Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentati

Numero di risultati: 558 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13634
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno degli esemplari della nota, corredato dai documenti presentati, deve essere conservato negli archivi dell'ufficio nei modi stabiliti dal

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27815
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Le persone, le cose e gli altri oggetti sono presentati ovvero sottoposti in immagine a chi deve eseguire la individuazione.

2. La richiesta e il consenso possono essere presentati anche nel corso dell'udienza preliminare fino a che non siano formulate le conclusioni a

atti presentati a norma dell'articolo 291 comma 1.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33743
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Nella determinazione del saldo dei conti correnti bancari non si tiene conto degli addebitamenti dipendenti da assegni non presentati al pagamento

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39294
Stato 1 occorrenze

procedure ad evidenza pubblica, sulla base di valutazione comparativa dei progetti presentati.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42642
Stato 1 occorrenze

2. La stazione appaltante precisa nel bando di gara o nella lettera d'invito, quali dei suindicati documenti e requisiti devono essere presentati o

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47851
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdono il diritto al rimborso ed alla indennità coloro che non si siano presentati, senza giustificato motivo, ad una delle prove o siano stati

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54762
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reclami per le corrispondenze raccomandate ed assicurate e per i pacchi devono essere presentati entro sei mesi dalla data d'impostazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56368
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'imposta è applicata secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici degli atti presentati alla registrazione, anche se non vi corrisponda

5. Per gli atti soggetti a registrazione in caso d'uso e per quelli presentati volontariamente alla registrazione, obbligato al pagamento

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60989
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insieme con la dichiarazione devono essere, su richiesta della dogana, presentati tutti i documenti commerciali e di trasporto relativi alla merce

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62365
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le domande ed i documenti annessi devono essere presentati nella segreteria comunale ed il segretario, all'atto della presentazione, ne rilascia

I ricorsi possono essere anche presentati nello stesso termine al comune, che ne rilascia ricevuta e li trasmette alla Commissione elettorale

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63908
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui progetti di legge presentati al Consiglio medesimo.

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66542
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I bilanci degli enti e delle aziende regionali sono presentati dalla Giunta e vengono discussi ed approvati dal Consiglio unitamente al bilancio

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67360
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti di legge presentati al Consiglio medesimo.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73481
Regno d'Italia 3 occorrenze

Il giudice delegato, immediatamente dopo il decreto di ammissione al concordato, ne fa annotazione sotto l'ultima scrittura dei libri presentati.

I crediti indicati nell'ultimo comma dell'art. 55 e quelli per i quali non sono stati ancora presentati i documenti giustificativi sono compresi con

Il giudice ad istanza della parte può disporre che il cancelliere prenda copia dei titoli al portatore o all'ordine presentati e li restituisca con

Camera dei Deputati. Regolamento

80361
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Qualora i nuovi articoli aggiuntivi o emendamenti importino maggiori spese o diminuzione di entrate, devono in ogni caso essere presentati almeno

2. Gli ordini del giorno di non passaggio agli articoli, presentati dopo la chiusura della discussione sulle linee generali, non possono essere

2. Gli emendamenti ad emendamenti possono essere presentati nella stessa seduta sempre che siano firmati da un presidente di gruppo o da dieci

4. Gli ordini del giorno presentati in riferimento alla materia oggetto di una mozione possono essere solo messi ai voti, senza svolgimento, dopo la

1. Al termine della discussione, se sono stati presentati ordini del giorno di reiezione, l'assemblea li vota a scrutinio segreto, dopo la votazione

Senato della Repubblica. Regolamento

81312
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Nell'esame di un disegno di legge possono essere presentati ordini del giorno concernenti il contenuto del disegno di legge stesso.

1. I disegni di legge che iniziano il loro procedimento in Senato sono presentati in seduta pubblica o comunicati alla Presidenza.

2. Gli ordini del giorno sono di regola presentati prima dell'inizio della discussione generale e possono essere svolti dal proponente soltanto nel

4. Gli emendamenti, se sono firmati da otto senatori, possono essere presentati anche il giorno stesso della discussione, purché la presentazione

Senato della Repubblica. Regolamento

81881
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I disegni di legge sono presentati in seduta pubblica o comunicati alla Presidenza; sono stampati e distribuiti nel più breve termine possibile a

Ricette di Petronilla

331327
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Anche questo è infatti uno dei tanti piatti che sono forse ancor più appetitosi allorché sono presentati quali avanzi freddi, che quali piatti caldi

Pagina 111

Sentenza n. 1988

334187
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

F) Nell’interesse di S. V. proponeva ricorso facendo riferimento a quelli presentati in favore del M. da intendere “come integralmente ritrascritti”.

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362567
Diego Cajelli 1 occorrenze

SO CHE I NOSTRI OSPITI SEMBRANO AVERE TUTTE LE CARTE IN REGOLA, E CHE SI SONO PRESENTATI BENE... TANTO BENE DA CONVINCERTI A PORTARLI QUI...

Il Corriere della Sera

369871
AA. VV. 1 occorrenze

E tutti e due infatti si sono presentati ieri al cospetto del Tribunale. Maria Franchini, una donna lunga, magra, malaticcia forse, veste un succinto

Scritti

530510
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Come si può controllare dai campioni qui presentati, le zone telegrafiche ottenute sul Philadelphia a varie distanze dal trasmettitore furono tutte

Pagina 181

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544093
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando gli otto elettori si sono presentati all'ufficio di Buccheri muniti dei documenti necessari per poter votare, cosa doveva fare la Camera in

Pagina 448

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546684
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Valerio. Io comprendo la riserva che vuol mantenere la Commissione, rispetto alla validità dei decreti che sono e furono dal Ministero presentati

Pagina 884

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553018
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposta ai progetti già presentati.

Pagina 3005

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553985
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministero sulla sfilata di emendamenti che ci furono presentati.

Pagina 15827

Questi ordini del giorno essendo stati presentati dopo la chiusura della discussione generale non possono, i loro autori, svolgerli; del resto non mi

Pagina 15835

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563095
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentati alla Camera, in parte votati (circa 80 milioni) ed in parte da votarsi con progetti che sono in corso di esame.

Pagina 5444

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569599
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colleghi, sono stati presentati emendamenti atti a costituire validissime guarentigie.

Pagina 19537

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570557
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avendo gli uffizi ammessa la lettura di due disegni di legge presentati dagli onorevoli Trevisani e Bizzozero, se ne darà lettura alla Camera.

Pagina 1674

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593380
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministero dei lavori pubblici saranno pure presentati.

Pagina 1449

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602215
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricotti. Dai documenti che ci furono presentati con questo progetto di legge sia dal Ministero, sia dalla Commissione parlamentare mi pare che

Pagina 2124

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606369
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io parlo dei disegni presentati dall'onorevole presidente del Consiglio, che non essendo ancora distribuiti, parlamentarmente non mi erano ancora

Pagina 3620

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615473
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi compiaccio che negli ordini del giorno che ho sott'occhio, che sono stati presentati dai miei colleghi, siano tutti d'accordo nel dichiarare che

Pagina 3697

ministro per le finanze. Gli ordini del giorno, che stanno dinanzi a noi, sono cinque. Tre furono presentati dalla maggioranza, e due dalla parte

Pagina 3699

I tre ordini del giorno presentati dalla maggioranza, ma soprattutto i discorsi onde furono commentati, per me hanno lo stesso significato, che

Pagina 3699

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616376
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la Camera crede, potremmo discutere l'articolo primo e rimandare a domani la discussione degli altri articoli sui quali furono presentati

Pagina 1293