Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tua

Numero di risultati: 662 in 14 pagine

  • Pagina 1 di 14

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

sotto un incubo. - Sono io! Non mi senti? Ti bacio, ti mordo, ti voglio! - Imilda, la tua faccia è fiamma! - E voglio che bruci la tua. Ti discaccio la

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

indovino dalla tua bocca. Eravamo in paradiso, seduti l'uno accanto all'altra sotto un baldacchino, in mezzo a un prato fiorito, e le fanciulle e i

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656983
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sentinella addormentata. Guarda l'albero ... Le arance d'oro non c'eran più! - Sentinella sciagurata, pagherai colla tua testa. - Maestà, non ci ho colpa. É

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

delle nozze il Re disse a Rota: - Vieni a vedere la tua camera. Le fece scendere scale dietro scale, una più buia dell'altra, e quando furono all'uscio

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662252
Capuana, Luigi 4 occorrenze

Più non conti i giorni e l'ore, Più non gridi: - Dove sei? - Ogni voto del tuo core, Mercè mia, compiuto è già! ... E di amore un dolce sogno La tua

prosa letteraria

(mettendo la corona reale anche sul capo della figlia): Fa come tua madre e non sbaglierai! (Riprendono le deliziose musiche invisibili e, poco dopo

prosa letteraria

un dolce sogno la tua vita, ormai, sarà! (Mentre il canto si attenua, il corpo della fata Azzurra diventa sempre più diafano, trasparente, fino a che

prosa letteraria

Una vecchia mi ha detto: Va dal Re, se vuoi trovare il gioiello che hai perduto all'insaputa di tua madre ... Maestà ... Se la mamma arrivasse a

prosa letteraria

PROFUMO

662633
Capuana, Luigi 2 occorrenze

tua moglie?" "Che domanda!" "Rispondi: sono o non sono tua moglie?" Lo teneva fermo per le mani, spalancandogli in faccia i grandi occhi castagni e

prosa letteraria

accorto!" rispose con voce tremante. "Che hai contro di me? Prima c'era il pretesto della gelosia di tua madre; volevi dare ragione a lei. Ma ora? Ora? Non

prosa letteraria

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

labbra, poi, prorompendo, disse: "Parto perché ... amo tua moglie!" "Ella lo sa?" domandò tranquillamente Cagli. "Sí" rispose Gissi, chinando

prosa letteraria

a quest'età". "Io" risposi trionfalmente. "Ebbene, eccezione che conferma la regola. Ma no; sei un disgraziato anche tu! A quest'ora, con la tua

prosa letteraria

SCURPIDDU

662772
Capuana, Luigi 1 occorrenze

stenti, l'anno stesso della mal'annata, quand'era morta tanta gente! Glielo avrebbero detto: - Tua madre è morta. E si sarebbe messo il cuore in pace

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662845
Collodi, Carlo 3 occorrenze

orecchio, per sentire quando la mamma va a letto. Attenti, dunque, e non ci lasciamo prendere dal sonno." "Dal sonno?", disse Orazio. "Io per tua regola

prosa letteraria

con lo spago." "Non ti vergogni di esser tanto pauroso?" "No". "Hai torto: un ragazzo della tua età dovrebbe avere molto più coraggio ... " "Lo so

prosa letteraria

colpirmi." "E poi?" "E poi la lezione è finita." "È tutta questa la scherma?" "Per la tua età, ne hai imparata anche troppa e te ne avanza". Dopo

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 1 occorrenze

son pagati a giornata, ah, tu non guardi di nuocere alla tua famiglia, di sciupare la pubblica beneficenza, di scroccare un sussidio a tutto danno dei

prosa letteraria

Pagina 94

ARABELLA

663074
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

freddo e dal patimento. "È vero quel che mi ha detto ieri sera la tua cameriera?" Arabella raccontò in poche parole fredde e senza lagrime la scena

prosa letteraria

preghi per me, Angelica, e interponga presso il Signore i meriti della tua pazienza, perché io possa amare l'uomo che devo sposare e che domani sarà

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

asino. A chi gioverebbe una tragedia? a te no, a Celestina nemmeno, meno ancora a tua madre e alla tua casa: tutt'al piú servirebbe a far sapere anche a

prosa letteraria

lanzichenecchi le fragili virtú e le riposte dovizie della bellezza? Scherzi a parte, Giacinto; se vuoi proprio bene alla tua povera mammà, come vuoi far

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663953
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

mi visitano nella mia solitudine. Fra queste anime comprensive c'è la tua, mio ottimo Nino, che principiasti ad essermi amico, appena mi hai letto, e

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675781
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esistente con magica somiglianza, come è bello veduto dalla tua tolda! E come è bello quando increspato dalla brezza, dolcemente tu gonfi l’eburnee tue ali

prosa letteraria

, tenerla nel servaggio e nella miseria! Salve! valoroso popolo del Messico! Oh! io invidio la tua costanza e la tua bravura nella liberazione del tuo

prosa letteraria

tua vita!" "Voga! Voga! - gridava ancora il principe impaziente di raggiungere il fuggente tesoro. - Voga, e se non basta un marengo

