Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dica

Numero di risultati: 853 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Nuovo galateo

190154
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'età senile, se pretende rispetto, e certamente vi ha diritto, dee mostrare condiscendenza alle umane debolezze, acciocché la gioventù non le dica

Pagina 214

I mariti

224368
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi contento di sognarla; si può pretendere di meno? Volete che vi dica di più? Ho cominciato a transigere; non mi sembra più colpevole d'aver un

Pagina 48

Un eroe del mondo galante

226987
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Volete che ve lo dica? Ma zitti, per amor del Cielo! Credo che Arturo sia geloso pazzo di voi.

Pagina 42

Parassiti. Commedia in tre atti

230363
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dica che non ha avuto il tempo di prepararla.... Gli parli della rappresentazione al Valle... e all'Argentina....

Pagina 193

Casa di bambola

236681
Ibsen, Eric 3 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E chi si occupa della sua società? Ridevo per tutt'altro, per una stranezza. Mi dica, dottore: da ora in poi tutti quelli che hanno un impiego nella

Pagina 34

Glielo dica pure: sarebbe peggio per lei. Mio marito capirebbe meglio con che razza di uomo ha da fare, e lei perderebbe il posto con certezza.

Pagina 42

È il moto dell'enimma? Lei vuol salvare ad ogni costo la sua anima. Me lo dica francamente, è così?

Pagina 91

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242866
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, Don Saverio; non voglio che si dica male delle persone in casa mia! È sempre un sacerdote, quantunque in peccato mortale!...

Pagina 36

Cucina di famiglia e pasticceria

278622
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per quanto si dica che il manzo bollito sia privo di proprietà nutrienti, egli è certo che un buon pezzo di bollito - purché sia fatto a dovere

Pagina 164

Ricette di Petronilla

331418
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

Io invece... Volete vi dica? Vi spieghi? Vi insegni? Volete, per potermi così imitare alla prossima occasione, sebbene io lo abbia un pochetto

Pagina 082

― « Vuoi che ti dica come lo faccio? E’ presto detto; così anche tu lo potrai preparare per oggi o per domani.

Pagina 123

― « Mi dica! Mi spieghi! Mi insegni! (in-terruppe la signora Lia) così domani stesso, potrò fare anch’io una bella sorpresa a mio marito.

Pagina 132

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350726
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

“DOTTORE, IN SALA D’ASPETTO C’È UN UOMO INVISIBILE!” “GLI DICA DI TORNARE PIÙ TARDI. ADESSO NON POSSO VEDERLO!”

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351709
AA. VV. 1 occorrenze

Par che dica: “Ed ecco come all’insidia del nemico il valor d’Italia antico dà risposta nel mio nome.”

La Stampa

373519
AA. VV. 1 occorrenze

— Che vuole che le dica? In Francia, quando hanno voluto spendere di più hanno scelto un ministro della guerra borghese. Quando hanno voluto spendere

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394414
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Definizione di lavoro e sua analisi. ‒ Si dica partitamente dei singoli fattori della produzione e in prima dell'uomo col suo lavoro.

Pagina 27

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431183
Camillo Golgi 1 occorrenze

Ora, per qual via potremo noi tentare di avvicinarci alla soluzione definitiva delle questioni suaccennate, le quali, non è bisogno ch'io lo dica

Pagina 210

L'uomo delinquente

473042
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nè si dica che non si deve impedire l'incremento della popolazione, perchè allora si dovrebbe impedire, per legge, l'onanismo, e fin lì non ci si è

Pagina 561

Adulterio. - E altrettanto si dica delle pene contro l'adulterio, che staranno benissimo in diritto canonico, ma in un Codice moderno potrebbero

Pagina 571

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518210
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dopo 24 ore la fermentazione è al suo massimo grado, ed in tre giorni essa è terminata, e non si ha più che a distillare per ottenere dica 30 chilog

Pagina 279

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542722
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Indico brevemente alcuni di questi errori, perchè non si dica che ho fatto una critica alla leggera.

Pagina 7138

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546937
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per i lavori pubblici. … sopra 567,000 lire che costa tutta la strada. Se questo significa avere compito il lavoro, me lo dica lo stesso

Pagina 2733

Sorrentino. No, l'onorevole Della Rocca lo ritira ed invece vi propone, perchè rimanga impregiudicata la questione, che si dica: «da Amalfi a

Pagina 2736

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554924
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Più innanzi, invece di «idonee a fruire dei vantaggi della presente legge,» si dica: «ammesse a valersene» .

