Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realistica

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Alla ricerca della regulation economicamente perfetta. Dalla teoria all'analisi dell'impatto della regolamentazione - abstract in versione elettronica

86599
Perna, Raffaele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma della perfetta concorrenza, lo strumento principe per la correzione dei market failures. A tale approccio si contrappone una lettura realistica dei

La clonazione umana - abstract in versione elettronica

86665
Colombo, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nucleare; ma per ciascuna istanza esiste una ragionevole e realistica alternativa alla clonazione, il cui valore scientifico e clinico è documentabile anche

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica

87645
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saldamente imperniata sui Comuni e rende invece più realistica l'ipotesi di un’amministrazione dualistica oscillante tra "municipalismo" e

La partecipazione dei lavoratori tra diritto comunitario e ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

117455
Olivelli, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgimento e partecipazione. Si tratta di una distinzione realistica e utile per superare i contrasti fra contrattazione e partecipazione, poiché il

La prova del trasporto all'estero nelle cessioni intra-UE tra certezza del diritto e nostalgia delle Dogane - abstract in versione elettronica

133487
Corso, Raffaele; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condendo", la questione può nella vigente disciplina trovare una ragionevole soluzione attraverso una realistica e non acritica valutazione sia degli

La responsabilità professionale dello psichiatra per i reati violenti commessi dal paziente: riflessioni su una casistica peritale - abstract in versione elettronica

134695
Barbieri, Cristiano; Danesino, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realistica valutazione del rischio di aggressività in chiave anche terapeutica e profilattica e, su quello medico-legale, la costruzione di un rapporto

Riforma del Catasto: verso una imposizione immobiliare fuori controllo? - abstract in versione elettronica

136543
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del Catasto è finalizzata, con invarianza di gettito, a rendere realistica la banca dati catastale: ancorata ai valori e alle prassi di

Proposte di modalità di finanziamento del settore idrico italiano attraverso fondi rotativi e altre strutture - abstract in versione elettronica

153295
Amato, Amedeo; Shababi, Sarah 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione adeguata alla carenza di tutte le tipologie di infrastrutture pubbliche. Un'alternativa più realistica rispetto a quella dei fondi rotativi

Il divenire della critica

252239
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

assume perciò la dimensione fantomatica della squallida esistentività raggelata, non più realistica né naturalistica e neppure surrealistica, ma ridotta a

Pagina 171

metropoli con il loro cupo squallore variopinto), valendosi d’una tecnica che è in parte quella della caricatura realistica, in parte quella dell

Pagina 81

Le due vie

255190
Brandi, Cesare 2 occorrenze

naturalistica e non realistica) ma in un modo ben altrimenti complicato ed equivoco, e cioè attraendo lo spettatore in una pittura che è evento in atto

Pagina 148

dovrebbero più riunirsi. Ma bisogna non dimenticarsi dell’origine realistica e nominalistica insieme della causa, e di questa persistente ambiguità occorre

Pagina 78

Le tre vie della pittura

255718
Caroli, Flavio 3 occorrenze

sta conversando con due gentiluomini vestiti di tutto punto. La verità è che Manet non voleva affatto dipingere una scena realistica o credibile, ma

Pagina 29

rivelatrice. L’artista tutto questo ha raggiunto, senonché, nel quadro eseguito al termine della vita, torna alla vocazione realistica che gli era

Pagina 34

drammatica, poi sempre più quotidiana e realistica, poi esistenziale e contemplativa, poi esistenziale con vocazione spiritualistica. Ma quello raggiunto è

Pagina 40

L'Europa delle capitali

257529
Argan, Giulio 3 occorrenze

con una nuova istanza, realistica. L’antitesi si pone, fin dai primi anni del secolo, con la pittura del Caravaggio; ma si sviluppa più tardi nell

Pagina 114

quasi realistica di certe parti si accompagna una visione miracolosa, senza che il passaggio dall’una all’altra appaia allo spettatore né ovvio né

Pagina 53

Stato che rivendica bensì l'origine divina dell’autorità regia ma fa una politica realistica di conquista del potere. Nella seconda metà del secolo il

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259794
Argan, Giulio 3 occorrenze

» ideale: dal motivo del «bello» ideale il Caravaggio deduce una figura che appare troppo realistica. L’ideale, dunque, non spinge a superare ma ad entrare

