Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armoniosa

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, presto. È ora!... (Tyltyl obbedisce all'ordine della Luce, e la scena s'illumina tosto di una luce purissima, divinamente rosea, armoniosa e leggera

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

decreti della volontà, o senza decreti espressi, le operazioni esteriori ordinate in conformità di quell' amore, le quali rendono decente e armoniosa

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli occhi? ... Non importa ... Si parlava di un quadro che era un'armoniosa festa di colori, di una processione fiorentina del quattrocento? Sí, sí

ARABELLA

663068
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, non resistendo alla seduzione di quella voce armoniosa e calda, che carezzava così bene il suo amor proprio, mentre arrossiva colla timidezza di una

Demetrio Pianelli

663138
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

voce armoniosa e molle di Anita sollevò tutto quel mucchio di cose, che da qualche mese in qua egli era andato collocando nel cuore. "Forse che ti pare

tranquillo, tenendo raccolto un lembo del vestito. "È lei?" esclamò colla sua voce chiara e armoniosa. "Se mi avesse detto il nome ... Mi rincresce di

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

foglia, ma la abbandonò all'aria. Così era svanita la sua felicità. Fra cinque minuti egli l'avrebbe riveduta, ne avrebbe udita la voce armoniosa, e

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

fronte a lui. "Non creda, sa, caro signor Maironi" diss'egli con voce armoniosa e sonora ma rispondente in qualche modo alla malinconia dello sguardo

Piccolo mondo antico

670846
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

nell'andito, fu aperto e una voce non sottile, non argentina, ma inesprimibilmente armoniosa, sussurrò: "Che strepito, zio!". "Oh bella!", fece

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

quella cara cosa famigliare, canta con una voce così giovane ed armoniosa che sembra non appartenerle, sembra giungere da un'altra stanza: La bela madamin

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

saranno le loro permanenze in salotto. Da qualche tempo gl'italiani si sono accorti che la nostra lingua è bella, armoniosa e ricca, e sopratutto che

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

discorso che facevano gli uomini. Aveva una voce armoniosa, e parlava bene. S'intratteneva delle risaie del Vercellese; deplorava che fossero troppo

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

giovine dalla voce armoniosa e profonda che strappava lacrime ed applausi a tutti, la contessa aveva rotto ogni freno di riserbo femminile, e, nella sua

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 1 occorrenze

pensava ai problemi sociali, che parlava con quella voce armoniosa e con quella grazia femminile di cose che egli non aveva mai sentito trattare da

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ad ascoltarlo: la sua voce delicata, armoniosa arrivava a me congiunta alla soave fragranza del tempio e le somigliava: egli alternava alla recitazione

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682230
Salgari, Emilio 1 occorrenze

scorta! Ehi, camerata, il conte d'Alcalà vi prega di far udire la vostra voce armoniosa. Ve l'avevo già detto, se non m'inganno, che mi avreste

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 3 occorrenze

. - Giovanni, - ella disse, con la sua voce pura, armoniosa - nella cappella si è smorzata la lampada innanzi all' all'Ecce Homo. 'antico servitore la

, con la sua armoniosa voce infranta; - che ci vuoi fare? Tu lo sai che vorrei vedervi tutti contenti, mamma nostra, te, Gaetano, le creature tue e

voce armoniosa. - Restano certi spiccioli, per noi: ma per noi, Dio provvede. - Dio provvede, - ripetette la bimba, prendendo la carta da cento dalle