Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cupola

Numero di risultati: 296 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Il libro della terza classe elementare

210950
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore estensione di terra si vede, tanto più grande cupola di cielo e largo giro di orizzonte (fig. 4).

Pagina 334

Documenti umani

244623
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Notte. La chiesa è illuminata ancora, le finestre si incendiano nell'oscurità. L'organo canta.... Dall'alto della cupola, l'effetto dev'essere

Pagina 232

Da Bramante a Canova

251075
Argan, Giulio 3 occorrenze

ellittica orientata nel senso dell’asse maggiore, con cappelle a raggiera e il presbiterio concepito come un piccolo santuario rotondo, anche esso a cupola

Pagina 277

importanti: la cupola viene spostata su quel vano inserto, perdendo ad un tempo la trdizionale funzione di coordinamento plastico dei volumi e il

Pagina 280

La cupola della Sindone è un tipico esempio di modulazione ritmica o dello sviluppo di un ritmo, di cui le forme visibili sono soltanto l’occasionale

Pagina 336

La storia dell'arte

253252
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

maggiori clan aristocratici, vi trovavano un punto di equilibrio ottimale. Nella navata e sotto la cupola le celebrazioni liturgiche più spettacolari

Pagina 160

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254915
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galleria de’ Pitti; e quelli della cupola della cappella medicea in San Lorenzo, che figurano storie del vecchio e del nuovo Testamento.

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

256119
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cupola del Battistero degli Ariani a Ravenna. Il corpo di Cristo, nudo, appare immerso nell’acqua mentre il Battista, a destra, versa l’acqua sul suo capo

Pagina 77

L'Europa delle capitali

257456
Argan, Giulio 1 occorrenze

generatrice dello schema urbanistico del centro commerciale e finanziario e la sua cupola altissima domina in modo chiaramente autoritario il

Pagina 76

Manuale Seicento-Settecento

259875
Argan, Giulio 8 occorrenze

nella cupola di Sant’Andrea della Valle. E un’opera di capitale importanza, che suscita nel vivace ambiente artistico romano entusiasmi e polemiche. L

Pagina 161

longitudinale maderniano non c'era raccordo; ed era difficile trovarlo perché i quattro enormi pilastri della cupola, intoccabili, formavano una

Pagina 165

, della crociera e della cupola. All’estremità opposta all’ingresso, quasi a suggerire un esito in cielo, collocherà (1657-66) la «macchina» della

Pagina 166

bizzarro, mistilineo, che si conserva, via via restringendosi, fino al sommo della cupola. Come all’interno la cupola non è la chiusura ma il

Pagina 172

, partendo dalla piazza del Popolo, portano al centro. Due chiese simmetriche, rotonde, a cupola, formane due propilei tra le prospettive a ventaglio

Pagina 178

per il rito: al primo da forma rotonda con un giro di pilastri che regge la cupola, al secondo forma oblunga, con una cupoletta al centro e due absidi

Pagina 190

: il pronao tutto in avanti, il tamburo-cupola tutto in altezza, il piano plastico dietro, come fondo. I campanili sulle due ali sono traforati

Pagina 209

della cupola, tutto esposto alla luce, e la profondità squadrata, scura del pronao. Il Juvarra esagera di proposito il rapporto tra i due valori

Pagina 209

Scritti giovanili 1912-1922

262332
Longhi, Roberto 2 occorrenze

i freschi che deturpano la bella cupola tibaldiana di S. Sebastiano. Loda? Chissà se veramente loda, o se non si tratta di uno di quei trascorsi

Pagina 289

, la vacuità slargatadalla luce del gorgo capovolto della cupola (Ojetti ci passa sotto tutti i giorni, ma non se n'accorge), soprattutto lo sfaldarsi

Pagina 51

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265981
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figliuolo, che fanno i restauri del Palazzo ducale, ed hanno fatto quello della immensa cupola della Salute. Noi sentiamo per tali capomaestri, che la

Pagina 157

Taluni scritti di architettura pratica

267017
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

astringersi fino al piano della pergamena o lanterna. Per esempio una cupola cominciata di sei palmi di spessezza, va a terminarsi a due. Ad evitare

Pagina 47

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267183
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

immagini plastico-cromatiche che ci circondano, dalle nuove lampade stradali, dal colore d’una carrozzeria, dalla luce filtrata attraverso una cupola in

Pagina 21

Il pesce nella cucina casalinga

285389
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

alcuni cucchiai di capperi; mischiate il tutto, aggiustate in un piatto a forma di cupola che ricoprirete con maionese, fatta in questo modo:

Pagina 115

Il talismano della felicità

292892
Boni, Ada 3 occorrenze

disponeteli a cupola nel centro del piatto, circondandoli con le uova, che appoggerete sui rispettivi crostini. Mettete su ogni uovo una fettina di prosciutto

Pagina 161

Si fa una purè di patate piuttosto abbondante e si drizza a cupola ben alta nel mezzo di un piatto rotondo. Si saranno preparate intanto sei uova

