Cost. c) Analisi dei soggetti che possono definirsi

Informativa prefettizia e sindacato del g.a - abstract in versione elettronica

136089
Fe', Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto conseguente ad informativa prefettizia va ricondotto ad una manifestazione del potere autoritativo di valutazione dei requisiti ostativi alla

SCIA e poteri in autotutela - abstract in versione elettronica

136717
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 21-quinquies e 21-nonies della L. n. 241/90, il potere di intervento successivo è stato interpretativamente ricondotto alla categoria dell'autotutela

L'abuso del diritto: da principio immanente nell'ordinamento tributario a fattispecie penalmente ir-rilevante - abstract in versione elettronica

139085
Simonelli, Ezio Maria; Ferini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali e dottrinari di segno diverso o addirittura opposto. Infatti la Cassazione penale ha ricondotto "de plano" le fattispecie elusive

Immissioni intollerabili e serenità personale: quale interesse è meritevole di tutela? - abstract in versione elettronica

139229
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meneghina, ha ricondotto, in mancanza degli estremi del danno biologico, una serie estremamente ampia di ipotesi, tra le quali le immissioni

Il danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

139401
Gentile, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del consumo il danno da vacanza è stato ricondotto tra i danni non patrimoniali alla persona. Ma è con il codice del turismo che il danno da vacanza

Algoritmi di ricerca e limiti dell'antitrust - abstract in versione elettronica

140529
Urso, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e dalla "Federal Trade Commission", soffermandosi in particolare sulla manipolazione degli algoritmi di ricerca naturali. Ricondotto il mercato

La recente giurisprudenza sulle competenze del Sindaco e dei consigli comunali - abstract in versione elettronica

143161
Cataldi, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, che ha ricondotto, come si vedrà, il potere di ordinanza nei binari della contingibilità e dell'urgenza. Dopo un breve ''excursus'' sui

Tutela contro il parassitismo nel mondo della moda: gli sviluppi della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

144089
Tavassi, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione dell'analisi del fenomeno, che ha ricondotto inizialmente la concorrenza parassitaria all'alveo dell'art. 2598, n. 2, c.c., per poi

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte dopo aver ricondotto la questione posta dal caso di specie nei giusti termini dell'accertamento del nesso causale tra l'esposizione

L'ordinanza cautelare di sospensione dell'efficacia della delibera condominiale in seguito alla riforma dell'art. 1137 c.c - abstract in versione elettronica

147741
Cariglia, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della c.d. Riforma del condominio introdotta dalla l. 11 dicembre 2012, n. 220. Preso atto che tale provvedimento è stato esplicitamente ricondotto

Cessione d'azienda frazionata nel conferimento d'azienda e successiva cessione di quote nella conferitaria - abstract in versione elettronica

147977
Azzaro, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica posta in essere e quella del tipo contrattuale frazionato. In tal modo il problema viene ricondotto nell'ambito del tradizionale strumentario

Sulla valutazione delle azioni in caso di recesso - abstract in versione elettronica

148789
Rossi, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina muovendo dal chiarimento dell'orizzonte funzionale entro il quale si colloca l'istituto del recesso. In tal senso, una volta ricondotto il

Il contenzioso sui membri del Consiglio di amministrazione delle Università - abstract in versione elettronica

149105
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenziosi promossi sono stati respinti dal giudice amministrativo che ha ricondotto le scelte degli atenei alla loro dimensione costituzionale

La Cassazione riconosce alle misure di prevenzione patrimoniali una natura "oggettivamente sanzionatoria" - abstract in versione elettronica

149461
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto afflittivo. Da ciò deriva, così come sottolineato dalla Corte, che l'istituto "de quo" debba essere ricondotto non più nell'alveo delle misure

La confisca di prevenzione è una sanzione preventiva, applicabile retroattivamente - abstract in versione elettronica

154527
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite hanno ricondotto la confisca di prevenzione al paradigma preventivo, ammettendone l'applicazione retroattiva. L'A., dopo aver ricostruito i passaggi

Il diritto di superficie come diritto "derogatorio": questioni in tema di possesso - abstract in versione elettronica

155475
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisto della proprietà del manufatto andrebbe ricondotto al primo comma dell'art. 1159 c.c., rimanendo escluso ogni acquisto del diritto di superficie.

