Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complice

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Attenuante del risarcimento del danno ed estensibilità condizionata al compartecipe - abstract in versione elettronica

119583
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili rimborsare il complice più diligente o comunque dimostrare di aver avanzato una seria e concreta offerta di integrale risarcimento. La soluzione

Ricorso straordinario per Cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio - abstract in versione elettronica

125639
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, complice l'eccessiva solerzia del legislatore nel delineare la fisionomia dell'istituto, quest'ultimo ha subito palesato alcune "smagliature". Non a caso

L'accertamento del nesso causale: ruolo della medicina legale e ricostruzione giuridica del fatto - abstract in versione elettronica

131223
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è purtroppo tradotto, nelle prassi interpretative successive alla nota sentenza delle SSUU penali del 2002, in un sistema squilibrato, complice una

La responsabilità dell'ente nel nuovo diritto dell'impresa: dai Tribunali alle Procure della Repubblica - abstract in versione elettronica

132943
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 231 del 2001 ma è necessario che il soggetto che agisce per conto della stessa concorra con il soggetto che commette il reato, ne sia complice, non

Accordo di ristrutturazione e domanda prenotativa. I reciproci effetti - abstract in versione elettronica

151747
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzo degli strumenti di soluzione concordata delle crisi d'impresa. Essa, però, complice la pessima tecnica legislativa, ha dato luogo a seri problemi

"Nulla periculositas sine actione"? Pericolosità sociale e materialità del fatto alla prova delle fattispecie di quasi reato - abstract in versione elettronica

153841
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito da un quasi reato, così come previsto dall'art. 202 c. 2 c.p. Il contributo evidenzia il rischio che, complice anche la carente tipizzazione

Nel labirinto delle prove legali: la testimonianza del complice nel processo penale d'età moderna - abstract in versione elettronica

155839
Chiodi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema dell'elaborazione e dell'applicazione dei criteri probatori riguardanti la c.d. testimonianza del complice (chiamata in

"Scheme of arrangement" tra Raccomandazione della Commissione e riforma del regolamento sulle procedure di insolvenza - abstract in versione elettronica

159619
Iodice, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Complice l'acuirsi della crisi economica, la competizione tra ordinamenti si è ormai estesa anche alla normativa concorsuale. In questo scenario, gli

La riforma dell'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori: l'ambigua risolutezza del legislatore - abstract in versione elettronica

164487
Salimbeni, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che ha consentito, complice l'ambiguità del vecchio testo, un bilanciamento tra il diritto alla tutela dei beni aziendali e dell'interesse al

Il rapporto e le problematiche tra gli ordinamenti - abstract in versione elettronica

165133
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni fa, e che hanno determinato una "burocratizzazione" in parte complice di quell'immobilismo politico che impedisce l'attuazione dei diversi

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse diritto di protestare io che ne fui complice? Era cosI bella di notte, vista da quella terrazza, Siracusa, che pareva galleggiante sul mare, tutta

Pagina 132

Per essere felici

179539
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornaletto compiacente complice facile degli ispirati poetini. Si evitino dunque le tiritère di occasione, gli squarci improvvisati che non dicono niente

Pagina 167

Le belle maniere

180030
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sghignazzavano addirittura, cercando di reprimere lo scoppio nel complice fazzoletto; altre borbottavano quel che si veniva leggendo, con la cantilena

Pagina 147

occhiate, di qualche marachella consumata dietro il complice banco! Nè vorrei l'esagerazione opposta, la dimestichezza troppo stretta, le confidenze

Pagina 154

Galateo per tutte le occasioni

187781
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ristorante per evitare di sdraiarvi sulla tavola, se durante le solitarie navigazioni automobilistiche in notturna non vi esimete - complice il buio - da

altra originale soluzione, regalano un'atmosfera complice, intima ed elegante allo stesso tempo che non andrebbe mai dimenticata. I segnaposto sono

Pagina 108

Nuovo galateo

189367
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Condannerete voi l'elettore ricordandovi che Enrico fu complice di quell'assassinio? Due macchine di fuoco artifiziale benchè diverse in grandezza, non

Pagina 36

Galateo morale

197115
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complice sovente dei furfanti. Un esempio: non passa quasi giorno senza che guardie e carabinieri vengano molestati, disturbati nelle loro imprese

Pagina 250

stato scelto a sostituirlo; e mai e poi mai egli si renda complice dell'altrui indiscrezione e scortesia.

Pagina 276

rendersi complice, per prezzo, di una subornazione, di una ingiustizia, di una prepotenza, di patrocinare le cause; come si suol dire, spallate, cercando

Pagina 301

l'altrui confidenza; e delle altrui colpe non si fa né complice, né delatore. Egli non si scosta mai da quella serenità di linguaggio che dinota l'amico

Pagina 342

Eva Regina

204048
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facilità di assalire da un' ora all'altra, le signore se ne sono fatta una complice. Una visita noiosa e inopportuna ? La signora ha l' emicrania

Pagina 509

prendere sul serio e le è complice favorevole nell' arte di acconciarsi i capelli meno puerilmente, di allungarsi la gonna più di quanto la mamma

Pagina 636

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenere divise Ippolita e la sua mamma. Magari era un complice anche lui! Un carceriere in piú per la principessina! Palpitante, d'accordo. Però mi

