Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: austriaca

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Integrazione europea e riforma costituzionale in Austria - abstract in versione elettronica

82441
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il Governo può intervenire qualora i Länder non recepiscono correttamente una legge europea. Una soluzione della complessa situazione austriaca nel

La responsabilità dell'intermediario finanziario nel diritto austriaco sullo sfondo del diritto comunitario e un suggerimento al legislatore italiano - abstract in versione elettronica

98757
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europea: in questo articolo si esamina la disciplina austriaca. Si illustra dapprima il quadro normativo, per poi passare a una disamina dei più recenti

Fecondazione in vitro e licenziamento della lavoratrice in una recente pronuncia della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

107489
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni (come nella normativa austriaca). Le stesse esigenze di bilanciamento potrebbero portare però a soluzioni diverse in Stati, come quello italiano

Esperienze di regolamentazione della diagnostica genetica - abstract in versione elettronica

118453
Diurni, Amalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 1° febbraio 2010 è entrata in vigore la legge tedesca sulla diagnostica genetica, che è stata preceduta dalla pionieristica legge austriaca del

Per il ventennale della legge sul procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

125405
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso un confronto con la legge austriaca sul procedimento amministrativo, modello di riferimento per la disciplina italiana e di altri paesi

Il divieto di fecondazione eterologa va al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

127561
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione eterologo, previsto dalla legislazione austriaca, e il diritto alla vita privata e familiare (art. 8 CEDU) e il divieto di

La Corte europea dei diritti dell'uomo: il divieto di eterologa non viola la Convenzione europea sui diritti umani. Nota in margine alla sentenza della Grande camera del 3 novembre 2011 - abstract in versione elettronica

131903
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione artificiale eterologa, contenuto nella legge austriaca, non contrasta con gli artt. 8 (Diritto alla vita privata e familiare) e 14 (principio di

Il Regolamento Bruxelles I e l'interpretazione del suo ambito di applicazione: un altro passo della Corte di Giustizia sul cammino della tutela dei diritti del consumatore - abstract in versione elettronica

137689
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di specie, una cittadina austriaca si era recata in Germania per acquistare un autoveicolo, avendo visto l'annuncio di una concessionaria

Carta di Nizza e Corti costituzionali nazionali: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

139093
Delledonne, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'importante pronuncia del marzo 2012 la Corte costituzionale austriaca ha cominciato ad adoperare la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione

Gulliver a Lilliput: la Carta dei diritti UE nei tiranti costituzionali austriaci - abstract in versione elettronica

141581
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carta UE possono essere annullati. In questo modo, esso lega saldamente assieme costituzione austriaca, Cedu e Carta UE; configura implicitamente la

Il punto sulla procreazione assistita: in particolare, il problema della fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

141683
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo proposito, dopo che nel 2011 la Corte Edu si era espressa a favore della compatibilità del divieto contenuto nella legge austriaca sulla ''pma

Contratto autonomo di garanzia, prestazione caratteristica e giurisdizione applicabile al vaglio delle Sezioni Unite: alcune considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

149775
Barillà, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione la legge del Paese in cui ha sede il soggetto che la esegue, ossia nel caso di specie, la banca austriaca, che aveva assunto

Risarcibilità delle conseguenze dannose subite in virtù di "umbrella effects": si pronuncia la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151909
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina una recente sentenza della Corte di giustizia, chiamata dalla Suprema Corte austriaca a pronunciarsi in via pregiudiziale sulla

Tre modelli di giustizia costituzionale - abstract in versione elettronica

165501
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica austriaca del 1920 sulla base dell'evoluzione storica e delle peculiarità dell'Impero austro-ungarico, affida il controllo sulla costituzionalità

Il "bail-in" nel nuovo sistema di risoluzione delle crisi bancarie. Quale lezione da Vienna? - abstract in versione elettronica

166213
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente pronuncia della Corte costituzionale austriaca, che ha già avuto modo di confrontarsi con problemi analoghi.

Come devo comportarmi?

172344
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spento quando si invita un amico a fumare. Offrendo una sigaretta ad una signora, si seguirà però la moda austriaca, che è quella di porgere anche il

Pagina 203

Il libro della terza classe elementare

210729
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Venezia la banda militare austriaca soleva tenere i suoi concerti in Piazza San Marco. Ed ecco i Veneziani, tutti d'accordo, rinunciare alla passeggiata

Pagina 225

sconforto. Ma intanto alla grifagna aquila austriaca era stata strappata una delle più ricche regioni d'Italia; il Regno di Sardegna usciva dalla

Pagina 259

austriaca. Con ammirabile prontezza e calma sicura, Umberto fece formare i quadrati, e solo all'ultimo momento si pose in quello di essi, che prima degli

Pagina 270

la potente squadra austriaca; scivola non visto fin sotto i due colossi, scaglia

Pagina 303

il fronte come bersagliere. Nei combattimenti si distinse sempre fra i più valorosi. Nell'assalto ad una trincea austriaca, Enrico Toti continuamente

Pagina 315

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266492
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nei quadri di un pittore di Olmütz, che abita a Bruxelles, il Koller, uno de’ più notevoli della mostra austriaca. Tratta soggetti tedeschi, il Dürer

