Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occidentali

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

L'Union Internationale des Villes o l'Internazionale municipale (1913-1940) - abstract in versione elettronica

82605
Payre, Renaud; Saunier Pierre-Yv 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili risposte politiche al cambiamento dell'urbanizzazione delle società occidentali. Attraverso lo studio del primo decennio di vita

Il Medico Attore e l' Attore Medico - abstract in versione elettronica

83399
De Caprio, Lorenzo; Cinque, Paola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico sulla scena permette di seguire con sorprendente fedeltà la nascita, l'evoluzione e l'ascesa del ruolo medico nelle società occidentali. Scena

Internet e la cittadinanza per meriti economici - abstract in versione elettronica

83601
Vitiello, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni Paesi occidentali richiedono al cittadino che abbia acquisito la cittadinanza di altro Stato di rinunciare alla originaria cittadinanza

Le polizze malattia: una problematica in evoluzione - abstract in versione elettronica

83975
Bacci, Mauro; Benucci, Giorgio; Lazazzera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi occidentali. In questo contesto vengono delineati principi ed aspetti operativi intrinseci di un sistema di polizze malattia private, segnatamente

Le riforme amministrative in prospettiva comparata - abstract in versione elettronica

84433
Gualmini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi della maggior parte delle democrazie occidentali. Le interpretazioni teoriche sono distinte secondo le loro finalità analitiche: prescrittive

Origini, ragioni, evoluzione della progettazione normativa. La qualità della normazione come problema istituzionale - abstract in versione elettronica

87615
Pappagallo, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma anche costi, ha via via prodotto nei sistemi occidentali, negli ultimi decenni, una serie di regole, criteri, tecniche e procedure per decidere se

Sistemi di governance, informazione societaria e falso in bilancio nell'ambito dell'U.E - abstract in versione elettronica

89173
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- con caratteri di sistematicità ed elementi di forte analogia - hanno coinvolto tutti i paesi occidentali evoluti. Essa si incentra sul tema della

Forme dell'aggressività: infanticidio e figlicidio - abstract in versione elettronica

93579
Rocco, Pier Luigi; Comi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche in quelli occidentali. La trattazione si occupa dell'analisi delle caratteristiche di questo genere di reato come riportato dagli studi fin ora

Mutilazioni genitali femminili - abstract in versione elettronica

100287
Cassano, Giuseppe; Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cammino d'integrazione socio-culturale delle popolazioni provenienti da bacini culturali diversi da quelli occidentali.

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Un nuovo nomos per l'ordine globale - abstract in versione elettronica

108031
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti diretti nei confronti di individui e gruppi. Ma non venivano applicate le garanzie più elementari maturate nei diritti dei paesi occidentali, le

Valore per gli azionisti e valore per le collettività: evidenze da un caso di fusione tra società a controllo pubblico - abstract in versione elettronica

112799
Fadda, Isabella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di privatizzazione delle imprese pubbliche, che ha interessato i Paesi occidentali negli ultimi decenni, ha comportato l'attenuazione

Ancora un no della Consulta alle nozze tra persone omosessuali - abstract in versione elettronica

123757
Cerrelli, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sesso e pone una particolare attenzione al processo culturale e giuridico in atto nelle società occidentali, che tenta di imporre nel nostro

Avventure giuridiche della differenza sessuale - abstract in versione elettronica

128565
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte a questo sommovimento giuridico e culturale, gli ordinamenti occidentali tendono a rispondere attraverso gli strumenti della non

Elementi di diritto e di finanza islamici: dal divieto di interesse ai prodotti bancari - abstract in versione elettronica

132387
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parallele e, in alcuni casi alternative, alle più classiche strutture contrattuali proprie dei paesi cd. occidentali. Tale discrasia, per quanto in parte

Appunti sull'Accordo di Base del 24 giugno 2011 tra la Santa Sede e il Montenegro - abstract in versione elettronica

