Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pomodori

Numero di risultati: 505 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268496
27 occorrenze

Per spellare più facilmente i pomodori lasciateli immersi qualche minuto in acqua bollente.

Pagina 009

26. BRODO DI VERDURA: Verdure varie; salsa di pomodori; burro; parmigiano.

Pagina 017

31. MINESTRONE ALLA LIGURE: Verdure varie; funghi; olio e burro; pomodori freschi; aglio; prezzemolo; basilico; lardo.

Pagina 018

40. ZUPPA GIARDINIERA: Verdure varie; 50 gr. di olio; salsa di pomodori; parmigiano.

Pagina 020

48. ZUPPA DEL PESCATORE: Un chilo di pesce vario; olio; aglio, cipolla, prezzemolo; erbe odorose; 4 pomodori.

Pagina 022

53. MACCHERONI ALL’ACCIUGA: 500 gr. di maccheroni; olio, aglio e prezzemolo; 2 pomodori; 50 gr. di acciughe.

Pagina 026

57. MACCHERONI AL PROSCIUTTO: 500 gr. di maccheroni; 100 gr. di prosciutto; 4 pomodori; cipolla; burro.

Pagina 027

56. MACCHERONI ALLA PIEMONTESE: 500 gr. di maccheroni; 2 uova; salsa di pomodori; burro; parmigiano.

Pagina 027

70. GNOCCHI DI PANGRATTATO: 200 gr. pangrattato fine; 2 uova; 150 gr. di burro; parmigiano; cipolla; salsa di pomodori.

Pagina 030

78. RISOTTO ALLA PAESANA: Verdure varie; pomodori; olio e burro; 300 gr. di riso; parmigiano.

Pagina 033

138. SALSA DI POMODORI FRESCHI: Un chilo di pomodori; un litro d’acqua; 50 gr. di farina; 50 gr. di grasso; un cucchiaio d’aceto; mezzo bicchier di

Pagina 056

215. TRIGLIE ALLA LIVORNESE (2a ricetta): 500 gr. di triglie; olio; aglio, sedano, prezzemolo ; 4 pomodori freschi.

Pagina 080

224. TONNO AL POMODORO: 500 gr. tonno; prezzemolo e spinaci; cipolla; 4 pomodori; aglio; olio; vino bianco.

Pagina 082

225. TONNO ALLA PALERMITANA: 500 gr. di tonno; olio; aglio e menta; cipolla; 4 pomodori; vino bianco.

Pagina 082

228. MERLUZZO ALLA TOSCANA: 400 gr. di merluzzo; olio; aglio; 4 pomodori.

Pagina 083

239. GAMBERI ALL’ANDALUSA: 16 gamberi; olio; 2 cipolle; 2 carote; 4 pomodori; farina, erbe odorose, marsala.

Pagina 087

238. GAMBERI ALLA BRÉTONNE: 16 gamberi; erbe odorose; salsa di pomodori; vino bianco; cognac; 50 gr. di burro.

Pagina 087

273. COSTATA ALLA PIZZAIOLA: 4 costate; 4 pomodori; 4 spicchi d’aglio; olio.

Pagina 099

295. VITELLO STUFATO: 600 gr. di coscia; carote e cipolle; olio e burro; spezie; salsa di pomodori.

Pagina 106

341. ROGNONE ALLA MIA MANIERA: 2 rognoni; olio e burro; aglio e prezzemolo; salsa di pomodori; parmigiano.

Pagina 118

405. POLLO AL POMODORO: Un pollo di 750 gr.; una cipolla; 4 pomodori; olio e burro.

Pagina 138

434. FOIOLO ALLA MILANESE: 400 gr. di foiolo; 50 gr. di lardo; sedano, carota, cipolla, salvia; 4 pomodori.

Pagina 147

462. AGNELLO ALLA CACCIATORA: 500 gr. di agnello; olio; vino; aglio e rosmarino; 4 pomodori; limone.

Pagina 155

470. PASTICCIO DI PESCE: 4 cefali; 500 gr. di pomodori; olio, limoni, aglio e prezzemolo.

Pagina 157

476. PISELLI AL POMODORO: Un chilo di piselli; 500 gr. di pomodori; cipolla; olio e burro; 3 uova.

Pagina 160

485: SPINACI AL POMODORO: Un chilo di spinaci; 500 gr. di pomodori; latte; parmigiano; burro.

