Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esodo

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91483
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uomini e donne, indennità di esodo anticipato dal lavoro; CGCE 21 luglio 2005, causa C-231/03 in tema di appalti pubblici e estensione degli obblighi di

La norma antielusiva nei pareri del comitato per l'interpello - abstract in versione elettronica

91587
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolata, senza avvedersi che i connessi vantaggi fiscali sono stati voluti dallo stesso legislatore per favorire l'esodo da una determinata forma

Primato comunitario, affidamento del contribuente e decorrenza del termine per l'istanza di rimborso del tributo comunitariamente illegittimo - abstract in versione elettronica

130813
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'incentivo all'esodo erogato a lavoratori di sesso maschile. Anche la sezione tributaria della Cassazione sembra divisa al suo interno e per le

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cresciuti bisogni e il desiderio d'un benessere prima non conosciuto né sognato son la vera cagione dell'esodo lamentevole: resta pur sempre che è

La fatica

169068
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacra Bibbia dove nell'Esodo si racconta come gli Israeliti si nutrirono di quaglie nel deserto. La facilità colla quale si lasciavano prendere dimostra

Pagina 1

Il codice della cortesia italiana

184209
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: « Consenti ora ch'io stringa la tua destra » (epis. III) e, nell'esodo: «O amico, deh, porgi la tua mano, antico pegno di fede». Se mai, piú

Pagina 65

Nuovo galateo

190398
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giudaico Advenam non contristabis, neque affiges eum; advenae enim et ipsi fuistis in terra Agypti (Esodo XXIl, 21). » Non farai torto e non affliggerai

Pagina 272

Mitchell, Margaret

221232
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proiettile cadde nelle strade, esse fuggirono nelle cantine; e quella notte cominciò l'esodo delle donne, dei bambini e dei vecchi dalla città. Macon era la

Pagina 342

dell'Albero di Pesco, vi erano cavalli sellati nelle tenebre, pistole nelle fonde e viveri nelle bisacce. Ciò che impedí un esodo generale fu il messaggio

Pagina 808

L'Europa delle capitali

257411
Argan, Giulio 1 occorrenze

’affinità anche più diretta può poi ravvisarsi tra la distribuzione delle parti della tragedia (prologo, episodio, esodo) e la distribuzione

Pagina 53

La Stampa

370889
AA. VV. 2 occorrenze

Giornata tranquilla ieri su strade ed autostrade ed aria da post-esodo dopo il forte traffico di sabato quando si sono registrate lunghe file e code

le ferie) sono rientrati a casa ieri sera. Prima del grande esodo del week-end di Ferragosto, nei prossimi tre giorni si annunciano comunque

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392545
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, simultanea all'esodo dei capitali verso l'India e i paesi tropicali, per ricercare, nei vili salari di quelle addensate popolazioni e nel basso costo di

Pagina 1.473

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396456
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dei lavoratori («Statute of labourers» o «Acta of apprentisage») del 1562, per infrenare l'esodo dalle campagne obbliga i contadini, spogliati delle

Pagina 157

Il passaggio dalla semplice raccolta del legno (antichissima l'arte del boscaiolo e del taglialegna, vedi p. e. in Esodo) al dominio della foresta

Pagina 284

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tradizione più remota, come ce ne fa fede quella sentenza che si sta nell' Esodo: « Nessuno vedrà Iddio e vivrà« (1). » E S. Giovanni dice

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e non è l' unica che potrei farvi. Vedete quel luogo dell' Esodo (Cap. XIII) dove Iddio promulga la legge dei primogeniti serbati al sacrificio, e

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: « « Io sono l' ENTE, » dice Dio nell' Esodo: «Ego eimi o on» », secondo la traduzione dei Settanta. Si veda coerenza! il principio della filosofia è

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

applicate da prima alla vista, ecco come esse si estendono all' udito. Nell' Esodo Mosè dice: [...OMISSIS...] . Nel Deuteronomio: [...OMISSIS...] ; ed

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

agli uomini, là dove Aronne era solo profeta rispetto a Mosè, e luogotenente di Mosè rispetto agli uomini. Però Iddio, così dice a Mosè nell' « Esodo

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

del popolo che non ha terra, il dolore senza speranza dell' esodo ogni secolo rinnovato. L' alba ci colse come un tradimento; come se il nuovo sole si

Pagina 0011

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

soprattutto perché gremita d' immagini ("Non avrai altri dèi che me; non ti farai scultura né immagine ... e non la adorerai", Esodo 20.3) e quindi

Pagina 0429