Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aprivano

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220305
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Appena sonava il cenno, la chiesa riempivasi; e subito s'aprivano i baveri de' ferraioli, si calavano di capo gli scialletti, scoprendo il viso

Mitchell, Margaret

221655
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furberia delle donne. Non hai abilità nel giudicare le persone. Gli occhi di Rossella cominciarono a lanciare fiamme mentre le sue mani si aprivano e

Pagina 699

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222749
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

differenti repubbliche e sotto capi differenti nella mia stanza, ne prendevano imperturbato possesso, si aprivano ingressi ed uscite a piacimento, montavano

Pagina 272

Cosima

243693
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tendina di percalle, la macchina da cucire e alcune sedie; e vi si aprivano gli usci della camera matrimoniale e di un'altra che serviva anch'essa per

Pagina 19

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innanzi, nel centro del paese, si aprivano le poche botteghe; il fornaio, il pizzicagnolo, il mercante, il tabaccaio, il calzolaio, il barbiere. - Ecco la

Pagina 15

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sembrava aver presieduto nei minimi dettagli alla situazione di tutti gli oggetti che lo decoravano. Le porte vetrate, che si aprivano sulla terrazza

Pagina 135

le labbra si aprivano anelanti come a bever l'onda di quell'armonia, in mezzo alle contrazioni spasmodiche che non poteva dissimulare; nel silenzio

Pagina 223

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

revoir entrò in casa; e il brougham partì di galloppo. A Enrico si aprivano gli occhi. Nanà lo tradiva. Diede al portinaio i venti franchi promessi

Pagina 243

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

tanto in tanto s'aprivano quei buchi di finestre sul retro delle case e veniva vuotato nel fosso un orinale o vi piovevano manciate d'immondizia. Ve

Dai Canti Orfici

656766
Campana, Dino 1 occorrenze

una vita d'amore, a proteggermi ancora col loro sorriso di una misteriosa incantevole tenerezza. Si aprivano le chiuse aule dove la luce affonda

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 1 occorrenze

si aprivano e si chiudevano, e sembrava nuotassero anch'essi. - La donna-pesce abita lì. - Grazie, buon pesce. Che posso darti in compenso? - Mi basta

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestra non s'aprivano mai. In certe ore della giornata, dietro i cristalli, fra le tende bianche, si vedeva appena il profilo d'una testa di donna dai

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e le attinie, magnifici polipi, di cui ora non ricordo il nome, allungavano i tentacoli, si gonfiavano, si aprivano simili a viventi ventagli, si

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

si aprivano sotto. - Vuoi andare in barca? - gli domandò il Soldato . - No, no! Lo disse con tal accento di terrore, che il Soldato scoppiò a ridere

CENERE

663035
Deledda, Grazia 1 occorrenze

casupole di pietra bruna, coi tetti di scandule sovrapposte a guisa di squame di pesce, aprivano sui viottoli le porticine nere, i balconi di legno

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

quaglie nei campi e nei prati. Babbo e figliuolo come vomeri traversavano i fieni alti e i trifogli e vi si aprivano una strada come la verga di Mosè nel

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

alla cornice. Attraverso i due superiori si vedeva la luna mancare e tornare fra le nebbie fumanti; dei vani azzurrognoli si aprivano e si chiudevano nel

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

incorniciavano il viso rugoso dove s'aprivano due grandi occhi dolci, annebbiati, una gran bocca ombreggiata di leggeri baffi. "Oh, Pin", diss'ella giungendo i

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676106
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvoltolavano come giumenti in una melma rossiccia; i meno briachi, per uscire da quell'afa irrespirabile, si aprivano il varco rompendo la folla coi pugni

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

vuoto. C'era un terrazzo e c'era un grande soggiorno, con ampie finestre che s'aprivano su quella voragine verde, selvaggia, e andammo là più volte

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

cominciato a girovagare tra i grigi edifìci di pietra. Magiche porte si aprivano sul silenzio dei refettori e le lunghe tavole apparecchiate con posate

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679090
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, perché i due bimbi, avviliti dalla miseria, non aprivano mai bocca. Essi girarono tutto il giorno, e, venuta la sera, capitarono sull'aia della

di disperarsi, aprivano l'anima alla speranza di esser protette da quegli spiriti eletti alla gloria celeste, e il loro dolore era meno straziante

La tregua

679841
Levi, Primo 2 occorrenze

aprivano le porte scorrevoli, sullo sfondo di quegli interni domestici apparivano uomini e donne vestiti a mezzo, dalle larghe faccie assonnate: si

Pagina 0081

di camerette senz' aria né luce, le cui porte si aprivano verso il palcoscenico. Vi abitavano le donne sole della nostra colonia. La prima sera fu