Pagina 162

495. CAVOLFIORI AL POMODORO: Un cavolfiore; 4 pomodori; olio

Pagina 165

Cucina di famiglia e pasticceria

279625
Giaquinto, Adolfo 8 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pomodori tagliati in pezzi, e cotto che sia tutto ciò vi si aggiungono dei peperoncini in pezzetti.

Pagina 069

(Si capisce che i pomodori vanno spellati e tolte le semenze).

Pagina 070

Mettete in una terrinetta tanti cucchiai di cannolicchietti per quanti pomodori avrete apprestati, e su questi cannolicchietti metterete un pò di

Pagina 289

Per questo piatto è necessario scegliere dei pomodori non troppo piccoli, possibilmente rotondi e senza fenditure.

Pagina 289

Mettete poi i pomodori su una teglia unta d'olio, aggiustateli simmetricamente in fila, sgocciolate sul pane e dapertutto un poco d'olio e fate

Pagina 290

N. B. — Con lo stesso sistema potrete fare i pomodori ripieni di riso, sostituendo questo ai cannolicchietti.

Pagina 290

Si prendono pomodori freschi, si sbucciano, si tolgono i semi e si riducono a pezzi.

Pagina 324

Per meglio assicurarne la conservazione si può aggiungere un piccolo strato d'olio, perchè separi i pomodori dal contatto dell'aria.

Pagina 325

Il pesce nella cucina casalinga

285728
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze

triturerete una cipolla, ma molto fina, e pelerete 400 gr. di pomodori dopo averli scottati in acqua bollente. Spaccate poi i pomodori, spremeteli leggermente

Pagina 104

Prendete alcuni pomodori maturi, pelateli, togliete loro l’acqua e i semi, e tagliateli in grossi pezzi.

Pagina 118

Tagliate poi del pane e della mozzarella (1) della stessa misura delle melanzane e dei pomodori.

Pagina 159

Trovandosi pomodori freschi, si adopreranno questi tagliati in listarelle.

Pagina 161

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286832
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In mancanza di pomodori freschi, potete servirvi di conserva.

Pagina 020

37. I pomodori. — Il vero merito dei pomodori è quello di dare un sapore speciale e molto gradevole alle salse, alle minestre,agl’intingoli (vedi pag

Pagina 115

Pomodori al burro. Prendete dei pomodori maturi e di buona qualità, dimezzateli, puliteli bene dai granelli, collocateli in un tegame con un po’ di

Pagina 116

Pomodori sotto l’aceto (vedi più oltre).

Pagina 117

Il talismano della felicità

293861
Boni, Ada 2 occorrenze

Dopo aver preparato i pomodori come precedentemente, allineateli in una teglia di rame e riempiteli di dadini piccolissimi di pane raffermo. Su ogni

Pagina 350

Aperti e vuotati i pomodori, prendete quella qualità di cannolicchi piccini detti comunemente avemarie, calcolandone circa un paio di cucchiaiate per

Pagina 351

La cucina di famiglia

300851
2 occorrenze

Si possono conservare i pomodori per l'inverno mediante la semplice salamoia.

Pagina 012

Prendete dei pomodori perfettamente maturi; metteteli interi e senza pigiarli entro dei vasetti di vetro o di terraglia, e versatevi sopra, fino a

Pagina 012

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311197
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

si scola dell’unto superfluo e vi si gettano i pomodori a pezzetti dopo averne tolti i semi. Si rimesta continuamente finchè i pomodori siensi quasi

Pagina 100

medesimo pomodori a pezzi e condite con sale e pepe. Lasciate che i pomodori cuocino bene, rimestateli spesso e passatene il sugo.

Pagina 210

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325073
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— Mondate alcuni pomodori di media grandezza e di qualità molto fina (preferibilmente gialla perchè il sapore ne è assai delicato) badando che non

Pagina 757