Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ancona

Numero di risultati: 275 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Giustizia minorile e messa alla prova nella regione Marche: l'attività penale del Tribunale per i minorenni di Ancona negli anni Novanta - abstract in versione elettronica

84832
Pappalardo, Fabrizio; Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia minorile e messa alla prova nella regione Marche: l'attività penale del Tribunale per i minorenni di Ancona negli anni Novanta

Gazzetta Piemontese

367687
AA. VV. 1 occorrenze

Venti forti ponente e maestrale dalle bocche Po ad Ancona, Portotorres, Napoli, Messina, e Portoempedocle. Mare grosso golfo Asinara, agitato alcuni

La Stampa

369407
AA. VV. 1 occorrenze

Ancona, 6 (Stefani). — È arrivata la Staffetta con a bordo i resti mortali di Cocchi. I fratelli di Cecchi ed il prefetto recaronsi a bordo della

La Stampa

375074
AA. VV. 1 occorrenze

di serie Ci (girone A) Virescit-Ancona.

La Stampa

380338
AA. VV. 1 occorrenze

Il commerciante di Legnano arrestato - Avrebbe compiuto analoghe truffe ad Alassio, ad Ancona e ad un cambiavalute di Milano

Il Corriere della Sera

381056
AA. VV. 1 occorrenze

Ancona, dove si imbarcheranno per Antivari.

Elementi di genetica

422414
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. nell’Anguilla, D’Ancona, 1924-35).

Pagina 310

Volterra D’Ancona, L. - Ancora della Daphnia cuculiata di Friederiksborg ambientata nel lago di Nemi. I.R.H., XXV, 1931.

Pagina 402

L'uomo delinquente

465788
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ancona, Alessandria, Oneglia, Genova, Milano, le punizioni annotate furono per gravi indiscipline, alterchi e violenze contro le persone.

Pagina 12

Scritti

528616
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle Poste e Telegrafi. Il giorno successivo i due personaggi s'imbarcarono sulla regia nave Sardegna; raggiunsero Ancona; ed esperimenti di

Pagina XLI

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550323
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto pertanto in linea di fatto che Livorno, Ancona, Palermo, Napoli, Girgenti, Brindisi, e tutte insomma le altre provincie, per nulla

Pagina 3786

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559629
Mari 5 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca l'interpellanza del deputato Briganti-Bellini Bellino sui fatti avvenuti in Ancona il 22 del passato mese di

Pagina 10163

marzo nella città di Ancona. La cagione prima di questi sventurati avvenimenti fu lo stato finanziario di quel comune posto in cattive condizioni. Come

Pagina 10163

Che fece allora il prefetto? Dovette provvedere all'amministrazione del comune di Ancona, e lo fece delegandola d'urgenza ad uno di quegli onorevoli

Pagina 10169

Io posso assicurare l'onorevole Bellini e la Camera, che non mancherò dal mio canto d'insistere in questa via, non tanto col municipio d'Ancona

Pagina 10171

in Ancona.

Pagina 10172

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560697
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istituzione di una linea di navigazione quindicinale tra Zara, Ancona e Fiume.

Pagina 3218

«Cessato il servizio della compagnia Peninsulare-Orientale, sarà provveduto ad una linea di navigazione da Venezia, Ancona e Brindisi, settimanale

Pagina 3226

linea di navigazione da Ancona a Zara.

Pagina 3226

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576053
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7165. Sordi Antonio, di Morro, provincia d'Ancona, stato dismesso per motivi politici dal Governo pontificio da segretario comunale, chiede di essere

Pagina 992

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579866
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ancona per una condotta di acqua.

Pagina 9302

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586562
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se dunque posso rispondere al mio amico Elia con pienezza di assenso per ciò che riguarda l'escavazione del porto di Ancona, non saprei fare

Pagina 4129

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595749
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11.191. Venturini Tobia, di Macerata, già impiegato di pubblica sicurezza in Ancona nell'epoca in cui quella città venne invasa dal cholera, domanda

Pagina 2041

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597054
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbruzzese — Abisso — Abozzi — Agnelli — Agnini — Albanese —Albertelli — Alessio — Amato — Amici Giovanni —Ancona — Angiolini — Arcà — Arlotta

Pagina 18871

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607368
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed Ancona.

Pagina 5280

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607939
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Venceslao — Ancona — Angiolini — Appiani — Arca — Arlotta — Arrigoni — Arrivabene — Astengo — Auteri-Berretta.

