Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resa

Numero di risultati: 1005 in 21 pagine

  • Pagina 2 di 21

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8307
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La promessa può essere revocata prima della scadenza del termine indicato dall'articolo precedente solo per giusta causa, purchè la revoca sia resa

, è vincolato dalla promessa non appena questa è resa pubblica.

questa può dal vicino essere resa comune a norma dell'articolo 874.

Se per il contratto è richiesta a determinati effetti una forma di pubblicità, deve agli stessi effetti essere resa pubblica anche la dichiarazione

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15601
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il rimborso di spese anticipate, o comunque sostenute per conto di privati, il direttore di aeroporto emette ingiunzione resa esecutoria con

L'armatore può procedere all'arruolamento del comandante anche mediante dichiarazione, resa al comandante del porto o all'autorità consolare del

La stessa facoltà spetta al concessionario anche quando l'utilizzazione della concessione sia resa impossibile in parte, in conseguenza di opere

Per gli effetti previsti dal codice civile, l'ipoteca sull'aeromobile deve essere resa pubblica, mediante trascrizione nel registro aeronautico

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18415
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se taluno mette altri nello stato d'incapacità d'intendere o di volere, al fine di fargli commettere un reato, del reato commesso dalla persona resa

Se la violazione dei sigilli è resa possibile, o comunque agevolata, per colpa di chi ha in custodia la cosa, questi è punito con la multa da lire

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26965
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il giudice, se ha motivo di dubitare che la dichiarazione resa da tali persone per esimersi dal deporre sia infondata, provvede agli accertamenti

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32132
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni altra dichiarazione ch'egli abbia resa nel procedimento.

Ogni mutazione di domicilio deve essere resa nota dall'imputato alla cancelleria o alla segreteria del magistrato procedente, con dichiarazione

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35069
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza, i quali rilasciano attestazione di resa denuncia.

dell'art. 37 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale.

dall'autorità competente ai sensi dell'art. 37 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40570
Stato 1 occorrenze

particolare, nei limiti previsti dalla convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929 sul trasporto aereo internazionale, resa esecutiva con legge 19 maggio

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41177
Stato 1 occorrenze

2. Gli effetti del brevetto decorrono dalla data in cui la domanda con la descrizione e gli eventuali disegni è resa accessibile al pubblico.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45578
Stato 1 occorrenze

7. Il datore di lavoro aggiorna periodicamente la valutazione e, comunque, in occasione di notevoli mutamenti che potrebbero averla resa superata

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49066
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le trasferte liquidate senza resa di conto e le panatiche corrisposte ai marittimi concorrono a formare il reddito nella misura del quaranta per

abbiano la libera disponibilità o l'amministrazione senza obbligo della resa dei conti.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53720
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approvata e resa esecutiva in Italia con la legge 27 ottobre 1957, n. 1163, nonché degli aeromobili e delle imbarcazioni di cui alla convenzione di

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73956
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota delle spese relative è resa esecutiva dal prefetto ed è rimessa all'esattore, che ne fa la riscossione nelle forme e coi privilegi fiscali

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78910
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante, che, nel caso di resa, separa la sorte propria o degli ufficiali da quella degli altri militari, è punito con la morte mediante

Il comandante, che, omettendo, per colpa, di provvedere ai mezzi necessari alla difesa o alla resistenza contro il nemico, ha cagionato la resa, è

Il militare, che, durante il combattimento, senza ordine del comandante, incita a cessare il fuoco o ad ammainare la bandiera, o comunque alla resa

Giurisdizione ordinaria in materia di azioni collettive a tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

99407
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muovendo dalla sentenza resa dal Tar laziale, affronta il tema della giurisdizione in materia di azioni inibitorie collettive in cui si discute

"Inutiliter data" e non bisognosa di gravame la decisione di merito resa dopo (e nonostante) una situazione assorbente in rito: le Sezioni Unite tornano a ispirarsi al duplice oggetto del giudizio - abstract in versione elettronica

102544
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Inutiliter data" e non bisognosa di gravame la decisione di merito resa dopo (e nonostante) una situazione assorbente in rito: le Sezioni Unite

