Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manicomio

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19018
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre ordinato il ricovero dell'imputato in un manicomio giudiziario per un tempo non inferiore a due anni; salvo che si tratti di contravvenzioni o

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30235
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito la sospensione del procedimento. In tal caso ordina ove occorra il ricovero dell'imputato in un manicomio pubblico, preferibilmente

l'interdizione o l'inabilitazione e i provvedimenti che le revocano; i provvedimenti con i quali il giudice ha ordinato il ricovero della persona in un manicomio

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi - abstract in versione elettronica

84835
Romano, Carlo Alberto; Saurgnani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno analizzato, dopo un breve excursus storico sulla nascita e l'evoluzione del manicomio criminale, la situazione attuale degli Ospedali

La legge 180: il volto umano della psichiatria italiana - abstract in versione elettronica

112031
Ferro, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamenti "morali" poi del "manicomio", centro di esclusione e di mera custodia, sino alla rivoluzione operata da F. Basaglia, che si ispirava alla

Ambiguità e resistenze nel superamento dell'OPG [Ospedale Psichiatrico Giudiziario] in Regione Lombardia: verso l'"istituzionalizzazione ospedaliera" del malato di mente autore di reato? - abstract in versione elettronica

138479
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 9 / 2012 spezza il simbolo del manicomio come istituzione totale. Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario avviene attraverso

L'insostenibile peso dell'ambiguità. Verso il crepuscolo delle misure di sicurezza psichiatriche - abstract in versione elettronica

148283
Caraceni, Lina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 3-ter d.l. 22 dicembre 2011, n. 211 sembra voler scrivere la parola fine sulla lunga e tormentata storia del manicomio criminale. A partire

Fisiologia del piacere

170423
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, meriterebbe di essere chiuso in un manicomio. In qualche caso, però, questo affetto cresce al grado di vera passione, e può procurarci le gioie più

Pagina 147

Sull'Oceano

171605
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tramezzi: era il disordine e il vocìo strano e lugubre che si sente entrando in un manicomio, dove tutte le consuetudini della vita sono sconvolte. Un

Pagina 338

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188761
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al manicomio, il 14 per cento, nei paesi latini, soffre di turbamenti nervosi, e Alejandro Raitzin ha scritto 720 grandi e fittissime pagine intitolate

Pagina 121

Donna Paola

244905
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel manicomio, s'ingannano. Mai ho posseduto tanta lucidità di mente, tanta solidità di cervello; mai ho contemplato con tanta serenità di dolore la

Pagina 107

L'indomani

246130
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sua moglie, pur trovandole bizzarre, rispose serenamente: - Follie mai; son cose da manicomio, te l'ho già detto. - E non hai mai amata nessuna

Pagina 49

Le tre vie della pittura

255787
Caroli, Flavio 2 occorrenze

1820, mentre è in cura presso un manicomio di Parigi per una forma di depressione (come diremmo oggi), seguita alle inenarrabili 64. Jean-Louis-Théodore

Pagina 65

Sull’Europa si è alzato il vento della follia: negli stessi giorni in cui Van Gogh viene ricoverato in manicomio, a Torino Friedrich Nietzsche

Pagina 70

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260246
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cartoline». Il vizio diventa in Utrillo rabbioso e petulante. Il pittore «maledetto» passa dalla questura all’ospedale, dall’ospedale al manicomio

Pagina 105

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266120
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

D’allora in poi il Signorini ha lasciato stare le battaglie. Andò al Manicomio a studiare scrupolosamente ad una ad una le matte, quella che picchia

Pagina 211

La Stampa

367145
AA. VV. 1 occorrenze

squilibrato, già ricoverato due volte in manicomio e un pover’uomo che vive alla bell’e meglio, senza occupazione dacché ha cessato di fare il parrucchiere. I

Il Corriere della Sera

380912
AA. VV. 2 occorrenze

Ma più che a Milano era a Mombello, nella sontuosa villa Crivelli (adesso manicomio), che la famiglia Bonaparte soggiornava. Napoleone aveva fissato

Baciocchi, capo battaglione. Nel manicomio di Mombello, si vede ancora quell'oratorio, qual'ora; è modesto, con un ballatoio di legno in alto, dal quale si

L'uomo delinquente

472810
Cesare Lombroso 22 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

10. Tabacco. - Secondo Venturi Venturi, Sull'uso del tabacco da naso nei sani, pazzi e delinquenti (Il Manicomio, 1885, N. 2 e 3 e Archivio di Psich

Pagina 118

, macrocefalo e già omicida, nacque in un manicomio da madre suicida e pazza e da padre megalomane; Verger la madre ed i fratelli suicidi; Goudfroy, che uccise

Pagina 204

riparazione del danno, il giudice dovrà soltanto decretare, nella sentenza di condanna, la segregazione a tempo indeterminato o nel manicomio criminale o nello

Pagina 530

perfino di celle d'isolamento: e so di un alienista che avendole reclamate pel Manicomio di Torino fu tacciato di intemperante. D'altronde essi vi

