Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornita

Numero di risultati: 496 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14409
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire quanto è da lui dovuto al vettore, il comandante non è tenuto ad attendere il decorso del termine di controstallia se non gli venga fornita

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31164
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi obblighi esclusivamente per causa di forza maggiore. Questa prova può essere fornita nello stesso termine anche dal fideiussore.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40404
Stato 2 occorrenze

disciplinato agli articoli 64 e seguenti, deve essere fornita nel corso della presentazione del prodotto o del servizio oggetto del contratto

prodotti, su altra documentazione illustrativa che viene fornita in accompagnamento dei prodotti stessi.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41525
Stato 2 occorrenze

dell'articolo 67 l'onere di provare la contraffazione incombe al titolare. La prova della decadenza del marchio per non uso può essere fornita con

lingua diversa dall'italiana, deve essere fornita la traduzione in lingua italiana. Se la descrizione è presentata in lingua diversa da quella

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42635
Stato 1 occorrenze

1. Negli appalti di forniture o servizi, la dimostrazione della capacità finanziaria ed economica delle imprese concorrenti può essere fornita

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51198
Stato 1 occorrenze

all'Ispettorato del lavoro o ai Ministero del lavoro e della previdenza sociale i quali deve essere fornita la prova che copia del ricorso stesso è stata

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55843
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni, il canone deve essere pari a quello che sarebbe dovuto se la prestazione fosse fornita dal gestore, dedotta una equa quota per

Epilogo per la questione di compatibilità comunitaria dell'imposta sul patrimonio netto - abstract in versione elettronica

87229
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interpretazione vincolante fornita dalla Corte di giustizia UE secondo cui l'imposta sul patrimonio netto delle imprese, istituita dal d.l. n

IRAP: l'"autonomia organizzativa" nella giustizia d'appello e nuove questioni - abstract in versione elettronica

88589
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro di una ormai estesa esperienza giurisprudenziale, di cui viene fornita una ampia e ragionata rassegna, si evidenzia la peculiarità della

La presunzione di onerosità delle garanzie contestuali nella novellata disciplina della revocatoria - abstract in versione elettronica

92467
Lamanna, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica la soluzione fornita dalla Cassazione nella sentenza annotata secondo cui il d.l. 14 marzo 2005, n. 35 (conv. nella l. n. 80/2005

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92529
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dal Consiglio di Stato. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: risarcimento del danno; giurisdizione; organismi di diritto

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

93139
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dalla Cassazione. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: diffamazione internazionale a mezzo stampa; responsabilità del

Inesatto adempimento e riparto dell'onere probatorio: tra vicinanza della prova e presunzione di persistenza del diritto - abstract in versione elettronica

99157
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratto e non in chiave fenomenico-naturalistica. Nella soluzione fornita dalle Sezioni Unite il criterio preminente è quello che ha riguardato al principio

Nuove contestazioni all'imputato contumace nell'udienza preliminare e diritto alla conoscenza dell'imputazione - abstract in versione elettronica

104577
Grilli, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornita dalla Consulta e propone una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 423 c.p.p. in base alla quale assume rilievo il diritto, riconosciuto

Alla ricerca della prova "formale" delle cessioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

106279
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni può essere fornita con la documentazione bancaria relativa alla fattura di vendita che, unitamente al documento di trasporto, attesti la

Donazione d'azienda: un'interpretazione poco convincente dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

107187
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'azienda e le diverse motivazioni che, contrariamente a quanto affermato nella risposta fornita dall'Agenzia delle Entrate, dovrebbero portare

I primi venti anni della legge n. 117/08. Tra interpretazioni giurisprudenziali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

109991
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stata fornita, risulta ancora oggi di difficile applicazione.

Destinazioni urbanistiche e poteri discrezionali dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

120399
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificazione urbanistica, sia alla luce dei migliori apporti della dottrina che in relazione all'interpretazione fornita dal prevalente orientamento

La disciplina delle presunzioni in presenza di controlli bancari - abstract in versione elettronica

127427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alle modalità con le quali può essere fornita la prova contraria e al riconoscimento dei costi relativi ai compensi o ai ricavi presunti.

Trasporti di beni in esportazione con partenza da altro paese UE non imponibili ai fini IVA - abstract in versione elettronica

127641
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal quale i beni sono avviati verso un territorio extracomunitario. la precisazione, fornita dall'agenzia delle entrate con la risoluzione n. 134/E

La contravvenzione di atti contrari alla pubblica decenza - abstract in versione elettronica

132667
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione fornita dalla giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione nel corso degli anni, rivelatrice del cambiamento dei costumi e della

Il "principio di trasparenza" nelle società di persone - abstract in versione elettronica

132887
Pitrone, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, non sembra ancora pienamente aderente al dettato costituzionale la lettura fornita dalla giurisprudenza di legittimità sugli accadimenti fiscali

Postergazione, circolazione del credito e diritto di voto - abstract in versione elettronica

136355
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalente interpretazione fornita dai giudici, alla quale accede anche la decisione in commento, tende a marginalizzare il ruolo dei soci ma, ad

