Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onorari

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60788
Regno d'Italia 3 occorrenze

della classe notarile, o con riduzioni degli onorari e diritti accessori faccia ai colleghi illecita concorrenza, è punito con la censura o con la

un reddito annuo, determinato sulla media degli ultimi tre anni di almeno lire duemila di onorari professionali. Però il numero dei notari in ogni

comporre le contestazioni tra notari, e tra notari e terzi, sia per la restituzione di carte e documenti, sia per questioni di spese ed onorari, o per

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62416
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistano sezioni di pretura. Le Sottocommissioni sono presiedute da magistrati in attività di servizio, a riposo od onorari ed hanno la stessa

Spunti di riflessione sulla deducibilità dei compensi al collegio sindacale - abstract in versione elettronica

84821
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel periodo d'imposta in cui le relative prestazioni sono ultimate. Pertanto, gli onorari relativi ai controlli sul bilancio di esercizio si rendono

Ma le cure riabilitative sono tutte uguali? Contributo alla valutazione della congruità delle spese riabilitative nell'ambito del risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

91227
Cortucci, Cristiano; Luchini, Duccio; De Palma, Tommaso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenuto. Tradizionalmente le somme risarcibili a titolo di spese mediche sono rappresentate dagli onorari dei professionisti sanitari, dagli accertamenti

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91451
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acquedotto del Monferrato; C. Cost. 8 giugno 2005, n. 220 in tema di decurtazione della indennità dei giudici onorari che siano titolari di redditi da

La riforma del gratuito patrocinio è legge - abstract in versione elettronica

95281
Torresin, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli appositi elenchi (art. 2); modifica della disciplina della liquidazione delle spese e degli onorari (art. 3); chiarimenti in tema di sostituti

La Cassazione e la c.d. "doppia giustizia" dell'abuso di ufficio nel caso di illecito procacciamento di clienti a favore di avvocato e ad opera di pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

97579
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzato con il solo conseguimento di nuovi clienti da parte di un avvocato ovvero se necessiti anche il pagamento degli onorari.

Il ruolo della Magistratura onoraria: il giudice di pace - abstract in versione elettronica

110595
Dattolico, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onorari, ai quali si richiede selezione accurata, fondata sulla verifica delle conoscenze e delle attitudini.

Procedimento penale del giudice di pace e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

110805
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrati onorari e a inglobarle tutte nel tribunale. È in questa prospettiva che va riconsiderato il rapporto tra i reati di competenza della

L'onorario del difensore nella procedura di opposizione avverso il decreto di pagamento dei compensi - abstract in versione elettronica

113047
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onorari del procedimento medesimo e l'eventuale obbligo delle spese sono regolati dalle disposizioni del codice di procedura civile relative alla

I procedimenti di opposizione alle liquidazioni dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel procedimento penale: le sezioni unite civili riaprono un contrasto già risolto - abstract in versione elettronica

116257
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel corso di un procedimento penale e degli onorari dei difensori delle persone, indagate o imputate

Per la piccola proprietà contadina regime agevolato anche senza certificazione - abstract in versione elettronica

119277
Chizzini, Augusto; Casalini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione del decreto "Milleproroghe", che contiene le agevolazioni, in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale e di onorari dei

Le parcelle professionali ed il parere di congruità rilasciato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati - abstract in versione elettronica

120025
Gagliardo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli avvocati rientra quello, che rileva in questa sede, di esprimere il parere di congruità sulla liquidazione degli onorari a norma del r.d

Ruolo e funzione del giudice onorario minorile: integrazione tra cultura giuridica e saperi multidisciplinari - abstract in versione elettronica

122671
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multidisciplinari dei giudici onorari è disposto su un piano di integrazione e di equiparazione volto a perseguire il superiore interesse del minore.

L'art. 96, 3° co., c.p.c. nell'attuale sistema di responsabilità per spese e danni processuali - abstract in versione elettronica

125325
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, faculta il difensore alla richiesta al magistrato di distrarre in suo favore gli onorari e le spese anticipate e non riscosse verso l'assistito; il

Il d.lg. n. 150 del 2011. La disciplina generale ed il procedimento per le controversie riguardanti gli onorari, diritti o spese spettanti ad avvocati per prestazioni giudiziali - abstract in versione elettronica

130793
Campese, Eduardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le novità introdotte dal d.lg. 1 settembre 2011, n. 150, il procedimento per le controversie riguardanti gli onorari, diritti o spese spettanti

Gratuito patrocinio, opposizione alla liquidazione e legittimazione passiva del Ministero della giustizia - abstract in versione elettronica

136703
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al decreto di liquidazione degli onorari dovuti ai difensori di patrocinati a spese dello Stato presenta, anche se riferito a liquidazioni inerenti ad

Il regolamento sui parametri per la liquidazione dei compensi professionali - abstract in versione elettronica

137735
Dipaola, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi parametri di liquidazione degli onorari difensivi introdotti dal d.m. 20 luglio 2012, n. 140 hanno definitivamente eliminato il riferimento

Tutela del consumatore e foro applicabile. Il terzo contratto - abstract in versione elettronica

