Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contabilita

Numero di risultati: 534 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1706
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tutore deve tenere regolare contabilità della sua amministrazione e renderne conto ogni anno al giudice tutelare.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33410
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti ha giurisdizione nelle materie di contabilità pubblica e nelle altre specificate dalla legge.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54317
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini della razionale meccanizzazione delle scritture doganali e delle relative contabilità, in tutti i casi in cui le norme doganali e quelle di

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64991
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con legge regionale sono emanate le norme relative alla contabilità generale, all'amministrazione del demanio e del patrimonio della Regione.

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66567
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale della Regione sono stabilite con legge regionale.

Il dibattito sulla perdita di rilevanza della contabilità direzionale: il problema del gap tra teoria e pratica - abstract in versione elettronica

83216
Della Porta, Armando 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sulla perdita di rilevanza della contabilità direzionale: il problema del gap tra teoria e pratica

Controlli, contabilità e finanza: una corretta sistemazione di una normativa sovrabbondante - abstract in versione elettronica

83500
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controlli, contabilità e finanza: una corretta sistemazione di una normativa sovrabbondante

Osservazioni sulla contabilità finanziaria e sul concetto di impegno - abstract in versione elettronica

84557
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Enti locali, dopo le riforme dell'ultimo decennio, continuano ad adottare un sistema di rilevazioni imperniato sulla contabilità finanziaria

Il livello di diffusione della contabilità generale negli enti locali - abstract in versione elettronica

84573
Grossi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame i recenti cambiamenti della contabilità pubblica evidenziando le motivazioni che nel tempo hanno reso la tradizionale

La contabilità ambientale per gli enti territoriali. Una proposta per la comunità montana Leogra Timonchio - abstract in versione elettronica

85678
Tomiato, Loris; Grotto, Renato; De Lotto, Pietro F.; Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilità ambientale per gli enti territoriali. Una proposta per la comunità montana Leogra Timonchio

La partecipazione e gli aspetti finanziari degli enti locali. Breve analisi di storia del diritto degli enti locali - abstract in versione elettronica

88235
Dainese, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si parla di contabilità spesso si ha presente qualcosa di definito e chiaro che risponde sostanzialmente al come amministrare i fondi propri o

L'irrilevanza penale dell'inserimento in contabilità di false fatture e le forme di contestazione del fatto nuovo - abstract in versione elettronica

92806
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irrilevanza penale dell'inserimento in contabilità di false fatture e le forme di contestazione del fatto nuovo

La contabilità economico-patrimoniale nelle aziende pubbliche: dal 'se' al 'come' - abstract in versione elettronica

94925
Anessi Pessina, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sull'ordinamento contabile delle aziende pubbliche si concentra sui vantaggi relativi di contabilità finanziaria ed economico

L'implementazione della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: i risultati di un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

94926
Buccoliero, Luca; De Nardi, Fabio; Nasi, Greta; Steccolini, Ileana 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'implementazione della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: i risultati di un'indagine empirica

di implementazione della riforma del sistema contabile. La contabilità economico-patrimoniale non ha 'attecchito' negli enti locali italiani. La

La contabilità economico-patrimoniale negli enti locali: l'esperienza dei piccoli Comuni leccesi - abstract in versione elettronica

94931
De Matteis, Fabio; Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca si propone di verificare il livello e le modalità di introduzione della contabilità economico-patrimoniale nei piccoli Comuni della

Ancora in tema di archiviazione ottica, tra cautele contro le contraffazioni e tenuta dei registri all'estero - abstract in versione elettronica

95071
Carpentieri, Claudio; Stancati, Gianluca; Bitonti, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: l'impronta informatica come garanzia dell'immodificabilità effettiva della contabilità tenuta

Nasce un osservatorio sulla contabilità e sui controlli negli enti locali toscani - abstract in versione elettronica

97812
Mulazzani, Marcella; Pozzoli, Matteo; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nasce un osservatorio sulla contabilità e sui controlli negli enti locali toscani

Una riforma del t.u.e.l. che porti i nostri enti locali in Europa: contabilità e controlli - abstract in versione elettronica

98552
Pozzoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una riforma del t.u.e.l. che porti i nostri enti locali in Europa: contabilità e controlli

Bilancio e contabilità pubblica: analisi storico-evolutiva e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99712
Cantisano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bilancio e contabilità pubblica: analisi storico-evolutiva e prospettive di riforma

"Nuove" esigenze informative inerenti il patrimonio intellettuale aziendale e (rendi)contabilità della conoscenza - abstract in versione elettronica

99898
Angeletti, Sauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Nuove" esigenze informative inerenti il patrimonio intellettuale aziendale e (rendi)contabilità della conoscenza

La sola contabilità parallela non basta per la rettifica induttiva del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110998
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sola contabilità parallela non basta per la rettifica induttiva del reddito d'impresa

La contabilità economico-patrimoniale negli enti locali. Principi e metodi di rilevazione - abstract in versione elettronica

113996
Iurescia, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilità economico-patrimoniale negli enti locali. Principi e metodi di rilevazione

La contabilità inattendibile e l'accertamento "induttivo-extracontabile" nella morsa degli studi di settore - abstract in versione elettronica

114616
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilità inattendibile e l'accertamento "induttivo-extracontabile" nella morsa degli studi di settore

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità - abstract in versione elettronica

118952
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità

Poteri istruttori integrativi dei giudici tributari, contabilità parallela e diritto di difesa del terzo - abstract in versione elettronica

119638
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri istruttori integrativi dei giudici tributari, contabilità parallela e diritto di difesa del terzo

Il progetto di riforma della contabilità pubblica: quali implicazioni per il sistema delle amministrazioni pubbliche? - abstract in versione elettronica

120806
Anessi Pessina, Eugenio; Sicilia, Mariafrancesca; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progetto di riforma della contabilità pubblica: quali implicazioni per il sistema delle amministrazioni pubbliche?

