Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparizione

Numero di risultati: 242 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Sull'Oceano

171726
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma poco tempo dopo, cessato il primo effetto dell'apparizione, come se fosse un'intesa, scoppiò a prua un'allegrezza smodata, un coro di canti e di

Pagina 396

Il saper vivere

185488
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madrina, a dare il via ai brindisi. Il neonato farà una breve apparizione in braccio alla balia e, ovviamente, tutti saranno concordi nel dichiararlo

Pagina 20

Pane arabo a merenda

219817
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'apparizione. Chi? Proprio lui, Nerone! Mi si avvicina e mi lecca come un vecchio amico. Lo presento a Maristella e lui lecca pure lei. Adesso

Da Bramante a Canova

251248
Argan, Giulio 1 occorrenze

senso immediato dell’apparizione scenica, non può essere soltanto limite della figura, ma di zone contrapposte di luce e di ombra. Nelle incisioni di

Pagina 435

La storia dell'arte

253438
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

modo che la sua apparizione risulti ogni volta proporzionalmente rimpicciolita o ingrandita rispetto alle altre. Tale rappresentazione

Pagina 230

comunità il suo potere magico di materializzare ciò che ancora non c’è, propiziandone la reale apparizione e la cattura. Ed è facile immaginare che la

Pagina 36

Capitolina. Fig. 53. Domenico Zampieri detto il Domenichino, Apparizione della Vergine ai santi Nilo e Bartolomeo, 1608-09, Grottaferrata (Roma), Abbazia

Pagina 76

Le due vie

255238
Brandi, Cesare 3 occorrenze

la sua apparizione produce. Una volta che l’opera ha stancato e non fa scattare più il moto d’integrazione dello spettatore, il suo tramonto è segnato

Pagina 120

come storia dell’apparizione nel mondo dell’opera d’arte, in quanto che, qui, più che nella storia economico-politica, le periodizzazioni

Pagina 93

di causa, anche per la storia dell’arte come apparizione dell’opera nel mondo dell’esperienza, mentre la struttura dialettica si rintraccia in primo

Pagina 96

Leggere un'opera d'arte

255968
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’acquerello e del guazzo, che avevano trovato sporadiche occasioni nella pittura cinquecentesca. Nella pittura moderna fa la sua apparizione una nuova

Pagina 44

L'Europa delle capitali

257500
Argan, Giulio 2 occorrenze

apparizione miracolosa avviene in una luce esaltata, con proprie sorgenti, priva di ogni rapporto con la spazialità della chiesa.

Pagina 77

diverse, alla ricerca della “sorpresa" visiva, al passaggio dalla prospettiva ristretta della strada all’ampiezza della piazza, all’apparizione

Pagina 98

Manuale Seicento-Settecento

259819
Argan, Giulio 1 occorrenze

caravaggesco»; doveva aver già conosciuto Caravaggio qualche anno prima del 1603 (Spezzaferro). L’Apparizione della Vergine a San Francesco (1608

Pagina 158

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260537
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Picasso era mostruoso soltanto come movimento, come apparizione, come animalità, per Bacon diventa mostruoso per il solo fatto che esiste. Il sontuoso

Pagina 206

spazio «Apparizione notturna» e «Composizione astratta N. 1», vere piccole gemme dell’informale, si affiancano in altre opere, somme di immagini

Pagina 32

forze groviglio, i suoi diagrammi di apparizione. Ma se il nome di Moreni può essere fatto limitatamente ai fondi nelle pitture di Scanavino, punti di

Pagina 348

i bellissimi, trepidi «Nel vento del mattino» e «Apparizione», questi monumentali depositi di stati d’animo, questi sentimenti condensati sulla pietra

Pagina 382

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261217
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

screpolature fanno la loro apparizione. Meglio è velare con colori a vernice una pittura a olio o a tempera eseguita a base di toni neutri e scuri. I

Pagina 53

Pop art

261399
Boatto, Alberto 1 occorrenze

frequente sia effettivo che indiretto all’istantanea fotografica, avviene proprio perché il valore di apparizione, come è intrinseco all’esperienza

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

264904
Longhi, Roberto 1 occorrenze

È un'elegantissima illustrazione delle meravigliose tele con le Storie del Tobiolo nella chiesa dell'Angelo Raffaele; apparizione misteriosa e

Pagina 461

Iris

339136
Illica, Luigi 1 occorrenze

con sé a… Nirvana! Allora le tre guèchas, improvvisamente, escono davanti al Teatro a danzare. La loro apparizione e la loro danza completano l

Corriere della Sera

369264
AA. VV. 2 occorrenze

, l’apparizione ella versione 125, nei film di Nanni Moretti, affezionatissimo vespista sul set come nella vita privata.

completamento della gamma Classe E non resta che attendere il '97, quando faranno la loro apparizione la trazione integrale e la V6 con appena 18 valvole

