Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denunciare

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13329
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante della nave, all'arrivo in località ove sia un'autorità portuale o consolare, deve denunciare all'autorità stessa la provenienza e la

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51734
Stato 2 occorrenze

Le Casse, Aziende ed Amministrazioni previste dai numeri 1) e 2) dell'art. 127 hanno l'obbligo di denunciare alla gestione per l'assistenza ai grandi

al momento della successiva assunzione, deve denunciare all'Istituto assicuratore le generalità del personale tecnico addettovi.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54048
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunciare, entro il più breve termine, l'atterraggio alle Autorità indicate dall'art. 114. In tali casi è considerato introdotto in contrabbando nel

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61397
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aeromobile senza il compimento delle prescritte operazioni doganali; d) che, atterrando fuori di un aeroporto doganale, omette di denunciare

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70454
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro funzioni, hanno piena autonomia funzionale ed hanno l'obbligo di denunciare alla procura generale della Corte dei conti le irregolarità

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71749
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa, di un trattamento; g) denunciare i fatti configurabili come reati perseguibili d' ufficio, dei quali viene a conoscenza nell'esercizio o a causa

La delicata posizione degli amministratori non investiti di particolari cariche - abstract in versione elettronica

82165
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbero a posteriori e di carattere dirompente, perché l'amministratore dissenziente dovrebbe denunciare i fatti ai soci in contraddittorio con i

Islam e AIDS - abstract in versione elettronica

83333
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimizzare le cifre; inoltre sembrano riluttanti a denunciare la situazione sanitaria concernente la diffusione di malattie sessuali per non esporsi a

Diritto ambientale nello Stato di South Australia: il ruolo e la giurisdizione del Tribunale per l'ambiente, le risorse e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

84395
Trenorden, Christine 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emettere ordinanze, per esempio, per denunciare pubblicamente chi viola la legge. In conclusione, l'articolo espone brevemente quali siano i benefici

Il nome di famiglia: la Corte costituzionale si tira ancora una volta indietro, ma non convince - abstract in versione elettronica

98207
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa occasione la Corte non esita a denunciare "che l'attuale sistema di attribuzione del cognome è ... non più coerente con i principi

Sulla sanzionabilità disciplinare dell'omessa denuncia a fini prevenzionali - abstract in versione elettronica

107315
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"modello di organizzazione e di gestione" ex art. 6 D.Lgs. n. 231/2001, a tal fine prevedendo: l'obbligo in capo a ciascun lavoratore di denunciare

Possibili alternative all'esclusione dall'accatastamento delle antenne per la diffusione della telefonia mobile per equiparazione agli "oneri di urbanizzazione primaria" - abstract in versione elettronica

109273
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità pubblica delle antenne non si pone in contrasto con l'obbligo di denunciare tali impianti. In considerazione del fatto che il principale

Ancora sull'esimente della necessità di "salvamento" (art. 384 comma 1 c.p.): si applica anche all'agente di polizia giudiziaria che non denuncia lo spacciatore per salvare se stesso - abstract in versione elettronica

109773
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'ipotesi descritta ricorre anche quando un agente di polizia giudiziaria ometta di denunciare colui che gli cede la sostanza stupefacente per uso

Il giusto processo (art. 111 Cost.) civile: la garanzia dei diritti, la durata e i tempi del processo - abstract in versione elettronica

110579
Colesanti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunciare in ogni occasione. Ma è illusorio credere di porvi rimedio semplicemente e continuamente modificando le norme regolatrici del processo; certo, come

L'esigenza di superare la scoordinata competenza territoriale dei controlli sulla prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

114033
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente per il territorio avrebbe preannunciato via e-mail il sopralluogo ispettivo presso la stessa, per denunciare l'illegittimità costituzionale

Immigrazione clandestina: gli operatori sanitari non diventano "spie" - abstract in versione elettronica

117733
Bettinelli, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"medici spia". Nessun appartenente alle professioni sanitarie sarà tenuto, in quanto pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio, a denunciare

Questioni di legittimità relative alle cessioni di ramo d'azienda attuate dalla Telecom Italia S.p.A. - abstract in versione elettronica

118149
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dossier è stato redatto con l'obiettivo di denunciare la battaglia legale che stanno portando avanti le centinaia di lavoratori che sono stati

Donne e violenza. "Cassiopea": un progetto INAIL per la prevenzione - abstract in versione elettronica

125605
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la loro sensibilità e con il contatto diretto con le vittime possono aiutare queste ultime ad avere il coraggio di dichiarare e denunciare ciò che esse

Il valore probatorio dell'e-mail - abstract in versione elettronica

125795
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificata - e dell'idoneità della stessa quale strumento per denunciare i vizi di un bene precedentemente compravenduto. L'e-mail viene inquadrata

L'obbligo di pubblicazione dei bandi di concorso nella Gazzetta Ufficiale - abstract in versione elettronica

126033
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali per l'accesso agli impieghi pubblici. Tale indirizzo non sembra irreprensibile e vale a denunciare la carenza di una compiuta disciplina

Armi da fuoco: normativa e valutazione dell'idoneità mentale - abstract in versione elettronica

131917
Veneroni, Laura; De' Micheli, Angelo; Piccinelli, Claudia; Colzani, Gabriella; Clerici, Carlo Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema, ha fatto emergere pareri discordanti sulla direzione da seguire nel processo valutativo e circa la necessità di denunciare all'autorità

Vendita internazionale e garanzia per vizi della cosa - abstract in versione elettronica