140923
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'Accordo di Base del 24 giugno 2011, la Repubblica del Montenegro è il quarto Paese dell'ex blocco jugoslavo dei cd. Balcani occidentali, dopo

David Garland, "La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo". Riflessioni a margine del libro - abstract in versione elettronica

145953
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libro e cioè sul perché la pena di morte in America sia stata mantenuta mentre nelle altre democrazie occidentali è stata abolita e sul significato della

Libertà religiosa - abstract in versione elettronica

147623
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tutte le culture extra-occidentali e antiche, diritto e religione sono strettamente intrecciati: anche perché ritenuti, l'uno e l'altra, questioni

Le infrastrutture critiche e la protezione cibernetica nazionale - abstract in versione elettronica

152287
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se con un po' di ritardo, l'Italia si sta allineando agli altri Paesi occidentali nei settori della protezione delle infrastrutture critiche e

L'emergenza terroristica. Appunti di geometrie costituzionali - abstract in versione elettronica

152691
Gazzetta, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un viaggio tra le legislazioni degli Stati più colpiti dall'emergenza terroristica che ha scosso le democrazie occidentali a partire dai

Il caso della Crimea: autodeterminazione, secessione e annessione - abstract in versione elettronica

153685
Calzini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estera di Mosca; difatti è divenuto più determinato l'impegno russo a contrapporsi con tutti i mezzi alle potenze occidentali nello spazio postsovietico

Dalla balcanizzazione alla "jugonostalgija": dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia - abstract in versione elettronica

153687
Pistan, Carna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Balcani occidentali.

Diritti costituzionali e multiculturalismo - abstract in versione elettronica

154743
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienza multiculturale delle società occidentali contemporanee. Per ciascuno di essi, si sottolinea quindi quale sua versione e quale sua peculiare

"Cyber Caliphate". L'arma dell'Isis per combattere la "cyber war" - abstract in versione elettronica

159959
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Preoccupante è la crescita esponenziale degli occidentali che simpatizzano per il "cyber caliphate", presentato come un nuovo mondo in cui poter vivere una

Migrazione, discriminazioni e diritto: l'escissione questa sconosciuta - abstract in versione elettronica

163911
Bellucci, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concepita in molte "società occidentali", dall'altro la legge italiana sulle mutilazioni genitali femminili discrimina le persone che la perpetuano

"Nuovi diritti" e leggi imperfette - abstract in versione elettronica

164255
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informano gli ordinamenti giuridici delle società occidentali, pur essendo scaturiti dal cristianesimo, se ne sono allontanati nel corso degli ultimi due

Teoria del nucleo e costituzione vivente tra costituzionalismo "occidentale" e "costituzionalismo islamico" - abstract in versione elettronica

164569
Di Plinio, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri di derivazione democratica diretta, esercitato da formanti "schmittiani" dotati di legittimazione solo funzionale, sia negli ordinamenti occidentali

Una stagione di fioritura della libertà di pensiero è ormai alle spalle - abstract in versione elettronica

165643
Manetti, Michela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraversano la dottrina. L'apertura fatta propria dalle democrazie occidentali, che sembrava irrevocabile, ha subito nel tempo ripetute eccezioni

I simboli religiosi in Europa e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

165711
Testa Bappenheim, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi. Nel corso degli anni, questa tematica ha portato ad accese discussioni legali, storiche e sociologiche. Alcuni Paesi occidentali, come la Germania

La tecnica della pittura

254078
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un bellissimo e durevole colore di porpora; e si racconta (1) pure che M. de Jussieu e M. de Rèaumur sulle coste occidentali della Francia

Pagina 143

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257044
Vettese, Angela 1 occorrenze

incarcerato per mesi. Se oggi sempre più artisti non occidentali riescono a vivere ed esercitare il proprio mestiere in patria è soprattutto perché, dopo la

Pagina 112

L'arte di guardare l'arte

257257
Daverio, Philippe 1 occorrenze

nuovo linguaggio degli occidentali, il fumetto. Proprio in questo ambito, per la prima volta nella nostra storia rappresentativa, i parametri della

Pagina 61

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267223
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Benché il mio lavoro sia situato in un campo che si potrebbe considerare l’erede della pittura e della scultura occidentali, non lo considero né

Pagina 205

teatro alcune forme di pensiero orientale venivano facendosi strada nello stesso periodo presso autori occidentali (Kerouac, il Living Theatre).

