Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: or

Numero di risultati: 1385 in 28 pagine

  • Pagina 2 di 28

"Moral or Neutral Liberalism?" Argomentazioni filosofico-normative a confronto nel dibattito statunitense sul "same-sex marriage" - abstract in versione elettronica

139738
Dieci, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Moral or Neutral Liberalism?" Argomentazioni filosofico-normative a confronto nel dibattito statunitense sul "same-sex marriage"

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242668
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non le dir nulla!... È in un momento cattivo... Si parlava di te or ora... Aveva anche cominciato a ridere... poi, tutt' a un tratto...

Pagina 30

Cavalleria rusticana

243442
Giovanni Verga 1 occorrenze

No, non sono andata a domandare. L'hanno detto qui, or ora, che vi hanno visto all'alba sull'uscio della gna' Lola.

Pagina 28

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251433
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suoi colori, ed or si allegra, si cambia, si abbella ai fulgidi raggi del sole, or prende un aspetto melanconico e severo nascosta nelle ombre di una

Pagina 37

La cucina futurista

303685
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Questo già mi auguravo, or è un anno, scri vendo nel «Giornale Vinicolo Italiano» a pro posito della cucina futurista.

Pagina 107

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno I (3 Gennaio 1909)

355004
AA. VV. 1 occorrenze

“Quel tuo muso nero nero, più veder non vo’ davvero: or per sempre addio! Carino, buon viaggio nel camino!”

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363808
AA. VV. 2 occorrenze

OH, ADESSO CHE MI RICORDO! DUE ANNI OR SONO HO PORTATO QUI A RIPARARE IL MIO OROLOGIO... POTRESTI ALLUNGARMI UN ALTRO DOLLARETTO?

O MUSA, OR SI CONVIEN CHE TU RIDICA IL TRISTE ANNUNZIO DI FUTURO DANNO CHE UDIMMO FAR CON VOCE ASPRA E NIMICA!

«Giornale dei Piccoli» 1, Anno I (27 Maggio 1945)

364393
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo tanto malefizio i due fanno un armistizio: ma in che stato, ma in che stato il salotto or è conciato!

Il Nuovo Corriere della Sera

371962
AA. VV. 1 occorrenze

La serie delle mutilazioni è cominciata per il prof. Romagnoli dieci anni or sono, quando gli fu asportato un dito

Acciai per utensili (Discorso generale)

406097
Aldebaran 2 occorrenze

Carbon V chemical composition is equivalent to the SAE standard for construction steels 50 100 (UNS G50986 or the German grade 1.3501)

Now since you didn't forge or fire weld it, meaning you do stock removal only, you can expect the steel to be annealed correctly.

Astronomia

410068
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

11. Or che siete persuasi essere la superficie generale dei mari e dei continenti curva, resta che io vi dia la ragione della debole convessità di

Pagina >11

alle nostre nuvole. È chiaro che condensazioni siffatte possono impedire più o meno completamente la veduta del suolo di Mercurio in alcune parti or

Pagina 120

215. La prima classe di variabili è quella delle stelle nuove; di esse or ora si trattò abbastanza a lungo nel paragrafo precedente.

Pagina 201

rivela il potente influsso col perpetuo oscillare de' suoi oceani; la Luna che, or piena, or falcata, a guisa di specchio ci rinvia i raggi del Sole

Pagina 79

L'evoluzione

447907
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

W. E. Le Gros Clark, Man-Apes or Ape-Man? The story of discoveries in Africa, Holt, Rinehart and Winston, New York 1967.

Pagina 266

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495065
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Diremo che tre enti fisici sono dimensionalmente indipendenti se sono indipendenti nel senso stabilito or ora i loro tre coefficienti di riduzione.

Pagina 392

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519786
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stessa, come diremo or ora.

Pagina 422

Problemi della scienza

521279
Federigo Enriques 1 occorrenze

Poco più di trent'anni or sono, un illustre fisiologo (DU BOIS REYMOND) bandiva il concetto di tale agnosticismo, riassumendolo in un eterno

Pagina 4

Scritti

531771
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nei classici esperimenti di Hertz di oltre 30 anni or sono, vennero impiegate onde elettriche cortissime.

Pagina 329

Anche presso queste stazioni si è constatato con certezza, pochi giorni or sono, l'esistenza di echi, mai prima osservati, a quanto mi consta, con

Pagina 399

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539437
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Più tardi ti darò ragguaglio di alcuni miei esperimenti diretti a dimostrare l’esistenza di questi composti or ora accennati.