Il Corriere della Sera

370393
AA. VV. 1 occorrenze

e Mari si son ritirati nella grotta delle Langhe, dove aveva avuto luogo l'apparizione miracolosa; e in quella solitudine una fiamma turbinosa ha

Il Nuovo Corriere della Sera

371920
AA. VV. 1 occorrenze

un'epoca in cui la musica diventa l'arte dominante, quella in cui la società si riconosce meglio. Nel Settecento essi fanno la loro apparizione, nel

Corriere della Sera

377524
AA. VV. 1 occorrenze

portarlo molto lontano. Ignoto ai più, perché il suo primo film El desastre de Animai dopo una breve apparizione fu proibito dalla censura. Questo Franco

La Stampa

377948
AA. VV. 1 occorrenze

-Berlino, ecco, con la apparizione di questo nuovo asse Roma-Londra, la seconda forza coesiva di Europa che si ricostituisce. Vi è dunque ragione a sperare

La Stampa

385774
AA. VV. 1 occorrenze

— ella racconta sull'attestazione del Servizio sociale di Marsiglia — fu così sconvolto dalla apparizione sullo schermo della strega di Biancaneve, che si

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400759
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

penitenza debbono riconoscere l'influenza enorme che questa ebbe nel raffrenare le passioni ed addolcire i costumi. Basti ricordare l'apparizione di

Pagina 217

La stampa quotidiana e la cultura generale

402253
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

senza dare insieme una larga traccia di questa. Chi potrebbe, infatti, parlar dell'apparizione e de' primi due secoli di vita del giornale senza rifarsi

Pagina 39

Astronomia

409542
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

mai fenomeni singolarmente notevoli; durante la sua apparizione del 1845-1846 improvvisamente si sdoppiò; nel 1852 le due comete gemelle, frammenti

Pagina 166

anni circa un valore massimo ed uno minimo; v'è in altre parole nell'apparizione delle macchie solari un periodo undecennale è opinione di molti che

Pagina 178

Fondamenti della meccanica atomica

437326
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche nuove, di cui la più notevole è l'apparizione di uno spettro continuo di autovalori: ciò significa che vi possono essere per λ (oltre

Pagina 107

quindi l'apparizione di uno ione positivo oltre ai due elettroni liberi.

Pagina 51

Questa idea fu suggerita per la prima volta, sembra, da ELSASSER, nel 1925, subito dopo l'apparizione dei primi lavori di meccanica ondulatoria: ma

Pagina 74

L'uomo delinquente

474483
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, perchè l'apparizione di uno porta seco quella dell'altro. Ora l'impulsività costituisce la vera base del delitto; perchè più un essere è impulsivo

Pagina 658

Natura ed arte

475219
Giovanni Virginio Schiaparelli 5 occorrenze

costellazioni politiche del momento. Anche ora la grande apparizione testè avvenuta di Marte ha destato il pubblico interesse; ma per una ragione ben diversa

Pagina 393

potrebbe congetturare piuttosto il lavoro di esseri intelligenti, anzi che la semplice opera delle forze naturali inorganiche. L'ultima grande apparizione di

Pagina 396

i loro canali scompajono affatto. La loro apparizione succede in diverse epoche con diversa frequenza; talora mancano affatto o sono in piccol numero

Pagina 44

interpretare. Ad esso correlativo, e quasi contrapposto è un altro, l'apparizione e disparizione dei ponti. Sono striscie luminose, regolari, rettilinee ed

Pagina 44

tutte l'apparizione è stata simultanea, e che pertanto quella carta non rappresenta lo stato di Marte in nessun'epoca; essa non è che una specie di

Pagina 508

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514984
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fine della apparizione, le osservazioni di posizioni furono abbandonate.

Pagina 14

durante tutta l’apparizione) è da notare che questo splendore intrinseco è proporzionale allo splendore apparente, al quadrato della distanza della Cometa

Pagina 16

Scritti

532164
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cattivi coincidevano con l'apparizione di grandi macchie solari e con un'intensa aurora boreale; nello stesso tempo le linee telegrafiche, specialmente in

Pagina 361

Sulla origine della specie per elezione naturale

538324
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

opera di Pictet sulla Paleontologia, pubblicate nel 1844-46 e nel 1853-57: le conclusioni prese intorno alla prima apparizione ed alla scomparsa di

Pagina 290

cretaceo, per confermare l'improvvisa apparizione di un intero gruppo di specie. Questo gruppo include la maggior parte delle specie esistenti

Pagina 291

il Bronn, nè l'apparizione nè la scomparsa delle loro molte specie ora estinte furono simultanee in ogni formazione separata.

Pagina 297

I gruppi di specie, cioè i generi e le famiglie, seguono nella loro apparizione e nella loro scomparsa le stesse regole generali delle singole specie

Pagina 299

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558559
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte, se non si prende qualche provvedimento? Comprenda tutti i timori che ha suscitato l'apparizione di questo articolo 4; non partecipo a questi

Pagina 4215