Pagina 31

Corriere della Sera

368575
AA. VV. 1 occorrenze

«allarga ulteriormente la distanza fra il sistema universitario italiano e quello degli altri Paesi occidentali».

Corriere della Sera

376778
AA. VV. 1 occorrenze

segni di un miglioramento si erano visti già nei mesi scorsi «in concomitanza con quelli avvertiti nelle altre nazioni occidentali». È mancata, per

Il Nuovo Corriere della Sera

378460
AA. VV. 1 occorrenze

inflitta ai due. Citando le riserve formulate da numerosi partiti comunisti occidentali, il documento prosegue affermando che il processo ha fatto più

La Stampa

379996
AA. VV. 1 occorrenze

, sarebbe ottima; ed ottima pure la conseguenza, ossia che gli europei tutti, occidentali ed orientali, dovrebbero prendere in mano i propri interessi

La Stampa

385150
AA. VV. 1 occorrenze

sua realtà sociale, così complessa, è troppo difficile da capire per le menti di uomini occidentali. Questo viaggio che è soprattutto relax e

La Stampa

386041
AA. VV. 1 occorrenze

occidentali in genere, ma a condizione che essi riconoscano i confini dell'Oder-Neisse ». Egli ha quindi accusato Bonn di appoggiare le istanze dei

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393339
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, che di idee religiose congiunte ad una morale severa erano imbevuti gli arii occidentali (europei), i celati, i germani, gli slavi e le loro istituzioni

Pagina 1.300

occidentali) latina, germanica, slava, non abbia avuto alcuna parte nella storia di Europa.

Pagina 2.103

resistenza di questi, ma perdono di elasticità e autonomia. Invece nelle popolazioni occidentali frazionate e dislocate nelle lunghe trasmigraazioni fino alle

Pagina 2.99

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394485
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lavoratori, degli ordini religiosi specialmente occidentali (benedettini, cistercensi, umiliati), consacrati ad un tempo all'ascetismo, agli studi ed

Pagina 34

Crisi economica e crisi politica

399392
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

attraverso i bagliori della rivoluzione: ma noi italiani, che forse per i primi, nei paesi occidentali e latini, affermiamo il diritto del lavoro nella sua

Pagina 161

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411840
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

orientali, pochi anni fa egualmente mal conosciute come le Alpi occidentali, su cui si hanno ora così vive e fervide contestazioni: non appena se ne

Pagina 5

Sulla origine della specie per elezione naturale

538246
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

erano deposti durante l'abbassamento. Aggiungerò che l'unica antica formazione terziaria delle coste occidentali dell'America del Sud, che era

Pagina 279

molte forme rappresentative esistenti e terziarie sulle coste orientali ed occidentali dell'America settentrionale temperata; e il caso anche più

Pagina 340

Topografia e clima di Milano

541617
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, dipende principalmente da ciò che succede nelle regioni occidentali. I contadini nostri sanno benissimo formarsi le probabilità per l'indomani esaminando

Pagina 32

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582434
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

occidentali, così circa lo sviluppo della futura influenza italiana nel Mediterraneo, credo che non ci dobbiamo addormentare facilmente sotto questa tenda

Pagina 7184

condizioni anche colle potenze occidentali, però mi esortava a tutelare i nostri interessi nel Mediterraneo. A quest'ultimo suo eccitamento non posso

Pagina 7186