Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanici

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2656
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni; se è scritto in tutto o in parte da altri, o se è scritto con mezzi meccanici, deve portare la sottoscrizione del testatore anche in

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12725
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salve le disposizioni relative a speciali gestioni di apparecchi meccanici di carico e scarico e di magazzini di proprietà dello Stato, nelle

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45057
Stato 1 occorrenze

1. Nei lavori di splateamento o sbancamento eseguiti senza l'impiego di escavatori meccanici, le pareti delle fronti di attacco devono avere una

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46807
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Contro l'impiegato addetto alla conduzione di autoveicoli o di altri mezzi meccanici l'azione dell'Amministrazione è ammessa solo nel caso di danni

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62019
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed alla incisione su apparecchi meccanici, senza il consenso degli eredi rappresentanti la maggioranza per valore delle quote ereditarie, salvi i

Base imponibile forfetaria per gli apparecchi da gioco - abstract in versione elettronica

86887
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'anno 2004, il pagamento dell'imposta sugli intrattenimenti e dell'IVA connessa, in relazione all'impiego di apparecchi da gioco meccanici o

La valutazione strumentale oggettiva e soggettiva nelle disosmie - abstract in versione elettronica

119763
Polo, L.; Calcinoni, O.; Kobrina, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non attribuire ad "apparenti" lesioni neurosensoriali semplici effetti ostruttivi organici meccanici da scoliosi settali, polipi,...Il protocollo

Nuovo galateo. Tomo II

194088
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La classe direttrice de' lavori meccanici si divise in altrettante masse quante sono le specie di essi. L'analogia de' lavori, il desiderio d'imporre

Pagina 10

Il divenire della critica

252078
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

» nella stessa. Invero tanto gli oggetti cinetici «a mano» (come quello di Rickey), quanto quelli meccanici (come quello qui esposto di Calder) sembrano

Pagina 128

meccanici (ruspe che asportano e trasportano grossi lembi di terreno [Heizer, Dibbets]).

Pagina 218

La tecnica della pittura

254770
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I mezzi meccanici, fra cui primo il favorito raschiatoio dei restauratori, conducono allo stesso fine dei solventi nei casi che l’imbratto, per la

Pagina 295

a forza maggiore e non all’uso di mezzi meccanici o chimici o pittorici liberamente concessi al restauratore.

Pagina 298

Scritti giovanili 1912-1922

263935
Longhi, Roberto 1 occorrenze

non d'arte. In verità dovremmo noi concludere che i motori meccanici il cui fine è appunto il movimento sono capolavori di scultura barocca? Speriamo di

Pagina 317

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267577
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— ha saputo associare agli elementi meccanici alcune composizioni più leggiadre, quasi floreali, pur nella loro solida consistenza metallica.

Pagina 124

Edoardo Paolozzi, costruiti attraverso la concrezione di frammenti meccanici, oggetti trovati e materiali di scarto, gettati poi in cera persa e fusi

Pagina 124

fotografici o meccanici quanto l’abilità esecutiva delle immagini realistiche “dipinte a mano"; ed è certamente codesto l’aspetto più deteriore e meno

Pagina 157

sperimentazioni a base di fuscelli di paglia, di sacchi, di fili di ferro, di brandelli di attrezzi meccanici; oppure di fogli di carta stampata manipolati

Pagina 167

’uso di mezzi meccanici e programmati e di calcolatrici elettroniche (computer). Per questo si è anche parlato di "computer art." Un’importante

Pagina 223

artistiche basate soprattutto sull’impiego di riporti fotografici e di mezzi meccanici di riproduzione delle immagini; spesso valendosi di immagini tolte

Pagina 227

Corriere della Sera

377898
AA. VV. 1 occorrenze

BMW ha chiuso in ribasso di 5,50. I principali bancari, elettrici e meccanici hanno registrato perdite fino a 3,50 marchi. Ancora in declino il

Il Nuovo Corriere della Sera

378818
AA. VV. 1 occorrenze

il motore e gli altri organi meccanici della trasmissione (frizione, cambio, differenziale, eccetera) che, anche volendo, non possono essere

Corriere della Sera

383758
AA. VV. 2 occorrenze

mantiene tutti gli altri organi meccanici della «325» e quindi risulta più dotata delle originarie «320». Per esempio la «320 i» Cabrio ha i freni

più isolato dai rumori meccanici e dai sibili aerodinamici. Inoltre i nuovi sedili, più anatomici e completamente rinnovati, offrono una maggior tenuta

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395644
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

loro volta meccanici?