Lo scarso rendimento: una nuova frontiera del licenziamento per giustificato motivo oggettivo? - abstract in versione elettronica

155749
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarso rendimento (che può essere ricondotto sia ad ipotesi di licenziamento per giustificato motivo soggettivo sia a casi di giustificato motivo

Le nuove fattispecie di "colpa grave" - abstract in versione elettronica

155895
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondotto all'attività percettiva che precede la valutazione. La nozione di travisamento del fatto, non essendo distinguibile da quella di affermazione, o

Il problema della sinallagmaticità nell'accordo amministrativo. Brevi note sull'eccezione di inadempimento - abstract in versione elettronica

156097
Poli, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se ricondotto allo schema logico-giuridico del provvedimento, in cui la causa coincide con l'interesse pubblico, genera diritti e obblighi reciproci

Abuso del diritto distinto dalle fattispecie di evasione - abstract in versione elettronica

157291
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie di evasione e, conseguentemente, dovrà essere ricondotto a un numero di ipotesi molto limitato, venendo quindi meno il fenomeno di "abuso

Il riparto di giurisdizione in tema di revoca dei finanziamenti pubblici - abstract in versione elettronica

157633
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di un patto territoriale, ricondotto, a sua volta, nel più ampio "genus" degli accordi sostitutivi o integrativi di provvedimenti

Niente agevolazione fiscale per l'acquisto di fabbricato rurale che non insiste sul terreno - abstract in versione elettronica

158647
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella sua accezione produttiva, quale relazione strumentale tra bene accessorio e bene principale, ma ricondotto ad una visione essenzialmente

La sincronizzazione fonografica tra esclusività e diritto al compenso: una pronuncia "ortodossa" del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

159477
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che aveva ricondotto la suddetta facoltà di sincronizzazione all'ipotesi di cui all' art. 73 L. n. 633/1941 ovvero ad una c.d. "utilizzazione secondaria

Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice - abstract in versione elettronica

162359
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imparzialità del giudice. Ciò è ricondotto ad un malinteso senso di autonomia del diritto sportivo. Sono, infatti, le stesse coordinate del diritto

Immissioni acustiche e danno non patrimoniale: quale tutela per il diritto al riposo notturno e alla serenità domestica - abstract in versione elettronica

165781
Menga, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aquiliano viene invece ricondotto al combinato disposto degli artt. 2059 c.c. e 185 c.p., come conseguenza del reato di cui all'art. 659 c.p. Entrambe le

Come le foglie

240048
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, quando ti ho veduto giovane, intelligente e ricondotto alla legge comune del bisogno, quali speranze ho concepito di te! Se tu fossi nato povero

Pagina 122

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252814
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo artista, dipingendo quadri di genere, si trova ricondotto, come inconsapevolmente, alla pittura classica. Ciò spiega la ragione del suo

Pagina 29

La storia dell'arte

253354
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

una sorta di affascinante scenario, che ha ricondotto ad unità una piazza molto dispersiva e frammentata. Anche l’inserimento del monumento a Cosimo I

Pagina 203

Le due vie

255357
Brandi, Cesare 1 occorrenze

questo estratto anche se in moto, appunto estratto in moto e non ricondotto alla stasi); una volta detto e riconfermato tutto ciò, non designi la

Pagina 145

Mefistofele

341901
Boito, Arrigo 1 occorrenze

abbiamo ricondotto nell’epilogo il tema del prologo, procurando di compendiare più che fosse possibile il pensiero del nostro Poeta. – (Vedi Baron Blaze de

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400234
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, noi possiamo pensare che la storia ci ha ricondotto, ma più alto, al punto al quale il pensiero indagatore dell'uomo era giunto alla vigilia del

Pagina 93