Risoluzione del rapporto ex art. 2932 c.c. e perdita d'efficacia dell'atto di alienazione - abstract in versione elettronica

113055
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esaminata la ratio espressa nella sentenza resa dal Tribunale di Cagliari con la quale viene dichiarato inefficace l'atto di trasferimento di

La rendicontazione degli agenti contabili - abstract in versione elettronica

126663
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima fase della rendicontazione degli enti locali è costituita dalla resa dei conti degli agenti contabili i quali, ai sensi dell'art. 233 del

Il dolo eventuale come adesione volontaria alla lesione del bene: le SS.UU. "Thyssen" e il commiato dalla formula dell'accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

152861
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i contorni che alla figura hanno dato le SS.UU. penali nella sentenza resa nel caso Thyssen Krupp.

Locazione di immobili con oneri accessori ad IVA variabile - abstract in versione elettronica

158645
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza resa dalla Corte di Giustizia, nella causa C-42/14 del 2015, ha chiarito la portata applicativa delle conclusioni raggiunte dallo stesso

Il divenire della critica

251672
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

della posizione socio-politica e «resa» di tale posizione.

Pagina 13

Leggere un'opera d'arte

256556
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel volto la resa fisionomica è al tempo stesso precisa e generalizzata, quasi ad indicare che proprio quella particolare persona assume, per la

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260267
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nello stesso clima di resa immediata, senza vagheggiamenti formali, sono le opere che portano il titolo «Lo Specchio», «Interno con due bambini

Pagina 112

Come posso mangiar bene?

274364
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

e si gettano nell'acqua fresca, resa acidula da un po' di aceto.

Pagina 358

Cucina borghese semplice ed economica

275411
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Passate al setaccio, o non; se si bagnano con un poco di fior di latte o del sugo tenuta spessa resa appena collante servono per guernitura a diverse

Pagina 042

Corriere della Sera

368628
AA. VV. 1 occorrenze

Dietro la resa di Grauso la crescita degli abbonamenti inferiore alle attese Le proteste contro i rischi di monopolio e sulle politiche della società

Il Nuovo Corriere della Sera

372113
AA. VV. 1 occorrenze

- L'operazione della polizia resa possibile dalla delazione di uno dei "gangsters"

L'uomo delinquente

469717
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'enorme sproporzione fra questi due fattori, resa sempre maggiore dalle nuove speculazioni, specie bancarie, ha messo in chiaro una lacuna che i

Pagina 303

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508322
Piero Bianucci 1 occorrenze

In un secolo la resa in luce rispetto all’energia spesa è cresciuta di venti volte. È difficile però fare altri progressi senza cambiare radicalmente

Pagina 27

Manuale di Microscopia Clinica

510678
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

5.o La sospensione del sangue viene resa omogenea col rimescolarla per mezzo del bastoncino di vetro di cui l’estremità appiattita si immerge nel

Pagina 27

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520183
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’immagine positiva ottenuta nella macchina a copiare ha dunque ancor bisogno di venir fissata, di venir resa permanente ed inalterabile contro l

Pagina 449

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553523
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mezzo più radicale, quale sarebbe togliere il debito per il quale la circolazione forzata fu resa necessaria.

Pagina 1176

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557635
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

resa anche più grave dalla scarsità dei raccolti dell'annata e dall'annientamento dell'industria montana delle treccie di paglia, tanto da far temere

Pagina 530

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559448
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venga resa obbligatoria la qualità di laureato nella giurisprudenza in chi aspira al notariato.

Pagina 10161

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561136
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E non posso che lamentare come l'antica ostinazione dell'opinione favorevole alla linea di Montedoro finisca, alla resa dei conti, con costare allo

Pagina 1685

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586453
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anzichè nell'azione diretta dei Governi, resa per più motivi inefficace, convenne riporre ogni speranza negli accordi fra le varie società

Pagina 4124

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595916
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sa egli perchè Venezia si è resa immortale nella sua difesa sotto il Governo di Daniele Manin? Perchè aveva alle spalle una Camera che lo secondava e

Pagina 2047

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609839
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3024. La Giunta municipale di Messina esprime il voto perchè ai danneggiati siciliani del 1848 e 1849 sia resa piena giustizia con la esecuzione del

Pagina 1747