Pagina 7910

— Amicarelli — Amici Giovanni — Amici Venceslao — Ancona — Angiolini — Appiani — Arcà — A riotta — Arrigoni — Arrivabene — Artom — Astengo — Auteri

Pagina 7920

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612550
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del collegio di Ancona, gli on. Elia Augusto, Mariotti Filippo, Bonacci Teodorico, Bruschettini Augusto, Bosdari Giovanni Battista.

Pagina 80

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613171
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Peninsulare tocchi il maggior numero di volte che sia possibile il porto di Ancona, perchè è precisamente l'amministrazione attuale che ha voluto

Pagina 979

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614012
Rattazzi 11 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca la discussione sul progetto di legge per la costruzione della ferrovia da Ravenna alla linea Bologna-Ancona, e

Pagina 1872

tronco da Bologna ad Ancona.

Pagina 1873

Oltre a ciò la strada che si costruisce per l'Esino, la quale sbocca alla foce di questo fiume e poi costeggia il mare fino ad Ancona, sarebbe

Pagina 1873

Con questo si sarebbe servito a tutta la Marca ed ai bisogni dell'armata e della difesa di Ancona, e si sarebbe diminuita la spesa di costruzione

Pagina 1874

tronco da Bologna ad Ancona. Fu allora che mi suggerì l'idea di trar partito del tronco di Ravenna, da costruirsi quale diramazione della linea

Pagina 1875

condotti con grandissima attività i lavori su tutta la linea da Bologna ad Ancona, la compagnia trovò i denari necessari e, se, come spero, si vedrà

Pagina 1876

5° Se il Governo sia guarentito che la società abbia poi mezzi sufficienti per andare da Ancona a Roma.

Pagina 1877

Prendete un punto qualunque della linea Bologna-Ancona, per esempio Imola, che è il punto prescelto dalla Commissione: da Imola a Bologna, da Bologna

Pagina 1882

Busacca. Ora questo scopo noi non l'otterremo nè colla linea Bologna-Ancona, nè con quella da Bologna a Pistoia e Firenze.

Pagina 1882

linea Bologna-Ancona deve essere considerato anche sotto questo rapporto, e bisogna cioè vedere, quando verrà l'epoca in cui si potrà completare quel

Pagina 1883

Bagnacavallo, a percorrere un tratto della linea da Bologna ad Ancona, che sia necessario al servizio della medesima. La linea da Bologna ad Ancona è

Pagina 1884

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621628
Carcano 8 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Ancona, Reggio, Cameroni, Luzzatti, De Nava, Frugoni, Sandrini, Morpurgo, Maury, Torre, Raineri, Masi, Dentice, Pallastrelli, Petrillo, Valvassori

Pagina 5151

Calda. Tanto l'emendamento Ancona, come quello Ruini-Pantano vogliono modificare la tabella A dell'allegato A per le quote di successione tra

Pagina 5153

Calda. Sta bene, onorevole De Nava! Per ora voglio chiarire questo punto: coordinando l'emendamento Ancona, accettato dal Governo, nei riguardi delle

Pagina 5154

Data l'approvazione dell'emendamento Ancona o Ruini, quale aliquota rimane fissata per la classe da lire 1 a 50 mila?

Pagina 5154

Calda. Noi andiamo incontro ad una sperequazione enorme. Non può essere sfuggito ciò al criterio ed all'acume dell'onorevole Ancona.

Pagina 5154

Ancona. Non ho che poche spiegazioni da dare intorno al mio emendamento. Debbo permettermi una osservazione all'onorevole Bava e poi dovrò dire una

Pagina 5154

Poniamo ora la quota massima di questa classe a cui si applicherebbe l'emendamento Ancona, cioè di 25 mila lire, avremo una tassa di 380 lire.

Pagina 5154

Ancona. Poichè si tratta di introdurre in una legge una disposizione così grave, è meglio essere esatti affinchè non nascano inconvenienti.

Pagina 5155

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623493
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Immaginate che divisi un Ministero che una Corte, poniamo quella d'Ancona, si debba abolire; egli sarà sicuro che, facendone proposta alla Camera

Pagina 631

De Blasiis, relatore.… di sopprimere la Corte d'Ancona o il tribunale di Cuneo, e molto meno s'intenderebbe che per effetto di tal legge proprio i

Pagina 639