Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1850

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La perdita di chance in diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

117165
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a Sezioni Unite, del 26 gennaio 2009, n. 1850, inerente il problematico rapporto tra il risarcimento del danno da perdita di chance e l'esercizio di

Profili di disciplina dell'anticipazione bancaria - abstract in versione elettronica

150733
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

focalizza sull'art. 1850 c.c., in tema di pegno irregolare a garanzia di anticipazione, e, più in generale, sulla disciplina dell'estinzione del

I diritti dei prussiani tra costituzione, legislazione e amministrazione (1850-1870) - abstract in versione elettronica

153503
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i loro corollari fecero ingresso nella carta costituzionale del 1850 (3.). Un'analisi di come e in che direzione furono sciolte legislativamente e

Galateo morale

196677
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, negando loro il necessario ristoro e facendoli soccombere sotto feroci percosse. La legge francese del 9 luglio 1850, altrimenti chiamata la legge

Pagina 140

La storia dell'arte

252944
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

giornata di lavoro, sottolineando così, in modo provocatorio, l’impossibilità di Fig. 9 John Everett Millais, Cristo nella casa dei suoi genitori, 1850

Pagina 22

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254857
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

LUIGI BETTARINI di Portoferraio (m. oltre gli anni sessanta il 21 dicembre 1850) fu architetto di molto valore. Napoleone I nella breve prigionia

Pagina 19

Contemporaneo a questi due grandi artisti fu FRANCESCO NENCI d’Anghiari (n. 10 aprile 1781, m. in Siena il 4 marzo 1850). Ammaestrato in Firenze nei

Pagina 49

Il Nuovo Corriere della Sera

381855
AA. VV. 1 occorrenze

di Hathworne, 1850. Moby Dick di Melville. 1851. Walden di Thoreau, 1854. Foglie d'erba del Whitman. 1855. Ma se qualche lettore domandi perché mai il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392553
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

grande geniale interprete in F. Bastiat Le armonie economiche (1850); indirizzo che ebbe accoglienza più diffusa, temperandosi però per merito dei più

Pagina 1.240

(stat. uff.). Ed è più decisiva la generale e sensibile diminuzione delle morti,che in Germania scese da 28,2 morti su mille abitanti nel 1850, a 24,5

Pagina 1.436

); — della autonomia civile ed economica concessa dalla Gran Bretagna alle sue colonie (1833, 1850), fino al riconoscimento della Federazione

Pagina 1.474

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396753
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di America questo parallelismo fra la popolazione (che dal 1850 al 1900 crebbe da 23 a 75 milioni di ab.) e il margine della coltivazione che si estese

Pagina 325

indigeno) la febbre di ardite e dispendiose migliorie del suolo, il cui capitale fondiario in genere dal 1850-76 si trovò aumentato da 10 a 20 miliardi

Pagina 330

In questa, come dicemmo, in soli 25 anni, dal 1850-76, il capitale rappresentato dalle sole migliorie salì da 10 a 20 miliardi di fr. e lo Stato in

Pagina 340

riproducendosi con simiglianti fenomeni nefasti in Francia e Belgio fino al 1848-52 (Reybaud, Ducpectiaux), in Germania specie dal 1850 in-poi

Pagina 475

politecnico di Zurigo (1850); infine istituti coordinati spesso alle università (le varie scuole di applicazione degli ingegneri di Milano, Torino, ecc

Pagina 525

L'evoluzione

447057
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

. 30, 31), comune in Inghilterra, dalle ali di color grigio maculato di bruno, che si confonde perfettamente con la corteccia degli alberi. Nel 1850 fu

Pagina 193

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452638
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meno intelligenti, come gli scarafaggiDujardin, Annales des Sciences Nat., 3a serie, Zool. tom. xic, 1850, p. 203. Vedi pure il signor Lowne, Anatomy and

Pagina 109

bellissime fattezze europee; invece Knox, altro fermo credente nella specifica distinzione delle razze umane (Races of man, 1850,pag. 201), parlando del

Pagina 159

, 1850, p. 473., non hanno mutato per nulla colore, dopo di aver dimorato per tre secoli nell’Africa meridionale. L’aspetto uniforme nelle varie parti

Pagina 176

Manuel d'Anat. Comp. (traduzione francese), tom. I, 1850, p. 567..

Pagina 255

, 1850, p. 327.. I maschi di un uccello affine (Gallicrex cristatus), siccome m’informa il sig. Blyth, sono un terzo più grandi delle femmine, e sono

Pagina 330

; Wallace, nei Proc. Zool. Soc., 1850, p. 206. Una nuova specie, con una appendice del collo ancor più grande (C. penduliger), è stata ultimamente

Pagina 343

., tom. II, 1850, p. 296) ha osservato egli medesimo nei piccioni a un di presso gli stessi fatti.. D’altra parte, il sig. Harrison Weir ha osservato

Pagina 384

Il signor ColquhounThe Moor and the Loch, p. 45. Il Col. Hutchinson in Dog Breaking, 1850, p. 46. colpì due anatre selvatiche che caddero sulla riva