137797
Bruno, Clara Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal primo per il pagamento dei propri onorari. Il foro esclusivo del consumatore ex art. 33, comma 2, lett. u), cod. cons., prevale sul foro speciale

Cassazione: sezioni a confronto sul danno da lite temeraria ex art. 96, comma 1, c.p.c - abstract in versione elettronica

139047
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giammai di tutti gli esborsi (a titolo di onorari e/o spese) che abbia dovuto corrispondere al difensore in virtù del contratto d'opera professionale, con

Il professionista distrattario non ha diritto all'IVA da parte del soccombente in giudizio - abstract in versione elettronica

139251
Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal professionista distrattario che in forza della sentenza di condanna deve ottenere il rimborso delle spese e degli onorari di difesa direttamente

Le crisi della giurisdizione civile - abstract in versione elettronica

151737
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti concessi dall'art. 24, comma 1, Cost.), presenza incontrollata di giudici onorari, semplificazioni dei provvedimenti del giudice e complicazione

Il foro del consumatore e il procedimento per la liquidazione degli onorari di avvocato - abstract in versione elettronica

158573
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 14, comma 2, d.lgs. 150/2011, la regola del foro esclusivo del consumatore, analizza il procedimento dettato in materia di liquidazione degli onorari

I crediti prededucibili nell'ambito delle procedure concorsuali: in particolare la sorte del credito professionale sorto in ''occasione'' o in ''funzione'' del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

164983
Sallorenzo, Virgilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo tratta la cosiddetta "superseniority" ("prededucibilità") dei crediti per il pagamento di onorari in una procedura di

Discussioni e approfondimenti. Una mancata mini riforma della giustizia: i giudici ausiliari di appello - abstract in versione elettronica

165155
Agrifoglio, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" giudici onorari, perdendo così l’occasione di arricchire culturalmente il mondo dei giudicanti. Da qui si evidenziano illegittimità costituzionali della

Il Galateo

181610
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'incirca i suoi onorari. Sarebbe giusto, per questioni etico-fiscali, chiedere regolare fattura. Ma chi è quel malato che ha il coraggio di inimicarsi

Pagina 212

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184986
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena d'un gradino superiori a sè stessi. Si sia esatti nel pagamento degli onorari. Il maestro non è ricco, anzi, molto spesso, è povero: e pochi sanno

Pagina 107

pagare gli onorari alla balia, nè ci si culli nell'illusione ch'essa compia il suo ufficio con disinteresse. Una donna che non ne ha bisogno non allatta

Pagina 258

casa, 260 - regali alla balia, 261 - onorari alla balia, 262 - vestiti della balia, 262. Balli ai bagni di mare, 161. Ballo: convenienza del ballo, 138

Pagina 341

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189124
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non voleva saperne; il padre, per i denari sperperati in lezioni, in partiture e negli onorari incontrollabili dell'accordatore che è sempre per

Pagina 227

onorari aumentano parallelamente all'inflazione) la sua situazione è paradossale. Nella sua strana industria il deterioramento dell'impianto invece di

Pagina 289

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onorari (honorary o temporary members) durante la permanenza della nave, si deve rispondere per iscritto. È d'uso render visita al presidente o al

Pagina 161

Galateo morale

197180
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

birboni), impinguare la lista, degli esposti e degli onorari in modo da mandarne malconcio chi perde e chi vince; quando non si miri furbescamente

Pagina 294

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benedetta questione degli onorari. Talvolta una malintesa delicatezza, una irragionevole vergogna trattiene da questo passo: quando poi viene il

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222344
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parrochi dipendenti dall'Arcivescovado di Napoli........ 43 Clero palatino, cappellani, titolari onorari e straordinari

Pagina 68

Passa l'amore. Novelle

241446
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

clienti che possono imporsi ai loro avvocati, ai loro procuratori legali in virtù dei ben pagati onorari e dei futuri vistosi palmari dopo vinta una

Pagina 113

con gli onorari a lite vinta e finita. Questo, insomma, voleva dire che il procuratore legale era sicurissimo del buon esito di essa; ma voleva anche

Pagina 86

quel modo. Da Catania, gli avvocati che gli strappavano a stento gli onorari e volevano far le viste di guadagnarseli, lo tempestavano di lettere: La

Pagina 93

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403998
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non ricevono più onorari, e non sanno da chi potranno riceverli domani. Le offerte dei fedeli sono cosa molto precaria. Si può contarvi sopra dove sono

Pagina 217

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546551
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

natura del loro insegnamento colla promozione a' professori ordinari, ovvero con aumento di onorari assegni personali o gratificazioni.» Or bene, o

Pagina 880

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

io, dev'essersene accorto, sono avvocato sui generis. Prima che ai miei onorari, penso ai clienti. Torni a sedersi; ragioniamo -. Il signor Costa

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683118
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di un'Accademia, il cui presidente è il Sindaco di Milano, e conta fra i soci onorari illustrazioni dell'arte cittadina. _ Il locale fu ridotto in

professori delle varie scuole con voto deliberativo, che formano il Consiglio; e di un numero indeterminato di soci onorari senza voto. La Biblioteca

quale prese ad imitare quegli onorari che si facevano in Roma. E di grandioso effetto; raggiunto dall'architetto con pochissimi mezzi. Ai lati

Pagina 43