Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bruni

Numero di risultati: 184 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

172461
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lordume condensato dai pregiudizi sotto i riccioli biondi o bruni delle care creaturine. L'educazione del bimbo va cominciata dalla culla; e di lì che

Pagina 248

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173574
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, specialmente tra i bruni, che hanno il pelo lanugginoso molto sviluppato, sicchè da loro a volte le parti di solito prive di peli, appaiono coperti

Pagina 255

alle particolarità dei capelli. Altrimenti bisogna tagliare i capelli biondi, altrimenti bruni, altrimenti i capelli fini e morbidi ed altrimenti i

Pagina 258

cupo. Signore con capelli bruni possono portare vestiti di qualsiasi colore: cosicchè nella scelta dei vestiti possono decidere sempre a seconda che

Pagina 79

Le belle maniere

179972
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non nastri molticolori ne' capelli bruni o biondi, non scollature, non guanti di pelle lunghi fino alle spalle; ma una camicetta chiara semplicissima

Pagina 111

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189078
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dice da quali connotati si possano riconoscere. Io ne ho praticati di olivastri e di rosei, di biondi e di bruni, di bianchi e di tinti, e non mi sento

Pagina 266

Saper vivere. Norme di buona creanza

193406
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se si fosse nell'inverno più rigido. E il caldo, pare, finisca, per esser vinto: il vino, le mani, il collo si fanno bruni, ma il bianco d'uovo

Pagina 126

Eva Regina

203888
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra e dei suoi occhi; i primi fili d' argento serpeggiano tra i suoi capelli bruni, ancora abbondanti, ed essa si trova il cuore ricolmo di un'ebbrezza

Pagina 428

invitati debbono intervenire con abiti dimessi e bruni. Al funerale e alla Messa di requiem il lutto è d'obbligo per tutti. Le tombe fiorite come

Pagina 463

chiarore delle lampade elettriche. Poi il pallore non sta bene a tutte; certi tipi bruni e appassionati se ne giovano, certi visetti di bionda sono molto più

Pagina 578

In generale i capelli più abbondanti e più lunghi sono bruni e neri; è difficile trovare dei capelli biondi e fulvi molto copiosi e prolissi. I più

Pagina 586

Angiola Maria

207354
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tornio: il busto di lana rossa le serrava bene alla persona; e il bianco fazzoletto, aggruppato di sotto al mento, faceva spiccare di più i bruni contorni

Pagina 337

I miei amici di Villa Castelli

214258
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una rozza baracca oscillante sopra le ruote. V'eran due uomini bruni di pelle e alcune donne scarmigliate e vestite di cenci variopinti; c'era pure una

Pagina 45

Sempronio e Sempronella

214584
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

RITRATTO RIUSCITO BENE «Io ho nove anni. Mi chiamo... I miei capelli sono color castano, lunghi e ricciuti. Ho due occhi bruni come il babbo. La mia

Pagina 39

piccoli e le piccole con i visini rivolti verso di lui, con gli occhietti vivaci, con le fronti incorniciate da capelli biondi o bruni o castani

Pagina 86

leggere e a scrivere. Sono insieme con noi tanti fanciulli e fanciulle. Chi ha i capelli biondi, chi li ha bruni, chi ha le scarpe di contadino e chi

Pagina 9

Il ponte della felicità

219034
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi di Alvise, quei cari occhi che rispondevano fiduciosi al suo sguardo. Fili d'alghe si erano impigliati tra i riccioli bruni del giovane, e il padre

Pagina 83

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220183
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'improvviso, e vólta dalla parte di lui lo fissò e gli sorrise con tale amore, ch'egli, affascinato da quegli occhi bruni e da que' labbri rosati che gli

Pagina 239

Mitchell, Margaret

221409
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la notizia della resa: Alex, che aveva ancora le scarpe, camminava; e Toni, scalzo, cavalcava un muletto a dorso nudo. Erano piú bruni che mai, dopo

Pagina 491

L'indomani

246273
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sulla fronte quasi rettangolare, dietro le orecchie, giù molto abbasso nella nuca, una cornice di capelli castagni, bruni in massa, ma luminosi

Pagina 150

Saper vivere. Norme di buona creanza

248765
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell' inverno più rigido. E il caldo, pare, finisca, per esser vinto: il viso, le mani, il collo si fanno bruni, ma il bianco d'uovo battuto ci pensa

Pagina 167

La storia dell'arte

253261
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Bruni, i quali sostenevano la discendenza della Repubblica fiorentina dall’antica Repubblica romana ed esortavano i propri concittadini a seguirne le

Pagina 165

Le tre vie della pittura

255773
Caroli, Flavio 1 occorrenze

fondo, si perdono nell’umidità dell’atmosfera un casale e alcune figure, intente ad attività quotidiane. Tutta l’intonazione è tenuta su colori bruni e

Pagina 61

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260996
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Toro morente»? Si guardi come si scalda e svaria di colori cerosi tra verdi e bruni la umana e corta groppa della bestia; e come tutto qui sia

Pagina 375

Scritti giovanili 1912-1922

263267
Longhi, Roberto 1 occorrenze

fossa, il bombé ora lustro ora appannato di teste di spalle di ginocchia. Anche il colore, ora troppo guasto, doveva comporsi in lenta sinfonia di bruni

