Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bon

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La responsabilità della P.A. per insidia o trabocchetto tra art. 2043 c.c. e art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

94431
Montaruli, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colposo che bon abbia efficacia interruttiva del nesso di causalità rispetto al fatto della Pubblica Amministrazione.

Sull'Oceano

171756
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvicinarsi il comandante, disse in fretta: - Scignoria, bon viaggio! - e strettami la mano, mi voltò il popone, e scomparve.

Pagina 411

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173130
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ciò che i francesi chiamano « bon ton » e che noi possiamo tradurre con « il tono giusto » non è, come lo dice la parola stessa, qualcosa di

Pagina 14

: « best », per le migliori camere; « bon » per le buone e « plain » per quelle semplici. Il piano si indica con le parole: « prima » , « secunda » e

Pagina 191

Galateo per tutte le occasioni

188116
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il bon ton è meno rigoroso sull'abbigliamento femminile, soprattutto perché non esistono mise uniche codificate ma sono diverse le forme e le

Pagina 243

modi garbati cui chiunque voglia stilare un libro sulla buona educazione deve rifarsi sono sicuramente Lina Sotis, maestra di eleganza con il suo Bon

Pagina 253

imparare un po' di bon ton... Un galateo alla portata di tutti, per essere pronti a giocarsi la propria partita in società e possibilmente vincerla. Un

Pagina 255

piccole regole di bon ton anche nello scrivere una missiva al computer. Nonostante la new economy abbia imposto una certa informalità nei rapporti

Pagina 32

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188871
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sei attore, ripeti solamente quelle di effetto macroscopico. Non fare assegnamento sulle tue sfumature. Non affliggerti se il bon mot di Tristan

Pagina 166

auteurs n'ont de l'esprit qu'autant qu'il en faut, et ne le recherchent jamais (Voltaire). Il est bon, plus souvent qu'on ne pense, de savoir ne pas

Pagina 325

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190470
Schira Roberta 6 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Premesso che esistono decine di libri sull'argomento, questo è il mio bon ton, perché se vuoi conoscere davvero una persona devi mangiarci insieme

lui/lei 105 Le cose che non sopportiamo di lui/lei a tavola 119 Breve bon ton del dopocena 123 6. Il linguaggio del corpo a tavola. Come leggere i

Pagina 200

di un'amicizia. È necessario qui chiarire un concetto fondamentale: la prima mancanza di educazione e bon ton consiste nel sottolineare una mancanza di

Pagina 33

al bon ton, ma non basta. Un bravo anfitrione deve aggiungere una frase caratterizzante che dia l'avvio a un minimo di conversazione. Basta qualcosa

Pagina 43

argomento interessante al momento di servire gli ospiti, pur essendo informata sulle regole del bon ton, servirà il marito e poi il figlio maschio

Pagina 67

, in teoria non c'è limite all'uso di bicchieri, ma il bon ton e soprattutto il buonsenso consigliano di non metterne in tavola più di quattro. Sarà

Pagina 79

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266014
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ogni altra varietà di figure e di stramberie paiono un giuoco a questa famiglia, che ci fa pensare a quella veneziana dei Bon del Palazzo ducale, e a

Pagina 165

Nel 1580 Michele di Montaigne, passando da Padova, andò a vedere codesto monumento al Bembo, e il y regarda de bon œil le visage du Cardinal, qui

Pagina 170

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270062
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Ce jambon, mauvais pour la goutte; — Pour elle, oui, docteur, oui, sans doute; Mais qu'il est bon pour le goutteux!»

Pagina 093

Il Corriere della Sera

369663
AA. VV. 1 occorrenze

soccorso nei Comuni vesuviani. Egli mi disse: «Il mattino del giorno dieci presero imbarco con me sulla regia nave Saint-Bon un battaglione del 45

La Stampa

373687
AA. VV. 1 occorrenze

Ma per assolvere l’avvocato Enrico Bon la Camera di Consiglio, non accogliendo la domanda del P. M., il quale credeva utile una maggior istruttoria

Carlo Darwin

411121
Michele Lessona 1 occorrenze

con 20 di larghezza, e ha un margine stranamente foggiato; l'atollo Bon è lungo trenta miglia e in media è largo solo sei miglia, l'atollo Munchiroff

Pagina 84

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432120
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

laissèrent ainsi Fune après l'autre, et j'enlevai ce passage ennuyeux en parfaitement bon état, à la stupéfaction de mes guides qui m'avaient vu

Pagina 219

l'intrépide Jos. Moritz Zumstein, tandis que le robuste Marty nous préparoit le bois et nous allumoit un bon feu dont nous avions le plus grand besoin.

Pagina 24

L'uomo delinquente

466507
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vieux proverbe: Bon chien chasse de race» (Arch. di psich., 1894).