134413
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) L'onere di denuncia dei vizi nel codice civile. Secondo l'art. 1495 c.c., sull'acquirente grava l'onere di denunciare il vizio al venditore entro 8

Illegittimo l'aggio di riscossione senza le prove della effettiva attività svolta per il recupero delle imposte - abstract in versione elettronica

141301
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenuti i giudici tributari non sono, tuttavia, pienamente condivisibili, in quanto essi, per denunciare l'eccessiva onerosità di una remunerazione non

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

141597
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottolineando come, mediante il motivo di "violazione di legge", il ricorrente possa denunciare la mancanza assoluta di motivazione del provvedimento

La legalità come cardine di concorrenza tra le imprese e di crescita economica nell'ambito dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154145
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lo stesso A. ha così provveduto a denunciare, in forza dell'art. 21 bis della legge 10 ottobre 1990, n. 287, all'Autorità garante della concorrenza

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) - abstract in versione elettronica

158511
Garlatti, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attinenti alla applicazione concreta dello strumento, oltre a denunciare che il Regolamento non rispecchiava sufficientemente le priorità attuali

Legislazione francese, Raccomandazione della Commissione europea, e alcune riflessioni sul diritto interno - abstract in versione elettronica

159615
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore per indurlo a denunciare tempestivamente le proprie difficoltà.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173717
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vale 20 punti che si è obbligati di denunciare dopo una mano, e che si segna subito. Il matrimonio di briscola vale 40 punti. Il possesso simultaneo

Pagina 340

non si può dire sgarbato. La presentazione più elegante consiste nel denunciare soltanto il cognome, chinandosi leggermente. E' opportuno denunciare

Pagina 97

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200952
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando si tratta di una donna giovane. Sarà il suo comportamento più che il suo modo di vestire a denunciare un dolore, che comunque riguarda

Il divenire della critica

251969
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

li differenzia dagli oggetti fatti in serie, prodotti industrialmente, ma se ne vale ad uno scopo preciso: quello di denunciare una condizione

Pagina 96

La Stampa

369498
AA. VV. 1 occorrenze

poveretta non si decideva mai a denunciare la scomparsa di lui, sempre nella speranza che avesse potuto rincasare da un'ora all'altra. Quest'oggi

La Stampa

371223
AA. VV. 1 occorrenze

UNO SPOT OFFENSIVO CONTRO I CARABINIERI Sono un cittadino italiano residente in Spagna e vi scrivo per denunciare una vergognosa campagna

La Stampa

372831
AA. VV. 1 occorrenze

e all'autorità per denunciare la vergogna della battuta di caccia effettuata quel giorno e, più in generale, le carenze di norme e controlli

La Stampa

373906
AA. VV. 1 occorrenze

, a denunciare l'atteggiamento di «elementi massimalisti» e chiede che nelle assemblee del ferrovieri si voti a scrutinio segreto quando si tratta di

Corriere della Sera

377352
AA. VV. 1 occorrenze

per la campagna elettorale, è stato il primo a denunciare a Zaccagnini il fatto che «alcuni dirigenti locali (Pizzetti, Mosca, Caccia, Minelll

Il Nuovo Corriere della Sera

378772
AA. VV. 2 occorrenze

milione di lire. Un momento di disattenzione del fruttivendolo e «Fai» è stato rapito: al signor Allea non è rimasto che denunciare l'accaduto al

mercati. Oli stessi americani che alcuni anni fa avevano adottato il'sistema di non denunciare nella pubblicità 'alle loro vetture le velocità e le

Corriere della Sera

383630
AA. VV. 2 occorrenze

dell'educazione come arma dei giovani per denunciare le regole del mondo e non accettare di essere sconfitti in partenza.

, povero diavolo che sono?». La citazione librettistica e la domanda chiaramente retorica sembrano denunciare, in Montale, la consapevolezza di aver detto

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389097
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, si leva il socialismo teoretico e pratico ad appellarsi di sovente alla giustizia, e a denunciare la sequela delle iniquità, da cui pur troppo

Pagina 1.91

L'uomo delinquente

466020
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: si dice, sono malandrino, come per dire: io ho sangue nelle vene. Denunciare un omicidio è mancare al codice dell'omertà» (La Sicilia, ecc., Firenze

Pagina 26

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510026
Piero Bianucci 1 occorrenze

Se acquisti qualcosa in quell’immenso mercato virtuale che è e-bay, il controllo di qualità lo fanno tutti gli acquirenti, che possono denunciare

Pagina 257

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520924
Giacomo Mottura 3 occorrenze

unico delle leggi sanitarie, regio decreto 27 luglio 1934,n.1265, debbono, per ogni caso di morte di persona da loro assistita, denunciare al sindaco

Pagina 17

44), di denunciare l'eventuale malattia infettiva o diffusa che risulti come causa di morte (articoli 36 e 44), di sospendere le operazioni e dare

Pagina 19

radioattività (articoli 37 e 44), di denunciare l'eventuale malattia infettiva o diffusa che risulti come causa di morte (articoli 36 e 44), di sospendere le

Pagina 20

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563811
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che parte dall'imputato; si tratta di discutere un atto che non è se non la espressione dell'esercizio di un suo diritto: quello di denunciare al

Pagina 18264

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581907
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riepilogando adunque la mia argomentazione, il presidente aveva il diritto di denunciare un atto che poteva essere un reato, ma non aveva l'obbligo

Pagina 5886

alla Presidenza di denunciare i reati che si commettono nella Camera e in tutta la Camera.

Pagina 5887