Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restrizione

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29564
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riestradizione è stata concessa, l'estradato non venga sottoposto a restrizione della libertà personale in esecuzione di una pena o misura di sicurezza

1. La persona estradata non può essere sottoposta a restrizione della libertà personale in esecuzione di una pena o misura di sicurezza né

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38548
Stato 1 occorrenze

, restrizione o preferenza basata sulla razza, il colore, l'ascendenza o l'origine nazionale o etnica, le convinzioni e le pratiche religiose, e che

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

87921
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti ed in Giappone. Le politiche monetarie restano espansive, anche se esiste un rischio concreto che negli Stati Uniti sia avviata una restrizione

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

87953
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato da accettabili ritmi di espansione. La restrizione monetaria continua negli Stati Uniti, mentre in Europa, i tassi a breve sono destinati a

Le impugnative di delibere assembleari e degli atti di amministrazione (I parte) - abstract in versione elettronica

92247
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto il profilo processuale. Particolare rilievo assume la restrizione dei margini di tutela reale: con la legittimazione qualificata, con la

La lotta al terrorismo e le garanzie procedimentali - abstract in versione elettronica

96847
Mari, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere discrezionale individuando i soggetti da sottoporre alla restrizione. E' giustificabile tale limitazione delle garanzie procedimentali alla

Reclamo avverso il provvedimento ex art. 41-bis comma 2 ord. penit. e giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

98141
Oddo, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriormente afflittivi disposti a carico delle persone già sottoposte a restrizione della libertà personale. Un termine così breve tiene conto, da un lato

Chiamata di correo, indizi ad custodiam e riscontri esterni individualizzanti - abstract in versione elettronica

99237
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti nella chiamata in correità possono assurgere a presupposti della restrizione della libertà personale a condizione che tali dichiarazioni

Il limite d'età per l'ingresso al lavoro dei minori - abstract in versione elettronica

101649
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'anno scolastico 2007-2008. Ci si interroga sulla futura possibilità di impiegare i minori in forza della restrizione sempre più stringente del

Perdite fiscali e deduzione di interessi passivi per l'acquisto di partecipazioni esenti - abstract in versione elettronica

106413
Rhode, Alan M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica restrizione con riferimento alla deducibilità degli interessi passivi sui finanziamenti contratti per l'acquisto di partecipazioni soggette a

Accertamento di evasione estera, regime sanzionatorio e libertà comunitarie - abstract in versione elettronica

111881
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina non costituisce una ingiustificata restrizione della libertà di circolazione dei capitali e di prestazione dei servizi tra Stati membri. La

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale - abstract in versione elettronica

115237
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scandita una restrizione della tutela dell'assicurato nell'ipotesi di colposo ritardo della compagnia assicurativa nella liquidazione dell'indennizzo: si

Principio di proporzionalità e durata della cautela - abstract in versione elettronica

116291
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura, ma anche al controllo in itinere sulla sua durata, onde evitare che la restrizione cautelare possa venire a coincidere (anche

Principi del diritto comunitario e obbligo di contrarre nel ramo r.c. auto - abstract in versione elettronica

117065
Piras, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, ritenuto giustificabile tale restrizione dell'autonomia privata, sulla base delle ragioni che verranno di seguito esposte e rapportate ai

La riforma della recidiva a seguito della l. n. 251 del 2005 - abstract in versione elettronica

118187
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riforma: l'aggravamento sanzionatorio, l'introduzione di un'ipotesi di recidiva obbligatoria, la restrizione sulla concessione delle attenuanti

"Exit tax" sul trasferimento della residenza fiscale all'estero - abstract in versione elettronica

118891
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fattispecie di tassazione in uscita, pongono dunque problemi di compatibilità con il diritto comunitario, in quanto si qualificano come restrizione

Profili problematici del dolo intenzionale quale veicolo ordinario di istanze politico-criminali - abstract in versione elettronica

119913
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibile con la struttura oggettiva del diritto penale, e ciò anche laddove conduca ad una restrizione del penalmente rilevante.

Giudizio abbreviato a seguito di immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare - abstract in versione elettronica

122273
Murano, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la suprema Corte, a seguito di decreto di giudizio immediato, l'imputato sottoposto e restrizione cautelare che proponga istanza di

Il "campanello d'allarme" non suona o l'amministratore non esecutivo è sordo? - abstract in versione elettronica

124233
Corucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "agire informato", atteso il potere di richiedere informazioni. Ferma, però, la obiettiva restrizione della responsabilità apportata nel contesto

L'esclusione del regime di franchigia IVA per soggetti non stabiliti nello Stato - abstract in versione elettronica

126159
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Corte, la restrizione al principio della libertà di prestazioni di servizi, che con tale esclusione si verrebbe a determinare, è giustificata

Il decreto sulle semplificazioni fiscali prova a fare chiarezza sull'indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

134329
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso, con l'eccezione del maggiore favore della norma precedente o dell'avvenuta definitività dei provvedimenti emessi, comportano una restrizione

Alcune condivisibili pronunce in tema di trascrizione illegittima e ordine di cancellazione o "restrizione" disposto in via d'urgenza ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

135787
Dal Santo, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale o di "restrizione" della medesima; nella seconda ipotesi, l'abusiva trascrizione di un atto stragiudiziale di opposizione a un negozio di

Il ruolo dell'autorizzazione nell'attività istruttoria - abstract in versione elettronica

137405
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente rilevanti e quello del contribuente a non subire restrizione delle sue libertà fondamentali, prime fra tutte l’inviolabilità del domicilio e la

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico" - abstract in versione elettronica

144651
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio, e dunque si palesa come illegittima, in quanto integra una immotivata restrizione dei diritti partecipativi dei concorrenti, non sorretta da

La detenzione riparabile tra diritto di sottrarsi alla restrizione ingiusta ed esclusione del dovere di "non dar luogo a sospetti": brevi note su una breve sentenza quasi illuminata - abstract in versione elettronica

145691
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrarsi alla restrizione ingiusta, aprendo spunti di riflessione generale sui rapporti tra libertà individuale e misure cautelari personali.