Pagina 151

, il solo genere che entra nella problematica realistica caravaggesca è la natura morta, che peraltro vantava, già alla fine del Cinquecento, dei

Pagina 158

Come la tendenza realistica, anche la tendenza idealistica si irrigidisce, assume carattere polemico. GUIDO RENI (1575-1642) si forma nell’Accademia

Pagina 159

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261041
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

surrealista per essere accettata come un angosciato giuoco dell’inconscio, e non è abbastanza visiva e realistica per essere accettata soltanto come un saggio

Pagina 394

del Novecento. In Carrà la partenza realistica e celebrativa, il concetto episodico e illustrante del quadro («La galleria di Milano

Pagina 40

Pop art

261680
Boatto, Alberto 4 occorrenze

della mise en scène, nella non verità dell’arte, al fine di far scattare proprio un’attitudine realistica nei confronti dell’uomo e degli oggetti, di

Pagina 120

Ancora un caso particolare, ma decisamente alto, è rappresentato dal lavoro di Louise Nevelson, dove la visione da realistica e urbana, «bassa

Pagina 178

dimostrazioni del 1960); c’è la realtà degli elementi naturali — l’acqua, il vento, la pioggia, il fuoco. Ma ad una concezione realistica e totale di un

Pagina 180

’inclinazione verso il fantastico e il simbolo, tipica di queste culture, frappone molte resistenze ad una poetica oggettiva, sdrammatizzata e realistica com

Pagina 188

Scritti giovanili 1912-1922

263333
Longhi, Roberto 3 occorrenze

era giunto a una onesta e disperata accademia. In questi elementi di solidità realistica e carnosa non sarebbe stato impossibile al talento trovare

Pagina 112

realismo - già: la riproduzione realistica di un calco da un pezzo d'arte altrui. Ecco come sorge per Battistello il pericolo di passare da Caravaggio - a

Pagina 186

è notevole perché nella cura epidermica realistica del modellato delle mani e del viso ci dimostra l'unico soffio di riberismo che sia forse Possibile

Pagina 197

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267744
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

difficile pronunciarsi e fare previsioni. È arduo credere in una decisa ripresa d’una scultura figurativa e realistica; mentre è più accettabile l

Pagina 173

Corriere della Sera

369056
AA. VV. 1 occorrenze

realistica: i professionisti autentici che hanno seguito Alberto sono stati importanti, ma il solo uomo insostituibile del "clan Tomba" era e rimane

L'attività dei cattolici fra gli emigranti (nostra corrispondenza particolare)

387822
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cattolici devono saper trarre una conoscenza realistica delle nostre condizioni morali e intellettuali: evitarlo oggi o riuscire a soffocarne l’urto domani

Parlamento e politica

388111
Luigi Sturzo 1 occorrenze

risultati morali, e perciò duraturi, di una immunizzazione socialista, e di una percezione realistica dell’economia, sulla base dell’equità e della

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401184
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, darvi vitalità ed agilità, formando quella coscienza politica nel corpo organizzato che è la vera base realistica di ogni più largo decisivo movimento.

Pagina 361

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401446
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, di preparazione risolutiva, di cooperazione efficace, di impostazione realistica e di solidarietà politica delle nostre forze. Onde è purtroppo

Pagina 312

cultura scientifica e ideologica, deve mirare, nella sua generalità, a formare una base realistica ai nostri problemi economici, tecnici e politici

Pagina 344

Parlamento e politica

401993
Luigi Sturzo 1 occorrenze

risultati morali, e perciò duraturi, di una immunizzazione socialista, e di una percezione realistica dell’economia, sulla base dell’equità e della

La Democrazia Cristiana in Italia

404349
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questa condotta implicava, ho detto, una veduta realistica della politica. La costituzione sociale, il diritto, i rapporti economici e di classe non

Pagina 81

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Spossata e discreditata la forma realistica , Ockam, l' idolo degli ecclettici francesi (questi terribili riabilitatori delle riputazioni perdute

La ricerca delle radici

680382
Levi, Primo 1 occorrenze

libro ha una mira più realistica e più ambiziosa al tempo stesso. Non tenta di descrivere il futuro, ma di definire i confini entro cui le possibilità

Pagina 0199