Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camerieri

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Sull'Oceano

171238
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, villani in maniche di camicia, e ragazzi dietro ragazzi, che, messo appena il piede in coperta, in mezzo a quella confusione di passeggieri, di camerieri

Pagina 1

stropicciandosi le mani, e teneva viva la conversazione. Ma pure in quei giorni esordiva con qualche invettiva marinaresca contro i camerieri, così, per abitudine

Pagina 145

noi correvano e s'affaccendavano tutti quei camerieri in vestito nero, mentre essi erano costretti a rigovernarsi le gamelle all'aquaio, e a tender

Pagina 314

, gridando ai camerieri che corressero a chiudere, chè il bastimento calava a fondo. Ma questo non fu che un lampo che fece appena sorridere cinque o

Pagina 318

, pure infantili, ma che dovevan essere di signore. Delle voci affannose chiamavano da varie parti i camerieri, i campanelli tintinnavano, i bauli

Pagina 347

l'album di bordo! I camerieri intanto riferivan le prime notizie. Il mare aveva portato via varie lance, strappato e travolto le stie dei tacchini annegato

Pagina 352

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173304
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto raccomandabile nei rapporti con camerieri, conduttori, portalettere e simile personale pubblico. Comandare si può soltanto a chi ci è sottoposto

Pagina 17

molto diffusa. Un vero signore non siederà mai al tavolo colla testa coperta. Non accogliere il saluto del portiere o dei camerieri, non è punto un gesto

Pagina 45

permettere che i camerieri aiutino la signora ch'è in sua compagnia. Fa un effetto molto ridicolo se una signora aiuta un signore ad indossare il mantello

Pagina 47

guastarsi definitivamente. Si tratti il cameriere con cortesia. Gente che si mostra coi camerieri superba ed arrogante, fa supporre che a casa non ha

Pagina 48

, dei caffè, i vetturini, gli « chauffeur », i portieri, ed anche i camerieri e cameriere di case private, dove ci sono spesso ricevimenti ecc. ecc. In

Pagina 51

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180439
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di lasciare avanzi nel piatto. Ma non di alzarsi da tavola e andare in giro a infastidire gli altri clienti o i camerieri. Se disturbano o fanno i

Pagina 143

sono uomini di mare, non camerieri personali) non vanno distolti dal lavoro con richieste di servizi, tentativi di conversazione o richieste di

Pagina 161

giovani, si possono apparecchiare grandi tavoli-buffet a cui servirsi da soli, prevedendo il servizio ai tavoli da parte dei camerieri solo per gli

Pagina 185

e argenterie in prestito, camerieri in guanti bianchi reclutati per la serata. Facciamo una riflessione prima di copiare pari pari da una

Pagina 80

Il Galateo

181340
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una squadra e forse di un regolo. Oggi tutto questo non ha più importanza: o ne ha solo per i direttori d'albergo, per i camerieri, per gli

Pagina 137

volonterosi; ma per altri può essere molto irritante, alla lunga. Se si ha intenzione di usare gli ospiti come camerieri o cuochi, bisognerebbe almeno

Pagina 149

gli ospiti. Anche se il cocktail dispone di numerosi camerieri e barman, gli ospiti, illustri o no, non si comporteranno come se fossero al bar, non

Pagina 86

Il tesoro

181833
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trattandosi di luogo pubblico ove la cosa migliore che si possa fare è quella di non esser notati per alcuna eccentricità. Coi camerieri è bene non

Pagina 556

camerieri per il servizio.

Pagina 600

Il codice della cortesia italiana

184471
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coperto ; come non attende, se è con una signora, che i camerieri aiutino questa a sbarazzarsi del mantello, o a rimetterlo. Le signore, normalmente

Pagina 188

treno: malsana curiosità da parte di viaggiatori e camerieri; nessuna inviolabile intimità; poca cura della persona, e poca vigilanza di sé

Pagina 236

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185197
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

probabilmente non si rivedrà più, e non farà più arrossire con la sua presenza la confusa sposina; padronissimi i camerieri dell'albergo di sorridere ed

Pagina 228

Il saper vivere

186240
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bibite e i bicchieri. Due camerieri sono indispensabili per un cocktail di venti persone. Per procurarseli basta rivolgersi a una buona pasticceria o a

Pagina 124

Maggiordomo e camerieri devono essere sempre perfettamente rasati. Il maggiordomo non porta guanti. La mattina, indossa giacca e cravatta nera

Pagina 143

Galateo per tutte le occasioni

188066
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indossare con camicia bianca, sparato (quella specie di bavaglino inamidato), colletto rigido e papillon rigorosamente bianco (nero è quello dei camerieri