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676013
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vivace farfalla dalle candide ali, esci dalla tua prigionia secolare; percorri liberamente il giardino del creato; inebbriati di luce e di profumi

prosa letteraria

che aspirava ad essere ingenuo. - Bigino! ... Io so bene che malgrado le tue irregolarità nell'esercizio della tua professione, tu sei un buon

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676843
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Isole Fortunate, ed è quegli che ti chiama da tanto tempo con la sua canzone. É vittima d'una malìa opposta alla tua. Cinquecento coppie di buoi lo

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

meditazione; - povero Beniamino, che sei triste quando tutto ti sorride intorno. Non senti come sei bello? La tua fronte è segnata dal dito della storia

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 1 occorrenze

un posticino in tutte le case e ho visitato spesso la tua. - Tu non hai mai varcato la soglia della mia dimora; non ti conosco. - Tua moglie non è

prosa letteraria

Pagina 68

FIABE E LEGGENDE

679291
Praga, Emilio 7 occorrenze

,- firmagli il passaporto per un altro paese, ammazzalo! la bella s'anco diggià non t'ama, ti adorerà pel colpo della tua nota lama. Le son fatte così; vesti

prosa letteraria

occhi, ti abbranca alla maga illusione!... vestal sommessa e stanca, vegli una figlia d'Eva l'imbiancata ara tua... E doman, dietro quella, tu

prosa letteraria

, fanciulla languente come un'ava? Fu l'ora in cui la povera tua madre agoninava. Qual per te, vecchio curvo come un tronco abbattuto? L'ora che solo

prosa letteraria

appunta. - Dio del ciel! Come bello, come è giovane e bello!- Ciò non disse, pensò ; poi proruppe : - Lionello, per la tua madre morta, per l'orror

prosa letteraria

mi avvenga?... A lungo in queste braccia bacio e ribacio e ammiro la tua superba faccia... - Angeli del Signore! - Ma è breve il dolce inganno: le

prosa letteraria

vecchiaccia! Non son uso ad attendere per veder la tua faccia; apri o getto la porta! - Pur nessuna risposta Come al vento d'autunno una tarlata

prosa letteraria

, e è tua!... Vedi se la Sventura, questa provvida Erinne che per il ciel ci appura, non affratella; vedi se non è premio il fine di chi lieto sul

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

buon Beppe. La tua sciagura è terribile, la capisco e l'ammiro. L'ammiro perchè quella tua povera Gina, morendo, ti ha fatto migliore. Guarda un po

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680218
Levi, Primo 1 occorrenze

modellare a tuo piacere, puoi ambientare la tua storia dove vuoi; nel soggiorno di casa tua, nell' Empireo, alla corte di Tamerlano, nella stiva di un

prosa letteraria

Pagina 0159

La ricerca delle radici

680380
Levi, Primo 1 occorrenze

; eviterai le volute e le sovrastrutture; saprai dire di ogni tua parola perché hai usato quella e non un' altra; amerai ed imiterai quelli che seguono

prosa letteraria

Pagina 0187

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

. Ne citiamo alcuni fra i più significativi. "Siimi benigno, o potente, e ricordati di me nel tuo sonno. Il tuo cibo è il mio cibo, la tua fame è la mia

prosa letteraria

Pagina 0093

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682177
Salgari, Emilio 2 occorrenze

letto. - Sicché va meglio la tua ferita? - Fra pochi giorni non rimarrà più, sulla mia pelle, nessuna traccia. - E perché ti sei alzato? - Perché

prosa letteraria

occhiata e vengo a proporre alla tua padrona di toglierla onde non le tocchi qualche grave disgrazia. - I due servi si erano guardati l'un l'altro con

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682356
Salgari, Emilio 2 occorrenze

non ero pronto, schiacciava la testa del capitano. - L'aveva atterrato? - Sì. - Brava bestia la tua tigre. - Non dico di no. - Sicché sei ai servigi

prosa letteraria

. - Lo so. - Questo è affar tuo. - Anche questo lo so. - Se non lo uccidi, la vergine della sacra pagoda non sarà mai tua sposa. - Taci, non nominarla

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683025
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di me, e il babbo ieri mi ha detto: - Forse ti si presenta l'occasione di riguadagnare la bicicletta che hai perduta per la tua cattiveria con Maria

prosa letteraria

vestito. A pranzo mia sorella mi ha detto: - Giannino, anche oggi è venuto il maestro a fare il rapporto della tua assenza; se seguiti così, lo dirò

prosa letteraria

Oggi a scuola ho avuto che dire con Cecchino Bellucci per causa di Virginia. - È vero - mi ha detto il Bellucci - che tua sorella ha sposato

prosa letteraria

poco anche alla tua sorella lontana, non è vero? - La voce con la quale mia sorella ha detto queste parole era così affettuosa che mi sarei messo a

prosa letteraria

, e che così, per causa tua, io vado a rischio di perder una vistosa eredità della quale, senza di te, potevo dirmi sicuro. - Il Maralli s'è asciugato

prosa letteraria