Pagina 73

Pane arabo a merenda

219797
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi conosci? - Eh, così, di fama — sorride Aziz mentre mi lancia un'occhiata complice. - Sei tu quello che dipinge gli accendini? - Sì. come lo sai

Cosima

243890
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amico, che la consigliasse, la salvasse. Poiché le sembrava di essere coinvolta in un dramma colpevole, di essere complice di un furto, forse anche

Pagina 153

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245452
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontanamente complice della figlia, mi rimescolò il sangue. Feci per alzarmi ed andarmene; ma la donna sollevò di nuovo gli occhi e accorgendosi della mia

Pagina 159

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246680
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tentazione: prendere, di nascosto della mamma, due, tre pallottoline di zucchero. Ma da sola non osava; voleva complice Lidia. E fece la proposta

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256962
Vettese, Angela 1 occorrenze

nella campagna inglese vicino a Gloucester. Va anche ricordato l’episodio che nel 2008 lo designò mago indiscusso del mercato: complice la casa d’aste

Pagina 84

Pop art

261498
Boatto, Alberto 2 occorrenze

vedere con indifferenza ostentata e il nostro sguardo, invece di smuoverla di un centimetro o di riuscire a farcela complice, mantiene ed anzi

Pagina 108

e, potremmo aggiungere, unicamente ottica. Così, la pietà sociale, questo sentimento che presuppone l’esistenza di un legame complice fra noi e gli

Pagina 113

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265922
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; finalmente il neo simulato posto sopra un neo naturale era il complice. Ma la importanza di questo ultimo ci persuade a riferire la propria parola

Pagina 128

La Stampa

367130
AA. VV. 1 occorrenze

, quale presunto complice degli attuali imputati. Egli dichiara di conoscere lo Scagliola e la figlia della sua amante, per averli visti in casa della

Corriere della Sera

367893
AA. VV. 1 occorrenze

grado complice dei mali che lì venivano denunciati. Perché l'arte, il cinema, il teatro in Italia non sono stati mangiati dall'orco televisivo, ma dalle

La Stampa

371609
AA. VV. 1 occorrenze

Meridione e non avendo la residenza a Torino, faticherebbe non poco a trovarsi autonomamente una sistemazione in città: complice il costo degli affitti. Ecco

Il Nuovo Corriere della Sera

371871
AA. VV. 1 occorrenze

certo momento il malvivente che teneva a bada i due malcapitati stesi a terra, si rivolse al complice, che stava saccheggiando la vetrina, e a bassa

La Stampa

372516
AA. VV. 3 occorrenze

pratica, questo dovrebbe significare un ulteriore aumento della pressione fiscale al Nord, complice «il grado infinito di accettazione dei soprusi

legno complice la deviazione provvidenziale di Peruzzi. Negli spazi larghi si fa sempre bella figura e l'Atalanta l'ha fatta. Alla Juve resta un

, riverse languide sul cuscino sempre sensuale e complice del foglio, ricettivo e sollecito nel carpire le minime vibrazioni del capriccio grafico di questo

La Stampa

373690
AA. VV. 1 occorrenze

accettabili. La inesistenza poi di un complice del Bono viene del tutto eliminata — dice la Camera di Consiglio —dalla deposizione del Bevilacqua, che si può

Corriere della Sera

377505
AA. VV. 1 occorrenze

revolver). Così ignari killer, non tutti ben identificabili, hanno ora due bersagli, poiché il protettore si rende complice. I compari, inseguiti dalla

Il Corriere della Sera

381331
AA. VV. 2 occorrenze

delitto. E poiché si temeva la rivelazione dal Ventimiglia su questo primo delitto lo si è voluto complice non necessario nell'assassinio del Sereno.

ritiene il Bajamonte assolutamente innocente. Fa anche rilevare che questi non è un complice ma un testimonio alla cui deposizione si deve l'arresto del

Un grido di dolore

402920
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rimangono credenti, vorrebbero rimanere sacerdoti. E poi, se anche volessero andarsene, molte difficoltà li spaventano. La Chiesa, complice lo Stato che

Pagina 160

Introduzione

404542
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mezzogiorno, complice di brutture e di brutalità, vergognose. E si ha il diritto di sdegnarsi e di insorgere contro queste profanazioni; e si ha il diritto

Pagina 27

L'uomo delinquente

468563
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, a 19 anni era di una perspicacia e di una sveltezza tale, sia nell'ideare come nel commettere un delitto, da superare l'abilità del complice Avinain

Pagina 218

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che ella mi regala è: «vigliacco!» ... Dice che avrei dovuto ammazzarla e ammazzar lui, il suo complice. Ecco perché mi chiama vigliacco! Non è

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675756
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e della sua complice, ma in Roma, al curatore delle anime, al medico spirituale, al confessore della padrona di casa, chi ardirebbe fare uno sfregio

gli passava daccanto e questo con un piglio vittorioso afferrando il complice per il collo: «Oh! Oh! voi renderete conto al Governo di Sua Santità

Lilit

681845
Levi, Primo 1 occorrenze

interrogatorio!) per stabilire chi era il mio complice, e forse anche per avere da me l' indirizzo del destinatario in Italia. Eddy mi guardò con un

Pagina 0012