Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moda

Numero di risultati: 879 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Marchi e moda - abstract in versione elettronica

155023
Congo, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della moda e di rilevare l'emersione di questioni od orientamenti specifici.

Come devo comportarmi?

171876
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Passeggiando in città la moglie generalmente si appoggia al braccio del marito. Ora si vedono invece spesso i mariti appoggiarsi alla moglie.È moda

Pagina 29

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173955
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alberghi, bars, ecc. si va alle cinque pomeridiane, si sta sino alle 7 di sera e bevendo un tè, si balla. Questa moda è stata adottata anche da case

Pagina 144

lentamente fuori di moda. Oggidì normalmente, non si dice nulla.

Pagina 22

vilipeso da ciascheduno. Machiavelli. Chi riguarda la moda come segno e causa della corruzione dei costumi, la sbaglia, sì, come la sbaglierebbe chi

Pagina 423

Galateo ad uso dei giovietti

183846
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Due parole sulla moda. Se è permesso al labbro profano d'un uomo penetrare nei misteri della moda femminile, questa regina assoluta che a volte si

Pagina 39

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sentirmi dire - non son cosa che la riguardano. C'è la moda, che cambia tutti i giorni; e anche ammesso che Ella ci possa dare un monte di utili

Pagina 62

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188209
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quasi sempre nemica della nettezza, indizio certo d'incuria e di pigrizia. La moda, il sappiamo, è incostante o capricciosa; una novità che oggi ottiene

Pagina 26

Nuovo galateo

189873
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moda fu spesso il bersaglio contro cui i loro strali diressero: un nastro, una cuffia,

Pagina 136

Dopo questi riflessi un po' vaghi scenderà a discutere le variazioni della moda colla scorta dell' econimia e della morale. III. Dalle foglie degli

Pagina 142

tanto maggiori, quanto é maggiore il costo de' regali da presentarsi. Il costo di queste cose cresce in ragione delle variazioni della moda. Ora i

Pagina 147

VIII. Esaminiamo l' argomento dal lato morale. Qui il fracasso de' pedanti è maggiore: la moda, a loro giudizio, ha introdotta la corruzione; la

Pagina 147

Dunque, benché la moda non vada scevra d'inconvenienti (e quale tra le umane cose può a questo vanto aspirare?), è fuori di dubbio che tendendo essa

Pagina 150

Dall'antecedente discussione risulta che chi riguarda la moda come segno e causa della corruzione de' costumi, la sbaglia così come la sbaglierebbe

Pagina 151

Galateo morale

196310
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MAMIANI. Questa falsa civiltà di cui vi parlavo è sorella carnale della moda, colla quale ha comuni in gran parte le debolezze e gli artificii: ed è

Pagina 27

Signorilità

199130
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fiandra lucida e autentica va sempre; ora, però, la moda consiglia tovaglie e tovaglioli in grossa tela di scuro lino, ricamata a motivi antichi in filo o

Pagina 339

Oggi la moda è arte ed è praticità. Conveniamo sinceramente che un'esposizione di vestiti, di cappelli, di mantelli, di fibbie, di borsette fa più

Pagina 80

Il divenire della critica

251674
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Che la semiotica e lo strutturalismo siano divenuti negli ultimi tre o quattro lustri dei fenomeni «di moda», è ben noto, ma anche di questo non

Pagina 13

forse neppure d’una «nuova moda»), sono tuttavia sufficienti per poter constatare l’affermarsi di modi già preesistenti e in via di sviluppo.

Pagina 77

La storia dell'arte

253123
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

cui vediamo un bellimbusto e una dama che incedono eleganti, pavoneggiandosi nei loro raffinati abiti alla moda, come fossero modelli ad una sfilata di

Pagina 99

La tecnica della pittura

254377
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

singolarissime di quei popoli, fu anzi il germe di una delle più caratteristiche debolezze del settecento — la moda di verniciare — costata all’arte

Pagina 203

Scritti giovanili 1912-1922

264132
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Assurdo come sarebbe derivare i toni dorati delle donne tizianesche dalla moda delle donne veneziane di tingersi a biondo, invece di derivare questa

Pagina 353

dell'arte del '600 locale e nel senso dell'ambiente e della moda, passiamo a cercare altrove chi abbia fatto migliore arte e migliore critica

Pagina 359

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266845
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi si occupa di arte contemporanea chi la studia, più di chi la colleziona deve quindi cercare espressioni che siano fresche, che siano alla moda

Pagina 12

, la griffe dell’arte del nostro tempo è molto diversificata - e uso apposta il termine griffe perché appartiene al lessico della moda, ed è proprio

Pagina 90

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268803
1 occorrenze

255. BUE ALLA MODA; 500 gr. di coscia di bue; uno zampetto di vitello; una dozzina di cipolline; olio e burro; spezie e erbe odorose; mezzo litro di

Pagina 094

Come posso mangiar bene?

