Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conferisce

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41188
Stato 2 occorrenze

1. Il brevetto europeo rilasciato per l'Italia conferisce gli stessi diritti ed è sottoposto allo stesso regime dei brevetti italiani a decorrere

2. In particolare, il brevetto conferisce al titolare i seguenti diritti esclusivi: a) se oggetto del brevetto è un prodotto, il diritto di vietare

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62040
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di edizione « a termine » conferisce all'editore il diritto di eseguire quel numero di edizioni che stima necessario durante il termine

Le società veicolo per la cartolarizzazione dei proventi della dismissione del patrimonio immobiliare degli enti locali: le novità contenute nell'art. 84 della legge finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

88237
Bonadonna, Luigi; Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici denominati trust. Oggi l'art. 84 della legge Finanziaria 2003 conferisce la possibilità agli Enti locali di costituire società veicolo per

Il riparto di giurisdizione in tema di trattativa privata - abstract in versione elettronica

93735
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forniture, conferisce, in ogni caso, particolare interesse alla decisione che pare destinata a determinare un ulteriore ampliamento dello spettro

Il rapporto tra il diritto internazionale umanitario ed il diritto penale - abstract in versione elettronica

94729
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cost., conferisce alla norma consuetudinaria internazionale rango di legge costituzionale. Se essa è anche self-executing o trova comunque attuazione

Marchi denominativi, combinazioni di parole straniere e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

95965
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene il cui ambito merceologico non è in alcun modo rapportabile al contenuto concettuale del termine stesso, conferisce al marchio da esso

Art. 1751 c.c.: la ratio individuale meritocratica prevale nella ricostruzione interpretativa della Cassazione. Il commento - abstract in versione elettronica

101447
Di Francesco, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione che conferisce in ogni caso prevalenza all'aspetto individuale meritocratico dell'agente, senza quindi dare rilevanza di principio

La due diligence legale nell'ambito delle operazioni di acquisizione - abstract in versione elettronica

107671
Bragoli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentata dal target - dal soggetto che conferisce l'incarico.

I dislivelli di regolazione e i diritti dei privati - abstract in versione elettronica

108889
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento comunitario conferisce diritti, divengono lo "strumento" tramite il quale il giudice europeo, in dialogo con quello nazionale, assicura

"Violetto 6433: colore distintivo e individuazione - abstract in versione elettronica

109173
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individualizzanti e distintive del prodotto altrui. Inoltre, la Cassazione conferisce nuovo vigore al colore che anche nella sua veste monocroma può

Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo - abstract in versione elettronica

114637
Landi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestigio che conferisce ai prodotti un'aura di lusso. Le conclusioni a cui giunge la Corte di giustizia sono destinate ad influenzare la tecnica

E' irrilevante ai fini IVA attività pubblicitaria che non produce entrate stabili - abstract in versione elettronica

114879
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini IVA e non conferisce, pertanto, il diritto alla detrazione dell'imposta assolta a monte. Dalla Corte di giustizia CE arrivano importanti

La tutela della forma esterna del prodotto quale segno distintivo "atipico". il caso Moka express della Bialetti - abstract in versione elettronica

127921
Pistilli, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una recente sentenza del tribunale di Torino l'Autore si sofferma sul tema della tutela che l'ordinamento conferisce al soggetto

La valutazione di uno studio professionale a fini di conferimento ad una S.T.P - abstract in versione elettronica

131493
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio per building blocks. Le principali attività che lo studio professionale conferisce sono di natura immateriale (relazioni di clientela e

La certificazione AEO: i nuovi benefici e l'alleggerimento del processo "audit" - abstract in versione elettronica

133865
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricollegata all'ottenimento dello "status" di operatore economico autorizzato che sta prendendo forma conferisce alla certificazione una valenza operativa

Il Direttore generale degli EE.LL. tra politica e dirigenza - abstract in versione elettronica

134785
Vicinanza, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmazione e Territorio, attribuita con decreto successivo alla nomina di city manager, non conferisce uno specifico e nuovo settore di competenza, in

Tradizione giuridica longobarda. Un inedito frammento della "Lombarda" con glosse (Torino, BNU, F. IV. 1 fr. 11) - abstract in versione elettronica

138961
Simbolotti, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interlineari che conferisce particolare interesse a questo pur brevissimo e tardo testimone della materia giuridica longobardo-franca. Oltre alla

Il regime delle inconferibilità e incompatibilità nella prospettiva dell'imparzialità dei funzionari pubblici - abstract in versione elettronica

143739
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle maggiori innovazioni della nuova legislazione anticorruzione. Il decreto dà attuazione alla legge n. 190 del 2012, che conferisce, ai commi 49

CSM e giudice amministrativo: i nuovi limiti al sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

145655
De Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità delle deliberazioni con cui il Consiglio Superiore della magistratura (CSM) conferisce o conferma gli incarichi direttivi o semi-direttivi

Il territorio tra efficienza e sviluppo: la riforma delle Province e le politiche di area vasta - abstract in versione elettronica

146303
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 7 aprile 2014, n. 56 sancisce, in attesa di una riforma del Titolo V della Costituzione, un assetto delle autonomie che conferisce

L'alienazione dei beni ecclesiastici nella prospettiva giuridico-materiale e procedurale: domande e dubbi - abstract in versione elettronica

146869
Swito, Lucjan; Tomkiewicz, Malgorzata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'importanza che il legislatore ecclesiastico conferisce a quest'istituzione nella normativa giuridica vigente è dunque giusta e del tutto fondata