Pagina 166

, e coprite con i fagiolini rimasti, procurando di dare al timballo la forma arrotondata di una cupola. Seminate sulla cupola un po' di pane grattato

Pagina 363

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298252
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

I maccheroni di Napoli, gli spaghetti od altre minestre lunghe che vi rimangono, vi possono servire a foderare uno stampo a cupola, unto di burro

Pagina 055

servirla, che regga al fuoco, burro, pangrattato e parmigiano e mettete sopra la trippa a cupola. Imburrate, spargete ancora pangrattato e formaggio

Pagina 148

sopra un piatto che regga al fuoco e che dovrà esser servito in tavola. Mescolate con burro, pangrattato, parmigiano e acconciate la cuffia a cupola

Pagina 150

La cucina futurista

303188
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

attente dei due compagni. Sopra, le sferiche dolcezze di tutte le ideali mammelle parlavano a distanza geometrica alla cupola del ventre sostenuta dalle

Pagina 012

Manuale di cucina

315210
Prato, Katharina 4 occorrenze

, mescolandole con un cucchiaio d’argento, e quando cominciano a rapprendersi se ne riempie una forma a cupola, che poi si pone sul ghiaccio.

Pagina 199

unitamente a dei funghi soffritti e triti. Quindi si guarnisce con bel garbo una forma a cupola già spalmata di burro, con lingua affumicata, premendovi tutt

Pagina 286

Si colma uno stampo a cupola alternando con riso cotto nell’acqua ingiallito con un pizzico di zafferano e pezzetti di carne arrosta e disossata di

Pagina 287

. Frattanto si sbatte 1/2 litro di panna a spuma, che si mescola con dello zucchero alla crema. Fatta congelare una parte di questa in una forma a cupola e

Pagina 509

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320016
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

17. Sformato di patate con „ragoût". — Ungete con uno strato di burro uno stampo a cupola, intonacatelo della grossezza d'un centimetro di buon

Pagina 223

[immagine e didascalia: Stampo a cupola.] 2. Crosta di pasta frolla nello stampo da „ charlotte ". — Allestite della pasta frolla come dicemmo sopra

Pagina 232

ghiaccio. Riducetela in tanti rotolini come maccheroni non troppo grossi, disponeteli a spira intorno alle pareti d'uno stampo a cupola, molto unto

Pagina 234

riposare alcun tempo, e tagliatela come i capellini da minestra, facendola poi un poco asciugare. Ungete uno stampo liscio da budino o uno stampo a cupola

Pagina 236

24. Pasticcio di riso colla crosta di burro, uovo o pane. — Preparate uno stampo a cupola, come indica la ricetta N.° 13 Sez. I. Allestite pure del

Pagina 245

La Stampa

376374
AA. VV. 2 occorrenze

Fra le molte e belle poesie contenute in «Cani sotto la cupola» ce n'è una di autore ignoto dell'800, «Al can dal Guglielmon», che, senza fare torto

disegno all’Enpa. La parte finale di "Cani sotto la cupola" è infatti in bianco proprio per stimolare i ragazzi ad emulare chi ha collaborato alla

I bollettini della guerra 1915-1918

404888
AA. VV. 1 occorrenze

al di sopra delle opere del Predil. Anche il forte Hermann, a settentrione di Plezzo, ebbe dai nostri tiri colpita una cupola.

Pagina 70

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434713
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cominciarono a venir meno le provviste nella capanna Vallot. Gli operai che lavoravano per fare il tunnel e cercare la roccia sotto la cupola del Monte Bianco

Pagina 206

questa parte del sostegno di ferro, solo nel centro della cupola si vede l'anello al quale si attacca la corda che tiene sospesa la campana. Per

Pagina 282

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456731
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

indotti graduatamente a fabbricare nidi nascosti o a cupola; ed in seguito abbiano trasmesso questo istinto, unitamente ai loro brillanti colori, ai

Pagina 419

Storia sentimentale dell'astronomia

535245
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nel 1897 Janssen deve accontentarsi di dirigere le osservazioni da Chamonix: una caduta nella cupola di Meudon lo ha reso ancora più disabile

Pagina 225

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539996
Harry Schmidt 1 occorrenze

Ma l'esperienza provò di fatto che ciò non avveniva. Nel 1852 il fisico francese Leone Foucault (1819-1868) sotto la cupola del Panthéon di Parigi

Pagina 50

Topografia e clima di Milano

541420
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

punto, e propriamente del centro della cupola del grande Refrattore equatoriale è 45° 27' 59", la sua longitudine Est da Parigi 6° 51' 14". Il luogo dove

Pagina 2

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554865
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affreschi di quella volta è dovuta alla difettosa costruzione della cupola, per cui il lavoro di restauro non si limiterebbe solo ad assicurare l'esistenza

Pagina 11211

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683125
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1530 la grandiosa sua cupola. _ Nel 1692 venne ridotto il tempio a croce latina. _ La stravagante facciata fu disegnata dall'architetto Rusnati