Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1901

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8074
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli 1887, 1892, 1893, 1894, 1897, 1898, 1899, secondo comma, 1901, 1903, secondo comma, 1914, secondo comma, 1915, secondo

dell'art. 1901; in tal caso il termine decorre dalla scadenza delle singole rate.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35660
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque resa operante nei quindici giorni successivi al termine di cui all'art. 1901, secondo comma, del codice civile.

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

91541
Ardito, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di regolazione del premio della disciplina prevista dall'art. 1901 c.c., ha ricondotto più propriamente nell'alveo delle clausole c.d. vessatorie

Clausola di regolazione del premio e buona fede oggettiva - abstract in versione elettronica

97141
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sospensione della garanzia assicurativa, ex art. 1901 c.c., richiesta in via di eccezione dall'assicuratore convenuto per il pagamento.

Le clausole di regolazione del premio assicurativo tra riproduzione dell'art. 1901 c.c. e vessatorietà - abstract in versione elettronica

98755
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina di cui all'art. 1901, dipendendo la relativa portata dal contenuto che in concreto possa loro attribuirsi a livello interpretativo; la

Clausola di regolazione del premio, condotta delle parti e ruolo della buona fede - abstract in versione elettronica

99031
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto svincolate dalla disciplina dell'art. 1901 c.c. sul mancato pagamento del premio, debbano essere valutate in base al criterio della buona fede

Assicurazione malattia e infortuni: decorrenza convenzionale della garanzia - abstract in versione elettronica

101699
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento i giudici affermano che l'art. 1901 c.c., è applicabile al contratto di assicurazione malattia ed infortuni, ma precisano

Il nuovo Regolamento comunitario sui medicinali pediatrici - abstract in versione elettronica

105113
Jacchia, Roberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento n. 1901/06/CE, che entra in vigore con cadenze differenziate fra il 2007 e il 2009, ha introdotto un ordinamento specifico dei

Approvazione scritta delle clausole vessatorie e sostituzione coattiva - abstract in versione elettronica

107745
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi, la sentenza affronta, inoltre, la questione della sua compatibilità con la disposizione formulata dall'art. 1901 c.c.

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388103
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sociale del 1901, e quell’odierno, chiedendosi quali siano le ragioni della decadenza socialista.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396147
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

America con 232.000 persone e 275 milioni di fr. di prodotto (1901-4); e la Norvegia, lo stato peschereccio per eccellenza, sopra una esigua

Pagina 239

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401430
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'on. Luigi Luzzatti ammoniva nel 1901: «quale sarà l'avvenire del mezzogiorno, tale sarà quello del regno, poiché se non si rialzano le sue sorti

Pagina 341

La Democrazia Cristiana in Italia

404317
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, il card. Respighi, sulla fine del 1901, fu segno che, nell'animo dell'incerto e vecchio pontefice, la reazione aveva già vinto.

Pagina 72

Astronomia

410052
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

numerose osservazioni sistematiche internazionali furono fatte durante la sua opposizione del 1900-1901.

Pagina 141

, nel 1889, nel 1892, nel 1901, per limitare l’enumerazione alle maggiori nuove divenute visibili all'occhio nudo.

Pagina 199

del 1901 ha molto contribuito allo svolgersi delle idee nostre sulla costituzione e sulla vita fisica degli astri in generale.

Pagina 255

Elementi di genetica

415776
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Varî autori (Strasburger, 1900, Correns, 1901, De Vries, 1903) avevano indicato la possibilità di una correlazione fra i fenomeni citologici e il

Pagina 147

. In essi il Mc. Clung (1901-02), seguito da molti altri citologi, credette di poter riconoscere i «determinanti» del sesso. In seguito avremo

Pagina 151

Nuovo vigore trasse questa scienza dal connubio del mendelismo con la citologia, che avvenne soprattutto per merito di Mc Clung (1901), Sutton (1902

Pagina 33

Fondamenti della meccanica atomica

435729
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tentativi, verso la fine del 1899, il fisico tedesco PLANCK Verh. d. d. Phys. Ges., 2, 237 (1900); Ann. d. Phys., 4, 553 (1901). scoperse quale era il

Pagina 21

L'evoluzione

447396
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Parecchi resti, come quelli di Krapina in Croazia (1901), della grotta di Quinzano presso Verona (1938), di Fontéchévade in Francia (1947), del Monte

Pagina 239

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509378
Piero Bianucci 5 occorrenze

Nel 1901 l’imprenditore americano King Camp Gillette (1855-1932) con il meccanico William Emery Nickerson, suo socio in affari, lo perfeziona

Pagina 141

Atlantico. Il sogno si sarebbe realizzato presto, nel 1901. Soltanto sette anni dopo le prime prove tentate sulla collina bolognese.

