Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farmaceutica

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69925
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlli di qualità e per indirizzare la produzione farmaceutica alle finalità del servizio sanitario nazionale; b) per la revisione programmata

dell'Istituto superiore di sanità; da sette esperti designati dal Ministro della sanità, scelti fra docenti universitari di farmacologia, di chimica farmaceutica

) all'assistenza ospedaliera per le malattie fisiche e psichiche; m) alla riabilitazione; n) all'assistenza farmaceutica e alla vigilanza sulle farmacie; o

Il management della perimenopausa tra clinica e bioetica - abstract in versione elettronica

83401
Guida, M.; Tommaselli, G.A.; Nappi, C. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle donne, ed in special modo perché l'industria farmaceutica ha individuato in questo settore un target di indiscutibile interesse. In particolare, la

La responsabilità professionale nella sperimentazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

83983
Umani Ronchi, Giancarlo; Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto unico le poliedriche ipotesi di responsabilità professionale medica che attengono al vasto capitolo della sperimentazione farmaceutica. Non

Pueblos Indigenas y Biotecnologias: aspector juridicos - abstract in versione elettronica

101127
Citroni, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità indigene o frutto di conoscenze secolari delle stesse) da parte dell'industria farmaceutica ed alimentare, senza che le comunità indigene

Il nuovo Regolamento comunitario sui medicinali pediatrici - abstract in versione elettronica

105113
Jacchia, Roberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicinali pediatrici, con obiettivi di incentivazione dell'industria farmaceutica ad investire nel loro sviluppo riducendo al minimo la sperimentazione

L'impatto economico dei farmaci antiretrovirali: l'esperienza dell'Ospedale "Maggiore della Carità" di Novara - abstract in versione elettronica

131315
Bargiacchi, Olivia; Brondolo, Roberta; Rizzo, Giovanni; Garavelli, Pietro Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad alto "consumo" di servizi assistenziali. Voce importante di tali costi è la spesa farmaceutica: gli anticorpi monoclonali, gli immunosoppressori

Nella manovra finanziaria un escamotage del legislatore per liberalizzare le farmacie? - abstract in versione elettronica

131399
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presidio, attraverso il quale si garantisce l'assistenza farmaceutica ovunque, con una generalizzata vendita dei medicinali. Si determinerebbe il rischio

Il ciclo lavorativo e i rischi nell'industria farmaceutica italiana - abstract in versione elettronica

131883
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore dell'industria farmaceutica, in Italia, rappresenta appena lo 0,2% di tutte le posizioni assicurative INAIL e assorbe il 2,5% degli

Consenso informato e sperimentazione clinica nella normativa dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135375
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima di rendere disponibili i progressi della ricerca farmaceutica a tutti i pazienti, le potenzialità di una molecola come medicinale devono essere

Impiego di farmaci "off-label" e razionalizzazione della spesa - abstract in versione elettronica

153745
Cavo, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si propone di analizzare uno strumento ancora implementabile per la razionalizzazione della spesa farmaceutica: l'impiego di farmaci

Limiti e responsabilità del farmacista nella sostituzione dei medicinali - abstract in versione elettronica

163685
Minghetti, Paola; Zaccara, Viviana; Esposito, Liana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo dei medicinali generici nei Paesi occidentali negli ultimi anni è in continua crescita al fine di ridurre la spesa farmaceutica. Un

Eva Regina

203786
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercizio della medicina, alle laureate in scienze fisiche e chimiche l' esercizio della farmaceutica, si dovrebbe permettere alle donne laureate in

Pagina 377

con profitto allo studio della chimica e della farmaceutica, alla medicina, specializzandosi per i fanciulli. Anche la professione d' infermiera

Pagina 700

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ha in fronte. Dunque, come in tutte le nostre ville, il convegno delle persone più autorevoli di **** era nella OFFICINA CHIMICO-FARMACEUTICA DI

La Stampa

371350
AA. VV. 2 occorrenze

della piattaforma di partenza, degli studi, laurea in chimica farmaceutica per Claudio Gavazza, fondatore della Sigma Tau, licenza elementare per Mauro

Environment Agency «ha avuto una serie di incontri con l'industria farmaceutica per discutere eventuali ripercussioni sulla salute umana e l'ecosistema

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397974
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e distinguendosi le varie famiglie conventuali per rami d'industria: i certosini e carmelitani nella chimica farmaceutica, i benedettini nelle

Pagina 506

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676074
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadruplicato il numero dei falsarii e dei ricattatori. Più tardi, la scienza medica e farmaceutica appresa a tutti indistintamente i cittadini della

dell'arte farmaceutica? ... E la matematica? Potete voi reggervi sulla persona, camminare, muovere un passo - che dico? - affidarvi ad un consiglio della

La stampa terza pagina 1986

681573
Levi, Primo 1 occorrenze

pubblicato qualche anno fa la notizia che la Roche (sì, la nota industria farmaceutica) paga regolarmente uno stipendio a due rabdomanti, e li manda in

Pagina 0138

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farmaceutica; e non sono più di due mesi che colla pomata vergine di Vernicot, ho fatto rinascere le ciglia e i capelli all'illustrissimo signor

Pagina 5