Il contratto di lavoro a progetto nella l. n. 99 del 2013 - abstract in versione elettronica

148815
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). La restrizione della nozione di progetto, il massiccio uso delle presunzioni legali, l'innalzamento delle aliquote contributive, lo ispessirsi dello

Arresto in flagranza, fermo di indiziato di delitto e doveri della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

151551
La Regina, Katia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina costruita in funzione dell'esercizio del potere di restrizione precautelare della libertà personale ripercorre la linea di garanzia

Statuto costituzionale della proprietà privata e poteri pubblici di pianificazione - abstract in versione elettronica

153607
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comunità. In alcuni casi, ciò comporta una restrizione assai marcata degli usi consentiti e si pone la questione se i proprietari debbano essere

Terrorismo, diritto alla sicurezza e diritti di libertà: una riflessione intorno al decreto legge n. 7 del 2015 - abstract in versione elettronica

156435
Amorosi, Maria Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiterrorismo) che conferma la tendenza a propendere, nel bilanciamento fra diritto alla sicurezza e diritti di libertà, verso la restrizione di

Esclusione del "ROL virtuale": dubbi di legittimità comunitaria - abstract in versione elettronica

159179
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte il regime proposto potrebbe portare ad un minor carico impositivo, dall'altra esso rischia di costituire una restrizione incompatibile con il

Secondo la Corte di giustizia i beneficiari della protezione internazionale sussidiaria possono essere assoggettati ad un obbligo di residenza al fine di facilitare la loro integrazione nello Stato membro che ha concesso tale protezione - abstract in versione elettronica

162921
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto alle persone beneficiarie di protezione sussidiaria, e in particolare il problema della legittimità sia di una restrizione di tale diritto

La relazione incarcerata: rimanere padri dentro e oltre il carcere - abstract in versione elettronica

165127
Cacialli, Livia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione sul tema della paternità vissuta in condizioni di privazione e restrizione, proprie del carcere italiano. Dopo una breve analisi critica

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: precisazioni ed accenni per una lettura "costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

168397
Boggio, Massimo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere, infatti, comporterebbe una restrizione intollerabile della libera circolazione dei beni, oltre che un "aggiramento" del necessario

La Stampa

367302
AA. VV. 1 occorrenze

giapponese non ha potuto accogliere — in linea di principio — nessuna restrizione, ma non ha avuto difficoltà a dichiarare che se si fissava per il

La Stampa

377919
AA. VV. 1 occorrenze

la guerra. Ormai ogni equivoco, ogni restrizione sul principio della libertà del Mediterraneo, mare che è arteria di vita non prigione soffocatrice

Clericalismo

404674
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

restrizione ingiusta dei diritti dei cattolici il subordinare l'esercizio del voto politico da parte di questi alla rivendicazione del dominio politico perduto

Pagina 76

Fondamenti della meccanica atomica

440484
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

muoversi in un piano dato: l'altra è identica alla (323). Questo modo di trattare il problema, cioè con la restrizione alquanto artificiosa che il moto

Pagina 257

dato: l'altra è identica alla (323). Questo modo di trattare il problema, cioè con la restrizione alquanto artificiosa che il moto avvenga in un piano

Pagina 257

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

480004
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Senza restrizione essenziale, possiamo immaginare di aver collocata l’origine O delle coordinate nella posizione iniziale P o, il che porta a porre

Pagina 112

(dove n e P designano interi, a r , b s numeri reali, v r , w s vettori quali si vogliano) si fa come d’ordinario, colla sola restrizione che, in un

Pagina 22

venuta svolgendo sotto l’accennata restrizione, noi qui esporremo le applicazioni del principi dei lavori virtuali alla Statica generale, riferendoci

Pagina 647

obbligato a stare sopra σ, ma soggetto soltanto ad un vincolo unilaterale (per es. appoggiato a σ), bisogna aggiungere la restrizione qualitativa che

Pagina 695

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540888
Harry Schmidt 1 occorrenze

due sensi soltanto, cioè avanti e dietro, per una superficie e per lo spazio il passaggio avviene senza tale restrizione. Per giungere da un determinato

Pagina 126

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sicurezza di non potere essere costrette alla conversione delle proprie note le fa balde e presuntuose. Se l'atto di restrizione fu causa di una

Pagina 1190

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556027
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

arrossirne come scienziato e come legislatore; e preferirei piuttosto di ritirarlo, anzichè farlo votare con una restrizione di questa natura.

Pagina 248

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566727
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una in altra restrizione siamo riusciti a sostituire le leggi eccezionali al vecchio Statuto.

Pagina 3468

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568366
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; comprendo la restrizione del voto per il proletario e la estensione per la borghesia, tutto ciò è umano e può essere nella necessità della vostra

Pagina 60

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574090
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

puramente e semplicemente senza alcuna restrizione. E quando, nel seguente dicembre, fu discusso il disegno di legge dell'onorevole Zanardelli sul giuramento

Pagina 4826

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593663
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sarà osservata la procedura sommaria in conformità della legge 31 marzo 1850 vigente in Lombardia, tolta la restrizione di cui al § 53 della legge

Pagina 298