Pagina 179

Marconi sbarcò a Terranova il 6 dicembre 1901. Tre giorni dopo, con un telegramma via cavo, ordinò alla stazione di Poldhu di incominciare a

Pagina 181

La sfortuna si accanì contro l’esperimento. Il 17 settembre 1901 un temporale abbatté buona parte dell’antenna di Poldhu e poche settimane dopo la

Pagina 181

, e di solito a rimetterci le penne erano le oche. L’agente assicurativo Lewis Waterman (1837-1901), per accelerare la stesura dei contratti, pensò di

Pagina 248

Problemi della scienza

524963
Federigo Enriques 4 occorrenze

sue belle lezioni dell'estate 1901. (Anwendung der differential-und integral Rechnung auf Geometrie. Leipzig, Teubner 1902).).

Pagina 159

(1 Questa spiegazione della genesi psicologica del continuo, da noi esposta nella citata nota del 1901, s'incontra in una stretta parentela con quella

Pagina 192

colle recenti teorie nel diritto penale vedasi MARIO CALDERONI: «I postulati della scienza positiva e il diritto penale», Firenze, Ramella, 1901. ). La

Pagina 321

filosofico alla distinzione tra «fatti» e «leggi», accogliendo la veduta di A. NAVILLE (1 «Nouvelle classification des Sciences», Paris, Alcan, 1901. Cfr. la

Pagina 61

Scritti

530779
Guglielmo Marconi 11 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I risultati avuti con tali potenti apparecchi nella prima prova da me fattane alla fine dell'anno 1901 fra l'Inghilterra e l'isola di Terranova nel

Pagina 115

actuel et progrès de la télégraphie sans fil, letto al Congrès International d'Electricité, Paris, 1900 e anche «Journal of the Society of Art», 1901, vol

Pagina 172

Durante queste prove il filo ricevente era sospeso ad un aquilone, come era stato fatto nelle mie prime prove transatlantiche del 1901; l'altezza

Pagina 210

Durante questi esperimenti il filo ricevente era sostenuto da un aquilone, come fu fatto nelle mie prime esperienze transatlantiche del 1901

Pagina 237

brevetto inglese dell'aprile 1900 e nella conferenza che tenni alla Society of Arts di Londra il 15 maggio 1901.

Pagina 269

Nella figura 8 abbiamo un aereo cosidetto a ventaglio adoperato per le prime esperienze a lunga distanza a Poldhu nel 1901-1902 e 1903, come pure

Pagina 290

erano conseguiti i grandiosi e costosissimi impianti ad onde lunghe ed a trasmissione circolare da me costruiti dopo le mie prime esperienze del 1901 fra

Pagina 371

Circa ventinove anni fa, e precisamente nel dicembre del 1901, io potei scoprire la possibilità di trasmettere le onde elettriche a grandissime

Pagina 390

proposito non posso fare a meno di ricordare che nel 1901, proprio quando io stesso riuscii per primo a provare che le onde elettriche potevano essere

Pagina 445

comunicazione regolare colla stazione di Santa Caterina nell'isola di Wight, superando per la prima volta (a principio del 1901) con trasmissioni regolari, la

Pagina XXX

La stazione di Poldhu fu provata nel novembre 1901 con una trasmissione ad una stazione ricevitrice in Irlanda, distante 360 chilometri, e i segnali

Pagina XXXI

Storia sentimentale dell'astronomia

534161
Piero Bianucci 1 occorrenze

novembre 2010 sono state riesumate per la seconda volta (era già successo nel 1901, a tre secoli dalla morte). Con le tecniche più moderne – Tac

Pagina 57

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542832
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificazioni portate dalle leggi di pubblica sicurezza e dall'articolo 13 della legge 9 giugno 1901, n. 211»

Pagina 7130

al 1° dicembre 1901, si computerà come già pagata la tassa che per esse sarebbe dovuta ai termini della presente legge.»

Pagina 7143

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555436
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sull'assegnazione di alcuni capitoli dello stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario.1901-902, concernenti spese

Pagina 11228

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557592
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ordinati dal ministro per migliorare le condizioni di quella biblioteca e risolvere il problema. Ma questi studii rimontano già al 1901, quando fu

Pagina 509

abrogare gli articoli 4 e 32 del suo statuto; i quali contengono limitazioni contrarie allo scopo della benefica legge 2 luglio 1901 e al diritto dei

Pagina 528

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618542
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una determinata cifra per l'esercizio 1901-902, ma significherà: faccia il Governo ciò che è necessario perchè il deliberato dell'Assemblea diventi

Pagina 3216

finanziario dal 1° luglio 1901 al 30 giugno 1902, in conformità dello stato di previsione annesso alla presente legge.»

Pagina 3224