Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consapevole

Numero di risultati: 415 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27093
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi e delle responsabilità previste dalla legge penale e lo invita a rendere la seguente dichiarazione: «consapevole della responsabilità morale

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31892
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuno di essi si presenta per essere esaminato, con la formula seguente: Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio e

sugli atti del suo ufficio; gli fa quindi prestare il giuramento, con la formula seguente: Consapevole della responsabilità che col giuramento

fa quindi prestare giuramento, con la formula seguente: Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio e agli uomini

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72148
Stato 1 occorrenze

doveri, secondo la formula: «Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73782
Regno d'Italia 1 occorrenze

favoreggiamento, sottrae, distrae, ricetta ovvero in pubbliche o private dichiarazioni dissimula beni del fallito; 2) essendo consapevole dello stato di

Sul dissenso attuale e anticipato ad un trattamento medico. Dal rispetto dell'autonomia all'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

93669
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed una corretta attenzione, anche in caso di pericolo per la vita della persona non più consapevole, nei confronti di eventuali direttive anticipate

I limiti della responsabilità del cessionario nelle "frodi carosello" - abstract in versione elettronica

97261
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque consapevole della frode posta in essere da uno o più altri operatori all'interno della "catena".

L'Italia ancora in ritardo sugli standard europei di tutela dei diritti umani - abstract in versione elettronica

98427
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 29 par. 3 CEDU, è consapevole che lo sdoppiamento del procedimento nei casi in cui appare palese l'esistenza di una systematic violation of Human right

Risparmio tradito e tutela: il "subbuglio" giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

98819
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevole del risparmiatore.

Protesto illegittimo e danno in re ipsa - abstract in versione elettronica

98979
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe in re ipsa e non bisognoso di prova, in contrasto forse non consapevole con la recente decisione della medesima Corte a Sezioni Unite in materia di

Infortunio da mancato rispetto dello "stop": colpa o rischio elettivo? - abstract in versione elettronica

99773
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude l'indennizzabilità dell'evento infortunistico, nemmeno quando si tratta di infortunio in itinere; di conseguenza, egli (in consapevole

Obbligo di bonifica e proprietario non responsabile - abstract in versione elettronica

101139
Peres, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravano sul proprietario dell’area, consapevole ma non responsabile della contaminazione soprattutto in ipotesi di possibile aggravamento della

Risultato anomalo e avvertenza generica: il difetto nelle pieghe del prodotto - abstract in versione elettronica

104709
Bitetto, Anna Lisa; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che poteva derivare dal suo utilizzo, non, invece, ove abbia avuto mera cognizione della

Modificata la riscossione per ridurre il ricorso all'iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica

105745
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'altro a ridurre, in prospettiva, il ricorso all'iscrizione a ruolo. Il legislatore appare peraltro consapevole di una inadeguatezza di modifiche così

Le implicazioni penali dell'esterovestizione - abstract in versione elettronica

106175
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consapevole dei rilevanti effetti negativi di simili fenomeni, ha approntato, nel tempo, specifiche misure di contrasto, in esito alle quali può integrarsi

La riforma della Charity Law inglese - abstract in versione elettronica

107943
Pironti, Arturo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un passo decisamente più lento. Consapevole di tale evidente scarto tra realtà socio-economica e dato normativo, il legislatore inglese - attraverso

Sindrome dei Balcani: riflessioni in tema di causalità giuridica e materiale - abstract in versione elettronica

109705
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, sebbene consapevole dei pericoli connessi all'impiego di armi all'uranio impoverito, ha tuttavia omesso di predisporre le opportune precauzioni

Note in tema di responsabilità civile nelle gare automobilistiche: il caso del rally - abstract in versione elettronica

112843
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, l'evoluzione degli orientamenti interpretativi al riguardo mostra una sempre più consapevole riflessione sui canoni di condotta esigibile dallo

Il consenso ai trattamenti sanitari su paziente minorenne: ruolo degli esercenti la potestà genitoriale, garanzia dei diritti del minore e tutela del medico - abstract in versione elettronica

116579
Mastrangelo, Gennaro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevole tutela dei soggetti deboli.

Principio causalistico e declino del principio di autoresponsabilità - abstract in versione elettronica

117551
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui l'art. 1227 è espressione sempre più consapevole.

Comunicazione, accesso e partecipazione nei processi decisionali a rilevanza ambientale: lo stato della normativa, tendenze evolutive e criticità - abstract in versione elettronica

120331
Grondacci, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevole e informata in grado di migliorare il processo decisionale a rilevanza ambientale. Nella seconda parte vengono analizzate le contraddizioni tra i

La nuova confisca del veicolo e successione di leggi nel tempo - abstract in versione elettronica

125701
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ampia e ben argomentata ordinanza del Tribunale del riesame di Pisa riveste un notevole interesse perché, in consapevole contrasto con

Neuroscienze, genetica comportamentale e processo penale - abstract in versione elettronica

131701
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progresso scientifico, appare condivisibile se effettuata, come nei casi di specie, in modo consapevole e controllato da parte del giudice.

Circolazione di un motoveicolo in condizioni insicure e condotta del danneggiato, tra assunzione del rischio e concorso di colpa - abstract in versione elettronica

131713
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineato come il concorso di colpa si concretizzi, nel caso di specie, attraverso un'assunzione consapevole del rischio da parte del danneggiato, pur

Indicazioni aggiuntive sulle caratteristiche dei prodotti agroalimentari di qualità e tutela dei consumatori secondo la normativa europea e alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

135373
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzate se si rivelano utili per portare il consumatore ad effettuare una scelta consapevole. Tale legittimità appare oltretutto provata dal fatto che

La nuova disposizione sui "costi da reato" e la soggettiva inesistenza al "test" delle prime (timide) applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

137051
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quand'anche consapevole del carattere fraudolento delle operazioni.