La triennalità della manovra, l'articolazione del bilancio, la contabilità economica - abstract in versione elettronica

120958
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La triennalità della manovra, l'articolazione del bilancio, la contabilità economica

La contabilità quale strumento per la rilevazione dei fatti amministrativi (parte II) - abstract in versione elettronica

124858
Miglietta, Angelo; Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilità quale strumento per la rilevazione dei fatti amministrativi (parte II)

Le percentuali di ricarico inferiori alla media di settore non rendono inattendibile la contabilità regolare - abstract in versione elettronica

127276
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le percentuali di ricarico inferiori alla media di settore non rendono inattendibile la contabilità regolare

Logiche e criteri di armonizzazione nelle recenti normative di riforma della contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131244
D'Alessio, Lidia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Logiche e criteri di armonizzazione nelle recenti normative di riforma della contabilità pubblica

Cassa, competenza finanziaria e competenza economica: la scelta delle basi contabili in un sistema armonizzato di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131248
Anselmi, Luca; Pavan, Aldo; Reginato, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassa, competenza finanziaria e competenza economica: la scelta delle basi contabili in un sistema armonizzato di contabilità pubblica

Estratto conto sostitutivo della contabilità: per semplificare occorre tendere al criterio di cassa - abstract in versione elettronica

133218
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estratto conto sostitutivo della contabilità: per semplificare occorre tendere al criterio di cassa

Liquidazioni trimestrali IVA e contabilità semplificata, uniformate solo le soglie monetarie - abstract in versione elettronica

134322
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liquidazioni trimestrali IVA e contabilità semplificata, uniformate solo le soglie monetarie

L'evoluzione delle teorie sui processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, premessa per l'interpretazione della riforma della contabilità - abstract in versione elettronica

134882
Marcon, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione delle teorie sui processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, premessa per l'interpretazione della riforma della contabilità

IRI con complicazioni per le imprese in contabilità semplificata e opportunità per le imprese più strutturate - abstract in versione elettronica

136472
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRI con complicazioni per le imprese in contabilità semplificata e opportunità per le imprese più strutturate

La Convenzione penale sulla corruzione e i ''reati in materia di contabilità'' - abstract in versione elettronica

136528
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione penale sulla corruzione e i ''reati in materia di contabilità''

Soggetti privati "pubbliche amministrazioni" ai sensi delle norme di contabilità e finanza pubblica - abstract in versione elettronica

145342
Di Lullo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggetti privati "pubbliche amministrazioni" ai sensi delle norme di contabilità e finanza pubblica

Armonizzazione dei sistemi di contabilità e bilancio: lo stato dell'arte della sperimentazione in Regione Campania - abstract in versione elettronica

147120
Bruno, Adriana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Armonizzazione dei sistemi di contabilità e bilancio: lo stato dell'arte della sperimentazione in Regione Campania

Il bilancio consolidato: piano redazionale per un comune di piccole dimensioni in contabilità sperimentale d.lgs. n. 118/2011 - abstract in versione elettronica

164100
Gaiera, Gaetano Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio consolidato: piano redazionale per un comune di piccole dimensioni in contabilità sperimentale d.lgs. n. 118/2011

La nuova codificazione di bilancio delle amministrazioni pubbliche in contabilità finanziaria - abstract in versione elettronica

164102
Anzalone, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova codificazione di bilancio delle amministrazioni pubbliche in contabilità finanziaria

Tenuta della contabilità fondi "occulti","neri" od "extracontabili"; il danno ex art. 2392 c.c. - abstract in versione elettronica

166890
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tenuta della contabilità fondi "occulti","neri" od "extracontabili"; il danno ex art. 2392 c.c.

Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva - abstract in versione elettronica

167908
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543668
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Progetto numero 6. Riordinamento dell'amministrazione del tesoro e della contabilità dello Stato;

Pagina 436

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544839
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 178 septies. Spese straordinarie per l'attuazione della nuova legge di contabilità generale, lire 30,000.

Pagina 1803

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570566
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un regio decreto determinerà le norme della separazione, e della liquidazione di ogni e singola rispettiva contabilità.

Pagina 1674

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609738
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un altro progetto di legge del pari interessante si è dato ai deputati sulla contabilità; l'ho letto con tutti gli allegati inglesi, che mi è

Pagina 915

Conviene inoltre che dica non doversi confondere la contabilità con la scrittura contabile: sono cose affatto diverse.

Pagina 915

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612335
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda. Mi parve che invocasse la legge della contabilità, notando che il conto consuntivo si deve dare alla Camera in ottobre; ma la nuova

Pagina 10602

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618945
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora veniamo un po' all'interpretazione che il relatore della Commissione dà alla legge di contabilità.

Pagina 8173