Pagina 179

3. Le crisi industriali simultanee al diffondersi dei processi meccanici non si negano;ma non sono conseguenze necessarie di essi. E se la

Pagina 193

. — Anche gli infortuni, che moltiplicano le vittime negli stabilimenti meccanici, p. e. travolgendo negli ingranaggi i lavoratori, possono talora

Pagina 194

Elementi di genetica

417788
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In molti casi gli spermî non sono capaci di penetrare nelle uova della specie diversa. Questo fatto è in parte dovuto a fattori puramente meccanici

Pagina 222

Fondamenti della meccanica atomica

436825
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Del resto, la meccanica quantistica fornisce anche la spiegazione del successo che hanno taluni modelli geometrico-meccanici nell'interpretazione di

Pagina 87

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499699
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

a posteriori, come per gli altri principi meccanici. In altri casi, invece, non si riesce a riconoscere direttamente il modo in cui agiscono i

Pagina 326

erroneo l’interpretare codesti sistemi di forze vettorialmente equivalenti come sostituibili l’uno all’altro, quanto ai loro effetti meccanici.

Pagina 517

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509882
Piero Bianucci 2 occorrenze

azione i nostri schiavi meccanici. Però è anche giusto ricordare che queste disuguaglianze vergognose non sono colpa della tecnologia ma della

Pagina 14

Nel Settecento e nell’Ottocento sono di moda i robot meccanici: l’anatra di Vaucanson, il disegnatore di Jaquet-Droz, il giocatore di scacchi di

Pagina 239

Problemi della scienza

521376
Federigo Enriques 6 occorrenze

alla parola «assoluto» un significato relativo più esteso, soddisfacente meglio all'insieme dei rapporti meccanici conosciuti.

Pagina 11

connette; ed a questa fa riscontro una più estesa conoscenza dei modi di riscaldamento del corpo con mezzi meccanici.

Pagina 136

verificazione della Geometria. Invero se in taluni fenomeni riesce più difficile verificare i principii meccanici, non è apparso in alcun modo possibile

Pagina 203

presupposto fondamentale di una rappresentazione astratta dei dati meccanici, dove questi vengono associati subordinatamente ai concetti di spazio e di

Pagina 216

Ora i rapporti fra etere e materia vengono investigati nello studio dei varii modelli meccanici (§ 24), ma generalmente da un punto di vista opposto

Pagina 306

Si possono immaginare in vario modo dei sistemi meccanici che si trovino in un certo stato di equilibrio stabile; ogni piccolo movimento prodotto da

Pagina 329

Enciclopedia Italiana

533197
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

considerare ergodici o quasi-ergodici. La conclusione è stata che, mentre non esistono sistemi meccanici ergodici, possono invece esistere sistemi quasi

Pagina 519

Storia sentimentale dell'astronomia

535159
Piero Bianucci 1 occorrenze

’occhio non riesce ad afferrare un fenomeno così rapido, in Europa nemmeno con un complicato sistema di sensori meccanici ed elettrici Marey era

Pagina 210

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540231
Harry Schmidt 7 occorrenze

Il risultato essenziale dell'applicazione della Teoria di Relatività è che i fenomeni meccanici possono considerarsi come fenomeni di natura elettro

Pagina 174

meccanici riflettono le proprietà della materia racchiusa nello spazio.

Pagina 30

classica; in fatti esso vale anzi che per i soli fenomeni meccanici, per tutti i fenomeni fisici. - Mette qui conto di rilevare che l'esperienza del Foucault

Pagina 66

Con l'accettazione dell'etere cosmico la Fisica teoretica si era posta in condizioni tali da poter spiegare, per mezzo di procedimenti meccanici, i

Pagina 82

uniforme, sì da rendere puranco necessaria una relativizzazione del concetto di spazio, limitatamente, però, a fenomeni meccanici.

Pagina 82

classica ed a dargli la seguente forma provvisoria: lo svolgimento di tutti i fenomeni naturali (cioè: meccanici, elettrici, magnetici, ed ottici) è

Pagina 97

il complesso dei fenomeni meccanici si sarebbe verificato in ambedue le specie di sistemi, con perfetta concordanza: l'esperienza ci aveva confermata

Pagina 98

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569941
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E in quanto ai mezzi meccanici voluti dall'onorevole Turati, mi pare che l'onorevole Tarati dimentichi una circostanza veramente essenziale. Nessuno

Pagina 19548

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620038
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla Cooperativa ferroviaria di consumo di quella città, specie per quanto riguarda la erogazione di mille lire a beneficio dei meccanici scioperanti

Pagina 3858

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676071
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- ordina il Presidente Temporaneo degli Anziani ai meccanici di legge; - il risultato della testimonianza vuol essere decisivo; è necessario che la