Pagina 196

glossatore Tarde, e finalmente dal Le Bon (Psychologie des Foules, 1895) data dal 1872, epoca della 1ª edizione, e nella 2ª ediz., 1876, pag. 278-79

Pagina 61

quelle di Ferri, di Pugliese, di Sighele (Folla delinquente - Del parlamentarismo ecc.) e del loro glossatore Tarde, e finalmente dal Le Bon

Pagina 61

Scritti

529997
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per la sua grande iniziativa e pel moderno suo slancio; Fig. 21. - R. nave Saint Bon. per cui un nuovo servizio telegrafico sarà messo a disposizione

Pagina 130

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577376
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forti staccati sarebbe più pregiudizievole il farla. Vedendo poi ancora che nella relazione si parla del parere del comandante di Saint-Bon, il quale

Pagina 2555

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582033
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlano i deputati Billi, Minghetti, ed il relatore Mazza — I deputati De Saint-Bon, Indelli e Demaria svolgono proposte tendenti ad approvare l'opera

Pagina 5867

De Saint-Bon. Dunque il ragionamento dell'onorevole Billia sta per intiero, ed è esatto. Ma, ripeto, questa è una questione che non conviene

Pagina 5890

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585306
Zaccheroni 7 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Saint-Bon, ministro per la marineria. Io sono dolentissimo che l'onorevole Depretis nelle poche parole dette ieri al suo indirizzo abbia potuto

Pagina 1741

rappresentanti della nazione. Noi dobbiamo dolerci, lo ripeto, del sistema di amministrazione; e se l'onorevole Saint-Bon con mano audace, con ferrea

Pagina 1748

Noi, signori, non possiamo lagnarci, in genere, del personale militante della nostra marina. E la persona dell'onorevole Di Saint-Bon ne è un nobile

Pagina 1750

Crispi. La Camera non ha potuto frantendere le mie parole, ed il ricordo fatto e gli omaggi resi agli onorevoli Di Saint-Bon e Riboty devono aver

Pagina 1751

verificarono in quella circostanza degli atti di valore, come quello del comandante Di Saint-Bon, il quale colla Formidabile si caccia nel forte di San

Pagina 1751

stesso ministro non aveva tutta quella premura per l'artiglieria come può averla oggi l'onorevole Saint-Bon, e quindi ora se ne occupano di più, e si è

Pagina 1756

perchè è ministro l'onorevole Di Saint-Bon, il quale, oltre di conoscere assai bene la materia, no studia con passione i progressi e sorveglia l'esecuzione

Pagina 1758

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595649
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora di quel giorno in cui l'onorevole Saint-Bon da quei banchi venne a dirci chiaramente: signori, non abbiamo flotta; bisogna rifare la strada

Pagina 9958

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597959
Tecchio 4 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. — Interpellanze del deputato Bon-Compagni circa gli atti di politica interna ed esterna del Ministero — Discorso del deputato Mordini intorno ad un fatto

Pagina 4431

interpellanze dell'onorevole Bon-Compagni la discussione sarà impegnata sull'interna politica del Governo.

Pagina 4436

Bon-Compagni. Pongono a dura prova l'abilità degli uomini di Stato i quali debbono reggere le sorti dell'Italia già libera. Tuttavia queste

Pagina 4440

portare scritto sulla propria bandiera da una parte Aspromonte, ossia, come l'onorevole Bon-Compagni diceva nel cominciare la sua interpellanza, una

Pagina 4451

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601852
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il porto di Genova, pur riconoscendo che in quella proposta fatta dalla Commissione presieduta dall'onorevole De Saint-Bon non si poteva ravvisare

Pagina 2110

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604207
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; ma non posso a meno di conchiudere, come già faceva in una solenne occasione l'onorevole Bon-Compagni, che egli è ornai tempo che tutte le disposizioni

Pagina 637

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683533
Zanazzo, Giggi 5 occorrenze

cerchietto nero. Allora, a cchi pprème la salute, la prima cosa che ddeve fa’, appéna nun se sènte sicónno er sòlito suo, è dde pijasse un bon

sordi, dicènnoje ’sta cantasilèna: "Su vvojantri, giuvinotti, Che mmagnate li bbocconòtti, Che bbevete der bon vino; Datece un sordo pe’ ll’artarino!".

: — Spero che domani ch’è la festa nostra, non me farete el torto de nun favorire un boccone da me. — Avrete un bon pranzo? — Altro! V’abbasti a ddì’ che dda

mmatina dije: Bôna sera; e la sera dije: Bôn giorno. O anche sturà’ er loco medémo e stacce cór grugno sopre, infinenta che uno ciarisiste. Porcherìa

genere che vvenne che je s’addà’ ppiù a lo scherzo e ar doppio giôco de parola, sarà er mestiere, sarà er bon tempo che sse dà, ma è ppropio accusì