Pagina 242

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188663
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

svegliandovi alle tre del mattino. I camerieri sono più sensibili ai «s'il vous plait» e ai «merci, monsieur», che alle mance. In Inghilterra non esagerate

Pagina 216

, coloro che apprezzano i vicini silenziosi, i camerieri taciturni e il maître d'hôtel che viene solamente quando è chiamato, non dà consigli, non impone la

Pagina 272

va incontro al cliente per liberarlo del soprabito, il maître d'hôtel riceve gli ordini, il sommelier consiglia i vini, i camerieri servono in silenzio

Pagina 48

Riassumendo: Prima della prima guerra mondiale c'era l'usanza di dare del tu al cameriere. Sopravvivevano i vecchi Camerieri dai piedi piatti

Pagina 73

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190816
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempi. Chi di voi, entrando in un ristorante raffinato e costoso, non si è sentito meravigliosamente accudito da maître e camerieri gentilissimi? Già, i

Pagina 61

bene, non hanno poi molto in comune. Mi capita più spesso di vedere scodinzolare sotto i tavoli, con gran pena dei camerieri, maleducati mocciosi

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

193136
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere in tavola, ma versato dalle bottiglie originali, dai camerieri, che ne debbono dire anche il nome. Questo menu generale, che ho dato, può essere

Pagina 73

Galateo morale

196654
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bensì oggigiorno i camerieri d'albergo, le guide, i ciceroni: ma l'aversi, come si lagnava il Giusti, alle costole uno di quei soliti custodi a dirti

Pagina 132

Signorilità

198696
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decadere dei costumi, i pasti divennero una gozzoviglia e una fiera, i cuochi e i camerieri crebbero smisuratamente di numero, gli ospiti divennero

Pagina 221

indifferenza dagli impettiti camerieri in coda di rondine..., di circondarla delle suppellettili, dei quadri, dei mobili fra cui ha fatto i primi passi, e

Pagina 268

e cuffietta, e di camerieri col piccolo cilindro alla Fortunello, giacchè l'ambiente di una buona famiglia deve sempre restare al disopra di quanto

Pagina 362

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficili e delle più meritorie. Coll'albergatore e coi camerieri bando all'albagia e ai modi insolenti che tanto piacevano una volta e che anche ora taluni

Pagina 196

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200836
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevimento, evitando composizioni troppo alte che darebbero fastidio a chi serve. Gli invitati di solito si servono da soli. I camerieri (o l'unica cameriera

cocktail, bevande analcoliche, salatini, tartine e qualche pasticcino. Niente torte. Quando ci sono due o tre camerieri (come nel caso di chi affidi

Pagina 102

essere organizzato in grandissimo stile. Ci vogliono molti camerieri, molte sale, un fornitissimo buffet (e anche più d'uno), l'orchestra, ecc. Se la casa

Pagina 139

piatto (in brodo o asciutto). Quando viene offerto dai camerieri, può essere rifiutato con un lieve gesto di diniego. Nei pranzi di tutti i giorni, in

Pagina 193

alla buona servito da una volenterosa domestica. Il cartoncino d'invito esige un pranzo impegnativo, servito da camerieri e con un menu raffinato

Pagina 245

Giovanna la nonna del corsaro nero

204910
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!" disse Giovanna. Ed andò ad appiattarsi nel vano di una porta mentre nel salone avanzava uno dei due camerieri negri con un doppiere acceso. Lo

Pagina 150

Al tempo dei tempi

219354
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalieri, dai bei paggi, dal maggiordomo un tantino troppo grasso, ma bello anche lui, dalla cameriera Fata, che non la lasciava mai, e dai bei camerieri

Saper vivere. Norme di buona creanza

248544
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere in tavola, ma versato dalle bottiglie originali, dai camerieri, che ne debbono dire anche il nome. Questo menu generale, che ho dato, può essere un

Pagina 83

parti: di rinfreschi, cioè gelati e gramolate, che si servono in giro, dai camerieri, e che, in un ballo, debbono apparire da due a tre volte; di una

Pagina 96

Racconti 3

662751
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vetrata, e i camerieri avevano l'amabilità di avvertire qualche ignorante avventizio che, dalle otto di sera in poi, esso era «riservato». Non si può

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

un'immensità di legati pii non dimenticando il padrone dell'albergo, a cui lasciò l'orologio d'oro, né i camerieri che lo assistevano durante l'ultima

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

peccano per eccesso di eleganza. Per esempio, al Falcone , i camerieri portano ancora il berretto bianco, e la giacchetta bianca da cuochi, costume