Pagina 547

Accade sì che quando la pazzia si palesi durante il procedimento (819, Cod. Proc. penale), questo venga sospeso, e il reo spedito al manicomio; ma

Pagina 550

Uno, D..., ebbe il padre e lo zio morti di demenza: impazzì nei primi giorni della prigionia. Altro, P..., era stato due altre volte al manicomio

Pagina 552

primi giorni della prigionia. Altro, P..., era stato due altre volte al manicomio quando fu imprigionato. Uno era già stato folle e recidivo alla

Pagina 552

Girardin!!!), tre volte ricoverato in manicomio, parecchie volte processato per oscenità commesse sotto scusa di un certo suo apostolato ginnastico

Pagina 552

E solo l'istituzione di un manicomio criminale giuridicamente riconosciuto, e non sgusciante tra le maglie del codice sotto falsi nomi, mi pare

Pagina 553

coprofagia, ed ha, certo, paralisi incipiente. Che se qualcuno fingesse davvero la permanenza perpetua in un manicomio sarebbe già una punizione

Pagina 554

giorno d'assenza dell'alienato, e fu questo anzi uno degl'incentivi che spinse quello Stato alla costruzione d'un manicomio criminale; lo stipendio poi

Pagina 556

manicomio e non il patibolo e la galera; poi: perchè anche quando sono criminali il loro altruismo li rende degni dei massimi riguardi: potendo una volta

Pagina 565

giustizia: il suo non è delitto, perchè egli non era compos sui ed allora lo si metta al manicomio comune, dove se è pazzo pericoloso lo si sottoponga

Pagina 574

manicomio comune non si potevano giustamente tenere (anche per ragioni finanziarie) dal momento che apparivano completamente guariti. Ci sono delle

Pagina 575

avuto la desiderata sanzione del continente! In Danimarca il manicomio criminale già esiste e già s'introdusse nella Svezia (Sull'istituzione di manicomî

Pagina 577

chiaramente provato; fu solo nel 1870 che si incominciò, e nel 1874 si finiva, e nel 1876 si popolava, un vero manicomio criminale, annesso alla Casa

Pagina 577

Tutti gli altri popoli civili d'Europa continentale, se non hanno un vero manicomio criminale, hanno leggi e istituzioni che in parte vi suppliscono

Pagina 578

legge (art. 46), il che allude in modo così timido ed indiretto al manicomio che infatti tale disposizione non è quasi mai posta in pratica.

Pagina 578

altre via che di porne gli autori al sicuro in un manicomio.

Pagina 580

orrore a questi giudizi, ma ancor più ai fatti atroci che li provocarono, non ha altre via che di porne gli autori al sicuro in un manicomio., su cui sia

Pagina 580

, un'altra pazza, degente in manicomio, una quarta maritata, dapprima meno imbecille ma ora con fisonomia semi-imbecille e un fanciullo infermiccio e malsano

Pagina 657

lucidi intervalli. Fa rinchiuso in un manicomio criminale.

Pagina 660

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601759
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vuolsi che avesse minacciati alcuni elettori di fare espellere dal manicomio di Aversa un loro stretto congiunto colà ricoverato a mezza pensione, ciò che

Pagina 2107

Vietato ai minori

656560
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

tanti scrupoli, non avrebbe avuto difficoltà a dirmelo. Si trova al manicomio di T. Lei sa tutta la storia e può parlarne con docile tranquillità, perfino

Pagina 145

poiché la madre continua a vivere come prima. C'era uno zio a reclamarlo, ma appena dimesso dal manicomio e comunque un poveruomo in miseria

Pagina 60

tettoia, costituiti a organizzazione regolamentata, escludono gl'irregolari, la loro collocazione resta l'ospedale la neuro il manicomio il reclusorio. L

Pagina 74

Racconti 3

662751
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'oca! Caro Pratella, con questa fissazione dell'Assoluto, tu risichi di andare diritto diritto al manicomio.» «Già degni del manicomio siete voialtri

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675735
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

porporato, il quale sognava nuovi amori, fu rinchiusa in un manicomio. Una notte però, sia colla violenza, sia deludendo la vigilanza dei custodi, la

FIABE E LEGGENDE

679277
Praga, Emilio 1 occorrenze

nei torbidi vapor dell'occidente! - E l'altro canta: - Vivere è uno scoppio di riso; il mondo è un manicomio che inneggia al paradiso! Vedete i fior

La chiave a stella 1978

679618
Levi, Primo 1 occorrenze

addirittura finiti in un manicomio o nei suoi equivalenti, non solo in questo secolo, ma anche molto prima; parecchi, poi, senza arrivare alla malattia

Pagina 0046

Lilit

681938
Levi, Primo 1 occorrenze

riformatori o dalle Carceri Nuove, qualcuno anche dal manicomio criminale: se accettano, gli condonano la pena. Adesso è roba da ridere, hanno la mutua

Pagina 0095