Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemplando

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Angiola Maria

207317
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto ballonzare piccina su le ginocchia. Arnoldo dunque contemplando, coll' animo tremante e con lo sguardo fisso, atterrito, immobile, la faccia della

Pagina 305

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualche ordine , cioè che sia ordinata a qualche fine (2). Di che conchiude « esser necessario che, contemplando il Creatore coll' intelletto per

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, alla stessa similitudine. Le intelligenze poi le creò a sua imagine e somiglianza, ponendo davanti ad esse le idee a contemplare. Ora contemplando in

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cause del moto locale secondo Aristotele (2). Ma come poi il cielo, contemplando il motore immobile ed appetendolo, si volga in giro, qui sta appunto

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

silenzio adorando e contemplando il gran mistero, senza pur osare di fare un passo innanzi ed offerir l' opera sua alla sua dolce regina, la quale da sua

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

diminuisca la semplicità del primitivo essere ideale in cui si ravvisano. Niuna maraviglia dunque che contemplando il nostro spirito l' essenza dell' essere

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Domini spiritu (1) » nel qual luogo Giovanni Diodati traduce il vocabolo speculantes [...OMISSIS...] « contemplando come in uno specchio », che risponde

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' secoli, va contemplando la bellezza dell' immutabile verità da tutti i suoi molti lati, de' quali sol uno alla volta ella presenta alle umane menti, e

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cognizione negativa, che non ha bisogno per aversi di percezione o di concezione positiva. Le quali cognizioni negative noi le prendiamo contemplando il

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' cinque generi [...OMISSIS...] , ella continua a contemplare, e contemplando divide i sommi generi in generi minori e in ispecie. Ora questa virtù

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

le gravi catene, contemplando la pietra, sulla quale il carnefice nel buio tagliava il capo dei condannati, e calpestando la soglia della porticina, da

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bellezza, o natura? - esclamò a mezza voce battendosi la fronte. Il suo cuore si rimpiccioliva innanzi a questa verità, ma ei l'andava contemplando e

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

canonico Giunipero e la superiora Suora Crocifissa, contemplando quell'onda di vivezza giovanile, che corrispondeva ai raggi del sole, sentivano il

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

torre possente dell' Abate Umberto, le arcate, le mura vecchie di nove secoli e, sulla ogiva del portale grande dove don Clemente stava contemplando, la

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

contemplando l'isolotto, il mucchietto di case sporgente dallo specchio del lago e appuntato in un campanile, le grandi montagne di Val di Toce e di Val

stava seduta sulla sponda del suo letto con i gomiti sulle ginocchia e la faccia tra le mani, contemplando il lettuccio che l'Aliprandi non poteva

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

ghermito e colle loro provviste tolte all'aerotaco e passarono la notte sdraiati sulla morbida arena, contemplando la luna e ricordando gli antichi

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

bonario contemplando i salti delle ombre nel muro opposto. Dall'andito aperto nel fondo, dietro la scala, sopra la ripa del fiume, venivano tra il tanfo