Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umanita

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sembrarle un'enormità. - Abbia il coraggio di affermare qualunque enormità ad alta voce. È un modo come un altro di far progredire l'umanità. Lei

prosa letteraria

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potuto sembrarle un'enormità. - Abbia il coraggio di affermare qualunque enormità ad alta voce. È un modo come un altro di far progredire l'umanità. Lei

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662929
Corio, Ludovico 1 occorrenze

dell'umanità e della civiltà. L'amministrazione deve tollerare ciò che essa non può impedire; ecco perchè essa tollera, pur sempre vigilandole, queste

prosa letteraria

Pagina 65

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tempi che si fanno grossi, della poca fede, della poca umanità che c'è nel mondo, e stava per aprire la bocca sull'argomento (che già Paolino era sugli

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sciame di servi che ha nome umanità, senza desìo di amici, nè di nemici paura, senza il puerile bisogno di fabbricarmi menzogne per crederle, vivevo in

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675963
Garibaldi, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l’animo mio fu ringiovanito dal loro fervido amore di patria e dell’umanità. Vicenza, Treviso, Udine, Belluno, Feltre, Conegliano, mi accolsero

prosa letteraria

volta, capirlo e risparmiare all’umanità quelle orgie di macelli, che la deturpano e la riconducono sovente alla primitiva barbarie. In altri tempi

prosa letteraria

nuovo primato, ad una nuova iniziativa che conduca l’umanità alla distruzione di quel tabernacolo d’idolatria e d’impostura che si chiama Papato

prosa letteraria

Roma. Era finita! Il mondo intiero salutava festante i giovani redentori dell’umanità oppressa, ingannata, tradita per tanti secoli! Ma... Ma!... a

prosa letteraria

era beato d’aver potuto dare la vita per la causa santissima del suo paese e dell’umanità. Un biscaino

prosa letteraria

storie antiche e moderne e bisogna che sia proprio destino dell’umanità che si debba trovare accanto al bene tanto male, tante umiliazioni, tanta

prosa letteraria

’Inghilterra molto deve l’Italia. Alla Francia molto deve l’umanità per la propaganda de’ principi filosofici, per l’affermazione dei diritti dell’uomo

prosa letteraria

tutte le forme e se l’umanità non migliora con sensibile progresso la maggior colpa l’hanno i governi. Coi buoni trattamenti e le carezze si dominano

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676111
Ghislanzoni, Antonio 18 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentimenti. La lettera dello sfortunato Malthus ha scosso la mia fede ... Temo che ogni sforzo della scienza per migliorare le sorti dell'umanità

prosa letteraria

, mostravano appartenere alla onorata congregazione dei Primati. - Povera umanità - diceva l'un d'essi, volgendo uno sguardo di commiserazione alla folla

prosa letteraria

incontestabile - che un Dio sapiente e benefico non potrebbe dare alla umanità un codice più santo del vangelo. Il prete bianco divenne apostolo, fratello

prosa letteraria

della nuova macchina per la pioggia artificiale che domani verrà esperimentata al cospetto dell'universo. - Voi ... il nuovo benefattore dell'umanità

prosa letteraria

, è una necessità sapientissima nell'ordine, nell'armonia universale. «Perchè si dice progresso? ... Moto è la parola. Se l'umanità progredisse nel

prosa letteraria

l'ordine della natura, Iddio abbia pietrificato di uno sguardo l'umanità tutta intera. Dopo dieci minuti di attesa terribile, l'Albani sentì piovere sulla

prosa letteraria

libero ... La libertà è un inviolabile diritto di tutti. Chi si attenta, sotto qualsivoglia pretesto, di vincolare questo istinto sovrano della umanità

prosa letteraria

. «Attenendoci ai consigli della sapienza divina, noi abbiamo tremato di ogni nuova istituzione che tendesse a traviare l'umanità pel cammino

prosa letteraria

bastarono ad invertire gli istinti della umanità. I macelli del cannone fecero inorridire l'Europa come i macelli della ghigliottina - e il mondo

prosa letteraria

, l'avvenire della umanità, il coronamento del benessere pubblico al quale mirarono sempre i nostri studii e le opere nostre, dipendono dal presente

prosa letteraria

. - Interrogatela! ... Non posso supporre che ella abbia obliati gli impegni con me presi or fanno pochi minuti. - Noi apparteniamo alla umanità tutta

prosa letteraria

divenne padrone dell'umanità imbecillita, e per dominarla eternamente, la governò colla legge del male fabbricando su quella il despotismo, che durò

prosa letteraria

te, fratello reietto; e bada che la mia voce è la voce di tutta l'umanità che grida anatema sul tuo capo. «In epoca non lontana che con stolida

prosa letteraria

spettacoli della umana follia. Le tue pillole di midollo affrettano di due secoli il suicidio totale dell'umanità. - Il tempo farà ragione delle nostre