Pagina 356

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545978
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, abbiamo noi corrisposto alla nazionale aspettazione, soddisfatto ai giusti desiderii di coloro che ci onorarono della loro fiducia? Io molto

Pagina 861

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547386
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or se le ragioni degli altri non sono state abbastanza sviluppate, mi pare che la discussione non dovrebbe essere chiusa.

Pagina 2748

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550184
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, anche a questo riguardo bisogna che noi c'intendiamo più chiaramente, e vediamo di levar di mezzo qualunque equivoco.

Pagina 3780

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552135
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non credo adunque che la questione or da me sollevata possa parere così inaspettata e misteriosa come fu detto da qualche oratore nella tornata di

Pagina 7192

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561629
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene è la forma estrinseca che può far dire che è un'eredità del Ministero passato; ma la verità è questa. È una eredità del passato.

Pagina 1704

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573197
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or, quale reato di parola, e quale ipotesi criminosa, configurata in questi articoli, erasi avverata a Cesena?

Pagina 4861

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576924
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vilissimo prezzo fucili bellissimi trovati in Gaeta. Come va questa cosa? Vuolsi che siano stati trovati 40000 fucili in Gaeta. Or dove sono questi

Pagina 1014

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582768
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Maffi chiede che questo disegno di legge, sul quale or ora ha presentato la relazione l'onorevole Chimirri, sia dichiarato

Pagina 7195

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590577
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or il loro numero eccede ogni discreta proporzione, fatto il confronto con quello che avviene in altri paesi.

Pagina 426

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592402
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, o signori, le dichiarazioni del relatore che ho diritto di ritenere conformi al concetto della Commissione, sino a dichiarazione contraria…

Pagina 6291

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596722
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene; se in Roma c'era tanta nei rappresentanti del popolo virtù e tanto patriottismo, come vorremo noi negare eguale patriottismo agli altri

Pagina 2047

Quanto all'importanza degli articoli non aggiungerò, o signori, alcuna parola; ho detto or ora che vi sono delle cose che si comprendono e che non vi

Pagina 2054

Or bene, o signori, di questi nemici io mi preoccupo assai; abbiamo veduto i recenti fatti di Barletta,

Pagina 2069

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601821
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or considerando che tale protesta non fu menomamente ventilata nei verbali delle diverse sezioni elettorali del collegio.

Pagina 2107

il giorno dello svolgimento della interrogazione che ho avuto l'onore di presentare alla Camera alcuni giorni or sono.

Pagina 2109

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602800
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or questo sistema è offensivo? Tale non lo giudicano altri paesi dove la cura dell'autonomia locale è pur grande. Questo sistema spoglia

Pagina 8906

Governo che è in un moto continuo di desideri, di idee e che si arrampica or qua or là per trovare un appoggio, per trovare un applauso, per trovare una

Pagina 8917

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603432
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intendo parlare del senatore generale Damiano Assanti, morto or ora a Roma fra il rimpianto degli amici, de' compagni d'esilio, e dei fratelli d'arme.

Pagina 6735

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604459
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed or domandosi miei oppositori: perchè questa tassa non la estendete ai beni che sono di proprietà dello Stato?

Pagina 644

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605860
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mascilli. L'onorevole presidente ricorderà che, or sono alcuni giorni, presentai una proposta di legge, di cui fu autorizzata la lettura dagli Uffici.

Pagina 3597

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607351
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Menabrea ministro pei lavori pubblici. Or bene, abbiamo adesso un altro capitolo che porta la somma di 64 mila lire per altre eventualità.

Pagina 5280

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612967
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Di Sant'Onofrio ha parlato calorosamente per Lipari, che non è compresa nella corsa di congiunzione tra Palermo e Messina. Or bene

Pagina 970

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615384
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perciò da applaudirsi che il Parlamento abbia mostrato di preoccuparsi di quella pressione, alla quale sono andati soggetti or in questa or in quella

Pagina 3696

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620439
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or qua! è, o signori, la nostra condizione politica? La nostra condizione politica è la più solida, la più gloriosa, la più ammirata dal mondo civile.

Pagina 3039

Mari. Sapete che cosa fecero or non è molto gli internazionalisti a Firenze? Non si peritarono di manifestarsi pubblicamente, andando, uomini e donne

Pagina 3052

FIABE E LEGGENDE

679305
Praga, Emilio 1 occorrenze

Or tutto da quei petti, fuorché il furore, è in bando. - Ferro e inferno! cotesta, e quest'altra ripara! - Dalla man di un vegliardo tu a darle

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683989
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

"Giuoco di società. Una persona bendata va in giro assidendosi, or qua or là, sulle ginocchia di questo o di quello. Proferisce col solo sibilo dei