Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: martino

Numero di risultati: 293 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

La negazione del danno non patrimoniale per morte dell'animale d'affezione - abstract in versione elettronica

122151
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "sentenze di San Martino" e le statuizioni in esse contenute sono sempre più seguite nell'applicazione concreta: i giudici di merito ribadiscono

Il danno da morte va in Paradiso (con il danneggiato) - abstract in versione elettronica

123417
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze di San Martino colpiscono ancora. Dopo averlo fermamente negato per oltre ottant'anni, la Cassazione, all'improvviso, ha aperto al danno

Il risarcimento del danno intrafamiliare a due anni dalle SS.UU. 2008: le certezze acquisite e le sfide per il futuro - abstract in versione elettronica

128121
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Estate di San Martino 2008, che non si sono espressamente pronunciati in tale ambito.

Danno morale autonomo rispetto al danno biologico - abstract in versione elettronica

130221
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, innovando rispetto all'orientamento delle Sezioni Unite del novembre 2008 nn. 26972-26975 (c.d. sentenze di San Martino) che hanno

L'ordine anarchico della giurisprudenza e l'anarchia ordinatoria del legislatore in tema di danno alla persona - abstract in versione elettronica

148971
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestatori, il punto di riferimento in materia di risarcimento del danno continua a identificarsi con le sentenze "di San Martino" del 2008.

Il libro della terza classe elementare

210304
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incontro un giovane e bel pastore, che conosceva il signor Goffredo per avergli fornito molte volte formaggio fresco e profumato. - Martino, c'è tuo

Pagina 122

Quartiere Corridoni

216474
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SAN MARTINO - Questi ragazzi sono sempre in festa? - si chiedono ad ogni vacanza scolastica i vecchi brontoloni del quartiere. A dire la verità

Pagina 33

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247159
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo volume (San Martino) si distacca da tutti gli altri pubblicati nella Biblioteca, pel sapore nuovo che gli viene dall'ambiente militare; e

Pagina VII

Rosario. Dramma in un atto

249294
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

ventre Gesù... Il fattore di Passo Martino è andato via?

Pagina 13

Corriere della Sera

368081
AA. VV. 1 occorrenze

L'intervista di Modigliani al settimanale Il Mondo, oggi in edicola, divide gli economisti. Da Antonio Martino, di Forza Italia, che forse per la

La Stampa

369533
AA. VV. 1 occorrenze

morto, disteso a terra, certo Viano Martino, con una larga ferita al capo.

La Stampa

373751
AA. VV. 1 occorrenze

Ci telegrafano da Algeri, 28, ore 22: Il piroscafo Leire, della Compagnia di Navigazione a vapore di Nantes, proveniente da San Martino di Re, ha

La Stampa

374469
AA. VV. 3 occorrenze

LUCCA — Il nuovo altare della cattedrale di San Martino in Lucca, al centro di discussioni e polemiche sollevate da un gruppo di intellettuali, sarà

carbon black. L'azienda di San Martino di Trecate fu denunciata dal Comune di Cerano e costretta a dotarsi di un impianto di filtraggio del fumi.

delle Cappuccine di strada Val San Martino: «Tradimenti, pessimo rapporto coi figli, lo stipendio che non basta, la crisi dell'alloggio: questi sono i

Corriere della Sera

376996
AA. VV. 2 occorrenze

ROMA - Il segretario socialista De Martino ha svolto ieri, al comitato centrale del PSI riunito nel Palazzo dei Congressi all'EUR, un'ampia relazione

Del resto - ha aggiunto De Martino - la DC aveva lasciato cadere la tesi dello stesso La Malfa che, sebbene in ritardo, si era fatto fautore di un

Corriere della Sera

383574
AA. VV. 3 occorrenze

De Martino ha infatti totalizzato il 67 per cento dei voti validi mentre tutti gli altri candidati (40 circa) parteciperanno domenica e lunedì alle

alle grandi orchestre con Fred Bongusto, Peppino di Capri, Bruno Martino, che andrà in onda a Natale.

Carlo De Martino, presidente in carica dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia, è l'unico candidato ad aver raggiunto il quorum richiesto (la

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433910
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Martino Conway fece recentemente un viaggio sull'Himalaja del quale ho già parlato nei capitoli precedenti. Ritornato a Londra consegnò il materiale

Pagina 199

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543419
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Daneo Edoardo — Daneo Gian Carlo — De Bellis — De Felice-Giuffrida — Del Balzo Carlo — Dell'Acqua — De Martino — De Nava — De Nobili — De Novellis

Pagina 7159

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548600
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pace — Panizza Giacomo — Papa — Papadopoli — Pascolato — Passerini — Pellerano — Penserini — Perrone di San Martino — Petroni Gian Domenico — Peyrot

Pagina 58

Martino — Petroni Gian Domenico — Peyrot — Picardi — Piccaroli — Pignatelli-Strongoli — Pignatelli Alfonso — Pinchia — Poggi — Poli —- Pompilj — Ponti

