Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1860

Numero di risultati: 363 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35400
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Per il trasporto delle materie fissili o radioattive si applicano le norme dell'art. 5 della legge 31 dicembre 1962, n. 1860, modificato dall'art

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40760
Stato 1 occorrenze

2. Le disposizioni del presente titolo non si applicano ai danni cagionati dagli incidenti nucleari previsti dalla legge 31 dicembre 1962, n. 1860, e

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397531
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

soltanto fra il 1860-90 (Schmoller).

Pagina 440

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456261
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Die Racen des Schweines, 1860, s. 46. Vorstudien für Geschichte, eu. Schweine schädel. 1864, s. 104. Per quello che riguarda il bestiame vedi il

Pagina 168

Vedi per esempio intorno alla iride di una Podica e di un Gallicrex nell’Ibis, vol. II, 1860, p. 206; e vol. V, 1863, p. 426.

Pagina 390

il pelelé? Non sarebbe affatto una donna con una bocca come quella dell’uomo, ma senza barba»Livingstone, British Association, 1860; relazione data

Pagina 536

L'uomo delinquente

465767
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Finalmente se noi seguiamo i curiosi studî di Maury(Le mouvement moral de la société, 1860) fatti sui ms. di Guerry, mese per mese si può concludere:

Pagina 10

E qui pure, insieme accrebbe il numero dei condannati fra gli individui di istruzione superiore: nel 1826 erano 3,1‰ e nel 1860 erano 6,2 e gli

Pagina 122

Nel 1860-61 a Napoli si inviarono a domicilio coatto molti camorristi; malgrado ciò, la camorra, per un momento domata, ripullula, ora, più fiera che

Pagina 274

Erano 166 i rei ebrei nel 1854 - 118 nel 1855 - 163 nel 1856 - 142 nel 1858 - 123 nel 1860 - 118 nel 1861, con leggero regresso dunque, negli ultimi

Pagina 40

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516097
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Génie. Paris 1860.

Pagina 105

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543488
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il Governo a provvedere perchè sia sodisfatto il credito attributo alle Università siciliane dal decreto 17 ottobre 1860, del

Pagina 7162

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545917
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,525. Scalamogna Francesco, di Monteleone di Calabria, enumerati i servigi prestati negli anni 1860, 1861 e 1866 sia come volontario nelle truppe

Pagina 860

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548118
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«È autorizzata l'iscrizione nel bilancio del Ministero dell'interno per l'anno 1860 della somma di L. 63,000, destinata a sopperire alle spese

Pagina 147

Chi impedisce alla Camera, dacchè il 1860 è varcato, di poter dire che crede queste Commissioni temporanee inutili per l'avvenire? Perchè non potrà

Pagina 151

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550002
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci troviamo adesso in questa difficoltà, perchè quella legge improvvisata nel 1860, fu gettata addosso alla Toscana quando già si sapeva che in breve

Pagina 3774

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550873
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivoluzione e nella guerra dell'anno 1860.

Pagina 2066

rivoluzione e guerra del 1860”, nella quale furono depositate le somme già erogate a quello scopo.

Pagina 2066

nella Tesoreria di Palermo col titolo: “Azienda dei danneggiati dalle truppe borboniche nella rivoluzione e guerra del 1860”.»

Pagina 2066

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, siccome molte opere nel 1860 non figuravano nei bilanci, così egli, suppone, se non erro, che bisognerebbe con una nuova legge rendere possibile

Pagina 4101

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557702
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò premesso, passai ad esporre quale serie di studi sia stata compiuta dal 1860 al 1870 da varie Commissioni, nominate prima dai dittatori della

Pagina 6750

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561053
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si propone il Governo di soddisfare agli interessi legittimi che Palermo vanta in forza delle leggi 1860 e 1861, senza nuocere a quelli di Girgenti.

Pagina 1681

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566030
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1860, non già quelli che dovevano esserlo nelle liste precedenti.