I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010) - abstract in versione elettronica

153017
Muselli, Aurora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti. Inoltre, un diritto di proprietà intellettuale conferisce al titolare una posizione monopolistica sul mercato, ossia la situazione che, più di ogni

La delega amministrativa nell'ordinamento universitario - abstract in versione elettronica

153937
Sciascia, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deriva direttamente dalla legge, ma e` proprio la legge che conferisce al delegante il potere di delegare; ove mai il potere derivi in via immediata

La tutela dell'Eucaristia nel can. 1365 CIC - abstract in versione elettronica

156641
Dal Corso, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erroneamente inteso. I lavori preparatori confermano questa esigenza. La genericità della formulazione conferisce elasticità alla norma permettendole di

"Voluntary disclosure" finalmente al via - abstract in versione elettronica

157103
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle società ed altri enti anche con riferimento ad attivi italiani, conferisce al provvedimento la veste di una pacificazione fiscale, almeno sino

Trust di un Ente Pubblico e azione revocatoria - abstract in versione elettronica

157321
D'Amato, Gregorio Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire, in quanto non sussiste la perdita e diminuzione patrimoniale dell'Ente Pubblico che conferisce i beni in trust il cui disponente e

Paura e crisi nella società liquida - abstract in versione elettronica

163393
Borrello, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo, esaurendo lo spazio del dibattito pubblico, fagocitando ogni altra questione. La crasi che così si genera conferisce unitarietà indistinta e

La specialità regionale tra deroga ed omologazione - abstract in versione elettronica

165489
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinarie, accresce quelli riconosciuti alle Regioni speciali, attraverso una clausola di salvaguardia che conferisce al sistema un grado elevatissimo di

Il divenire della critica

251975
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

(volutamente) imitazioni o gigantizzazioni, conferisce quel particolare aspetto, a un tempo denunciatario e succube, che ne costituisce il macabro fascino.

Pagina 98

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266775
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; rende grasso tutto, e lo si riconosce per questo principio di “grassitudine” che egli conferisce a ogni cosa.

Pagina 53

Taluni scritti di architettura pratica

266999
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

materiali posti in opera orizzontalmente; lo che molto conferisce alla solidità.

Pagina 39

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267477
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conferisce al medium espressivo tutto il suo più arcano ed esoterico valore evocativo. Ne sono un esempio sintomatico le diverse opere a base di

Pagina 99

Cucina borghese semplice ed economica

277110
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

fredda sulla così detta testa di moro ed appena riscaldata cambiatela con dell'altra fredda; levate il turacciolo della canna che conferisce colla

Pagina 398

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317924
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

risotto alla milanese e per paste dolci alle quali conferisce una certa morbidezza : essa si adopera non di rado per dare il color giallo ai liquori. Lo

Pagina 011

Sentenza n. 1

335919
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

quasi da una concessione dell’autorità di pubblica sicurezza il diritto, che l’art. 21 della Costituzione conferisce a tutti, attribuendo alla detta

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391331
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questa conferisce al progresso spirituale della società. Così l'economia cessa di essere una dottrina dell'arricchire (crematistica) o un'arte da

Pagina 1.29

privati), mercé la sicurezza proveniente dal diritto, conferisce al bene comune finale soltanto mediatamente. Ciò è decisivo.

Pagina 1.316

Nell'ordine civile, il possesso di ricchezza conferisce, con la indipendenza economica, anche alla indipendenza delle proprie opinioni, delle proprie

Pagina 1.33

permutazioni, in mezzo a cui si svolge il valore di scambio, conferisce, come vedemmo, a diminuire i sacrifizi e ad aumentare i risultati della

Pagina 1.354

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395796
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una macchina, come la pena fisiologica degli operai, e i compensi di un capitalista, ecc. Tale espressione rigorosa conferisce alla gestione

Pagina 103

». Ha la sua ragione di essere nella varietà del mondo umano e del cosmo, che poi coordinandosi e integrandosi nell'unità,conferisce ai fini armonici

Pagina 196

L'evoluzione

447014
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

È il quarto dei fattori elencati, che ha la massima efficienza: la selezione naturale. Dire che un allele conferisce un vantaggio agli individui che

Pagina 188

sequenza degli aminoacidi conferisce le proprietà specifiche alla molecola proteica: così per esempio la molecola di emoglobina del sangue umano è

Pagina 204

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508829
Piero Bianucci 1 occorrenze

esattamente quel gene che gli conferisce la proprietà desiderata: un gusto migliore, una maggior produzione, la capacità di difendersi da malattie e da insetti

Pagina 104

Problemi della scienza

521743
Federigo Enriques 1 occorrenze

in faccia ad immagini ingegnose, se si vuole, ma anche un po' grossolane; il loro carattere primitivo e circoscritto conferisce loro d'altronde

Pagina 35

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542623
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo momento sta sviluppandosi un movimento per modificare e migliorare i contratti agrari, movimento che conferisce notevolmente al

Pagina 7134

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603689
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presente, debbano essere inscritti nelle liste coloro a cui essa ne dà il diritto e non coloro a cui la legge non lo conferisce. Ora accade questo in

Pagina 6745

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607871
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non pure una attenuazione, di quelle facoltà che lo stesso nostro diritto vigente conferisce d'altronde al Governo, allorchè preme quella suprema

Pagina 7909

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613832
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le conferisce il porto di mare che l'onorevole Brunet vedrà come non la si possa paragonare alla strada di Biella, la quale, per quanto importante

Pagina 1876