Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticata

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Approda ad una prima definizione il regime transitorio del trasferimento di giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

82919
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda previsto dall'art. 5 c.p.c.. L'interpretazione della Corte Suprema viene infine criticata sotto il profilo dell'inconciliabilità con il termine

La legge 40/2004: principi e prospettive alla luce del dibattito referendario - abstract in versione elettronica

95403
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevi. Eppure, a ben vedere, questa legge tanto criticata e contestata è stata il frutto di precise scelte attuate dal Legislatore, ben consapevole dei

La deontologia notarile dall'etica al diritto - abstract in versione elettronica

106759
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- pubblico ufficiale; elevata qualificazione; imparzialità; legalità; efficacia pubblicitaria degli atti - ed é stata criticata la tendenza di alcune

Riforma e controriforma dell'accesso in magistratura (da Grandi a Mastella, passando per Castelli) - abstract in versione elettronica

106773
Grillo, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda parte é riservata alla tanto criticata "riforma Castelli" (d. lg. n. 160 del 2006), che dava comunque finalmente attuazione alla menzionata VII

La salute riproduttiva e gli incontri delle Nazioni Unite del 25 settembre 2008 sul quinto Obiettivo di sviluppo del Millennio - abstract in versione elettronica

114059
Tortoreto, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste soltanto nell'assenza di malattie. Tale definizione, utopistica ed edonistica, è stata criticata dalla comunità internazionale, durante le

Il divieto di abuso del diritto fiscale: profili evolutivi, (asseriti) fondamentali giuridici e connotati strutturali - abstract in versione elettronica

119869
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa, che è attribuito nel sistema all'art. 23 Cost; e si denunciano, in stretta correlazione, gli effetti che la soluzione criticata produce in

Acquisti con denaro personale, alienazione e tutela del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

121731
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viziata, ma il titolo è a domino. Questa impostazione, e segnatamente l'idea che nella comunione legale la quota non sussista, è stata criticata da una

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticata la tesi che, distinguendo tra "istituzioni del pluralismo" e "istituzioni dell'unità" ed enumerando tra le seconde il Presidente della

Le controversie sul recupero degli aiuti di Stato nella giustizia tributaria italiana: profili critici, orientamenti giurisprudenziali e linee evolutive - abstract in versione elettronica

137407
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenza ad eccedere nella disapplicazione delle norme nazionali; tale tendenza viene criticata e ricondotta sul piano dei principi europei. Invero

La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica

143755
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente criticata l'espunzione da parte del medesimo d.lgs n. 218, dalle norme da abrogare dell'art. 1-septies del d.l. n. 629 del 1982 che rischia

Lavoro pubblico flessibile: dalla logica compensativa all'effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

153239
Saulino, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilizzazione, fortemente criticata da coloro che ritengono che la sola tutela risarcitoria non sia in grado di offrire una protezione effettiva ai dipendenti

Saper vivere. Norme di buona creanza

193582
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, magari, filare, flirtare sentimentalmente, al solo scopo di passare un'ora graziosa: e tutto ciò senza essere criticata. Oh la vecchia zitellanza

Pagina 167

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provincia è cosa molto criticata lo star troppo alla finestra, ed una signora che vi si affaccia spesso dà cattivo concetto di sè. Non s'usa neppur l'uscir

Pagina 118

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400613
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

critica non può essere abbandonata ai singoli e deve avere un controllo, essere criticata a sua volta da un principio autorevole. Ora questo non può

Pagina 178

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402878
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociale, contro questa politica clericale e l'abbiano criticata e combattuta e messa a nudo, fra molto stridore di avversarii, e ne abbiano smantellato

Pagina 66

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mondo; questa di necessità deve venir criticata fino a che non ne rimanga più cica, e il nome« dogmatica « sul frontespizio di un tal libro mostra