Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 199

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19086
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si applicano anche alle misure di sicurezza patrimoniali le disposizioni degli articoli 199, 200, prima parte, 201, prima parte, 205, prima parte e

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21972
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fermo l'obbligo del pagamento del canone previsto dall'art. 199.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27819
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

199, 200, 201, 202 e 203, di riferire ciò che sanno intorno ai fatti sui quali vengono sentiti.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32859
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le disposizioni dell'articolo 199.

pronunciate in contraddittorio, salvo quanto è disposto nel secondo capoverso dell'articolo 199 e nell'articolo 210.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38021
Stato 1 occorrenze

4. I poteri previsti dal comma 3, lettere a) e b), sono esercitati nel rispetto delle disposizioni degli articoli 199, 200, 201, 202 e 203 del codice

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41288
Stato 1 occorrenze

disposizioni dell'articolo 199, commi 3, 4, 5, 6 e 7.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49461
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della differenza. Si applicano le disposizioni degli articoli 198 e 199.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53659
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inutilmente trascorsi venti giorni dalla data di presentazione dell'istanza di cui all'art. 199. Nei casi di rifiuto tacito o espresso, la istanza può

Legge Costituzionale 3 aprile 1989, n. 2 - Indizione di un referendum di indirizzo sul conferimento di un mandato costituente al Parlamento europeo che sarà eletto nel 1989.

59779
Stato 1 occorrenze
  • 1989
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge 22 maggio 1978, n. 199.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79477
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nemici, preveduti dagli articoli 199 a 203, commesso a bordo di una nave militare o di un aeromobile militare, il comandante, qualora, per effetto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91425
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le seguenti pronunce della Corte costituzionale: C. Cost. 26 maggio 2005, n. 199 sul limite al risarcimento del dovuto dal

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

92311
San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza della Corte Costituzionale n. 199/2005, in materia di responsabilità del vettore marittimo. L'A. commenta, inoltre, le

La prelazione dell'affittuario d'azienda nel fallimento - abstract in versione elettronica

109345
Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 3 comma 4 della l. n. 233/199, in favore dell'affittuario di azienda oggetto di vendita fallimentare, individua nell'impugnazione del decreto di

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

112391
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore di colui che, chiamato a deporre come testimone, e senza essersi avvalso della facoltà di astenersi come contemplata dall'art. 199 c.p.p., abbia

L'avviso ex art. 391-bis c.p.p. assorbe quello dell'art. 199 c.p.p.? - abstract in versione elettronica

122275
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 391-bis, comma 3, lett. d) c.p.p., della facoltà di astenersi dal rendere la dichiarazione ai sensi dell'art. 199, comma 2, c.p.p.? In mancanza di alcun

Facoltà di astenersi dal deporre dei prossimi congiunti e investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

122577
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertirlo circa la sua facoltà di astenersi dal deporre, in ossequio a quanto stabilito nell'art. 199, comma 2, c.p.p. Tale interpretazione, però

Detenzione domiciliare obbligatoria e sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

122777
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una posizione di rottura più apparente che reale, la l. 26 novembre 2010, n. 199 tenta di arginare l'ingestibile sovraffollamento carcerario con

Nella giusta direzione: il decreto-legge "salva-carceri" - abstract in versione elettronica

130511
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della custodia pre-cautelare per i reati di competenza del tribunale monocratico; si estende l'ambito di applicazione della l. n. 199 del

Sovraffollamento carcerario e tensione detentiva - abstract in versione elettronica

131841
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla non entusiasmante esperienza della detenzione "domestica" (legge n. 199 del 2012). Al di là degli effetti sul breve periodo, la novella ha

Stato "versus" società. I servizi pubblici locali alla prova della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

138241
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una chiara indicazione della maggioranza dei cittadini per la gestione pubblica. La Corte costituzionale ha sancito, con la sentenza n. 199/2012, che

L'esecuzione delle pene detentive brevi: tra successione di leggi ed orientamenti applicativi - abstract in versione elettronica

139017
Ranaldi, Gianrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2010, n. 199 e successive modificazioni, rimanga inerte.

"Caso Sallusti": duplice sospensione dell'esecuzione della pena? - abstract in versione elettronica

142007
Turchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione della pena presso il domicilio, emesso dal Procuratore di Milano nei confronti di Alessandro Sallusti (ai sensi dell'art. 1 della l. 199/2010

Le sospensioni genetiche dell'ordine di esecuzione di pene detentive "brevi": un coordinamento esegetico in bilico tra prevalenza e priorità - abstract in versione elettronica

153153
Franceschini, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso il domicilio ex l. n. 199 del 2010 e la fattispecie sospensiva ordinaria prevista dall'art. 656, comma 5, c.p.p., ribaltando il precedente

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154196
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale

Sempronio e Sempronella

214555
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Corso Vittorio Emanuele II, 199 Torino 96 (eB) 19S0.3314

Scritti giovanili 1912-1922

265052
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Il Moncalvo ritorna ancora per noi nel quadretto (n. 199) attribuito a scuola veneta del secolo XVI, e, infatti, dopo averlo riconosciuto per tale

Pagina 319

dozzine di palmi, raffigurando l'uno una vittoria de' Giudei sovra i Gentili, l'altro un Trionfo de' Cristiani sovra i Giudei [figure 199, 200].