Pagina 184

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266005
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

torri antiche, i vecchi palazzi bruni fanno immaginare una certa analogia tra la città dell’Adige e quella dell’Arno. Il palazzo di Mercato Vecchio ha

Pagina 167

trina bianca sotto al nudo della gola, rompono il nero grave, al quale pochi riflessi bruni dànno la mossa delle pieghe. Quel nero, lì nel mezzo del

Pagina 291

Il talismano della felicità

294615
Boni, Ada 1 occorrenze

cocciniglia costituisce la parte colorante; il cardamomo è una droga esotica formata come di tanti grossi pinoli nei quali sono dei semi bruni

Pagina 527

Carlo Darwin

411503
Michele Lessona 1 occorrenze

nostri pescatori denominano collettivamente col nome di pesci di scoglio, son bruni, verdi, rossi, variopinti, conformemente al color delle alghe in

Pagina 178

L'evoluzione

446954
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sono più familiari: andando, in Europa, dal Nord al Sud, si trova che la percentuale degli individui con capelli bruni cresce, a svantaggio di quella

Pagina 181

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454150
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tropicale malsano potrebbe essere divenuta di carnagione oscura per la più grande conservazione degli individui dalla pelle e dai capelli bruni

Pagina 177

capelli bruni durante una lunga successione di generazioni».

Pagina 178

bello da non potersi descrivere». Il dorso e gli occhi della femmina sono semplicemente bruni, e l’umbellico bianco. D’altra parte gli occhi del maschio

Pagina 312

della cresta è allora orlato di un rosso brillante o di violetto. Per solito la femmina è di un bruno giallastro sparsa di punti bruni; e la

Pagina 319

olivastro-fosco e bruno. Il maschio e la femmina dello splendido ibis rosso sono simili, mentre i giovani sono bruni, ed il colore scarlatto, sebbene

Pagina 444

giovani dei due sessi non si distinguono fra loro. Nell’Antilope niger il maschio è nero, la femmina ed i giovani sono bruni; nell’A. sing-sing il

Pagina 499

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509199
Piero Bianucci 1 occorrenze

La difesa naturale dalla luce solare varia molto da persona a persona. In genere i bruni sono ben protetti, i biondi meno e chi ha capelli rossi non

Pagina 155

Manuale di Microscopia Clinica

511168
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Peritonite " " 1018 Idrotorace meno che 1015 Ascite " " 1012 Anasarca " " 1010 Idrocefalo " " 1008,5 2.o Gli essudati emorragici rossi o rosso-bruni (Tav

Pagina 60

Sulla origine della specie per elezione naturale

536835
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non vidi mai in Inghilterra alcuna varietà turchina; i bastardi che ottenni erano bruni, neri e macchiati. Incrociai anche un barbo con un colombo

Pagina 35

Vietato ai minori

656596
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

sfigura. Esse sgranavano enormi occhi bruni a fior di pelle, deboli e raggianti. L'occhiale, Gesù! Non glieli fecero. Ma a casa parla?, domandavo. A

Pagina 166

bello. Su due larghe spalle da uomo un lungo collo sostiene con eleganza la testa piccola ricciuta. Più che ricciuta gonfia soffice di capelli bruni

Pagina 91

Dai Canti Orfici

656766
Campana, Dino 1 occorrenze

. Dei visi bruni di autocrati, rasserenati dalla fanciullezza e dalla festa, si volsero verso di noi, profondamente limpidi nella luce. E guardammo le

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663975
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, folto, morbido, lustro, cambiante e ricco di arcobaleni bruni. Fra quelle piume di cappone scherzava uno zefiro caldo, che ricamava, filava e trillava

TAVOLOZZA

679478
Praga, Emilio 1 occorrenze

davanti a un'altra stola potrà dare un altro anel; più il riccone invecchia e al parroco sospirar fa i bruni arredi, più la rabbia degli eredi gli

Trasparenze

679519
Praga, Emilio 1 occorrenze

immerso nel mistero, si cantò d'amor, di gloria, e l'aprile e il cimitero. Color bruni e color ceruli, pianti, inganni e dubbio e speme... quanti sogni

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

uno di rosso. Bruni, del reparto Nitro, chiese se qualcuno sapeva perché il pesce vada col bianco: si udirono vari commenti scherzosi, ma nessuno seppe

Pagina 0566

IL RE DEL MARE

682273
Salgari, Emilio 2 occorrenze

imbarcarmi? Se vi rifiuterete sbarcherò a Bruni ed andrò ad offrire il mio segreto agli inglesi. - Giacchè desiderate fare una corsa attraverso i mari della

i due comandanti fare una punta a Bruni, la capitale del sultanato del Borneo, sapendo che era di quando in quando frequentato da piroscafi inglesi

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 2 occorrenze

capelli neri senza un filo bianco e gli occhi suoi, bruni come il carbone, brillavano come quelli di un giovanetto, ma la pelle del viso era gialla

e bruni si rotolano nella via, cascano nell'acqua, risalgono alla superficie, scuotendo il capo ricciuto e gridando di gioia. Sulla riva un'osteria