Pagina 0189

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682174
Salgari, Emilio 8 occorrenze

Come Bindar aveva detto, proprio sotto la parete che reggeva l'ultimo terrazzo, s'aprivano due finestre piuttosto anguste, ma sufficienti per lasciar

doppia fila, tenendo nel mezzo i prigioneri e Surama. Tremal-Naik e la Tigre della Malesia, con sei uomini scelti fra i migliori tiratori, aprivano

, che ora si socchiudevano ed ora si aprivano, brillavano sinistramente fra le tenebre. - Per Giove! - esclamò Yanez, che dinanzi al pericolo aveva

gl'istrumenti musicali facevano echeggiare di allegre melodie l'ampia sala degli elefanti. Uscirono da una delle due parti che si aprivano ai due lati del

, nondimeno tutti aprivano ben bene gli occhi e tendevano gli orecchi, avendo già saputo che il capo della scorta di Yanez, la notte precedente, aveva

la curva della immensa pagoda. Di quando in quando a destra ed a sinistra s'aprivano delle piccole celle, che un giorno dovevano aver servito ai

s'aprivano sul cortile, usciva un colossale elefante, montato da un cornac barbuto e d'aspetto feroce. Appeso alla tromba reggeva un ceppo, poco

sdraiarvisi comodamente. All'altezza d'un metro, s'aprivano nelle muraglie parecchie nicchie dove si vedevano dei vasi cinesi pieni di fiori che

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 2 occorrenze

perdere l'equilibrio. A piccoli tratti ben misurati strapparono il brav'uomo dalle sabbie che già si aprivano per inghiottirlo. - Non mi aspettavo di

con le scuri e con le seghe, mentre gli uomini addetti ai pezzi delle batterie aprivano un fuoco d'inferno, con la speranza di tener lontana la nave

IL RE DEL MARE

682251
Salgari, Emilio 1 occorrenze

cessato di far fuoco, gli assalitori s'aprivano con precauzione il passo fra le piante spinose. Essendo quasi tutti nudi ed i cespugli e gli arbusti

I CORSARI DELLE BERMUDE

682285
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Corsaro. - Gl'inglesi sono troppo buoni bevitori per farle chiudere, specialmente in queste notti. Finestre si aprivano e teste si disegnavano vagamente

I FIGLI DELL'ARIA

682300
Salgari, Emilio 4 occorrenze

all'intorno mille diversi bagliori mercé una gomma speciale che li ricopre, due uomini che non indossavano i barocchi costumi cinesi, si aprivano

chiarore. All'estremità s'aprivano due porte che pareva mettessero in altre sale o in altre stanze. Un dolce tepore regnava là dentro, nonostante la

frastuono, nelle profonde spaccature che s'aprivano in tutte le direzioni. - Che paese orribile! - esclamò Rokoff, il quale, dopo essersi ben coperto

ne vado subito. Il cosacco vuotò un altro bicchierino e si diresse verso una delle due porte che s'aprivano all'estremità della sala. Si trovò in un

I PESCATORI DI BALENE

682379
Salgari, Emilio 1 occorrenze

crepacci si aprivano di quando in quando, ma tosto si riunivano come se avessero paura che la nave fuggisse per di là. Anche nel canale l'acqua era

I PIRATI DELLA MALESIA

682411
Salgari, Emilio 3 occorrenze

si corrugava, le labbra di un rosso vivo, ardente, fremevano e le sue mani, piccole come quelle di una donna, si aprivano e si chiudevano, come se

aprivano la marcia con le carabine in mano: dietro venivano le barelle e poi tutti gli altri, due a due, con gli occhi volti ai due lati del sentiero

palle, ma granate che i cannoni del Realista vomitavano e che, scoppiando con terribile violenza, aprivano brecce enormi, per le quali il nemico, una

I PREDONI DEL SAHARA

682451
Salgari, Emilio 3 occorrenze

, le cui finestre s'aprivano a due metri dal terreno. Solamente dinanzi alla entrata principale si vedevano due kissuri in sentinella; tutte le altre

quali non aprivano le loro file che con molta lentezza. Ad un tratto una voce tuonante coprì le urla di morte della folla: "Rocco!" Era stato il

ancora Rocco, un tiratore che forse superava gli altri. I nemici nondimeno non aprivano la loro linea, anzi le scialuppe più lontane accorrevano per

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

d'entrata era bassa e oscura; sporca e ripida la scala; di rado si aprivano le finestruole. La gente vi passava dinanzi frettolosa, dando uno sguardo fra il

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

un'espressione di sarcastico disprezzo. Mi si aprivano gli occhi un tratto. Il mio edificio era crollato e innanzi a me avevo se non Clara innamorata di

Pagina 52