Pagina 487

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268654
1 occorrenze

199. TROTA IN SALSA PICCANTE: Una trota; olio; limone; aglio e prezzemolo; 2 acciughe; vino bianco; 50 gr. di burro.

Pagina 076

Cucina borghese semplice ed economica

276962
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

finite come s'è detto sopra N. 199. Se questa conserva è di malva è calmante e serve per la tosse, se è di rosa è stringente e rinfrescante. La dose da

Pagina 365

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310358
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

La testicciuola d’agnello, quando non si voglia mangiar lessa, io non conosco che due modi di cucinarla: fritta e in umido (vedi N. 199). Per

Pagina 102

Nuovo cuoco milanese economico

329805
Luraschi, Giovanni Felice 7 occorrenze

versatela sopra d’una salvietta. Potrete coprirla con una giazza reale come al numero 199 di questo capitolo ed in allora la porrete al tiepido onde

Pagina 322

come al numero 199 di questo capitolo, coprite con questa la scarlotte, e guarnitela con confettura, pastiglie e schiumette, ponetela ad asciugare

Pagina 324

’altra per gradazione, mettetela sopra d’una salvietta, spolverizzatele di zucchero e servitele, potrete coprirle anche di giazza reale (vedi n. 199 di

Pagina 341

. Empita, versatela dal bonetto, allestite una giazza reale (n. 199 di questo capitolo), marcatela con pistacchi tridi od altro che vi aggrada e

Pagina 348

, mettetela a cuocere al forno temperato , cotta tagliatela a nosange, giazzate questi bocconi con una giazza reale (n. 199 di questo capitolo), marcateli

Pagina 350

199. Fate passare al sedaccio di seta once sei zucchero fino, aggiungetevi la spremuta di mezzo sugo di li-mone e due chiari d’uova, lavorate bene il

Pagina 360

o piatto forte, allestite una giazza reale (capitolo 16 n. 199) e versatela sopra la frittata, mettetela asciugare al forno tepido o al testo e

Pagina 459

Corriere della Sera

377625
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo la rinuncia di Motta, al cinquantanovesimo Giro ciclistico d'Italia parteciperanno 199 corridori (69 italiani e 50 stranieri), divisi in 12

Il Nuovo Corriere della Sera

378667
AA. VV. 1 occorrenze

Per evitare un simile scoglio il Comune di Milano appaltava tronchi di fognature per l'importo di 199 milioni e 999.999 lire. Ora quell'importo

Astronomia

409827
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

199. Non solamente la luce del Sole, ma le luci ancora che da altre sorgenti emanano, se fatte attraversare un prisma di vetro, producono spettri

Pagina 185

L'evoluzione

447978
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Darwin, Charles Robert, 5-8, 11, 23, 24, 33, 39, 51, 52-65, 66-77, 78, 80, 86, 90-92, 107, 119, 179, 184, 188, 199, 217, 220, 233, 234, 247.

Pagina 269

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455058
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi l’interessante scritto del sig. Meves nei Proc. Zool. Soc., 1858, p. 199. Pei costumi del beccaccino, Macgillivray, Hist. of British Birds, vol

Pagina 347

, p. 199. Pei costumi del beccaccino, Macgillivray, Hist. of British Birds, vol. IV, p. 371. Pei beccaccino americano, il capitano Blakiston, Ibis, vol

Pagina 347

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510065
Piero Bianucci 1 occorrenze

hanno raggiunto la precisione di un secondo su 20 milioni di anni. Sull’ultima frontiera troviamo gli orologi a ioni di mercurio 199. Nel 2002 uno di

Pagina 264

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622582
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cosa), se non avesse cioè attribuito al 1884 cifre inesatte, ma bensì quelle reali che fanno ascendere l'importazione non a 199, ma a 206 milioni, e

Pagina 5107

accentuata in questa ultima: da 235 milioni le importazioni scendono infatti a 199 milioni, mentre le esportazioni che per tenersi in eguale misura di

Pagina 5109

esportazioni, ma questa volta col fenomeno di una depressione maggiore nelle esportazioni. Infatti da 199 milioni (periodo 1879-84) le importazioni scendono

Pagina 5109

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624557
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

199. 18 padri di famiglia, nell'interesse dei propri figli sottopongono alcune considerazioni per ottenere dal Parlamento che i giovani inscritti

Pagina 1135

Della rocca. Colla petizione 199 diversi rispettabili padri di famiglia invocano dalla saviezza della Camera un temperamento transitorio pei nati nel

Pagina 1136