Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imposto

Numero di risultati: 517 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19069
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasionato da particolari condizioni sociali o morali esistenti in un determinato luogo, può essere imposto il divieto di soggiornare in uno o più Comuni o

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30955
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'arrestato ha compiuto gli anni quattordici ma non ancora i diciotto e si tratta di reato per il quale è imposto o autorizzato il mandato di

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34282
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. L'ente proprietario della strada, nel caso che i soggetti di cui ai commi 1 e 2 non provvedano a quanto loro imposto, ingiunge ai medesimi

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78896
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era imposto dal dovere e dall'onore.

La riforma societaria e i nuovi obblighi di informativa: le comunicazioni infrannuali - abstract in versione elettronica

88941
Guidantoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio di esercizio devono essere riportati molti dati ed informazioni precedentemente non previsti. Accanto a questo è stato imposto alle s.p.a. e

Clausole compromissorie statutarie e questioni di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

89625
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nomina degli arbitri ad opera di un soggetto estraneo alla società, così come imposto dall'art. 34, comma 2, d.lg. n. 5/2003 e che fornisce

Obblighi di devoluzione delle cooperative: un (discutibile) intervento del Ministero - abstract in versione elettronica

92571
Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo imposto alle cooperative di devolvere il patrimonio corrispondente alle riserve indivisibili si attiva anche allorché la cooperativa a

Interferenze inedite tra la vicenda cautelare e l'esercizio dell'azione penale: il comma 1 bis dell'art. 405 c.p.p - abstract in versione elettronica

97947
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una rapida rassegna dei provvedimenti idonei a far sorgere il vincolo imposto dal nuovo comma 1 bis dell'art. 405 c.p.p., l'A. s'interroga sulla

Nuove modalità di adeguamento agli studi di settore in UNICO 2007 - abstract in versione elettronica

100907
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'applicazione degli indicatori di normalità economica. Inoltre, viene imposto all'ufficio accertatore di supportare con ulteriori elementi probatori questi

Disciplina antiriciclaggio e deontologia professionale: quali doveri per gli avvocati? - abstract in versione elettronica

101943
Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta il rapporto intercorrente tra il diritto alla difesa e l'obbligo di segnalare operazioni "sospette", imposto agli

Gli accertamenti bancari verso i professionisti - abstract in versione elettronica

105693
Bullo, Alvise 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto bancario come compensi tassati senza il ricorso ad altri elementi certi (c.d. divieto imposto dalla legge, di cui all'art. 2727 c.c., di

Le operazioni rilevanti ai fini del "bonus" investimenti - abstract in versione elettronica

106431
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Isole ha imposto la necessità che gli investimenti agevolati siano relativi ad un "progetto iniziale", intendendo comunque con tale locuzione una

La "tutela" della finanza pubblica - abstract in versione elettronica

108881
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le norme attuali hanno imposto che le loro attività finanziarie siano sottoposte a uno o più regolamenti del Ministero dell'economia e finanze.

La liquidazione del danno da irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

110695
Crisafulli, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite hanno imposto alle Corti d'appello di adeguarsi, in sede di liquidazione degli indennizzi ex "legge Pinto", ai criteri di calcolo

L'in house tra regola ed eccezione - abstract in versione elettronica

116925
Mameli, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto comunitario ha imposto di modificare la concezione di attività amministrativa per coglierne la natura economica ed imporne una gestione in

Le conseguenze giuridiche del mancato rispetto della destinazione economica della res concessa in usufrutto: teoria dell'abuso o dell'eccesso di diritto? - abstract in versione elettronica

117057
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più attenta lettura del limite imposto dall'art. 981 c.c., in maniera altrettanto precisa e puntuale.

Tutelato il contribuente contro la mancata valutazione delle deduzioni difensive - abstract in versione elettronica

119535
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto del contraddittorio pre-contenzioso imposto dallo Statuto del Contribuente, e segnatamente la mancata valutazione da parte dell'Ufficio

Il programma nazionale di riforma. Documento di economia e finanza 2011, sez. III - deliberato dal Consiglio dei Ministri il 13 aprile 2011 - abstract in versione elettronica

132499
Cacciatore, Federica; Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi economica ha imposto una profonda revisione degli strumenti comunitari di governance economica. Un ruolo essenziale nell'ambito delle

Il documento informatico: problematiche civilistiche e penalistiche a confronto - abstract in versione elettronica

132773
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documento informatico ha imposto una maggiore accuratezza nel precisare il relativo concetto. L'evoluzione legislativa della definizione di documento

L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica

135705
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per importi inferiori a 8.000 euro, anche prima della espressa previsione normativa che ha imposto tale limite di importo a decorrere dal 2010. Per

Decorrenza ed eventi sospensivi del licenziamento - abstract in versione elettronica

136905
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche a fattispecie sanzionate con la nullità in ragione di un adeguamento normativo a suo tempo imposto dalla Corte costituzionale.

Contrasto della corruzione e procedimento penale "de societate" - abstract in versione elettronica

137331
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi quindici anni, una serie di Convenzioni internazionali ha imposto agli Stati aderenti una più efficace lotta contro la corruzione

La falcidia dei creditori muniti di privilegio generale nel concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

141111
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi inoltre sulla portata del divieto di alterazione dell'ordine delle cause di prelazione imposto dall'art. 124, terzo comma, l. fall.

Nella Repubblica cisalpina fra aprile 1797 e settembre 1798: un inatteso esempio di costituzionalismo a geometria variabile - abstract in versione elettronica

146229
Ferrari Zumbini, Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentari cisalpini a violazioni da parte francese del testo costituzionale, pur da Parigi imposto ai patrioti cisalpini).

