Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tesoro

Numero di risultati: 164 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

gioielli dell'immeritato tesoro di tenerezza, ch'egli aveva racchiuso in quell'anima innamorata. - Che hai Elisa?... Tu sei malinconica - le disse Enrico

prosa letteraria

Pagina 238

Vietato ai minori

656560
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

smozzicata e storta per Franco. M'accorgo, pure senza incontrarne gli occhi, all'intensità del rossore e al modo come l'afferra, che gli sembra un tesoro

prosa letteraria

Pagina 30

dissotterri un tesoro. Muscoli tesi allo spasimo. Solo a tempo debito sarà libero. Una libertà che spesso riporta in carcere. E il caso di Zinzin. Quei

prosa letteraria

Pagina 60

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, che chiedi da noi? - disse la donna. - Non chiedo nulla. - Che fai qui dentro? - Guardo il tesoro, A queste parole, l'omo accennò alla moglie di state

prosa letteraria

a destra, l'altro a sinistra, che mettevano paura. - Lì dentro c'è il tesoro. Ma non vi si entra; bisogna avere in mano l'anello, per non esser

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? - Perché ogni fiore è una pietra preziosa, che va aggiunta al mio tesoro. - E dove lo tenete nascosto il vostro tesoro? - Nella grotta, ma c'è l'incanto

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661845
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? - Cerco il tesoro che in custodia avete. - Io tesoro non ho, voi v'ingannate. - Dunque la bella che sognai voi siete. Botta e risposta. La vecchia

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661850
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. - Chi quello? - Mi chiama: Vieni! Vieni! Dice che mi regalerà un gran tesoro. Dice che ho il segno. E il tesoro può prenderlo soltanto chi ha il

prosa letteraria

era venuta a portargli un fritto di pesce, fatto a posta per lui, egli la prese per una mano, e tastandole la gobba, disse: - Il tesoro la ragazza l'ha

prosa letteraria

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 1 occorrenze

domandandogli: - Ma che cosa intrugliate, chiusi in casa tu e quel matto di Piemontese - Niente. - È vero che praticate gli scongiuri per trovare un tesoro

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662586
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dai tormenti del marito che voleva - e chi può biasimarlo? - rimanere unico e assoluto possessore del tesoro di grazia di Dio che la sua buona sorte gli

prosa letteraria

valore dei loro terreni, e nascondesse un tranello. Fino allora non si erano accorti di possedere un tesoro. Ora, non avrebbero voluto lasciarselo

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 1 occorrenze

caso si dice: a Casalicchio c'è il tesoro!» «Se vi facessi una proposta?», lo interruppe il marchese. «Quale?» «Vi leverei certamente la tentazione di

prosa letteraria

Racconti 2

662693
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del tesoro incantato, secondo lui, dai Saraceni in quei dintorni. In verità, non gli era mai accaduto d'incontrare fra le macchie e le siepi di fichi

prosa letteraria

tesoro dei capelli, l'aureola d'oro di una graziosa testa femminile!" "Ci sono tanti dentifrici! Ci sono tante acque rigeneratrici!" "Imposture di

prosa letteraria

Racconti 3

662748
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

domandargli - Ma che ne farai di tutte quelle cartacce? - Sciocco! Alla mia morte vi lascerò un tesoro. Vorranno sapere una data, un fatto? Ebbene, dieci

prosa letteraria

tormenti del marito che voleva - e chi può biasimarlo? - rimanere unico e assoluto possessore del tesoro di grazia di Dio che la sua buona sorte gli

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662802
Collodi, Carlo 1 occorrenze

dalla polvere. Era un vecchio cappello del suo babbo. Tutto allegro, come se avesse trovato un tesoro, se lo portò via di sotterfugio; e ritiratosi

prosa letteraria

CENERE

663034
Deledda, Grazia 1 occorrenze

, e le disse che fra i blocchi della tomba gigantesca stava nascosto un tesoro. «Eppoi so di tanti altri accusorgios», egli disse con voce grave

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Come potrebbe riuscire brutta l'umanità a Roma, con i capolavori d'arte, che possiede in copia e tesoro stragrande! Per vedere la prima maraviglia di

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675715
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cercavan pascolo alle libidini dei padroni, non sapevan forse che tale tesoro viveva nel recinto di Roma? Lo sapevano. E una fra l’altre agognava da

prosa letteraria

tua vita!" "Voga! Voga! - gridava ancora il principe impaziente di raggiungere il fuggente tesoro. - Voga, e se non basta un marengo

prosa letteraria

principessa ma piccoli esemplari, non dirò miseri perché cari come erano alla giovinetta, essi valevano un tesoro. Una donna attempata che di giorno

prosa letteraria

era agente principale di S. E. il cardinale A.... primo ministro del papa. Cencio, una volta liberale e traditore poi avea fatto tesoro delle

prosa letteraria

tesoro. Vi assicuro che ben difficile sarebbe stato ai primi rapitori il portar via la mia Nanna. Nella mia custodia erami Tito di non poco giovamento il