Pagina 17

Come avrò da qui a poco a riferire alla Camera non si contentava poi di far votare quelli che si trovavano inscritti nelle liste del 1860, ma

Pagina 17

Da ciò il dilemma, o gli analfabeti non rivenienti dalle precedenti liste del 1848 e 1860 dovevano essere esclusi dalla votazione, od invece essere

Pagina 18

Debbo ancora riferire alla Camera altre questioni intorno alle liste del 1860. Alcuni elettori dichiaravano che gl'inalfabeti che si volevano

Pagina 18

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576520
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, visto il decreto del 20 marzo 1848, richiamato in vigore dall'altro decreto 17 maggio 1860, invita il Ministero perchè provveda a che la

Pagina 1004

Quanto al bisogno di una legge, esso non vi è affatto. Il decreto del 17 maggio 1860 non fu, come si disse, abrogato dal dittatore Garibaldi.

Pagina 1005

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577721
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La situazione non è nuova; data dal 1860, le sventure del 1866 la inacerbirono, ma è tempo che venga mutata se vogliamo da senno prepararci sul mare.

Pagina 2573

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585250
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

utili servizi che noi non possiamo dimenticarlo; 6 ad esso ricorse più volte lo Stato, e vi ricorse anche la rivoluzione quando, al 1860, scoppiò

Pagina 1749

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587336
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il Ministero ad eseguire al più presto possibile le leggi 25 giugno 1860 e 28 agosto 1870 per completare la linea Palermo-Catania

Pagina 4161

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590241
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Asproni faceva parte di quella schiera di uomini che disgraziatamente non era numerosa negli anni passati, e che dal 1860 in poi è

Pagina 411

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591148
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Restano pienamente in vigore, per quanto riguarda le Provincie toscane, l'articolo 5 del Regio Decreto 26 settembre 1860 e l'articolo 7 del citato

Pagina 322

giugno 1860 (Spesa obbligatoria), lire 20,000,

Pagina 324

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594212
Rattazzi 6 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Coloro che non militarono nella campagna del 1860-1861 (salvo gl'individui che non lo poterono per malattia, carcerazione, vecchiaia ed

Pagina 311

prestassero poi servizio nel 1860

Pagina 312

Io osserverò che la proposta fatta dall'onorevole La Masa riguarda non gli ufficiali che non combatterono nel 1860, ma quelli che prestarono il loro

Pagina 312

Ora, gli ufficiali che, dopo aver servito nel 1848, presero parte alla guerra nel 1860, e meritamente o immeritamente vi ebbero una promozione

Pagina 313

1° Coloro che non militarono nella campagna del 1860-1861 (è precisamente quello che diceva l'onorevole La Farina), salvo gli individui che non lo

Pagina 313

Ora il Ministero della guerra e la Commissione, in ciò perfettamente nel loro diritto, hanno detto che, non avendo essi un brevetto del 1860, i loro

Pagina 313

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605064
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rinnovazioni imposte per tutta Toscana dalla citata legge del 1860, già furono fatte contro i terzi possessori; se, d'altra parte, la Toscana ha già

Pagina 1734

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609570
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel 1860 un popolo che con pochi mezzi, con poche armi, circondato da molti pericoli, contro il voto della diplomazia, malgrado le minaccie

Pagina 899

Far ritornare le cancellerie mandamentali dei tribunali al sistema che esisteva prima del 1860 nel ex-reame di Napoli, e decretare un'onesta tariffa

Pagina 906

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610079
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decreto dittatoriale del 29 ottobre 1860.

Pagina 1747

L'articolo 21 di questa legge, che è del 17 ottobre 1860, dice: « … Delle scuole tecniche, che siano il primo grado dell'insegnamento speciale

Pagina 1754

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613817
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Jacini. Io non risponderò che alla prima parte del discorso del deputato Brunet, a quella cioè che riguarda la convenzione del 3 ottobre 1860 da me

Pagina 1875

nuove sul bilancio 1860.

Pagina 1888

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620931
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seppe bene agitarsi nel 1859 e nei 1860, quando si trattava di vendicarsi a libertà, e di costituirsi a nazione. Allora l'Italia tutta si agitò per

Pagina 3055

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623862
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Boni. Ora è dal 1860 in qua che si sono fatte buone nomine d'impiegati, e questi dovrebbero perdere il loro pesto. Quindi io respingo

Pagina 641

magistrati borbonici resterebbero al loro posto, e tutti quelli nominati dal 1860 in qua sarebbero incerti.

Pagina 641