Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 360

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23922
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quello incidentale, pronuciare il rigetto di entrambi per mancanza dei motivi previsti nell'articolo 360, ordinare l'integrazione del

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27868
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 360.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57536
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente non possiede redditi di impresa o redditi di lavoro autonomo di ammontare superiore a lire 360 mila ovvero redditi derivanti da capitali

e VI, diminuiti di lire 360 mila, e per la categoria C/2 ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati determinati ai sensi dello stesso titolo I

dipendente di cui agli articoli 46 e 47, lettere a) e b), il predetto ammontare viene elevato di lire 360 mila per ogni reddito di lavoro dipendente

Le dinamiche più recenti della finanza locale in Veneto: una proposta di lettura a partire dai bilanci comunali - abstract in versione elettronica

82615
Spano, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della finanza locale seguita alla l. 142/1990 ha proposto un decennio di trasformazioni a 360 gradi nelle amministrazioni locali. Queste

Struttura della sentenza e insufficienza della sua motivazione in un nuovo indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

89845
Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza un nuovo indirizzo giurisprudenziale in tema di insufficienza della motivazione della sentenza impugnata sulla base dell'art. 360, n. 5

La Cassazione a guardia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

96437
Razzino, Maria Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, introdotta al n. 3 dell'articolo 360, del Codice di procedura civile, tra i motivi di ricorso, dall'articolo 2 del decreto legislativo 2

Principio di autosufficienza del ricorso in cassazione in un caso di immissioni - abstract in versione elettronica

97455
Grasselli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al n. 5 dell'art. 360 c.p.c., quali il principio di autosufficienza ed il presupposto della decisorietà del punto controverso. Quanto all'aspetto

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento - abstract in versione elettronica

101611
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà comunque essere impugnata successivamente, ai sensi dell'art. 360, terzo comma, c.p.c., e cioè unitamente ad una sentenza successiva che

Il tormentato filtro al ricorso in Cassazione - abstract in versione elettronica

114531
Carpi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corti supreme. Pur mettendo in luce le difficoltà interpretative del nuovo art. 360 bis c.p.c. (c.d. filtro) e le incongruenze del procedimento in

Prova scientifica, indagini preliminari e garanzie difensive - abstract in versione elettronica

116481
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli artt. 354-356 c.p.p. e 114 att. c.p.p. e, dall'altro, all'art. 360 c.p.p., evidenziando come sia auspicabile l'estensione dell'area di

La legittimazione al ricorso in materia urbanistica - abstract in versione elettronica

130787
Maellaro, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Toscana, sez. I, sent. 16 febbraio 2012, n. 349, e sez. III, sent. 17 febbraio 2012, n. 360, in merito alla valutazione del criterio della vicinitas, quale

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o cancellazione - abstract in versione elettronica

139009
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima è "rinnovabile". Sicché, le regole di cui all'art. 360 c.p.p. operano solo quando l'oggetto su cui ricade potrebbe subire un'alterazione o

Profili della disciplina dei servizi di interesse economico generale: aiuti di Stato e principi dell'Unione europea in materia di concorrenza - abstract in versione elettronica

139825
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprile 2012, n. 360.

Sulla responsabilità dell'avvocato per l'estinzione del processo e per errore nella formulazione di domanda o per omessa domanda subordinata (con alcune note critiche sulla riforma dell'art. 360, n. 5 c.p.c.) - abstract in versione elettronica

144155
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., inoltre, trae spunto dall'esame della prima sentenza per alcuni rilievi critici sulla recente riforma dell'art. 360, n. 5 c.p.c.

Gli accertamenti tecnici irripetibili previsti dall'art. 360 c.p.p. e dall'art. 391-decies, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145067
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo analizza le connotazioni e le finalità del meccanismo di cui all'art. 360 c.p.p. L'A. cerca inoltre di operare una sintesi degli

Ancora sul vizio di motivazione dopo la modifica dell'art. 360 n. 5 c.p.c. e sul tassello mancante del modello di Toulmin - abstract in versione elettronica

147607
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la recente riforma dell'art. 360 n. 5 c.p.c. alla luce dell'opinione espressa da una parte della dottrina, la quale ritiene che

Ontologia della motivazione semplificata - abstract in versione elettronica

147971
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti (l'esame deve essere esauriente, pena l'illegittimità della sentenza ai sensi dell'art. 360, n. 5, c.p.c.). Le ragioni giuridiche constano della

Il libro della terza classe elementare

211981
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le strade 351 Le acque 352 I fiumi 354 I torrenti 355 IL MONDO È GRANDE 357 LA CARTA D' ITALIA 360 L'ITALIA BELLA 362 L'ITALIA GRANDE 369

Pagina 454

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270382
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primo stato pel servizio ordinario di passaggieri. Il numero dei vari veicoli pel trasporto di 180 feriti o ammalati (treno per brevi distanze), e di 360

Pagina 138

Come posso mangiar bene?