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676051
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... ! Sta bene! ... L'avrei indovinato; a Torino una sorpresa notturna alle guardie del tesoro reale; a Napoli una sottrazione di monete antiche al

prosa letteraria

raccolte dal funebre amianto. Nessun altro tesoro all'infuori di queste e di altre ceneri care, io esporterò dal piccolo Campidoglio ove per venti anni

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 4 occorrenze

, - disse la Fata - e voglio compen- sarti lasciandoti un tesoro. - Fata Lucinda sparì, e Bernardo, de- standosi all'improvviso, si trovò in mano un

prosa letteraria

mio tesoro? - Meno. - Forse i gioielli della Regina? - Meno. - Parla. Che cosa hanno rubato? - Le torte, fatte dalle mani stesse di Sua Maestà la

prosa letteraria

Pagina 185

- glia il destriero, che era della razza di Ko- chlani e contava duemil'anni di esistenza. - Tesoro mio!. Gioia mia! Come sei bello, come hai il piede

prosa letteraria

Pagina 207

segno di gioia; e un vecchio gatto burlone accordò il violino e fece una suo- natina, che valeva un tesoro, poi mandò il suo amico, un cane ringhioso

prosa letteraria

Pagina 221

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679069
Perodi, Emma 9 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dai soldati, ora dai terrazzani, seppe che si diceva esservi in quel castello un gran tesoro, e imparò anche la leggenda in versi che su quello

prosa letteraria

, e l'ho chiuso nella mia stanzetta del tesoro. La chiave di quella stanzetta è nelle mani di messer Neri de' Bardi. Con quel testamento non ti lascio

prosa letteraria

dirvi che ho sempre supposto che là, dove il terreno si vedeva rimuginato di recente, il mio predecessore celasse il suo tesoro. - Un triste tesoro; vuoi

prosa letteraria

, tornando, trovarono il vecchio guardiano del tesoro addormentato, ma bastò che volgessero uno sguardo sulle cassette d'oro col coperchio di cristallo per

prosa letteraria

avuto il coraggio d'insistere su quel punto; ma madonna Luisa, gli pareva che costituisse già un gran tesoro e non vedeva il momento di condursela a

prosa letteraria

notte che era proprio in fin di vita, - e voglio ricompensarti. Sotto la terza pietra dinanzi al focolare è nascosto il mio tesoro e anche il frutto

prosa letteraria

, se due di loro uscivano, uno restava sempre in camera a far la guardia al tesoro. Per aumentare di un solo il numero di quei bei fiorini gigliati, i

prosa letteraria

! ora si spiegava perché aveva sentito contare tante monete! E quello che egli aveva rubato era dunque il tesoro dei bimbi buoni, dei bimbi poveri

prosa letteraria

. - La tua domanda è esaudita, - rispose il conte Orlando, - e la sorgente si chiamerà la Buca del Tesoro. Questo nome che io le impongo significa che

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

: l'eterno nemico del genere umano e tuo in ispecie, vide la penna che tu conficcasti nel terreno per riconoscere il luogo ove giaceva il tesoro, e la

prosa letteraria

Pagina 141

FIABE E LEGGENDE

679317
Praga, Emilio 1 occorrenze

tesoro che ci ha dato Iddìo come ci diè gli amici e la famiglia!... Oh! dimmi, quante volte ha le tue fedi un blando nuvolìo nelle sue spire avvolte

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682450
Salgari, Emilio 2 occorrenze

avvertirvi della morte di vostro padre, l'ho fatta diroccare in modo da renderla quasi inabitabile." "Non sarà stato toccato il tesoro?" "È

prosa letteraria

! Guardate! Vedo della luce nel giardino! ... " "Che vostra sorella stia disseppellendo il tesoro?" "Lo suppongo, marchese." "Che siano ladri? Forse El

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

ne andò, gaia, leggera, con una effusione di sorriso interiore sul volto, come chi porta un tesoro di dolcezza nell'anima. Checchina stette un minuto a

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682993
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, singhiozzava, poverina, come se avesse perduto il più gran tesoro del mondo. - Smetti di piangere, sorellina mia, - io le dicevo. - Ti pare che sarei venuto

prosa letteraria

tesoro che è qui, finalmente sicuro nel mio armadio... Che bella soddisfazione avere una cassaforte con mille lire dentro!... Un momento: ora non

prosa letteraria

potuto liberarmi dalle loro domande me ne son venuto qui in camera e ho riposto il mio tesoro nel cassetto del tavolino che ho chiuso a chiave. Per il

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683179
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Castello, e per racchiudervi il tesoro. _ In questo quadrato era compreso il palazzo ducale, di cui si ponno mirare gli avanzi. Un fulmine, scoppiato ai

prosa letteraria

tabernacolo all'altare maggiore, opera dei Solari lombardi e dono di Pio IV; infine nella segrestia meridionale il Tesoro, e nella cripta o cappella

prosa letteraria