"Data retention": la Corte di giustizia si appella alla Carta UE dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

147463
Trucco, Lara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposto ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione comportava un'ingerenza di vasta

Indetraibilità genetica e procedimentale: due pesi ed una sola misura - abstract in versione elettronica

149909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotazione delle fatture passive, quale obbligo imposto dalla norma nazionale, è indubbiamente necessaria per garantire l'ordinato svolgimento

Crisi di liquidità e crisi di legalità nell'accertamento dei reati di omesso versamento dei tributi - abstract in versione elettronica

155929
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esclusione della responsabilità penale. Altrettanto incerta appare la portata dell'onere di allegazione che viene imposto a chi invoca la crisi di

Tutela pubblica e privata della concorrenza - abstract in versione elettronica

159207
Lopilato, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti interventi normativi, europei e nazionali, hanno imposto una rivisitazione dei rapporti tra tutela pubblica e privata della concorrenza. I

Persona offesa e modalità di audizione protetta: verso lo statuto del testimone vulnerabile - abstract in versione elettronica

160307
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'incidente probatorio, che nel dibattimento. Tuttavia, al potenziamento di tutela, imposto dalla direttiva europea, non corrisponde l'estensione delle modalità

Riconoscimento del figlio "per compiacenza", impugnazione ex art. 263 c.c. e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

161081
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha imposto stretti limiti di tempo all'impugnazione del riconoscimento da parte dei soggetti diversi dallo stesso riconosciuto.

Lesioni di lieve entità ed accertamenti strumentali: la Consulta ignora questioni di costituzionalità manifestamente fondate - abstract in versione elettronica

161111
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollevata, in relazione agli artt. 3, 24 e 32 Cost., con riferimento al requisito, imposto dalla legge n. 27/2012 e definito dalla stessa Corte come

Un'isola felice per la parità di genere: il modello norvegese - abstract in versione elettronica

164623
Rosso, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Norvegia, forte di una lunga tradizione a tutela della parità di genere, è il primo Stato ad aver imposto le quote di genere all'interno dei

Sull'esclusione "a sorpresa" per utilizzo di un modello errato della P.A. - abstract in versione elettronica

166739
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appaltante oltre a non richiedere questi ultimi nella legge di gara, abbia imposto all'operatore economico l'utilizzo di un modello di offerta economica privo

Locazione abitativa e forma scritta - abstract in versione elettronica

167427
Ferrara, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'eccezione, ove il rapporto di fatto sia stato "imposto" dal locatore, la nullità relativa di protezione. Ammettono cosi la configurabilità nel nostro

La Stampa

374246
AA. VV. 1 occorrenze

Le autorità etiopi (che sull'attacco hanno imposto una dura censura agli organi di informazione locali che fino a ieri non avevano dato notizia

Corriere della Sera

382465
AA. VV. 1 occorrenze

selvaggio, da una parte, e la democrazia consociativa, dall'altra, hanno imposto alla società italiana sono tuttora da rimuovere. La cosa non può

La regione

399561
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

(maggio 1920) impostò la questione regionale col seguente ordine del giorno Pini-Sturzo:

Pagina 198

La nostra politica

401088
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Una simpatica aggressione, per quanto alle spalle, mi ha imposto un tema sul quale, dopo la mia conferenza del novembre del 1905, pubblicata in un

Pagina 315

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401382
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meridionali. Quando perciò imposto il problema nella sua ragione fondamentale di politica economica ed estera, intendo riportarlo alla sua essenza, ma

Pagina 330

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412400
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma non basta che l'uso della sputacchiera sia imposto ai tisici, costretti a letto o ricoverati nelle sale degli ospedali. Moltissimi sono i tisici

Pagina 54

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509155
Piero Bianucci 1 occorrenze

risultare inseparabili nel loro funzionamento, sicché il destino divergente ad essi imposto dal costume va contro la loro stessa natura.

Pagina 148

Storia sentimentale dell'astronomia

535370
Piero Bianucci 1 occorrenze

di fedeltà al fascismo imposto ai docenti universitari: “La ricerca della verità scientifica dovrebbe essere sacra a tutti i poteri statali; ed è nell

Pagina 247

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545521
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I parrocchiani, sorretti da una parte dalla sicurezza che il Governo non consentirà mai che loro sia imposto un pastore, fermi dall'altra parte nel

Pagina 294

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558628
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decentramento non è imposto dai gregari al Governo, coi capi di una parte e dell'altra della Camera non lo otterrà mai.

Pagina 4218

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567842
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è dato questo diritto, e ad un tempo le è imposto questo dovere. Quindi gli esempi di altri paesi, come quelli dell'Inghilterra, credo che in questo

Pagina 8111

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574621
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economiche di eccezionale disagio, risentirebbero un aggravio veramente eccessivo dall'obbligo di servizio loro imposto dal richiamo.

Pagina 5174

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589725
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel mentre costui partiva pel luogo dove eragli stato imposto di recarsi, vedendolo, costernato, impaurito, turbato, lo interrogarono cosa gli era

Pagina 1488

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596430
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto all'emendamento Guerzoni, il quale vorrebbe che si soggiungesse una dichiarazione per la quale dal divieto imposto ai giornali si escludano i

Pagina 2063

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602343
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

imposto al comune da un'autorità superiore, e che subirà tutte quelle condizioni che subisce uno che è imposto a dispetto di chi deve con lui avere

Pagina 8884

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611099
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Era questo un nuovo e gravissimo onere imposto ai comuni ove si desiderava una scuola agraria, ma non credettero arrestarsi a fronte di questa nuova

Pagina 3512