Pagina 67

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554943
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Martino — De Michele-Ferrantelli — De Novellis — De Renzis — De Riseis Giuseppe — De Viti-De Marco— Di Bagnasco — Di Palma — Di San Giuliano — Di

Pagina 11213

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562477
Polsinelli 5 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prego il signor presidente di mettere ai voti le conclusioni dell'onorevole relatore per la convalidazione dell'elezione dell'onorevole De Martino

Pagina 10

le proteste che possano pervenire da Napoli contro questa elezione, io deggio conchiudere a nome dell'ufficio che l'onorevole De Martino ha ottenuto

Pagina 11

asserito che il signor De Martino ebbe la maggioranza di soli sei voti.

Pagina 6

dell'onorevole De Martino, contro la quale non vi era alcuna protesta unita ai verbali.

Pagina 7

conchiudere per la convalidazione dell'elezione dell'onorevole De Martino, come quegli che al primo scrutinio riportò il terzo dei voti degl'inscritti e

Pagina 7

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563281
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perrone di San Martino, il quale in certo modo eccita il Governo ad aumentare gli armamenti.

Pagina 5449

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565788
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'elezione. Oltre a ciò i sindaci del collegio furono tutti sobillati a favore del De Martino. V'aggiungi che il clero fu unanime nel predicare agli

Pagina 12

dichiarare che rispetto altamente le persone del commendatore De Martino e di Federico del Re…

Pagina 12

Io non conosco di persona questo signor De Martino: sarà onest'uomo, e debbo credere che lo sia; se noi volessimo guardare il passato, eh! signori

Pagina 13

Ruggero ed il candidato De Martino. Il prefetto Vigliani rispose queste precise parole: il Governo non ha nessuna preferenza pei due, quindi si lascia

Pagina 14

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572316
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9584. I comuni di San Martino d'Apri, Spinoso, Tramutola e Montemurro, provincia di Basilicata, ricorrono alla Camera perchè voglia dichiarare

Pagina 2313

Prego similmente la Camera a voler dichiarare di urgenza la petizione dei comuni di Montemurro, Spinoso, Tramutola e San Martino d'Agri in Basilicata

Pagina 2314

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574592
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In base a tale disposizione i comuni di Ururi, S. Martino in Pensilis, Portocannone, Campomarino, Termoli, Guglionesi e Larino hanno presentato

Pagina 5173

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577063
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto poi alla nomina del conte Ponza di San Martino, io non posso dir altro se non che egli è conosciuto nel paese come uno dei più energici ed

Pagina 1017

San Donato. E non lo è; scusate che io vi dica la verità. San Martino è il terzo luogotenente che voi avete mandato a Napoli. Ora non è questione più

Pagina 1017

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590775
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— De Luca Paolo — Delvecchio — De Martino — De Nicolò — De Novellis — De Puppi -— De Riseis Giuseppe — De Salvio — De Zerbi — Di Biasio Scipione —- Di

Pagina 312

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595223
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Chiedono congedo, per motivi di famiglia, gli onorevoli: San Martino di giorni 7; Marzotto di 10; Fabris di 10; Di Baucina di 20; Di

Pagina 9933

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595877
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degl'inconvenienti, ma ha avuto il grandissimo vantaggio, quello delle vittorie di Solferino e di San Martino; ha avuto il grandissimo vantaggio d'iniziare

Pagina 2046

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605381
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge diverrà obbligatoria, i territori dei comuni di Rolo, San Martino in Rio e Rubiera, staccati dalla provincia di Modena ed aggregati a quella di

Pagina 1746

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608737
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il Comitato privato ha ammesso alla lettura il disegno di legge d'iniziativa parlamentare presentato dagli onorevoli De Martino

Pagina 304

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615842
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Martino — De Puppi — De Riseis Giuseppe — De Salvi — Di Biasio Scipione — Diligenti — Di Sant' Onofrio.

Pagina 1270

IX legislatura – Tornata del 6 dicembre 1865

616546
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Prestano giuramento i deputati Chiaves, De Biasio Tiberio, De Martino, Maccabruni, Matina, Morini, Di Pettinengo, Plutino Agostino, Salomone, Di

Pagina 288

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617909
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Carmine, Chimienti, Cirmeni, Cocco-Ortu, Corrado, Dal Verme, D' Andrea, De Amicis, De Marinis, De Martino, De Nicolò, De Renzis, Falconi Gaetano, Falletti,

Pagina 3194

Ponza di San Martino, ministro della guerra. Ringrazio l'onorevole Pistoja delle pregevoli considerazioni da lui esposte relativamente

Pagina 3201

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683688
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Prima der settanta, e ppuro quarch’anno doppo, la mmatina de la festa de San Martino, che vviè’ a li undici de novembre, guasi tutti li cornuti