L'infermità psico-fisica che integra il "legittimo impedimento" dell'imputato a comparire in udienza - abstract in versione elettronica

137283
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali, su tutti quello della difesa; la presenza dell'imputato in udienza va così intesa in senso ampio, quale consapevole ed attiva partecipazione alla

La formazione del giurista: a proposito di una recente collana di studi - abstract in versione elettronica

139379
Costa, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienza del diritto: solo dall'esplicitazione e dalla piena consapevolezza di questo nesso potrà emergere una nuova figura di giurista, consapevole

Diritti della persona anziana, tutela della salute e autonomia della volontà - abstract in versione elettronica

139413
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevole. Qualora le informazioni fornite dal personale sanitario non siano adeguate, il consenso non potrà considerarsi congruente, né consapevole

Il "trade-off" fra volumi di vendita e margini di contribuzione - abstract in versione elettronica

145915
Pirondini, Tertulliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescita dell'una corrisponda sempre un'analoga crescita dell'altra. Il revisore deve essere consapevole che questa opinione può non corrispondere alla

Le "due diligence" ambientali: un possibile "boomerang" per l'acquirente inesperto - abstract in versione elettronica

147727
Bratina, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevole della situazione di inquinamento di attivarsi per il risanamento dell'area - rappresentano l'occasione per alcune osservazioni dell'A. in

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

150173
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermazione che si pone in netto e consapevole contrasto non solo con il consolidato orientamento contrario, che data al 1925, ma anche tutte quelle figure che

La pronuncia delle Sezioni unite sul caso Thyssen Krupp. Profili di tipicità e colpevolezza al confine tra dolo e colpa - abstract in versione elettronica

152665
Summerer, Kolis 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicatori, al fine di verificare se l'agente, accettando non un generico rischio bensì un determinato evento lesivo, abbia preso una consapevole decisione

Azione di annullamento e dintorni nell'ottica della soggettività delle forme di tutela - abstract in versione elettronica

155425
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della domanda in funzione di una tutela di tipo soggettivo. Si apre così la possibilità di una più consapevole sperimentazione di forme decisorie

Riflessioni di un avvocato moderno sull'orazione di Lisia contro Eratostene - abstract in versione elettronica

159103
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arringa, Lisia è consapevole che perderà. Parlando di questa vicenda di molto tempo fa, l'A. finisce per discorrere del disagio dell'avvocato moderno

Tanto tuonò, che... non piovve. Le Sezioni Unite sigillano il "sistema" - abstract in versione elettronica

159801
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., muovendo dall'analisi del "consapevole contrasto" apertosi nella III sezione della Corte di cassazione in ordine al problema dell'ammissibilità

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260028
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fautrier è invece assai più consapevole dello stile, accennavamo: il maestro è davvero un francese, erede consumatissimo di tutta la recente e meno

Pagina 20

Ma le personali degli artisti italiani non sono tutte qui: in un momento di lento e consapevole trapasso è Bruno Cassinari, che ritorna a un tipo più

Pagina 84

Pop art

261407
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ostentazione le spalle, bensì trovano una forma consapevole di collaborazione, dove sono la realtà e la cultura industriale ad offrirsi quale luogo d

Pagina 71

La Stampa

374495
AA. VV. 1 occorrenze

consapevole che la sfida lanciata dalla Fiat nel Mezzogiorno dev'essere raccolta dai lavoratori con la responsabilità e con l'impegno già mostrati In

Il Nuovo Corriere della Sera

379228
AA. VV. 1 occorrenze

R. - Le mie critiche sono ormai note. Manca una vera politica automobilistica, consapevole e tutrice delle reali necessità della produzione italiana

Gazzetta Piemontese

381914
AA. VV. 1 occorrenze

La S. V. Ill.ma è consapevole, al pari di qualsiasi altro interessato, come il Piemonte intiero nei suoi rapporti ferroviari colla nuova linea

Corriere della Sera

383439
AA. VV. 1 occorrenze

«Certamente. Nel mio testo spiego che tre tipi di artisti sono coinvolti dall'alchimia. Il primo tipo è quello che è consapevole del fatto e allora

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400251
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della via e dalle raffiche delle passioni; di nostro, di noi, rimarrà l'uso consapevole fatto della nostra attività esteriore, la traccia segnata dal

Pagina 285

assai più modesta e piccina; egli vi ha mascherato dentro e nascosto una fede; se ignaro, è un ingenuo; se consapevole, un ciarlatano, si chiami col

Pagina 97

Gesù contemporaneo

402568
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fine, più matura, più consapevole, la quale ha il dritto e il dovere di far suo il messaggio del Cristo. il contenuto spirituale del cristianesimo

Pagina 185

L'evoluzione

445724
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Lamarck, che seppe svilupparlo e dargli forma e coerenza enunciando la prima completa e consapevole teoria evoluzionistica.

Pagina 27

accentuare quanto la succinta esposizione che abbiamo citato sia precisa, completa, consapevole. È, finalmente, una vera teoria dell’evoluzione. A quei

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

534847
Piero Bianucci 1 occorrenze

Alpi aveva influito sulla perpendicolarità del filo a piombo. Del problema Beccaria era consapevole e infatti cercò di prendere le sue precauzioni

Pagina 161