Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nominare

Numero di risultati: 415 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5919
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel momento della conclusione del contratto una parte può riservarsi la facoltà di nominare successivamente la persona che deve acquistare i diritti

Se lo Stato o gli enti pubblici hanno partecipazioni in una società per azioni, l'atto costitutivo può ad essi conferire la facoltà di nominare uno o

Il testatore può nominare uno o più esecutori testamentari e, per il caso che alcuni o tutti non vogliano o non possano accettare, altro o altri in

Se si tratta di società, la magistratura del lavoro, anzichè nominare un amministratore, può assegnare un termine entro il quale la società deve

risulta in modo non equivoco quale persona il testatore voleva nominare.

Se alla morte del marito la moglie si trova incinta, il tribunale, su istanza di chiunque vi abbia interesse o del pubblico ministero, può nominare

deliberazioni. Nei casi più gravi può revocare gli amministratori ed i sindaci e nominare un amministratore giudiziario, determinandone i poteri e la

genitore che esercita la patria potestà o dal tutore. Il tutore però deve chiedere l'autorizzazione del giudice tutelare, il quale può anche nominare un

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17975
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se a quest'epoca la causa di autorizzazione alla vendita si trova in decisione, il giudice adìto deve nominare il giudice dell'esecuzione, e

Il procuratore legale, che è rimasto aggiudicatario per persona da nominare, deve, nei tre giorni dall'incanto, dichiarare in cancelleria il nome

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24844
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procuratore legale, che è rimasto aggiudicatario per persona da nominare, deve dichiarare in cancelleria nei tre giorni dall'incanto il nome della

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27130
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quando non è stata disposta perizia, ciascuna parte può nominare, in numero non superiore a due, propri consulenti tecnici. Questi possono esporre

2. Prima di assumere le sommarie informazioni, la polizia giudiziaria invita la persona nei cui confronti vengono svolte le indagini a nominare un

sono necessarie specifiche competenze, può nominare e avvalersi di consulenti, che non possono rifiutare la loro opera.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32153
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farsi assistere da un consulente tecnico, qualora il giudice ritenga di nominare un perito, a norma dell'articolo 455.

, ha facoltà di nominare per mezzo del suo difensore e a proprie spese un consulente tecnico, scegliendolo fra le persone che reputa idonee.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36395
Stato 1 occorrenze

5. La Banca d'Italia, fino all'insediamento degli organi straordinari, può nominare commissario provvisorio un proprio funzionario, che assume i

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44604
Stato 1 occorrenze

datore di lavoro può nominare più medici competenti individuando tra essi un medico con funzioni di coordinamento.

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63041
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi, può nominare un tutore, indipendentemente dal verificarsi di fatti che costituiscano motivo di decadenza dalla patria potestà.

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65290
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Consiglio deliberare sulla costituzione delle società di cui all'articolo 57 o sull'assunzione di partecipazioni e nominare i

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71114
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Ove il sindaco o chi ne esercita le funzioni non adempia ai compiti di cui al presente articolo, il prefetto può nominare un commissario per

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72340
Stato 1 occorrenze

4. Il commissario, per essere coadiuvato nell'esercizio delle sue funzioni, può nominare un comitato di non più di sei componenti, scelti tra gli

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73372
Regno d'Italia 1 occorrenze

delegato e un solo curatore, ma può nominare più comitati dei creditori.

Camera dei Deputati. Regolamento

80326
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Dopo aver proceduto all'esame preliminare del progetto e a conclusione di esso, la commissione può nominare un comitato ristretto, composto in

Senato della Repubblica. Regolamento

81059
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Per sostenere la discussione dinanzi all'assemblea la commissione può nominare una sottocommissione di non più di sette componenti scelti in modo

2. Alla discussione dei singoli articoli si procede quando siano stati presentati emendamenti. In tal caso la commissione può nominare un comitato

Senato della Repubblica. Regolamento

81801
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni Commissione nomina per ciascun affare un relatore che presenta una relazione scritta. Inoltre può nominare una Sottocommissione di non più di