prosa letteraria

vergogna dell'umanità - che il raccapriccio dell'orribile cataclisma non fu espresso dall'Europa colla desiderabile ipocrisia. A Parigi e a Pietroburgo si

prosa letteraria

inorgoglirci degli stupendi risultati? «Possiamo noi esultare dei nostri trionfi, mentre gettando uno sguardo sulla umanità ci è forza di constatare il suo

prosa letteraria

oggimai l'umanità tutta intera è peggio che malata, è quasi agonizzante. Tali erano le teorie del Virey, e su queste si aggiravano incessantemente le

prosa letteraria

diritto naturale che l'umanità per lunghi secoli disconobbe; il diritto di esistenza. Ciascun cittadino di Europa, dal giorno della nascita fino al

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

nel mondo antico, cioè l'aspettativa di un Messia, di un uomo, che avrebbe rigenerata l'umanità e proclamato nella storia una nuova êra. In mezzo a

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'umanità, che si chiamano invidia, odio, calunnia, menzogna, che inducono ad atti ignobili e perfidi, si sente il cuore pieno d'indulgenza pei peccati

prosa letteraria

parola, i due grandi e fatali privilegi dell'umanità, il mondo non domanda nulla da lui. Ma guai ai primi passi, ai primi discorsi, alle prime

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 2 occorrenze

un pannollino e lo reclina nel presepio. Questo Bambino è il Verbo incarnato, e attorno a questa culla gravitano i destini dell'umanità. Il suono

prosa letteraria

Pagina 63

umanità trasfigurata, il corpo glorificato e l'anima beata, sotto le sacrate specie. Molti fedeli comprendono la poesia del grande istante, fissano

prosa letteraria

Pagina 96

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

seria suo malgrado. - Perchè? Lo sapete pure che la vita dell'individuo nell'umanità è una rovina, che passa, in una rovina, che resta. Le rovine vi

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679277
Praga, Emilio 1 occorrenze

sulle fronti il raggio; onta all'amplesso, o vergini! Maledetti i neonati! Perano i fior sui prati, e, coperta di cenere, l'umanità languente si dissolva

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680045
Levi, Primo 4 occorrenze

che l' Huxley di questo dopoguerra, ferito a morte dalla guerra, sinceramente preoccupato dei destini dell' umanità, non raggiunge l' umanità stessa

prosa letteraria

Pagina 0008

umanità operosa e feconda, che volge le spalle alle tenebre e cammina risoluta verso un avvenire di prosperità pacifica, verso l' età dell' oro

prosa letteraria

Pagina 0015

nel calendario dell' umanità, e traducendo in realtà quanto in ogni secolo era stato considerato non solo impossibile, ma il paradigma, il sinonimo

prosa letteraria

Pagina 0020

Galileo avevano sbalzato l' umanità dal centro del creato: non era stato che un trasloco, da cui pure molti si erano sentiti destituiti ed umiliati. Oggi ci

prosa letteraria

Pagina 0172

La ricerca delle radici

680376
Levi, Primo 2 occorrenze

tempo, che a sua volta ne ripeteva una ancora più lontana, e così via all' infinito, fino agli albori dell' umanità. Così qui Isacco muore veramente

prosa letteraria

Pagina 0099

fantascienza, contiene un super-rovesciamento; è diventata "aliena" l' intera umanità. All' infuori del gioco intellettuale, esso contiene altre sostanze

prosa letteraria

Pagina 0179

Se questo è un uomo

680880
Levi, Primo 1 occorrenze

di torno qualche importuno sguardo famelico, o per un momentaneo impulso di umanità, o per la semplice curiosità di vederci accorrere da ogni parte a

prosa letteraria

Pagina 0146

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 1 occorrenze

il rapporto fra queste due cifre: si pensi a quell' altra soluzione, che buon senso e umanità e prudenza insieme suggerivano, e cioè di prendere atto

prosa letteraria

Pagina 0095

Racconti fantastici

682802
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

l'umanità operi, e parli, e scriva di esso o per esso dacchè è sulla terra, e lo consideri come la religione più nobile e più sublime dell'anima umana; Da

prosa letteraria

Pagina 137

tutta quanta l'umanità. Cristo rispondeva a sua madre: «donna, che v'ha di comune tra me e te?» Le donne non annettono teoricamente alla loro virtù un

prosa letteraria

Pagina 140

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683227
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di morte nè utile, nè necessaria, avrò vinto la causa dell'umanità Attorno alla base della statua vi è scolpito: Cesare Beccaria nato in Milano il 15

prosa letteraria

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

liberarsene. Si direbbe che il grande amore per l'umanità in generale, abbia scemato la forza dell'amore fra i membri della famiglia. La filantropia non è certo

prosa letteraria