271703
Ferraris Tamburini, Giulia 10 occorrenze

Però, alla lettera d'invito a mano, la moda vuole che si preferiscano gl'inviti stampati su cartoncini bianchi e semplicissimi, oppure arricchiti con

Pagina 018

E così i vini bianchi scelti dopo i principi (se vengono serviti, poichè sono caduti di moda) o dopo la minestra; quelli rossi amabili dopo gli umidi

Pagina 021

moda e sulle esigenze francesi e servirne uno solo, ma buono, all'italiana.

Pagina 034

Il secondo taglio del giretto è eccellente per fare il bove alla moda. Il dorso, o schiena, è riservato all'arrosto, specialmente se è accompagnato

Pagina 107

Il fagiano vuol finire allo spiedo, come un umile, ma grasso cappone; a meno che si voglia prepararlo alla moda del più grande fisiologo del gusto

Pagina 162

Cotto che sia, adagiatelo sopra un piatto lungo (con o senza tovagliuolo sotto, secondo la moda) accompagnato a parte da una salsa di burro ai

Pagina 238

Quando il salmone è cotto a puntino, si lascia sgocciolare bene, si dispone sopra il piatto da pesci, ricoperto con tovagliuolo, se la moda lo esige

Pagina 337

; friggeteli a un bell'oro e serviteli sopra un tovagliuolo piegato, o circondati da fette di limone, o d'altro, a seconda delle esigenze capricciose della moda.

Pagina 361

«Gli spinaci detti alla francese o alla vecchia moda, vengono scottati, battuti, passati al fuoco in una casseruola, con un notevole pezzo di burro e

Pagina 372

Cuocete a fuoco moderato e servite la trota lessata sopra un tovagliuolo (se la moda lo comporta), o sopra un piatto lungo, ornato di ciuffi di

Pagina 399

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

288957
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

S'adoperi ciò che meglio provvede la stagione; benchè ora riesca più facile di poter far sempre pranzi scelti in tutte le stagioni perchè la moda

Pagina 007

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312714
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Minestra in brodo. Zuppa alla regina, N. 28. Lesso. Pollastra col contorno di pomodori ripieni, N. 269. Umido. Bue alla moda, N. 185. Erbaggi

Pagina 367

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322461
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I budini appartengono al numero di quei piatti dolci che la moda oggi interamente trascura e che perciò l'arte culinaria pone in oblio e quasi in

Pagina 504

Ricette di Petronilla

331760
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

alla moda tua... si potrebbe promuovere poi un... plebiscito e chiedere: «Preferite i funghi della Petronilla o quelli della sua cognata? ».

Pagina 168

Corriere della Sera

368216
AA. VV. 1 occorrenze

Questo è il problema di Blair. Ha convinto gli elettori inglesi, ha sedotto gli americani alla moda, come rivela un entusiasta articolo del «New

La Stampa

375694
AA. VV. 1 occorrenze

La seconda riceverà due autoradio con mangianastri, la terza due radio portatili, la quarta due accendini ultrapiatti ultima moda e la quinta capi di

Corriere della Sera

376869
AA. VV. 1 occorrenze

La moda dei ricordi non coinvolge soltanto Fred Astaire e Tarzan, ma trionfa anche il revival politico di sinistra, il «retrorosso» - Non mancano

La Stampa

380265
AA. VV. 1 occorrenze

Altrettanto «dignitosa» è la moda per gli uomini che, quando vogliono essere eleganti, vestono in gran parte come burocrati nei giorni di festa. Qui

Gazzetta Piemontese

382156
AA. VV. 1 occorrenze

società di uomini e donne alla moda, copurchics, secondo l'ultima parola adoperata nel gergo parigino.

La stampa quotidiana e la cultura generale

402004
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alla stampa, l'argomento è venuto subitamente di moda; e parecchie conferenze sono state lette e parecchi lavori pubblicati, dei quali terrò conto

Pagina IV

Elementi di genetica

413075
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La Genetica è scienza di moda; molti ne parlano e molti ne ammettono l'importanza fondamentale nelle discipline biologiche; non è peraltro sicuro che

Pagina V

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589357
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

valersi dell'opera di un deputato. È una specie di statistica parlamentare, e poichè la statistica torna dovunque indispensabile, ed è, si può dire, di moda

Pagina 1471

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620900
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si sente dire, ora da questo, ora da quello: «io sono repubblicano;» è venuto quasi di moda. Mi fanno tornare alla mente quel nostro proverbio che

Pagina 3054

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621935
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giustificherà un po' anche la mia. Non seguirò l'onorevole Sacchi nel pistolotto, che ormai dovrebbe essere fuori moda.

Pagina 5161