Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispettivo

Numero di risultati: 431 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5814
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora sia stata stipulata la prestazione di un corrispettivo per il recesso, questo ha effetto quando la prestazione è eseguita.

più affari verso il corrispettivo di un determinato apporto.

corrispettivo di un prezzo.

La somministrazione è il contratto con il quale una parte si obbliga, verso corrispettivo di un prezzo, a eseguire, a favore dell'altra, prestazioni

Il conduttore in mora a restituire la cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto fino alla riconsegna, salvo l'obbligo di risarcire

fine dell'affitto. L'indennità non può essere superiore al quarto dell'ammontare complessivo del corrispettivo per l'intera durata dell'affitto.

corrispettivo.

La banca, oltre al corrispettivo dovutole, ha diritto al rimborso delle spese occorse per la custodia delle merci e dei titoli, salvo che ne abbia

un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in danaro.

Se le parti non hanno determinato la misura del corrispettivo nè hanno stabilito il modo di determinarla, essa è calcolata con riferimento alle

contratto o per l'uso che può altrimenti presumersi dalle circostanze; 2) dare il corrispettivo nei termini convenuti.

ha diritto a una riduzione del corrispettivo, proporzionata all'intera durata delle riparazioni stesse e all'entità del mancato godimento.

spese abbia goduto della cosa senza corrispettivo e senza essere tenuto a render conto del godimento.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16691
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assicurazione del nolo da guadagnare si presume, fino a prova contraria, contratta per l'intero ammontare del corrispettivo fissato nel contratto

I diritti per l'uso degli aeroporti statali sono fissati dal regolamento. Tali diritti comprendono il corrispettivo delle prestazioni del personale

Si ha locazione di nave quando una delle parti si obbliga a far godere all'altra per un dato tempo la nave verso un determinato corrispettivo.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34712
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dietro corrispettivo, a prestare i servizi di trasporto ordinati dal mittente.

4. Si ha l'uso di terzi quando un veicolo è utilizzato, dietro corrispettivo, nell'interesse di persone diverse dall'intestatario della carta di

1. Agli effetti del presente articolo un veicolo si intende adibito a locazione senza conducente quando il locatore, dietro corrispettivo, si obbliga

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37896
Stato 3 occorrenze

6. La CONSOB provvede d'ufficio al conferimento dell'incarico, quando esso non è deliberato; in tal caso la CONSOB determina anche il corrispettivo.

2. E' nulla ogni pattuizione di rinvio agli usi per la determinazione del corrispettivo dovuto dal cliente e di ogni altro onere a suo carico. In tal

corrispettivo spettante alla società di revisione.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40356
Stato 3 occorrenze

6. Il professionista non potrà accettare, a titolo di corrispettivo, effetti cambiari che abbiano una scadenza inferiore a quindici giorni dalla

corrispettivo dei beni e dei servizi, purché tali elementi siano individuati in modo chiaro e comprensibile.

quali il corrispettivo globale che deve essere pagato da parte del consumatore non supera l'importo di 26 euro, comprensivo di oneri fiscali ed al

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41397
Stato 1 occorrenze

esistenti, ma il titolare dei diritti esclusivi ha diritto alla corresponsione di un equo corrispettivo, a partire dal momento in cui abbia adeguatamente

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44181
Stato 3 occorrenze

5. Il corrispettivo dovuto dalle parti é determinato dalla camera arbitrale, su proposta formulata dal collegio, in base alla tariffa allegata al

8. Il corrispettivo a saldo per la decisione della controversia é versato dalle parti, nella misura liquidata dalla camera arbitrale, nel termine di

acconto del corrispettivo arbitrale.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52136
Stato 1 occorrenze

Costituiscono prestazioni di servizi le prestazioni verso corrispettivo dipendenti da contratti d'opera, appalto, trasporto, mandato, spedizione

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55341
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somma pari al doppio del corrispettivo a cui si sono sottratti; tale somma non potrà essere inferiore a L. 20000.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56409
Stato 6 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta proporzionale, l'eventuale corrispettivo della risoluzione come maggiorazione delle prestazioni stesse.

definitiva del corrispettivo dell'annualità del contratto nel corso della quale si verificano.

corrispettivo per la ratifica, convalida o conferma di atti non traslativi della proprietà.

1. Se l'atto non contiene la dichiarazione di valore né l'indicazione del corrispettivo, l'ufficio determina la base imponibile, salva l'applicazione

3. Se nel contratto è prevista la possibilità che il corrispettivo vari tra un minimo e un massimo, il valore da dichiarare a norma del comma 1 non

corrispettivo pattuito provvede alla rettifica mediante apposito avviso di accertamento del maggior valore.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57099
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Nelle ipotesi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 la plusvalenza è costituita dalla differenza fra il corrispettivo o l'indennizzo conseguito

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61902
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo e salvo pagamento a favore del fotografo, da parte di chi utilizza commercialmente la riproduzione, di un equo corrispettivo.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69500
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella comunicazione devono essere indicati il corrispettivo, da quantificare in ogni caso in denaro, le altre condizioni alle quali la compravendita

Trattamento contabile del corrispettivo dell'opzione per la stipulazione di contratti di licenza - abstract in versione elettronica

88193
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concesso da una parte, detta promittente, all'altra parte, detta oblato, verso corrispettivo di un prezzo, denominato premio. Il premio è normalmente

La solidarietà dell'acquirente nel pagamento dell'IVA per le cessioni immobiliari - abstract in versione elettronica

106053
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel pagamento dell'IVA per i trasferimenti immobiliari. La solidarietà riguarda i casi in cui sussiste una divergenza tra il corrispettivo effettivo e

Il corrispettivo pattuito e le condizioni di mercato nella dimostrazione dell’effettivo interesse economico delle transazioni con imprese residenti in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

120172
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il corrispettivo pattuito e le condizioni di mercato nella dimostrazione dell’effettivo interesse economico delle transazioni con imprese residenti

La rettifica dell'imponibile IVA non può prescindere dal corrispettivo realmente pattuito - abstract in versione elettronica

143635
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"costo" di "produzione" dei beni risulti "superiore" rispetto al "corrispettivo pattuito" per la "cessione" dei medesimi beni, non è legittima qualora

Il trattamento fiscale della costituzione del diritto di superficie prescinde da quello contabile? - abstract in versione elettronica

144315
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionaria. Nel caso (più ricorrente) di costituzione a "tempo determinato", il "corrispettivo" maturato deve essere trattato alla stregua di un

"Transfer price interno" tra corrispettivo e valore normale - abstract in versione elettronica

148961
Della Valle, Eugenio; Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua "ratio" solo nel caso in cui la transazione sia priva di corrispettivo o presenti un corrispettivo in natura.

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550219
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

corrispettivo dell'altro.

Pagina 3782

Questi due fatti non hanno attinenza fra loro, e il volere che l'uno sia il corrispettivo dell'altro non ha fondamento che nell'immaginazione

Pagina 3782

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591150
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 26. Assegni in corrispettivo di rendita devoluta ai Comuni per effetto dell'articolo 19 della legge 7 luglio 1866 (Spese fisse), lire 20,000.

Pagina 324

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619397
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In sostanza, questa maggiore spesa è più apparente che reale; in quanto che, come io diceva, trova il suo corrispettivo nel bilancio dell'entrata.

Pagina 8186