Il meccanismo sostitutivo soggettivo nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

101701
Giammarino, Enrica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla questione del meccanismo sostitutivo soggettivo che caratterizza la figura del contratto per persona da nominare, traendo

Italiani residenti all'estero e amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

115475
Silvestri, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta all'autorità consolare il potere di nominare un amministratore di sostegno al cittadino italiano che trasferisca la propria residenza

Amministratore di sostegno in favore di persona attualmente capace ed autonoma: oltre i confini dell'istituto? - abstract in versione elettronica

117373
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le controverse problematiche dell'ammissibilità di nominare un Amministratore di sostegno a favore di persona attualmente capace ed

La nomina del difensore di fiducia da parte del latitante - abstract in versione elettronica

153049
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la quale consentire anche al latitante di nominare un difensore di fiducia.

Nuovo galateo

190151
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'addietro un fanciullo alla presenza degli altri e che la decenza ci vieta di nominare.

Pagina 213

Rosario. Dramma in un atto

249159
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dire, dobbiamo e vogliamo dirlo... Ma voi lo sapete meglio di noi com'è la mamma... che da tanti anni non possiamo neppur nominare nostra sorella in

Pagina 6

Scritti giovanili 1912-1922

262993
Longhi, Roberto 1 occorrenze

qualche sensazione affine dovremmo nominare in un fiato l'acciaio di Antonio Rizzo, e il lievito, appunto, di Jacopo della Quercia.

Pagina 149

Scritti

531204
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

-York Electrical Society di nominare Guglielmo Marconi membro onorario della New-York Electrical Society.

Pagina 263

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543474
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'Ispettorato centrale, nel ricollocare in servizio attivo i funzionari messi a disposizione, e nel nominare i tre capi di divisione.

Pagina 7160

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570375
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

precisamente questo, in cui si tratta di nominare gli scrutatori.

Pagina 19561

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594939
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che s'impone ai comuni di nominare questi esattori per appalto.

Pagina 7104

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600576
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capo della Maggioranza assumeva sopra di sè, ma in forza della quale il capo della Maggioranza stessa, l'onorevole Sonnino (nominare il capo della

Pagina 3148

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602379
Zaccheroni 7 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritto di nominare i proprii impiegati, aumentando

Pagina 8886

al maestro una conveniente abitazione, hanno diritto di bandire essi medesimi il concorso e nominare il maestro.»

Pagina 8902

dell'onorevole Roux il quale chiede che alle parole: il comune elegge uno dei tre, si sostituiscano queste altre: il comune deve nominare uno dei tre.

Pagina 8902

di cotesti piccoli comuni dimostrino di saper apprezzare l'istruzione, allora anch'essi avranno la facoltà di bandire i concorsi e di nominare

Pagina 8903

Ma qui denari non ce ne sono. Volete che i comuni paghino, non date loro alcun sussidio e poi volete far nominare da altri i maestri e dare ad altri

Pagina 8907

bandire essi medesimi il concorso e nominare il maestro.»

Pagina 8909

maestro una conveniente abitazione, hanno diritto di bandire essi medesimi il concorso e nominare il maestro.»

Pagina 8910

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604466
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bancarotta, e quasi quasi si mostrava incredulo della notizia. Io potrei nominare varii comuni che sono in questa condizione. Il comune di Corleone,

Pagina 644

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611449
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A tal effetto è mia intenzione di nominare pure una Commissione, la quale si occupi di proposito del grave argomento, e faccia al tempo stesso

Pagina 3519

Adottato il voto del Consiglio di Stato, al prefetto non è già che siasi data facoltà di nominare ad libitum, ma in sostanza gli si è dato il diritto

Pagina 3529

LE ULTIME FIABE

662130
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Non me ne parlate, Regina! Ci dev'essere stato un tradimento. Or ora mi si è presentato un giovane ... Centovite! Lo avete mai sentito nominare? Egli