Il danno alla casalinga: onere probatorio e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

137667
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato in tema di riduzione della capacità lavorativa, dovendo sempre essere fornita la prova dell'impedimento o della maggiore difficoltà di

La responsabilità "extracontrattuale" dell'agenzia di "rating" nei confronti dell'investitore - abstract in versione elettronica

138571
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve certamente riconoscersi alle agenzie di "rating" ed all'informazione da loro fornita quel carattere di "affidamento" come tale potenzialmente

Inesistenza sopravvenuta del titolo esecutivo: la buona fede salva l'acquisto del terzo? - abstract in versione elettronica

142951
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si dissente dalla ricostruzione fornita dalla Suprema Corte di cassazione, Sezioni Unite, che fa salva la validità degli acquisti del terzo, in caso

Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria - abstract in versione elettronica

155875
Punzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione di "Dei delitti e delle pene", fornita da Michel Foucault in "Surveiller et punir".

"Legge Balduzzi": diventa extracontrattuale la responsabilità del medico? - abstract in versione elettronica

157461
Mattina, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Differentemente da quanto sostenuto dal Tribunale di Brindisi, l'interpretazione fornita dal Tribunale di Milano dell'art. 3 della l. 8 novembre 2012

"Part-time" in edilizia e contribuzione dovuta - abstract in versione elettronica

162155
Di Spilimbergo, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono da ritenersi legittimi. Il giudice accoglie l'interpretazione fornita sull'argomento dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro, ponendosi in contrasto

Leggere un'opera d'arte

256229
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli apostoli, rappresentati in basso, seguono l’evento con grande concitazione. Ancora più concitata, nel suo insieme, è la versione fornita dal

Pagina 104

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258975
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’essi allo stesso scopo. La preferenza dipende, quindi, dalla borsa più o meno ben fornita.

Pagina 166

Manuale di cucina

316573
Prato, Katharina 1 occorrenze

farina, poi si stende l'impasto sulla lamiera fornita d'un orlo. Spolverizzato con zucchero granellato, mandorle e pistacchi triti, s'intagliano quando

Pagina 452

Corriere della Sera

383833
AA. VV. 1 occorrenze

. Difficile intuire le motivazioni perché ogni «pilota» ha i suoi gusti ma, riteniamo che i riconoscimenti siano derivati dalla stabilità eccezionale fornita

Introduzione. La società cristiana

398556
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vigorosa a tutto il mondo circostante, e fornita insieme d'una meravigliosa virtù purificatrice ed assimilatrice per costituirsi gli elementi rituali e

Pagina XV

Elementi di genetica

417368
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quanto alla individualità genetica dei cromosomi, cioè alle differenze qualitative che esistono fra di essi, dopo la classica prova fornita dal

Pagina 200

Fondamenti della meccanica atomica

435986
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La maggior copia di elementi per la conoscenza degli atomi ci è fornita dalla spettroscopia, la quale, oltre che dal grandissimo numero di dati che

Pagina 37

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452725
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, secondo il dottor Scudder, come nelle famiglie precedenti. La superficie interna del femore (fig. 13 r) è fornita di un arco longitudinale fatto di

Pagina 257

L'uomo delinquente

468775
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Stato civile. - Sapendo che la cifra maggiore dei delinquenti oscilla tra i 15 ed i 25 anni, e che nelle donne la maggior quota è fornita dalle

Pagina 235

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489905
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

profili coniugati. Vogliamo qui indicarne una categoria fornita dal metodo generale del n. 19: si tratta precisamente dell’esempio tipico di applicazione

Pagina 258

segno della torsione è conforme a quella fornita, per una curva qualunque, dal criterio locale di cui al n. 81.

Pagina 72

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508340
Piero Bianucci 1 occorrenze

terzo delle altre sorgenti di luce, si avrà una riduzione del consumo elettrico di 35 terawattora/anno, pari all’energia fornita da 7 grandi centrali, con

Pagina 30

Problemi della scienza

525668
Federigo Enriques 1 occorrenze

Questa nozione ci viene primamente fornita, se pure in modo poco preciso, dal confronto delle sensazioni di sforzo e di pressione, che possiamo

Pagina 222

Scritti

529021
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione della telegrafia senza fili è stata possibile grazie alla prova sperimentale fornita da Hertz, tredici anni or sono, dell'identità della

Pagina 26

comandate da un circuito oscillante indipendente, per garantire la costanza assoluta della lunghezza d'onda. La potenza fornita alle valvole principali era

Pagina 339

Sulla origine della specie per elezione naturale

539131
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gelatinosa, racchiusa in una delicata membrana, la quale, per intero od in parte, fornita di brevi appendici vibranti (chiamate cilia) col cui mezzo

Pagina 485

Una prova evidente che il clima agisce soprattutto in modo indiretto, col favorire certe specie, ci viene fornita dal vedere nei nostri giardini una

Pagina 69

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570019
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Per effetto d'un sistema automatico, di cui ogni urna sarà internamente fornita, da altra apertura uscirà il talloncino timbrato. L'elettore

Pagina 19551

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579552
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Piacenza non ne era fornita.

Pagina 9294