Pagina 349

Il Corriere della Sera

370192
AA. VV. 1 occorrenze

austriaca. Qui dai primi di giugno aveva cominciato a formarsi e a funzionare la ganascia sinistra di quella gigantesca tenaglia che attraverso a un arco

La Stampa

372793
AA. VV. 1 occorrenze

concerto e una mostra. Ma a Vienna, i «cent'anni di Brahms» sono oscurati dai «duecento anni di Franz Schubert», che nella capitale austriaca nacque il

La Stampa

378032
AA. VV. 1 occorrenze

in un originale telegramma d'augurio a tutto il mondo, si sono susseguite strofe di una canzone villereccia austriaca; graziosissimi canti di bimbi con

Il Nuovo Corriere della Sera

378604
AA. VV. 1 occorrenze

. Avevano interposto appello, e in sede di appello, come la procedura austriaca permetteva, vennero di nuovo giudicati e condannati: ma a porte chiuse

Il Corriere della Sera

381180
AA. VV. 1 occorrenze

il trattato di commercio, il riconoscimento del Regno d'Italia e poi il distacco dalla politica austriaca.

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387955
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

paralleli, che si fondevano e s’integravano in una sola aspirazione, ciò che tentai d’esprimere forse imperfettamente in un discorso alla Camera austriaca

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388621
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

belligere internazionali di equilibrio fra gli Stati e di preponderanze, prima francese, poi spagnola, infine austriaca, sino a tempi recenti; imperando

Pagina 1.210

-austriaca). Ciò può farsi per convenienza logica di esporre il vero massimamente nella sua espressione astratta e nelle sue leggi di tendenza finale; ma la

Pagina 1.62

La regione

399672
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e propria nei campi riservati alla sua competenza, ma può dettare anche disposizioni (art. 12 della costituzione austriaca riformata con la legge 26

Pagina 211

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411955
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tuttora in codesto lavoro con troppa fretta. E veramente la carta austriaca procede con celerità molto maggiore che non la carta inglese, sebbene sia a

Pagina 23

L'uomo delinquente

466681
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colonie belghe e svizzere dànno 3 volte più arrestati che gli Inglesi e Americani. La colonia italiana che è solo quadrupla della Austriaca ha un numero

Pagina 73

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546471
Mari 5 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legge austriaca ha messo il professore strao[r]dinario nell'identica posizione del professore ordinario. Vi ha unicamente un accenno che io mi

Pagina 876

In quanto al confronto dei nostri professori straordinari, che sono ineleggibili, con gli straordinari stabili secondo l'ordinanza austriaca

Pagina 876

testo della legge austriaca di cui l'onorevole relatore ha dato lettura; hanno una posizione inferiore per più rispetti, e ciò mi basta per dire che non

Pagina 878

L'articolo 11 della patente austriaca che sventuratamente dobbiamo ancora esaminare in questa controversia, è troppo chiaro, è troppo esplicito per

Pagina 880

professore in forza di una legge austriaca. Riteniamo dunque il Ducati nel novero degli impiegati perchè ha stipendio sullo Stato; ma non comprendiamolo nella

Pagina 880

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550137
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli articoli del decreto che hanno stabilito la nuova imposta non parlano punto di occupazione austriaca o straniera. Basterà solo che sia richiamato

Pagina 3778

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553812
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

austriaca, nel 1887, dicevo, la circolazione in Austria, fra biglietti delio Stato e biglietti della Banca uniti insieme, ammontava a 491 milioni di

Pagina 1192

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571014
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A Villacco e Tarvis, presso il nostro confine di Pontebba, reso più importante dalla nuova via pontebbana, cui si unisce la rudoltiana austriaca

Pagina 1681

da una ferrovia austriaca importantissima.

Pagina 1681

pontebbana, colla quale si è messa in unione e continuazione, come ho già detto, la ferrovia arteriale austriaca rudolfiana.

Pagina 1689

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579538
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Quattro grandi vie partirebbero dal centro d'Europa per dirigersi verso l'Italia. La prima linea è austriaca, la cui sfera d'azione principale è

Pagina 9293

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622629
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alleanze, non può scaturire che o una soluzione a beneficio del panslavismo russo, o un'altra a beneficio dell'egemonia austriaca sui Balcani.

Pagina 5111

luglio 1867. Perchè? Perchè fino a quell'ora l'orientazione della politica austriaca era ben altra. Fu dopo Sadowa, dopo la cessione del Veneto, che

Pagina 5111

panslavismo o l'egemonia austriaca nei Balcani. Vedo l'onorevole Crispi vicino a me che scuote la testa, forse intravedendo diversa soluzione; per conto

Pagina 5111

all'influenza austriaca nei Balcani si potesse sostituire quell'antica influenza italiana che ha lasciato traccie indelibili, non soltanto tra i

Pagina 5112

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675896
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

austriaca, che al chiarore del plenilunio, scoperti i piccoli legni, li avea fulminati di cannonate. Come segugi in traccia delle fiere gli esploratori

La ricerca delle radici

680388
Levi, Primo 1 occorrenze

è qui, nello splendido altipiano di Asiago straziato da tutti i conflitti. Siamo all' inizio della Spedizione Punitiva austriaca del maggio 1916.

Pagina 0215