Pagina 11212

Dove è detto: «È data al Governo del Re la facoltà di stabilire i limiti e le garanzie per la applicazione della legge» si dica: «della presente

Pagina 11212

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556231
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella. Insomma non vale la spesa di farne una questione. Io propongo che si dica, se si crede: «La Camera udite le dichiarazioni del ministro delle

Pagina 253

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556793
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io prego la Camera a voler consentire che io dica una parola speciale per la perdita di Teodorico Bonacci.

Pagina 496

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558193
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I sottoscritti propongono che nella tabella A, invece di Faenza-Pontassieve, si dica Faenza-Firenze come nei due progetti ministeriali del 1877 e

Pagina 6759

«I sottoscritti propongono che nella tabella A, invece di Faenza-Pontassieve, si dica Faenza-Firenze come nei due progetti ministeriali del 1877 e

Pagina 6772

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564880
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Sineo propone che, invece di dire: «saranno pure esonerati dalla tassa del 30 per cento quegli edifizi, ecc.,» si dica: «sono

Pagina 3093

D'Ondes Reggio V. L'onorevole ministro delle finanze una volta dichiarò che egli doveva dire delle verità crudeli; mi si permetta che anch'io dica

Pagina 3095

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568970
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente . Onorevole Imbriani assolutamente io non permetto che Ella dica ingiurie, che sono contrarie al regolamento non solo, ma ad ogni

Pagina 79

Lasciate dunque che io vi dica che, quando a Malaxa si invia il comando a cinquecento turchi di ritornare all'assalto della fortezza, si lasciano le

Pagina 80

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570302
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

» , si dica invece: «è di centimetri 14» .

Pagina 19559

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575785
Cappilli; Marcora 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro dell'interno, perchè dica se intenda far pubblicare con sollecitudine il regolamento per

Pagina 5197

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro dell'istruzione pubblica, perchè dica quali provvedimenti intenda adottare per la conservazione dei

Pagina 5197

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577078
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non so perchè l'onorevole Chiavarina rida di tutto questo; pare che non incontri le sue simpatie; ciò non impedisce che io dica la verità tutta

Pagina 1017

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578197
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la Commissione non accetta la determinazione del termine, siamo sopra un altro campo; ma non si dica che io voglio rimettere la cosa al

Pagina 1388

Se crede la Commissione che l'idea dell'onorevole Della Rocca non debba essere accettata, lo dica chiaramente; forse che essa tiene all'infallibilità

Pagina 1391

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579421
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi conceda la Camera che io porga all'onorevole Depretis i ringraziamenti dei Serravezzesi, e ch'io gli dica, oggi pure essi sperano nel potente

Pagina 9289

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587500
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Morana, su questo il regolamento non dica verbo. Gli ordini del giorno si svolgono dopo la discussione generale, ed i ministri

Pagina 4165

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594599
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, se la questione, che ieri parve risoluta, deve oggi rinnovarsi, si dica chiaramente, e torneremo a riprendere francamente la medesima

Pagina 7093

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595998
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

moltissimi altri la proponeva, si dica così:

Pagina 2050

È inutile ch'io vi rammenti come la parola unità ci abbia tratti in molti equivoci; è inutile che vi dica ed è inutile che qui aggiunga come ci possa

Pagina 2070

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597895
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esclamai, interrompendo l'onorevole presidente del Consiglio dei ministri: Dica la verità! Ebbene, egli non ha detto la verità.

Pagina 4435

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606235
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, anche qui lasciate che io vi parli colla mia consueta franchezza, e vi dica che tutte queste agevolezze devono conformarsi ad un

Pagina 3613

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614110
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dica: «nel raggio di un chilometro da Russi a Ravenna.»

Pagina 1884

Fiorenzi. Io propongo solo che si dica che la società potrà essere obbligata, ecc. Non ne propongo l'obbligo preciso.

Pagina 1885

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620528
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È mestieri, o signori, che io dica il mio pensiero intorno ai circoli o nuclei Pietro Barsanti, quando la coscienza pubblica li ha tanto severamente

Pagina 3042

LE ULTIME FIABE

662216
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Ora non rimane altro che celebrare le nozze. Basta che Sua ex Maestà dica: In nome del Cielo e della Terra vi unisco per sempre in matrimonio.