273336
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

360. Limonata gassosa in pacchetti. - I pacchetti si preparano prima, e così si è sempre sicuri di avere sotto mano una limonata gassosa. Per ciascun

Pagina 236

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322905
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

5. Gelatina di ribes. — Fate bollire 30 gr. di colla di pesce con un litro d'acqua e 360 gr. di zucchero, chiarite il composto con un albume sbattuto

Pagina 544

3. Gelatina di limone. — Strofinate dello zucchero sulla scorza di 6 limoni, pesatene (questo compreso) 360 gr., fatelo bollire con litri 1 ¼ d'acqua

Pagina 544

alternativamente collo zucchero a cucchiai e uno che non veda l'altro. Unitevi poi 360 gr. di farina e 3 bicchieri piccoli di latte crudo, anche questi

Pagina 617

26. Ricciarelli di Siena. — Mondate 360 gr. di mandorle, macinatele e mettetele in una scodella spargendovi sopra un po' di scorza di limone

Pagina 694

Sentenza n. 13120

335040
Cassazione civile, sezione II 3 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

non contraddittorio, e che, perciò, non può essere ravvisato sindacabile nella presente sede, per difetto di motivazione, ai sensi dello art. 360, comma

’art. 360, n. 3, cod. proc. civ.)”, ed ancora in “omessa ed insufficiente motivazione su un punto decisivo della controversia (in relazione all’art. 360

degli artt. 1322, 1381, 2698, 1225, 1226 e 1227 cod. civ. (in relazione all’art. 360, n. 3, cod. proc. civ.)”, ed “omessa ed insufficiente

La Stampa

372755
AA. VV. 2 occorrenze

altre parole stiamo lavorando a 360 gradi».

«Perché altrimenti mi annoio e non trovo più l'ispirazione. Mi piace inventare, guardarmi attorno. Dopo 360 repliche di "Uomo" sentivo l'esigenza di

Corriere della Sera

383737
AA. VV. 1 occorrenze

Rispetto all'85 nei primi cinque mesi di quest'anno sono state vendute ben 360 mila vetture in più (5 milioni 100 mila contro 4 milioni 742 mila

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434193
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ordinaria ed alla temperatura di 12° a 13°, consumava in un'ora gr. 2,1930 di olio, alla medesima temperatura ed alla pressione diminuita di 360 mm., che

Pagina 225

Fondamenti della meccanica atomica

444827
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gravi obbiezioni alla teoria di Dirac. Per uscire da questa difficoltà, lo stesso DIRAC propose (1) Proc. Roy. Soc., A. 126', (1931) 360; id. ,A. 133

Pagina 461

L'uomo delinquente

471801
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Nel 1881 il Ministro della Marina si lagnò che sopra 7000 persone, senza contare i liberati, 360 soltanto poterono essere impiegati nelle

Pagina 473

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521208
Corrado Faissola 1 occorrenze

compiendo una riflessione a 360 gradi.

Pagina 16

Scritti

528502
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasmittente verticale, fisso, alto 44 metri. Conduttore ricevente orizzontale, ruotante da 0° a 360°, posto sul suolo. Lunghezza del conduttore trasmittente

Pagina 160

La stazione di Poldhu fu provata nel novembre 1901 con una trasmissione ad una stazione ricevitrice in Irlanda, distante 360 chilometri, e i segnali

Pagina XXXI

Storia sentimentale dell'astronomia

533853
Piero Bianucci 3 occorrenze

anni, mezzo grado (il diametro apparente della Luna) in 360 anni. La scoperta della “stella fuggitiva”, come Piazzi la definì, passò inosservata fino

Pagina 170

contrario nell’emisfero australe. L’entità della rotazione è di 360° in un giorno siderale ai poli e nulla all’equatore. In località intermedie il

Pagina 192

’universo. Ma per noi moderni è Democrito di Abdera (460-360) il filosofo-scienziato più affascinante: gli siamo debitori dei concetti di atomo e di

Pagina 22

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536165
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

relative U1 U2 U3 U∞, prendendo il loro valore numerico per raggio vettore, e per ascissa angolare il tempo, di guisa che l’anno sia rappresentato da 360

Pagina 55

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545704
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Gli altri che prendevano una razione in contanti perderanno 360 lire.

Pagina 300

, aumento che si muta poi in perdita di 60 lire pei più favoriti, in 360 pei meno, se essi prenderanno una razione in contanti.

Pagina 300

razioni, cioè due volte 360 lire all'anno che non potranno più prendere; gli si aumenterà la paga, è vero, ma non gliela aumenteranno in proporzione

Pagina 301

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547451
Biancheri 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altri 360 chilometri sono in corso di costruzione, e di altri 100 chilometri fu cominciata e poi sospesa la costruzione, di altri 950 circa

Pagina 2750

chilometri di strada che si troveranno costruiti alla fine del 1875 dei 360 chilometri che oggi sono in corso di costruzione, i quali perciò si ridurranno

Pagina 2750

Nicotera. L'onorevole ministro dei lavori pubblici ha dichiarato che vi sono ancora 360 chilometri in corso di costruzione, e al 76 forse ve ne

Pagina 2755

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569399
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si trovino in condizione di avere la pensione fino al limite di lire 360, misura massima degli assegni concessi dalla legge 4 giugno 1911, n. 486

Pagina 19530

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580488
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel dodicennio, dagli otto Istituti di Credito fondiario, era di soli 360 milioni in complesso, con una media annua di 27 milioni.

Pagina 2434