Pagina 40

. of Bengal, vol. XIX, 1850, p. 223; vedi pure Jerdon, Birds of India, vol. I, introduzione, p. xxix. Rispetto alla Tanysiptera, il prof. Schlegel disse

Pagina 431

giumenta dovette essere ingannata. Prospero LucasTraité de l’Héréd. Nat., tom. II, 1850, p. 296. cita vari esempi presi da autorità francesi, ed

Pagina 487

., 1850, p. 133. Rispetto ad una specie affine, in cui vi è una uguale differenza sessuale di colore, vedi sir S. Baker, The Albert Nyanza, 1866, vol

Pagina 499

L'uomo delinquente

466516
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1,25 i salari dal 1850 al 1860, ma più ancora dopo il 1874 quando la crisi americana fecevi chiudere 80 fabbriche e ridurvi il salario di un terzo; le

Pagina 100

). Però negli ultimi anni vi fu un decremento nei delitti (v. s.).In Italia dal 1850-59 imputati per reati gravissimi 16,173 condannati 7,535 Dal 1863 al

Pagina 46

Ma crescendo sempre più la triste schiera di quegli infelici, si finì coll'erigere dei manicomî speciali a Dundrum per l'Irlanda nel 1850, a Perth

Pagina 544

, che vi erano 15.610 nel 1850, 24.042 nel 1860 e 37.432 nel 1870, salirono nel 1880 a 91.997, mentre la popolazione da 23.191.876 nel 1850 crebbe a

Pagina 61

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476954
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Rosse Philosph. Transactions. 1811p. II.p. 321 et 1850. di Lassell, ed altri moltissimi che se ne sono occupati. Noi qui cercheremo soltanto di

Pagina 158

stelle forse accidentali, il suo spettro è di una sola linea verde. Due disegni ne ha dato Lord Rosse uno nel 1844 l’altro nel 1850, e un altro Lassell

Pagina 180

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509344
Piero Bianucci 4 occorrenze

il 1850, scoprì circa 15 mila cellule acustiche che portano su di sé un tappeto di ciglia rigide e sottili. Il tutto è immerso in un liquido simile a

Pagina 173

statunitense W.E. Staite, che nel 1845 brevettò in Inghilterra una lampada a filamento di platino, l’inglese E.C. Sheferd (1850), che perfezionò il

Pagina 19

1850, tra Capo Gris-Nez in Francia e Capo Southerland in Inghilterra dai fratelli John e Jacob Brett, imbarcati sul rimorchiatore Goliath. Purtroppo

Pagina 215

lotta che si battevano per unire l’Italia sotto una sola bandiera. Giuseppe Garibaldi, ospite di Meucci tra il 1850 e il 1853, fu tra i primi

Pagina 219

Storia sentimentale dell'astronomia

535031
Piero Bianucci 3 occorrenze

Verrier per qualche tempo lo sostituì, ma la cattedra andò a Michel Chasles, che aveva 18 anni più di lui e terrà quel posto fino al 1850, quando ormai Le

Pagina 179

Foucault mise a punto un esperimento che aveva progettato già nel 1850. Si trattava, in sostanza, di un perfezionamento del sistema di Fizeau. Da un

Pagina 188

nel marzo 1840 e, il 27 luglio 1842, la prima fotografia dello spettro solare. Di otto anni dopo, 17 luglio 1850, è la prima immagine fotografica di

Pagina 206

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536381
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giugno 1848, e 14 maggio 1850. — È pure da notare la predilezione delle grandini per certe date, la quale tuttavia soltanto con più numerose

Pagina 83

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540166
Harry Schmidt 3 occorrenze

delle ondulazioni, cioè, come trovò nel 1850 Ippolito Luigi Fizeau (1819-1896), la velocità nell'acqua è minore di 1/4 della velocità nell'aria.

Pagina 73

è se non un fenemeno della stessa natura di quelli elettro-magnetici, e da Enrico Hertz (1857-1894) e trovò in Augusto Righi (1850-1920) un

Pagina 73

ondulazioni, cioè, come trovò nel 1850 Ippolito Luigi Fizeau (1819-1896), la velocità nell'acqua è minore di 1/4 della velocità nell'aria. La moderna

Pagina 73

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543633
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giugno 1850, e così siasi loro assegnata una pensione minore di quella a cui avevano diritto, ha il sottoscritto dovuto riconoscere come destituita di

Pagina 435

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552843
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ristampa degli Atti del Parlamento subalpino della Sessione 1850, copie 500.

Pagina 3000

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559891
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Diffatti io trovo, rispetto alla quistione della velocità, che prima del 1850 i treni veramente espressi correvano in media circa 50 miglia inglesi

Pagina 10180

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589393
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, due anni, e si chiese subito l'abolizione degli uffici. Il primo progetto di riforma è in data del 14 giugno 1850. Con quel progetto si chiedeva, come

Pagina 1473

una Commissione speciale propose un progetto assai più breve nel suo dettato di quello del 1850, e non inconciliabile col sistema degli uffici, di cui

Pagina 1492