Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mandato

Numero di risultati: 1545 in 31 pagine

  • Pagina 2 di 31

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7251
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Estinzione del mandato conferito a più mandatari).

Il mandatario che rinunzia senza giusta causa al mandato deve risarcire i danni al mandante. Se il mandato è a tempo indeterminato, il mandatario che

Quando il mandato si estingue per morte o per sopravvenuta incapacità del mandatario, i suoi eredi ovvero colui che lo rappresenta o lo assiste, se

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31033
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel mandato di cattura se occorre ed è possibile sono indicati anche i connotati dell'imputato, e in ogni caso è contenuto l'ordine di arrestarlo e

Il mandato di comparizione è notificato all'imputato.

(Casi nei quali il mandato di cattura è obbligatorio)

In luogo del mandato di cattura, quando la legge lo prescrive o lo consente, il procuratore del Re o il procuratore generale emette ordine di cattura

L'imputato contro il quale è stato emesso mandato d'accompagnamento non può essere privato della libertà in forza di tale mandato oltre il giorno

Quando l'imputato assente è rappresentato per mandato speciale dal difensore, la contestazione è fatta al difensore stesso, il quale esercita i

(Provvedimenti in sostituzione del mandato di cattura per i minorenni)

(Revoca e nuova emissione del mandato di cattura)

(Divieto del mandato di cattura in determinate circostanze)

Il mandato o l'ordine d'arresto emesso dal pretore, da un altro giudice o dal pubblico ministero cessa di aver effetto se entro venti giorni

Nondimeno la nullità è sanata quando in conseguenza di un mandato nullo è arrestato il vero imputato nei casi in cui è prescritto o autorizzato il

(Casi nei quali il mandato di cattura è facoltativo)

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66307
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essi rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato.

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66718
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Consiglieri regionali rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72192
Stato 1 occorrenze

Mandato professionale. Sostituzioni e collaborazioni

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73813
Regno d'Italia 1 occorrenze

Negli altri casi il mandato di cattura è facoltativo.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77937
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Mandato di cattura dopo il rinvio a giudizio).

(Casi nei quali il mandato di cattura è obbligatorio).

Il mandato di credito tra lettera di patronage, delegazione ed accollo - abstract in versione elettronica

93470
Bruno, Ferdinando; De Divitiis, Assunta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato di credito tra lettera di patronage, delegazione ed accollo

L'attuazione del mandato d'arresto europeo nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

93522
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione del mandato d'arresto europeo nell'ordinamento italiano

Primi orientamenti giurisprudenziali in materia di mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

98224
Mastromattei, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi orientamenti giurisprudenziali in materia di mandato d'arresto europeo

La libertà personale tra procedimento estradizionale e mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

100126
Rolla, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà personale tra procedimento estradizionale e mandato d'arresto europeo

Mandato di arresto europeo e termini necessari per la convalida - abstract in versione elettronica

103420
Chelo Manchia, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di arresto europeo e termini necessari per la convalida

Le condizioni processuali per eseguire il mandato d’arresto europeo - abstract in versione elettronica

103552
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni processuali per eseguire il mandato d’arresto europeo

La deducibilità de trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

106118
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deducibilità de trattamento di fine mandato degli amministratori

Limiti di operatività del mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

106580
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti di operatività del mandato di arresto europeo

L'emissione del mandato d'arresto europeo tra ermeneutica e prassi - abstract in versione elettronica

106882
Iuzzolino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'emissione del mandato d'arresto europeo tra ermeneutica e prassi

Il mandato europeo di ricerca delle prove: un'introduzione - abstract in versione elettronica

107136
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato europeo di ricerca delle prove: un'introduzione

Mandato d'arresto europeo e competenza del giudice minorile - abstract in versione elettronica

110040
Presutti, Adonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo e competenza del giudice minorile

Due contratti a confronto: mandato e mediazione - abstract in versione elettronica

113878
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due contratti a confronto: mandato e mediazione

Mediazione tipica ed atipica e contratto di mandato - abstract in versione elettronica

113938
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione tipica ed atipica e contratto di mandato

Il mandato di arresto europeo e il reinserimento del condannato - abstract in versione elettronica

116006
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato di arresto europeo e il reinserimento del condannato

Deducibilità del trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

119432
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità del trattamento di fine mandato degli amministratori

Sul mandato da eseguirsi dopo la morte del mandante - abstract in versione elettronica

119700
Moncalvo, Fabrizio Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul mandato da eseguirsi dopo la morte del mandante

Il principio della interpretazione conforme delle norme comunitarie sul mandato d'arresto - abstract in versione elettronica

119978
Galloro, Carmine 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio della interpretazione conforme delle norme comunitarie sul mandato d'arresto

Mandato di ricerca della prova e sistemi probatori - abstract in versione elettronica

126210
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di ricerca della prova e sistemi probatori

Mandato fiduciario, trust e negozio di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

132966
Valas, Igor 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato fiduciario, trust e negozio di affidamento fiduciario

Di taluni contratti trascurati: il mandato di credito e l'anticresi - abstract in versione elettronica

134136
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di taluni contratti trascurati: il mandato di credito e l'anticresi

Mandato d'arresto europeo: le Sezioni Unite non decidono - abstract in versione elettronica

136872
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo: le Sezioni Unite non decidono

La competenza funzionale all'emissione del mandato d'arresto europeo processuale - abstract in versione elettronica

148294
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza funzionale all'emissione del mandato d'arresto europeo processuale

Le anomalie nella disciplina del mandato di arresto europeo contenute nella Decisione Quadro n. 2002/584/GAI - abstract in versione elettronica

155649
Adobati, Enrica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente articolo, l'A. mette in rilievo un'evidente lacuna contenuta nella Decisione Quadro n. 2002/584 GAI sul mandato di arresto europeo. In

Ultrattività del mandato difensivo, codice deontologico e semplificazione tributaria - abstract in versione elettronica

156760
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ultrattività del mandato difensivo, codice deontologico e semplificazione tributaria

La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

157414
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo

Ultrattività del mandato e venir meno della parte nel processo - abstract in versione elettronica

159812
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ultrattività del mandato e venir meno della parte nel processo

Come le foglie

239002
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo ha mandato il papà. Non puoi vestirti da te?

Pagina 13

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358680
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

EHI!... CHI SEI TU?... CHI TI HA MANDATO?...

La Stampa

375175
AA. VV. 1 occorrenze

Molti altri progetti prima che le scada il mandato.